Pallone troppo grande;
Campo troppo grande;
Porte troppo grandi.
Livello tecnico bassissimo.
Una partita fra la nazionale femminile e una qualsiasi squadra di 15enni maschi, finirebbe 0-5.
Ma che c' entra, esiste la categoria femminile e quella maschile: nel tennis ce la vedresti la Williams contro Nadal?
Nella pallavolo, la Cacciatori contro Andrea Zorzi?
E cosi' nel calcio non puoi pensare alla contrapposizione tra squadra maschile e squadra femminile: ripeto, gareggiano in due categorie diverse.
Goditi lo sport con le sue regole, ovvero categoria femminile e categoria maschile: per tutti gli altri sport e' cosi' ma per il calcio ancora facciamo fatica.
L' eleganza che hanno le donne in qualsiasi sport nella loro leggiadria dei movimenti non ce l' ha nessun maschio: vuoi mettere se era all' epoca piu' bello veder giocare la Sabatini invece che Ivan Lendl?
La pallavolo femminile a me piace piu' di quella maschile, ad esempio.
La tecnica femminile negli altri sport e' molto elevata e a volte si vede di piu' rispetto alla categoria maschile dove ad esempio nel tennis in alcune partite fanno a chi tira piu' forte.
Per tipo di movimenti forse nel calcio preferisco ancora la categoria maschile ma probabilmente perche' quella femminile e' arrivata tardi e la tecnica non e' ai livelli degli altri sport: tuttavia, la categoria sta crescendo, tecnicamente e tatticamente e gia' ora posso dirti che vedere una partita di calcio femminile non mi annoia affatto, anzi.
Devi fare un raffronto tecnico nel modo di trattare il pallone con le altre donne: se viceversa rapporti tutto questo con il calcio maschile, secondo me sbagli (opinione personale), xche' e' come se facessi un confronto tra un pugile di peso massimo e un pugile di peso piuma.
Ognuno va commentato e giudicato per categoria dove gareggia: in fondo, queste sono le regole dello sport.