LaziAlmanacco di lunedì 09 dicembre 2019 LaziAlmanacco di lunedì 09 dicembre 2019 -> da LazioWiki: LaziAlmanacco di lunedì 09 dicembre 2019 Gli incontri disputati dalla S.S. Lazio in (...) ---  
I RISULTATI DELLA DOMENICA | Tre vittorie su tre per i biancocelesti I RISULTATI DELLA DOMENICA | Tre vittorie su tre per i biancocelesti -> Tre su tre. Tre vittorie su tre gare a disposizione per le selezioni giovanili della Prima Squadra (...) ---  
Lazio, una partenza che entra nella storia: i numeri dopo 15 giornate Lazio, una partenza che entra nella storia: i numeri dopo 15 giornate -> La classifica della Lazio lascia sognare i tifosi, in particolare dopo la schiacciante (...) ---  
Lazio, Inzaghi conia un neologismo: i due "quinti" nel vocabolario calcistico  Lazio, Inzaghi conia un neologismo: i due "quinti" nel vocabolario calcistico -> Che Lazio, quella di Simone Inzaghi. Da quando è approdato sulla panchina biancoceleste (...) ---  
#TrainingSession | Un giorno di riposo per i biancocelesti #TrainingSession | Un giorno di riposo per i biancocelesti -> Archiviata la 15ª giornata di Serie A TIM, la Prima Squadra della Capitale è chiamata a voltare (...) ---  
Lazio-Juve, la moviola: Fabbri, notte horror Lazio-Juve, la moviola: Fabbri, notte horror -> Emre Can abbatte nettamente Leiva, era penalty chiaro. E Felipe su Matuidi.. Era sbagliata la (...) ---  
#TrainingSession | Partita di allenamento con la Primavera #TrainingSession | Partita di allenamento con la Primavera -> Allenamento mattutino per la Prima Squadra della Capitale che sul campo Centrale ha effettuato il (...) ---  
Anna Falchi esulta per la sua Lazio:  Anna Falchi esulta per la sua Lazio: "Come godo!" -> L'attrice ed ex modella era all'Olimpico nella vittoria per 3-1 contro la Juve. E in nottata lo (...) ---  
Laziomania: Inzaghi, pura lezione di calcio e bellezza a Sarri e alla Juve  Laziomania: Inzaghi, pura lezione di calcio e bellezza a Sarri e alla Juve -> Questa è una notte che racconteremo ai figli, e ai figli dei figli. La Lazio fa la storia e dopo (...) ---  
Luis Alberto mago della Lazio: è record di assist in Serie A e in Europa Luis Alberto mago della Lazio: è record di assist in Serie A e in Europa -> Lo spagnolo non si ferma più: 11 passaggi vincenti in campionato, mai nessuno ci era riuscito (...) ---  
Lazio, aumentano i diffidati: pericolo squalifica in Supercoppa Lazio, aumentano i diffidati: pericolo squalifica in Supercoppa -> Nonostante la gara contro la Juventus sia stata giocata ad alti ritmi e le due squadre (...) ---  
LaziAlmanacco di domenica 08 dicembre 2019 LaziAlmanacco di domenica 08 dicembre 2019 -> da LazioWiki: LaziAlmanacco di domenica 08 dicembre 2019 Gli incontri disputati dalla S.S. Lazio in (...) ---  
#TrainingSession | Domani alle 10:30 la ripresa degli allenamenti #TrainingSession | Domani alle 10:30 la ripresa degli allenamenti -> Archiviata la gara con la Juventus, domani i biancocelesti torneranno subito in campo. La ripresa (...) ---  
#LazioJuve | Conferenza stampa, Inzaghi: "Notte indimenticabile, godiamocela ma rimaniamo umili” #LazioJuve | Conferenza stampa, Inzaghi: "Notte indimenticabile, godiamocela ma rimaniamo umili” -> Dopo la partita con la Juventus, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto in (...) ---  
#LazioJuve | Post partita, Inzaghi: "Complimenti ai ragazzi, sono stati bravissimi" #LazioJuve | Post partita, Inzaghi: "Complimenti ai ragazzi, sono stati bravissimi" -> Nel post partita di Lazio-Juventus, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto ai (...)

Autore Topic: Lotito: -la-Lazio-ha-un-futuro-solido  (Letto 95 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline News Biancocelesti

  • *
  • Post: 19467
  • Karma: +7/-3
    • Mostra profilo
    • www.biancocelesti.org
Lotito: -la-Lazio-ha-un-futuro-solido
« : Sabato 21 Settembre 2019, 15:04:43 »
www.LaLazioSiamoNoi.it



                           Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha chiuso la giornata di ieri della scuola di formazione politica, organizzata a Mugnano in Teverina dal centro studi Aldo Moro. Il numero uno biancoceleste ha parlato nello spazio dal titolo 'Il futuro del calcio in Italia': "Oggi la Lazio è una società forte, solida e al di là che io sia presidente o proprietario un domani ha un futuro stabile, è altamente patrimonializzata, ha circa 200 milioni di patrimonio immobiliare e che gestisco come un padre di famiglia. Non percepisco nessun euro di emolumento da quindici anni, non ho rimborso spese di un euro, perché se si sottraggono soldi dalla società, li sottrai dagli investimenti. Invece la Lazio nell'ultimo anno ha fatto una serie di investimenti nel centro sportivo per svariati milioni e tra circa un mese e mezzo o due farò una conferenza e presenterò il nuovo centro che è spettacolare". 



TROPPE SOCIETÀ - "Noi abbiamo un sistema con troppe società professionistiche e le risorse che sono a disposizione non sono sufficienti per consentire l'autoconsistenza economico finanziaria del sistema stesso. Dobbiamo ridurre il numero delle società, non per eliminare gli scomodi, per far sì che non intervengano nel sistema società che non sono all'insegna della trasparenza, della correttezza e soprattutto del rispetto delle regole. Perché quando uno non ha le risorse poi si deve inventare qualcosa per sopravvivere. Questo è sbagliato, vanno garantite invece le risorse per sopravvivere a chi merità. Una società di serie B non può vivere con quattro milioni di mutualità perché la squadra costa minimo dieci milioni. Ciò significa che un proprietario di una squadra di B deve mettere circa cinque milioni ogni anno nel sistema".



LA SALERNITANA - "Io oltre alla Lazio ho anche la Salernitana. Ho fatto quella scelta per cercare di dare voce a un territorio che dal punto di vista calcistico era fallito. Presi la squadra in Eccellenza portandola in B in quattro anni, vincendo il campionato di Serie D, il campionato in C2, la Supercoppa di Lega in C1 che il club non aveva mai vinto in 100 anni di storia, la Coppa Italia in C1. Ho creato un percorso costruendo delle strutture".



SOCIETÀ COME PATRIMONIO SPORTIVO - "Io ho cercato di andare in controtendenza e di portare delle regole elementari, anche normative. Ringrazio i miei colleghi che in alcune occasioni mi danno l'opportunità di poterli rappresentare. Ho ricoperto sempre cariche istituzionali nel mondo dello sport, in Lega e Federazione perché sono sempre stato uno di quelli che ha fatto le battaglie, ho sempre detto la verità. Mio padre mi diceva sempre: 'Meglio dire una brutta verità che una bella bugia'. Se le società sono di capitali, la Lazio per esempio è quotata in borsa, devono conseguire dei risultati, avere una gestione sana. Poi hanno un core business diverso, che è il risultato sportivo. Io sono il proprietario dal punto di vista civilistico, ma coltivo sentimenti e passioni comuni che sono il patrimonio di tutti. Ho l'obbligo di preservarle queste passioni, di conservarle e tramandarle. Il patrimonio sportivo è di tutti coloro che hanno sofferto, combattuto, creato, costruito per attenere, conservare e tramandare a noi oggi e speriamo domani agli altri queste passioni che non devono essere strumentali. Io percepii subito che c'era qualcuno che utilizzava il calcio per altri fini e amavo dire: 'Mi porti la carta d'identità, mica c'è scritto professione tifoso'. Non si può fare di professione il tifoso e guadagnare soldi. Il tifoso significa appassionato, si persegue la passione sempre nel rispetto delle regole. Quando non ci sono delle regole e nessuno cerca di farle rispettare è come un torrente che esonda e si confondono i ruoli.  Il tifoso deve fare il tifoso, può anche criticare nell'accezione semantica non giudicare. Quando si vuole condizionare l'operato delle persone per fini personali si può finire in logiche perseguite anche dal codice penale".



LE REGOLE - "Quando sono entrato nel sistema ho preteso di inserire tutta una serie di norme che prima non c'erano. Immaginate che quando uno si iscriveva al campionato non era un dato sensibile, l'Iva, l'Inps, l'Inail, mi ricordo che quando diventai consigliere di Lega dovevamo approvare i criteri di ammissione. Notai subito che mancavano questi elementi. Il presidente disse di dare tutto per approvato. Io risposi in modo più colorito: 'Approvato che cosa? Mancano tutti questi elementi'. Mi disse di mettere ai voti e io dissi di farlo con dichiarazione di voto in modo che i miei colleghi avrebbero dovuto avere il coraggio di dire di non pagare quelle spettanze. Di fronte a questa responsabilità nessuno se l'è sentita".



CONTRO I SOPRUSI - "Io sono contro i soprusi, è una mia indole, fa parte del mio dna, per l'educazione che ho avuto, cattolica, rigorosa. Se io vedo che qualcuno vuole sopraffare una persona apparentemente più debole del sottoscritto, mi ribello con tutti i mezzi che ho a disposizione di carattere legale. Probabilmente i miei colleghi in passato non l'hanno fatto perché era più comodo assecondare certe situazioni. Quando hai un figlio che magari ti chiede una maggiore presenza è più facile assecondarlo dandogli qualcosa di materiale in modo da farlo tranquillizzare. Vincere per merito ha una sensazione completamente diversa".

Vai al forum