#LazioParma | Inzaghi: "Teniamo alla Coppa Italia, la concentrazione è solo a domani" #LazioParma | Inzaghi: "Teniamo alla Coppa Italia, la concentrazione è solo a domani" -> Alla vigilia del match con il Parma, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia, il tecnico (...) ---  
Lazio, Luiz Felipe, serve l'operazione alla caviglia?  Lazio, Luiz Felipe, serve l'operazione alla caviglia? -> Il difensore salta Coppa e Sassuolo. L'intervento, originariamente previsto a fine stagione, (...) ---  
Lazio, il KO di Luiz Felipe apre a riflessioni: si valuta reintegro di Vavro Lazio, il KO di Luiz Felipe apre a riflessioni: si valuta reintegro di Vavro -> Il KO di Luiz Felipe ha creato diversi problemi in casa Lazio, dove ora sono ore di riflessione. (...) ---  
LaziAlmanacco di mercoledì 20 gennaio 2021 LaziAlmanacco di mercoledì 20 gennaio 2021 -> da LazioWiki: LaziAlmanacco di mercoledì 20 gennaio 2021 Gli incontri disputati dalla S.S. Lazio in (...) ---  
Nota della Società: Luis Alberto operato per appendicite acuta Nota della Società: Luis Alberto operato per appendicite acuta -> Nella serata odierna, presso la Clinica Paideia, il calciatore Luis Alberto è stato sottoposto in (...) ---  
Nota del Presidente Nota del Presidente -> Voglio esprimere la mia più totale e incondizionata solidarietà a Gabriele Paparelli, ancora una (...) ---  
Lazio ai piedi di Luis Alberto: re del derby come (e meglio) di Mancini Lazio ai piedi di Luis Alberto: re del derby come (e meglio) di Mancini -> Ci sono gol, ci sono doppiette, e poi ci sono gol e doppiette in un derby. E Luis Alberto, il (...) ---  
Calciomercato Lazio, Djavan Anderson dice no al prestito al Crotone Calciomercato Lazio, Djavan Anderson dice no al prestito al Crotone -> Il rientro di Lulic lo ha fatto scivolare indietro nelle gerarchie di Inzaghi. Djavan Anderson non (...) ---  
Giudice Sportivo | Cinque sanzioni in casa biancoceleste Giudice Sportivo | Cinque sanzioni in casa biancoceleste -> La 18ª giornata di Serie A TIM è andata ormai in archivio e la Prima Squadra della Capitale si (...) ---  
Primavera 1 TIM | Lazio-Milan, la designazione arbitrale Primavera 1 TIM | Lazio-Milan, la designazione arbitrale -> Sabato 23 gennaio 2021, la squadra guidata da mister Leonardo Menichini affronterà il Milan presso (...) ---  
Paparelli e gli insulti, il figlio Gabriele: "Basta, intervenga la Roma" Paparelli e gli insulti, il figlio Gabriele: "Basta, intervenga la Roma" -> ''Adesso basta, non ne posso più,mi sta ribollendo il sangue. Voglio vivere la morte di (...) ---  
Comunicato 19.01.2021: ARP Youth Sector Comunicato 19.01.2021: ARP Youth Sector -> Mercoledì 20 gennaio alle ore 15:00 presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico di Roma, alla (...) ---  
Lazio, Milinkovic l'indispensabile: i numeri  Lazio, Milinkovic l'indispensabile: i numeri -> Il centrocampista serbo, oltre a confermarsi incisivo in zona gol, sta rivelandosi decisivo come (...) ---  
Lazio, Luiz Felipe ancora out: il brasiliano vola in Germania per dei controlli Lazio, Luiz Felipe ancora out: il brasiliano vola in Germania per dei controlli -> Un derby dolceamaro per Luiz Felipe, che contro la Roma ha collezionato anche la 100ª presenza con (...) ---  
Lazio, Lulic è pronto: un anno dopo il capitano può ripartire dalla Coppa Italia Lazio, Lulic è pronto: un anno dopo il capitano può ripartire dalla Coppa Italia -> Ha festeggiato ieri i suoi 35 anni a Formello con i compagni, il capitano Senad Lulic. Rientrato a (...)

Autore Topic: Lotito-Inzaghi, alta tensione alla Lazio: ecco cosa succede  (Letto 110 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline News Biancocelesti

  • *
  • Post: 24234
  • Karma: +8/-3
    • Mostra profilo
    • www.biancocelesti.org
Lotito-Inzaghi, alta tensione alla Lazio: ecco cosa succede
« : Domenica 18 Ottobre 2020, 12:02:32 »
www.calciomercato.com


                   Un'altra sconfitta, con un altro pesante passivo, a pochi giorni dall'esordio in Champions League: ora in casa Lazio torna a salire la tensione. Il 3-0 incassato a Genova dalla Sampdoria ha fatto suonare più di un campanello d'allarme tra i biancocelesti, fermi a 4 punti dopo altrettante giornate di Serie A con un solo punto conquistato nei due scontri diretti disputati finora, entrambi all'Olimpico. Un rendimento decisamente lontano dalle aspettative e che ha riacceso dissapori ereditati dal finale della scorsa stagione: da una parte Simone Inzaghi e un mercato ritenuto incompleto, dall'altra il presidente Claudio Lotito e quel crollo post lockdown mai accettato del tutto. In mezzo un rinnovo, ventilato ma non ancora messo nero su bianco.

TENSIONE - Due posizioni distanti quelle di tecnico e presidente, diametralmente diverse nella valutazione della campagna acquisti nell'ultima finestra estiva. Se Lotito già riteneva la Lazio 'una Ferrari' a febbraio, la sua convinzione è stata corroborata dagli innesti fatti: Muriqi per dare un'altra alternativa a Immobile, Fares a sinistra, Reina come vice-Strakosha, Pereira ed Escalante a centrocampo, Hoedt per puntellare la difesa. E proprio la retroguardia è il principale pomo della discordia, perché il ritorno dell'olandese non viene ritenuto sufficiente da Inzaghi per irrobustire il reparto: nei piani dell'allenatore era previsto l'arrivo di un altro centrale, un difensore più adatto e pronto che poteva corrispondere al profilo di Armando Izzo. Difesa ma non solo, perché anche gli innesti in mezzo al campo non rispondono alle attese e non danno garanzie adeguate come rincalzi dei titolari Milinkovic, Leiva e Luis Alberto. Mercato quindi sotto accusa, un nuovo punto di scontro che arriva dopo la tensione già accumulata nei mesi post lockdown: sei sconfitte alla ripresa del campionato, che avevano fatto precipitare i biancocelesti dal secondo posto (primi rivali scudetto della Juventus) al quarto alle spalle di Inter e Atalanta, un crollo fisico e una serie di infortuni che hanno fatto storcere il naso alla società e a Lotito, furenti per una preparazione che non ha convinto nel mini-campionato del 2019/20 e neanche in questo avvio di stagione.

ORA LA CHAMPIONS - Vecchie e nuove ruggini, monta la tensione e sebbene non ci siano segnali di imminente rottura, resta da monitorare la situazione relativa al rinnovo di Inzaghi, in scadenza al termine della stagione. Tare ha rassicurato nelle scorse settimane dicendo che non ci saranno problemi, ma la firma ancora non arriva in virtù di una partita ancora tutta da giocare: per quanto riguarda la durata del contratto (Lotito vorrebbe fino al 2023, Inzaghi fino al 2022), cifre e l'inserimento di una clausola rescissoria nel contratto che il tecnico vorrebbe per potersi liberare in caso di chiamata importante. E nei prossimi giorni arriva un'altra sfida delicata e da non fallire: martedì sera l'esordio in Champions League contro il Borussia Dortmund di Haaland, tre vittorie e una sconfitta in trasferta nelle prime quattro di Bundesliga. L'occasione per spazzare via le nubi, ma anche un pericolo perché un'altra debacle potrebbe aggravare ulteriormente una situazione che in casa Lazio si fa sempre più tesa.

Vai al forum