Juve-Lazio, due nuovi indisponibili delle ultime ore Juve-Lazio, due nuovi indisponibili delle ultime ore -> Juventus e Lazio sono già alle prese con diverse assenze in vista della sfida di sabato sera (...) ---  
Lazio, Zoff:  Lazio, Zoff: "Contro la Juve partita aperta. Manovra dal basso? Non è per tutti" -> Dino Zoff è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Radiosei. L'ex portiere ha parlato della (...) ---  
#TrainingSession | Prima seduta in vista di Juve-Lazio #TrainingSession | Prima seduta in vista di Juve-Lazio -> Allenamento mattutino quest’oggi per la Prima Squadra della Capitale che, quest’oggi, si è (...) ---  
Le condizioni di Manuel Lazzari Le condizioni di Manuel Lazzari -> Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Manuel Lazzari, durante l'incontro di (...) ---  
Laziomania: io non gioco al teatrino di Cairo e Lotito Laziomania: io non gioco al teatrino di Cairo e Lotito -> Forse era destino che lo scontro titanico tra Lotito e Cairo trovasse un altro terreno di (...) ---  
Primavera 1 TIM | Inter-Lazio, la designazione arbitrale Primavera 1 TIM | Inter-Lazio, la designazione arbitrale -> Domenica la squadra guidata da mister Leonardo Menichini affronterà l'Inter presso lo Stadio (...) ---  
Lazio-Crotone, le modalità di accredito Lazio-Crotone, le modalità di accredito -> L'Ufficio Stampa della S.S. Lazio ricorda che le richieste di accredito stampa e fotografi per la (...) ---  
Lazio, il punto sugli infortunati: Lazzari stop di due settimane, Leiva da valutare Lazio, il punto sugli infortunati: Lazzari stop di due settimane, Leiva da valutare -> Partita, non giocata, contro il Torino alle spalle. La Lazio può prepararsi quindi alla gara (...) ---  
Protocollo sì, protocollo no: le giravolte di alcuni e un campionato a rischio Protocollo sì, protocollo no: le giravolte di alcuni e un campionato a rischio -> di Marco Valerio Bava Lazio-Torino non s’è giocata, la squadra di Cairo non s’è presentata, (...) ---  
Il calcio è nel caos e non ha un protocollo: così non si va avanti, meglio lo stop Il calcio è nel caos e non ha un protocollo: così non si va avanti, meglio lo stop -> Gabriele Gravina, presidente della FIGC, è stato molto chiaro: “C’è un protocollo, ma di fronte (...) ---  
Lazio, Tare: "Abbiamo rispettato il protocollo e siamo qui" Lazio, Tare: "Abbiamo rispettato il protocollo e siamo qui" -> Non ci sarà nessuna partita all'Olimpico tra Lazio e Torino. La squadra di Inzaghi tuttavia, (...) ---  
Torino, i giocatori di allenano in forma individuale al Filadelfia Torino, i giocatori di allenano in forma individuale al Filadelfia -> La Lazio è all'Olimpico pronta per scendere in campo per un match che di fatto non si (...) ---  
Lazio-Torino, i biancocelesti comunque pubblicano la formazione ufficiale Lazio-Torino, i biancocelesti comunque pubblicano la formazione ufficiale -> Tantissime sorprese, com'era preventivabile, per la formazione ufficiale della Lazio in vista (...) ---  
La Lega Serie A non rinvia Lazio-Torino, Cairo: 'Decisione si commenta da sola, faremo tutti i ricor La Lega Serie A non rinvia Lazio-Torino, Cairo: 'Decisione si commenta da sola, faremo tutti i ricor -> Il presidente delTorino Urbano Cairocommenta duramente la decisione dellaLega Serie Adi non (...) ---  
Il Consiglio di Lega non rinvia Lazio-Torino, che resta alle 18.30 ma non si giocherà. Il Collegio d Il Consiglio di Lega non rinvia Lazio-Torino, che resta alle 18.30 ma non si giocherà. Il Collegio d -> Caso Lazio-Torino, è terminato il Consiglio di Lega: è stata affrontata la questione dei (...)

Autore Topic: Troppi calciatori in rosa e giocano sempre gli stessi: la pantomima delle grandi leghe europee  (Letto 28 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline News Biancocelesti

  • *
  • Post: 24669
  • Karma: +8/-3
    • Mostra profilo
    • www.biancocelesti.org
www.calciomercato.com



di Pippo Russo

                        Un'irrazionale bulimia da tesseramento. È quanto denuncia la Direction Technique National (DTN), il centro studi della federcalcio francese (FFF), in una ricerca i cui risultati sono stati divulgati oggi dal quotidiano L'Equipe. I club della Ligue 1 e della Ligue 2 hanno troppi calciatori in rosa, ma non soltanto loro. Perché se si proietta il focus sulle altre quatto grandi leghe europee (Premier Ligue, Liga, Bundesliga e Serie A) i risultati non si discostano più di tanto. E smascherano l'ipocrisia di quei dirigenti che ogni estate lamentano di dover sottoporre a cura dimagrante i ranghi, salvo ritrovarsi a mercati chiusi con gruppi sempre più debordanti. Una pantomima che si ripete stagione dopo stagione, ma che adesso pare oltrepassare limiti di sostenibilità non soltanto economica. Gestire rose ipertrofiche provoca problemi anche tecnici e relazionali. Quasi un disastro gestionale programmato, cui però non si riesce a porre un argine.

I dati presentati dalla DTN e relativi alla stagione 2019-20 sono impietosi. I club di Ligue 1 hanno tesserato 675 calciatori, con una media di 34,75 per squadra. Come a dire che, quando c'è da fare il classico test titolari contro riserve, almeno 12 calciatori devono rimanere a guardare e aspettare il loro turno. Né il Ligue 2 i numeri sono di molto inferiori: 547 calciatori con una media di 27,35 per squadra. Numeri che di per sé sarebbero sufficienti a segnare l'insensatezza. Ma che diventano ancor più sconcertanti se si passa a elaborare i tempi di impiego di ciascun calciatore. Un'elaborazione fatta dalla DTN su campionati che vanno dal 2016 al 2020 fa emergere che gli 11 calciatori maggiormente impiegati da ciascuna squadra assorbono il 72% del minutaggio. Una percentuale che sale al 90% se si passa a prendere in considerazione i 16 calciatori maggiormente impiegati.

Ma poiché la media per squadra è di quasi 35 tesserati, che fine fanno gli altri 18-19? C'è chi non vede proprio il campo e chi gioca manciate di minuti, nonostante l'allargamento da 3 a 5 del numero di sostituzioni consentite a partire dall'ultimo scorcio della stagione 2019-20. Dal 26°calciatore utilizzato in poi, il minutaggio tocca lo 0,1%. Che è una sommatoria, non un dato individuale. Quest'ultimo dato è confermato dalle elaborazioni sulle altre quattro grandi leghe europee, dove i calciatori il cui utilizzo va dal 26°in poi non toccano quota 1%. Per l'esattezza, il grafico presentato dal sito dell'Equipe parla di 0,1% in Premier League, 0,3% in Bundesliga, 0,4% in Liga e 0,8% in Serie A. Va aggiunto che, tornando al caso francese, in questa prima stagione dopo il Covid non pare essersi registrata la decisa e necessaria inversione di tendenza. I dati riferiscono che il Saint Etienne ha in rosa 36 calciatori, seguito da Monaco, Nizza e Paris Saint Germain con 30.  Sarà molto difficile rientrare entro parametri di compatibilità.


@pippoevai

Vai al forum