Visto da me: Inter-Lazio 2-2
|
di giulver

Abbiamo fatto una buona gara, contro una squadra quasi al completo (a parte Lautaro e Frattesi che comunque è riserva), motivata e più forte ( la vittoria dell'inter era data a 1,5, la nostra a 5).
Baroni l'ha preparata bene, sopperendo a due assenze pesanti (Pellegrini e Zaccagni) e con Isaksen e Nuno Tavares non in buone condizioni.
Le intuizioni di Vecino dietro a Castellanos e Dia per Zaccagni mi incuriosivano e le ritengo vincenti.
D'altronde, se abbiamo allenatori monolitici che fanno cambi prevedibili, ce ne lamentiamo.
Se ne abbiamo uno che di fronte a causa di forza maggiore (perché è ovvio che Dia non giocherà sempre al posto di Zaccagni) fa qualcosa di nuovo, anche per mandare in campo, contemporaneamente i migliori, ce ne lamentiamo ugualmente.
Peccato per il gol sbagliato da Gustav nel primo tempo: saremmo potuti andare al riposo in vantaggio e giocare come ci viene meglio, con loro costretti ad aprirsi.
Ero tra quelli che avrebbero liberato Pedro a giugno. Ma cosa vuoi dire a uno che, giocando relativamente poco, ti segna dieci gol (nella foto quello del provvisorio 1-1, ndr)? Immenso!
Aggiungo che il secondo gol dell'Inter, oltre a essere forse viziato da una spinta su Marusic, nasce da una punizione inesistente fischiata a Romagnoli. E che nessun tesserato dell'Inter è andato in conferenza stampa in segno di protesta (per cosa?).
Concordo con Jim Bowie: anche io non riesco a voler male a Inzaghi e gli auguro di vincere la Champions.
Però stasera sono contento dello sgarbo che abbiamo fatto non tanto a lui, quanto all'Inter.
|
Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.
|
|
|