Visto da me: Lazio-Verona 4-0

di Gasco luis veron



Ho visto per la prima volta un tentativo insistito e convincente nel tentare l'attacco alla profondità con filtranti in verticale e persino qualche taglio.

Quindi la ricerca c'è.

Per vedere quanto è ancora efficace e se basterà serviranno, però, altri test: la Lazio fa comunque possesso palla, oggi il 70% contro il 30% del Verona.

La vera differenza e il dato su cui riflettere è la precisione nei passaggi, addirittura del 91%!
E questo dato va analizzato, perché nemmeno il Napoli di Sarri lo raggiungeva.
Delle due l’una: o abbiamo giocatori adatti per il possesso palla, oppure l'avversario è stato veramente poca cosa.

Penso che il Verona, oltre a essere povero tecnicamente, abbia seri problemi tattici oltre a mancare di ritmo e aggressività.
La squadra perfetta per il gioco sarriano, che comunque ha mostrato la ricerca della verticalizzazione: ed è questa la vera novità (e unica rispetto al gioco del passato).
Credo che con tutta probabilità il Verona sia la Salernitana di questo campionato.

Però noi il nostro lo abbiamo fatto e si sono viste anche alcune individualità, a riprova del fatto che non siamo una squadra scarsa.

Ancora non perfetto nei movimenti mi è parso Dele-Bashiru: Belahyane ha più piede e un senso tattico maggiore perché è più veloce a livello di testa.

Provstgaard mi sta piacendo molto: da vedere contro centravanti forti, ma sembra molto talentuoso.
In fase di impostazione è bravissimo e ha il tempi dell'anticipo: Romagnoli, occhio!

Castellanos molto meglio nei movimenti del 4-3-3: tecnicamente non l'ho mai discusso.

Dia (nella foto il gol del 4-0, ndr) mi è sembrato in forma con uno scatto di nuovo veloce. Peccato che adesso partirà per il Senegal: speriamo torni in buone condizioni.

Castellanos e Dia non sono fenomeni, ma due ottimi attaccanti con caratteristiche diverse che si completano.
Torno a dire, pur dopo una vittoria amplissima: è un peccato tenerne fuori uno perché la loro presenza in coppia aumenterebbe il nostro tasso tecnico, che può bastare in queste partite ma non contro altre squadre.

Zaccagni molto bene. Guendouzi e Rovella (altra cosa rispetto a Cataldi!) idem.

Abbiamo fatto 22 tiri (di cui 6 nello specchio): ma l'Avellino era messo in campo meglio rispetto al Verona di questa sera.

Bisogna vedere se funzionerà anche su ritmi più veloci e con squadre più organizzate e tecniche rispetto al Verona: ma la ricerca di alcuni movimenti e dell'attacco in verticale l'ho vista, a prescindere dall'avversario.
Significa che in allenamento  Sarri sta lavorando su queste soluzioni.

Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.