Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
« Ultimo post da Fabio Ieri alle 13:22:51 »
Attenzione perche' il Torino e' forte: non quanto noi ma forse se fatto esprimere al meglio quanto noi se a centrocampo non avremo (e non li avremo!), Guendo e Rovella coppia fortissima per il centrocampo a 4 o, a 2!
Fino ad ora , Baroni per me non aveva individuato la quadra: anche il Torino (per me), e' molto simile alla Lazio come caratteristiche e il modulo migliore per loro e' il 4/4/2.
Purtroppo, Baroni quando l' ha capito?
Cpntro di noi: e ti pareva la solita fortuna.
Molto probabilmente, cambiera' modulo e scelta degli uomini quindi sara' una partita durissima.
Baroni, probabilmente fara' giocare Adams a fianco di Simeone che sono due brutti clienti.
Sulle fasce come esterni alti, a destra Lazaro e a sinistra Vlasic che sono buoni calciatori: anche se questo Cancellieri e Zaccagni gli sono superiori.
E' nei due in mezzo al centrocampo che qualcosa mi preoccupa (visto che Baroni si mettera' a specchio).
Baroni, molto probabilmente a fianco di Aslani con il nuovo modulo decidera' di schierare Anjorin (giocatore molto forte sia tecnicamente che fisicamente).
Era una partita da Guendo e Rovella: Cataldi e Basic, insieme sono mal assortiti perche' ognuno e' fatto per giocare con uno piu' dinamico.
E Barpni, punta mokto al cemtro sulla ri-aggressione (questo lo sappiamo).
Spero che la Lazio si difendera' attaccando e che lascera' briglie sciolte a Tavares che pptrebbe metterli seriamente in difficolta' a destrave potrebbe compensare.
Anche Dia e Castellanos insieme, sono brutti clienti.
Altra assenza grave, sara' quella drl sottovalutato Marusic a destra: Hysaj mi prroccupa molto tanto che forse, forse a destra farei giocare Gila con Patric nel mezzo o, Patric con Gila nel mezzo (dipende come sta' Patric a livello di forma!).
Sara' una partita durissima: tutti i nostri calciatori, dovranno dare il massimo perche' saranno costretti tutti agli scontri sulle zone di campo 1 vs 1!
Marusic, Rovella e Guendo per il nostro modulo sono importantissimo e non si trgalano a nessuno: quindi concentrati e tosti!
Baroni non viene a farsi esonarare a roma.. mettiamoci il cuore in pace
32
Potrebbe tornare a disposizione Lazzari, che si e' allenato...vedremo.
Si, ma se dovra' giocare dovra' essere al 100% perche' lo sappiamo che e' uno da ricadute: io non lo rischierei ma le cose le sanno i medici, e lo staff tecnico.
33
« Ultimo post da Davide Ieri alle 12:56:55 »
Potrebbe tornare a disposizione Lazzari, che si e' allenato...vedremo.
34
Attenzione perche' il Torino e' forte: non quanto noi ma forse se fatto esprimere al meglio quanto noi se a centrocampo non avremo (e non li avremo!), Guendo e Rovella coppia fortissima per il centrocampo a 4 o, a 2!
Fino ad ora , Baroni per me non aveva individuato la quadra: anche il Torino (per me), e' molto simile alla Lazio come caratteristiche e il modulo migliore per loro e' il 4/4/2.
Purtroppo, Baroni quando l' ha capito?
Cpntro di noi: e ti pareva la solita fortuna.
Molto probabilmente, cambiera' modulo e scelta degli uomini quindi sara' una partita durissima.
Baroni, probabilmente fara' giocare Adams a fianco di Simeone che sono due brutti clienti.
Sulle fasce come esterni alti, a destra Lazaro e a sinistra Vlasic che sono buoni calciatori: anche se questo Cancellieri e Zaccagni gli sono superiori.
E' nei due in mezzo al centrocampo che qualcosa mi preoccupa (visto che Baroni si mettera' a specchio).
Baroni, molto probabilmente a fianco di Aslani con il nuovo modulo decidera' di schierare Anjorin (giocatore molto forte sia tecnicamente che fisicamente).
Era una partita da Guendo e Rovella: Cataldi e Basic, insieme sono mal assortiti perche' ognuno e' fatto per giocare con uno piu' dinamico.
E Barpni, punta mokto al cemtro sulla ri-aggressione (questo lo sappiamo).
Spero che la Lazio si difendera' attaccando e che lascera' briglie sciolte a Tavares che pptrebbe metterli seriamente in difficolta' a destrave potrebbe compensare.
Anche Dia e Castellanos insieme, sono brutti clienti.
Altra assenza grave, sara' quella drl sottovalutato Marusic a destra: Hysaj mi prroccupa molto tanto che forse, forse a destra farei giocare Gila con Patric nel mezzo o, Patric con Gila nel mezzo (dipende come sta' Patric a livello di forma!).
Sara' una partita durissima: tutti i nostri calciatori, dovranno dare il massimo perche' saranno costretti tutti agli scontri sulle zone di campo 1 vs 1!
Marusic, Rovella e Guendo per il nostro modulo sono importantissimo e non si trgalano a nessuno: quindi concentrati e tosti!
35
Comunque il Bodo Glimt è una buona squadra (che lo scorso anno avremmo dovuto battere) più o meno all’altezza del Rosenborg degli anni 90
Certo che non vedere la Lazio in Europa - qualsiasi essa sia - mi fa una rabbia…
La sconfitta contro il Lecce che ci è costata la Conference mi ha fatto più incazzare di quella con l’Inter del 2018 che ci è costata la Champions
36
www.LaLazioSiamoNoi.it Poco più di 48 ore e la Lazio scenderà nuovamente in campo per la sfida contro il Torino. I biancocelesti di Sarri sono chiamati a dare continuità alla vittoria di Genova contro un avversario che arriverà all'Olimpico con la voglia di riscattare il ko contro il Parma. Sul tema ecco il pensiero di Roberto Rambaudi ai microfoni di Radiosei. "Genova deve essere una svolta. Sabato ci saranno più difficoltà perché troverai una squadra arrabbiata che magari cambierà il modo di giocare; ha dei giocatori imprevedibili davanti, sono fastidiosi. Il Toro è una buona squadra che ha fatto una buona partita col Parma. La Lazio deve guardare se stessa, l’emergenza resta. La partita di Genova deve dare entusiasmo, ha dato anche chiarimenti al tecnico su cosa può avere dalla squadra; sabato sarà difficile, molto, però sono fiducioso perché la gara di Marassi ha dato tanto, ha reso protagonisti tutti e questo dentro ad un gruppo si percepisce e poi si trasmette in campo". "Per me Baroni sceglierà il 4-4-2 sapendo anche chi ha di fronte. Asllani è bravo, ha qualità, Simeone gli dà corsa, generosità, pressione. Servirà molta attenzione. Non credo che il risultato di sabato inciderà sulla panchina di Baroni, è ancora presto; al Torino sono mancati i risultati ma le prestazioni le ha fatte".
37
Gentile Panza, in epoca di gioventù e di sogni veri, di Lazio e non, quando il futuro mi sembrava mio e nostro, io fui discepolo acritico e fedele della Tattica, incarnata dal Boemo taciturno che per grazia divina e cragnottiana era sbarcato a Roma, camminando sulle acque e spargendo Calcio tutto intorno.
Poi un giorno il Boemo disse che Marcolin poteva fare le stesse cose che faceva Di Matteo e Piovanelli valeva Aron Winter perché er quattrotretré nun mente. Ma il campo disse altro. Venne il Monumento, riallineò le truppe, cambiò un paio di elementi e la Lazio ripartì al galoppo.
Vincono sempre i tedeschi diceva il filosofo Linecrio Britanno Gario. Vincono i più forti.
Salvo quando tu insisti a metterli in campo in maniera illogica e insensata.
Il Guru a Tavernello riveda le prime cinque gare e tragga le sue conclusioni. E cavacecio sarà.
credo che ci sia una riflessione in corso. La gara col Torino sarà fondamentale per tanti motivi. Rimango fiducioso.
38
www.LaLazioSiamoNoi.it RASSEGNA STAMPA - La cura Sarri sta riportando entusiasmo e certezze alla Lazio, ma uno degli effetti collaterali riguarda Christos Mandas. Con il ritorno in grande stile di Ivan Provedel – rivitalizzato dal tecnico che lo aveva voluto a Formello nel 2022 – l’ombra del portiere greco si è progressivamente dissolta. Il titolare è tornato a essere l’italiano e per l’ex OFI Creta lo spazio si è chiuso, tanto da spingerlo a diventare il principale candidato alla cessione invernale. Come racconta il Corriere della Sera, la Lazio dovrà muoversi sul mercato di gennaio a saldo zero, cedendo prima di acquistare per non appesantire il bilancio. In questo quadro, la partenza di Mandas è la soluzione più probabile: i biancocelesti contano di incassare circa 20 milioni, una plusvalenza quasi totale che aiuterebbe a rientrare nei parametri economici fissati entro marzo 2026.
39
Leggo di un Baroni già a rischio esonero 
40
« Ultimo post da Boksic Ieri alle 08:26:10 »
Gentile Panza, in epoca di gioventù e di sogni veri, di Lazio e non, quando il futuro mi sembrava mio e nostro, io fui discepolo acritico e fedele della Tattica, incarnata dal Boemo taciturno che per grazia divina e cragnottiana era sbarcato a Roma, camminando sulle acque e spargendo Calcio tutto intorno.
Poi un giorno il Boemo disse che Marcolin poteva fare le stesse cose che faceva Di Matteo e Piovanelli valeva Aron Winter perché er quattrotretré nun mente. Ma il campo disse altro. Venne il Monumento, riallineò le truppe, cambiò un paio di elementi e la Lazio ripartì al galoppo.
Vincono sempre i tedeschi diceva il filosofo Linecrio Britanno Gario. Vincono i più forti.
Salvo quando tu insisti a metterli in campo in maniera illogica e insensata.
Il Guru a Tavernello riveda le prime cinque gare e tragga le sue conclusioni. E cavacecio sarà.
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
|