Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
Solo Lazio / Re:Sistema e Modulo di gioco
« Ultimo post da Gasco luis veron Ieri alle 11:19:34 »
Gasco, abbiamo capito: Sarri non capisco nulla.

Ma perche' a circa una settimana dalll' inizio del Campionato, quando la maggiorparte parla ancora di finanza e di Lotito o, se e' stato giusto o, meno fare gli abbonamenti io che sono tra i pochi a cercare di ricondurre tutto al calcio giocato provando a parlare di calcio devo prendermi i rimbrotti?

Ma veramente, volete parlare tutta la stagione di Lotito?

E' di una noia mortale: abbiamo capito ed e' stato giusto parlarne ma a circa una settimana dall' inizio della stagione non e' piu' interessante parlare di calcio?

Premesso che ognuno e' libero di parlare di qualsiasi argomento ci mancherebbe ma io provo solamente a mettere un po' di pepe per cercare di farvi parlare di nuovo di calcio per tornare a rendere il tutto (a mio avviso poi magari sbagliero'), piu' interessante e provoco perche' ho capito che con Sarri chi osa fare proposte viene criticato.

Premesso anche che non ho criticato nemmeno Sarri in questo caso ma ho solamente proposto la mia soggettiva formazione preferita con il modulo che per me (se si gioca a 4!) , e' il piu' adatto a questa squadra.

Fantacalcio?

E perche'?

Lo sai che il Bologna e il Napoli sono le squadre che nella passata stagione hanno vinto un trofeo e potrebbero campare di rendita applicando gli stessi moduli ma nelle amichevoli Italiano e Conte hanno sperimentato il 4/4/2?

Perche' qui da noi e' "vietato", parlare di moduli con Sarri (che non sperimenta nulla da questo punto di vista e questo e' un dato oggettivo): ma chi e' Dio?

Rispondimi nel merito perche' io so' che Sarri non applica il 4/4/2 ma la mia formazione e' soggettiva: ti piace?

Come la reputi?

Per te avrebbe piu' qualita' rispetto a quella attuale con il 4/3/3?

Per te Italiano e Conte sono degli stupidi perche' hanno provato altri moduli in amichevole?

Infine per te, sarebbe equilibrata nelle due fasi?

Si sta' parlando solamente di calcio ed e' normale giocare un po' e provare a proporre idee interessanti su cui dibattere.

Perche' se Italiano e Conte che hanno appena vinto due trofei, provano a cambiare modulo (poi magari non lo fanno ma intanto ci provano), qui nell' ambiente-Lazio in generale da quando e' tornato Sarri guai a fare proposte e a parlare di moduli?

A me, sembra che Sarri lo stiate considerando (la maggior-parte dei Laziali non tutti), un messia: mi dispiace ma io non credo in Dio e se esistesse e Sarri lo fosse i miracoli non mi pare che li faccia.

Sono ateo nell vita e nel calcio: mi permetto questa chiusura filosofica in onore del grande Frusta.
92
www.LaLazioSiamoNoi.it

PRIMAVERA 1 | 1ª giornata

Sabato 16 agosto 2025, ore 11:00

Stadio Mirko Fersini, Formello

LAZIO: Bosi; Ferrari, Bordon, Bordoni, Calvani; Santagostino, Farcomeni, Pinelli; Cuzzarella, Serra, Gelli. A disp: Giacomone, Ciucci, Battisti, Trifelli, Canali, D'Agostini, Montano, Iorio, Pernaselci, Cangemi, Curzi. All: Francesco Punzi.

GENOA: Baccelli, Odero, Dodde, Grossi, Romano, Klisys, Pallavicini, Celik, Carbone, Arata, Zulevic. A disp: Mihelsons, Enoghama, Doucoure, Spicuglia, Mendolia, Iron Taieb, Albè, Diallo, Galvano, Lafont, Gibertini. All: Jacopo Sbravati.

Arbitro: Marco Di Loreto (sez. Terni) Assistenti: Matteo Di Berardino - Silvia Scipione
93
www.LaLazioSiamoNoi.it

Il tecnico della Lazio Primavera Francesco Punzi ha parlato ai microfoni ufficiali del club prima della gara d'esordio in campionato contro il Genoa. Queste le sue dichiarazioni: "Come ogni esordio ti lascia qualcosa dal punto di vista dell'emozione e della curiosità per vedere i progressi effettuati dalla squadra. Siamo molto concentrati, i ragazzi hanno lavorato molto bene in questo periodo. Abbiamo tutto ciò che serve per prepararci al meglio. Speriamo di essere pronti a questo esordio. Siamo fiduciosi e pronti per questo inizio".
94
www.LaLazioSiamoNoi.it

L'Atromitos a Rieti (16 agosto, ore 20) per chiudere la preparazione estiva. La Lazio si prepara all'ultima amichevole prima dell'inizio del campionato, fissato per domenica 24 agosto contro il Como. In porta con ogni probabilità continuerà l'alternanza: è il turno di Mandas. In difesa viaggia verso la conferma la coppia Gila - Provstgaard, probabilmente titolari anche all'esordio in Serie A. Come terzini, invece, toccherà ancora a Lazzari e Nuno Tavares, con Marusic pronto a fare il centrale vista le assenze di Patric (out per un problema alla coscia) e di Gigot (alle prese con la lombosciatalgia). A centrocampo non saranno a disposizione Belahyane e Vecino: spazio quindi al terzetto formato da Guendouzi, Rovella e Dele-Bashiru. In attacco fiducia a Cancellieri, match winner contro il Burnley, e Zaccagni sulle fasce; ballottaggio aperto, invece, tra Castellanos e Dia. Ancora fuori Isaksen, che sta recuperando dalla mononucleosi.

LAZIO (4-3-3): Mandas; Lazzari, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. A disp.: Provedel, Furlanetto, Romagnoli, Marusic, Hysaj, Pellegrini, Cataldi, Basic, Noslin, Pedro, Dia. All.: Sarri.

ATROMITOS: Koselev, Quivi, Stavropoulos, Mansur, Uronen, Ouedraogo, Michorl, Palmezano, Tzovaras, Van Weert, Baku. All.: Vokolos.
95
www.LaLazioSiamoNoi.it

A pochi giorni dall’inizio del campionato, il mondo arbitrale italiano vive una fase di tensione interna. All’interno dell’AIA si è creata una spaccatura soprattutto attorno al designatore Gianluca Rocchi, rimasto sempre più isolato. Tra malumori sui contratti dei VMO, stipendi raddoppiati in CAN C e la gestione dei rapporti con la Figc, come spiega il Corriere dello Sport, il clima è diventato incandescente, con il rischio di trasformarsi in una vera polveriera.

In questo scenario, Rocchi ha perso un prezioso alleato: Riccardo Pinzani. L’ex arbitro, che lo aiutava a mantenere i rapporti con le società e a contenere le tensioni, è stato inserito nello staff della Lazio, lasciando il designatore ancora più solo. Una mossa che ha irritato non poco l’ambiente arbitrale, perché quei compiti di mediazione sono considerati fondamentali in una stagione che si preannuncia delicata.
96
www.LaLazioSiamoNoi.it

La Lazio ha il mercato bloccato e non può operare in entrata in estate, ormai è cosa nota, ma ciò non vieta di pensare ad operazioni future, magari da poter attuare nel mercato di gennaio. Una di queste riguarda Lorenzo Insigne, svincolatosi dal Toronto e voglioso di tornare ad essere competitivo in Italia.

Come spiega Alfredo Pedullà, la priorità del calciatore è quella di vestire la maglia biancoceleste in modo da riunirsi con Sarri, suo tecnico ai tempi del Napoli. Insigne è ben consapevole della situazione della Lazio e sa dunque di non poter raggiungere Formello in questo periodo, ma nonostante ciò, racconta l'esperto di calciomercato, ha messo in stand by altre offerte: vuole vestire biancoceleste, non importa quanto ci vorrà.
97
Solo Lazio / Re:Sistema e Modulo di gioco
« Ultimo post da disabitato Ieri alle 09:13:26 »
Gasco, abbiamo capito: Sarri non capisco nulla.
98
Tecnicamente si, ma sono persone che comunque hanno a che fare con l’ambiente.
Lascia stare, Zap ama le frasi messianiche, specialmente dal Vangelo secondo Lotito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
99
Eh no.

Chi va allo stadio non ha controparti di pari valore.

Chi non va allo stadio fa parte di un solo insieme: quello dei 7.999.972.000 abitanti del pianeta che non sono abbonati.

Tecnicamente si, ma sono persone che comunque hanno a che fare con l’ambiente.
100
Le due linee di pensiero stadio vuoto/stadio pieno sono proiettate a due situazioni utopiche (in realtà più la prima della seconda)

La prima vuole uno stadio vuoto a prescindere dai risultati finché ci sarà Lotito o finché Lotito non cambierá modo di fare.
La protesta del 2014 culminata in quel Lazio-Sassuolo a cui sono seguite alcune partite di stadio effettivamente quasi vuoto “finché c’è Lotito anche se vinciamo lo scudetto” ne hanno dimostrato l’irrealizzabilità. È bastato lottare per il terzo posto (nemmeno per lo scudetto) l’anno dopo per riavere lo stadio gremito a cantare I Giardini di Marzo.

La seconda corrente vorrebbe lo stadio pieno a prescindere e crede che la politica di cui sopra porterebbe ad una o due generazioni di romani priva di laziali.

Ne esce fuori una realtà in cui entrambe le fazioni tirano la situazione per la giacchetta dalla propria parte in cui ne esce un’ibrida creatura di mezzo.

28000 tessere sono tante CONSIDERANDO LA SITUAZIONE non sono tante considerando IL BACINO D’UTENZA

Il messaggio che passa in questa ibrida situazione è che il laziale va allo stadio unicamente a seconda dei risultati della squadra, con o senza Lotito

Eh no.

Chi va allo stadio non ha controparti di pari valore.

Chi non va allo stadio fa parte di un solo insieme: quello dei 7.999.972.000 abitanti del pianeta che non sono abbonati.
Pagine: 1 ... 8 9 [10]