Autore Topic: Chi ha fatto piu' gol negli ultimi 10 anni  (Letto 101 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7478
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Chi ha fatto piu' gol negli ultimi 10 anni
« : Sabato 23 Agosto 2025, 14:49:28 »
In base a questa classifica, molti convinti del fatto che da quando ci sono i 3 punti, vincono le squadre che incassano meno gol rimarranno delusi dalle loro sicurezze.

Negli ultimi 10 anni, ecco la classifica di chi ha segnato piu' gol e cio' rispecchia chi ha vinto o, chi ha vinto di piu': ad eccezione del Milan e della roma che come sappiamo e' un caso a parte (per fortuna).

1. Inter - 738;
2. Napoli - 737;
3. Atalanta - 706;
4. Juve - 686;
5. Roma - 675;
6. Lazio - 658;
7. Milan - 624;
8. Fiorentina - 555;
9. Torino - 488;
10. Bologna - 472;
11. Udinese - 434;

L' Inter, il Napoli e la Juve hanno vinto gli Scudetti segnando tanto (ripeto fa eccezione solamente il Milan che ha segnano meno e che ha vinto comunque uno Scudetto).

Si parla a livello di media generale perche' poi esistono sempre le eccezioni ma di prassi questa classifica, dice questo.

Le altre hanno alzato Coppe o, si sono qualificate molto spesso in Champions L: l' Atalanta, la Lazio (a eccezione della as mafia che per fortuna e' un caso a se' e ha vinto solo una conference).

Dunque con i 3 punti assume rispetto a quando si giocava per i due punti (in particolar modo negli ultimi 10 anni!), un' importanza decisiva avere una fase offensiva molto buona.

Cio' non basta: serve equilibrio che non e' dato dalla sola fase difensiva ma da un mix tra le due cose: prendere poxhi gol non significa avere equilibrio cosi' come farne tanti.

E' il rapporto tra le due cose che deve essere in attivo: la Lazio di Baroni della passata stagione aveva poco equilibrio ma in qualche modo lo aveva perche' ha segnato piu' gol rispetto a quelli che ha subito (dove a sballare la mesia sono stati i 6 gol presi contro l' Inter e i 5 presi contro il Bologna, imho).

Sicuramente pero' questa classifica ci dice che in mancanza del mix delle due cose (e cioe' dell' equilibrio), da quando ci sono i 3 punti almeno negli ultimi 10 anni salvo casi sporadici e' piu' importante fare un gol in piu' degli avversari.

Se vuoi puntare sulla fase difensiva, devi comunque fare gol e il rappprto tra fol subiti e gol fatti dovra' essere in attivo!


Offline Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6654
  • Karma: +313/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:Chi ha fatto piu' gol negli ultimi 10 anni
« Risposta #1 : Sabato 23 Agosto 2025, 16:51:50 »
Mmmhhh... Gasco, non mi sembra così sicuro come ragionamento.

Guarda la classifica per lo stesso periodo che contabilizza i gol SUBITI.
Le conclusioni non potrebbero essere le stesse?

In fondo, fare un gol in più o farne fare uno in meno agli avversari è più o meno la stessa cosa, no? :)

In amicizia, Gasco.

Juventus   318
Inter      352
Napoli      361
Milan      419
Roma      426
Atalanta   443
Lazio      471
Fiorentina   478
Torino      504
Bologna   524
Udinese      556

Guarda caso, le prime quattro sono quelle che hanno vinto scudetti in questi dieci anni.
La quinta è l'Atalanta, spesso piazzata e vincitrice di un'Europa League.
Poi, al solito, prima di chi non vince un ca', c'è la trigoriese.
Quanto alla Lazio, passa dal sesto posto per gol fatti al settimo per gol subiti... siamo là.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7478
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Chi ha fatto piu' gol negli ultimi 10 anni
« Risposta #2 : Sabato 23 Agosto 2025, 17:59:54 »
Grande, Breizh sei sempre interessante e d' aiuto sulle statistiche per cercare d' approfondire insieme le analisi.

Ma credo che stiamo dicendo la stessa cosa: io ho parlato di equilibrio che e' la differenza tra i gol subiti e i gol fatti il quale deve essere in attivo.

Un solo reparto che funziona non significa avere equilibrio ne' per quanto riguarda quello difensivo ne' per quello offensivo: l' avevo infatti, specificato nel precente messaggio.

I tuoi dati stanno a confermare proprio questo e piu' o, meno combaciano con i valori delle squadre e con i loro risultati ottenuti in questi ultimi 10 anni.

Pero' con i 3 punti e' sempre meglio perdere qualche partita in piu' e vincerne qualcuna in piu' rispetto a quando con i 2 punti valeva la pena pareggiarne abbastanza.

Cio' significa che come specificato anche da te, per vincere bisogna fare un gol in piu' dell' avversario: altrimenti non si vince.

Quindi la fase offensiva per me, rimane prioritaria rispetto alla fase difensiva che comunque deve essere buona proprio per cercare quell' equilibrio di cui parlavo.

Se non si tirera' quasi mai in porta, si segnera' molto poco e la sola ottima fase difensiva non penso che possa portare alla lunga a buoni risultati con questo tipo d' impostazione tattica: secondo me.