Autore Topic: Lazio, aumento di capitale o plusvalenze: rischio nuova sanzione  (Letto 23 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline News Biancocelesti

  • *
  • Post: 36322
  • Karma: +10/-3
    • Mostra profilo
    • www.biancocelesti.org
Lazio, aumento di capitale o plusvalenze: rischio nuova sanzione
« : Sabato 15 Novembre 2025, 11:18:37 »
www.LaLazioSiamoNoi.it

RASSEGNA STAMPA - La promessa c’è, ma a condizioni precise. Maurizio Sarri avrà l’ultima parola sul mercato di gennaio, ma le necessità tecniche dovranno inevitabilmente fare i conti con le urgenze societarie. La Lazio è chiamata a trovare un equilibrio perfetto, perché in questa fase non sono ammessi né errori né leggerezze.

Allo stato attuale, riporta il Corriere della Sera, la società può rinnovare i contratti solo confermando o riducendo gli stipendi dei giocatori. Romagnoli, Gila e Marusic sono in attesa, ma non possono ricevere proposte al rialzo. Per evitare sanzioni a gennaio — che costringerebbero il club a muoversi a saldo zero — servirebbe un aumento di capitale. C'è tempo fino a fine gennaio 2026, ma Lotito non sembra intenzionato a percorrere questa strada. L’intervento coprirebbe un buco di circa 5 milioni e permetterebbe di intervenire sul parametro del costo del lavoro, che dovrebbe scendere dal 80% al 70%, imponendo una riduzione del divario tra costi e ricavi.

Senza questa manovra, il rischio è una nuova sanzione in estate. Per evitarla, in caso di blocco parziale a gennaio, servirebbero plusvalenze per circa 30 milioni, cifra che potrebbe ridursi solo aumentando i ricavi. Non molti giocatori, però, garantirebbero un incasso del genere. La cessione più “indolore” sarebbe quella di Mandas: non inciderebbe tecnicamente e porterebbe quasi una plusvalenza totale. Diverso il discorso per Gila. La Lazio lo ha pagato 6 milioni nel 2022, e ora Milan e Inter sarebbero pronte a offrire intorno ai 20 milioni. La plusvalenza non sarebbe piena, visto che il 50% andrebbe al Real Madrid, ma resterebbe significativa.

Sarri, però, non approverebbe la sua partenza. Sul piano finanziario sarebbe stata utile anche la cessione di Cataldi alla Fiorentina, ma i viola non lo hanno riscattato neanche per 4 milioni. Qualsiasi offerta, oggi, verrebbe comunque ascoltata se in grado di generare plusvalenza. È questo il quadro entro cui la Lazio dovrà muoversi, cercando di evitare un nuovo blocco sul mercato e di sbloccare allo stesso tempo la questione rinnovi.

Vai al forum