Caro Gasco,io sono il primo a non criticare mai il braccio corto di Lotito sullo spendere,ma un giocatore simile doveva già essere contattato e preso,a costo di pagarlo con la cessione del Correa di turno...invece leggo dei Simy,Messias,Cragno,forse qualche colpo a zero...un peccato,perché 25 milioni sono pochissimi x un fenomeno simile.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Davide, Lotito lo scorso anno 15 milioni li aveva messi sul tavolo: e il tecnico aveva chiesto come priorita' il difensore titolare.
Tutto quadrava: in realta' dopo aver sondato Lisandro si decise di andare su Kumbulla perche' per Lisandro l' Ajax chiese 20 milioni ma lo avrebbe lasciato con l' obbligo di riscatto (a quanto scrivevano all' epoca).
Per cui il primo obiettivo divento' Kumbulla (condiviso comunque da Inzaghi).
Ma il.Verona sappiamo cosa fece e non accetto' i 15 offerti dalla Lazio perche' pretendeva di piu' e Tare si ritiro' (giustamente anzi, secondo me avremmo fatto una caxxata a spendere 15 milioni per Kumbulla).
Di conseguenza Tare sondo' di nuovo il terreno dell' Ajax: ma stavolta l' Ajax chiedeva 20 senza nessun prestito.
Ma Tare, nel frattempo era andato in fissa per Muriqi che inizialmente sarebbe dovuto costare 15 e abbandono' la pista difensore cosi' come la richiesta primaria di Inzaghi (che nel frattempo aveva chiesto anche Fares).
Alla fine uno come Tare che non sta' ai giochi al rialzo accetto' di stare al gioco dei turchi e da 15 si passo' a 17-18 milioni piu' 2 di bonus (non ricordo se fossero 17 + 3 di bonus o, 18 + 2 di bonus).
Comunque, convinse Lotito ad esborsare 20 milioni per un giocatore che non avrebbe fatto il titolare (Caicedo o, non Caicedo).
Invece, quei soldi dovevano essere dirottati per il difensore e per Lisandro: Inzaghi ci mise il carico da 90 facendo partire Bastos tranquillamente sapendo di non avere il suo sostituto perche' aveva in testa la soluzione Hoedt al centro con Acerbi a sinistra con l' acquisto di Reina per adottare un cambiamento di gioco a livello tattico partendo obbligatoriamente dal basso!
Il mister era talmente entusiasta di questa cosa che non solo avallo' il ritorno di Hoedt ma gli telefono' di persona per convincerlo a tornare scordando anche lui di fatto la strategia iniziale di come era nato il mercato dello scorso anno.
Entrambi hanno fatto errori.
Lotito 20 milioni li ha cacciati: ma li abbiamo spesi in un ruolo non primario (che poi Lisandro avrebbe anche fatto il titolare di Leiva facendo riposare a turno sia Radu che il brasiliano).
La strategia del mercato iniziale (il dofensore centrale e un vice-Luis (D.Silva e successivamente Vazquez), non era affatto sbagliata: poi Ds e allenatore hanno cambiato in corsa le loro strategie.
Il Ds anche per il vice-Luis decise di sfruttare i 27 mioni virtuali del prestito (ricadenti sull' indice di liquidita'), per Pereira il cui problema a Manchester era proprio quello di non aver amcora trovato un ruolo.specifico se non come mezz' ala sulla destra (quindi tutto tranne che il vice-Correa e il vuce-Luis).
Quest' anno senza Champions trovare 20 milioni e' tosta: abbiamo sbagliato lo scorso anno secondo me dove abbiamo bruciato 20 milioni per un ruolo non primario (al di la' di chi fosse l' attaccante), invece di andare sul difensore e quindi su Lisandro seguito da Tare e abbiamo bruciato i 27 milioni "virtuali", per prendere un ibrido invece che uno di ruolo.come vice-Luis.
Di Leiva ancora non immaginavano che stesse in una fase di calo poiche' era comunque reduce da un' operazione: pensa con Lisandro avremmo fatto tirare il fiato pure a lui
E' andata cosi: ora, al di la' del valore del giocatore 25 milioni per Lisandro puoi spenderli solamente se sacrifichi uno dei nostri Big.
Io, cintinuo a dire che Correa (per numeri), e' quello forse potenzialmente piu' forte ma meno costante e quindi piu' sacrificabile nel 3/5/2 perche' non e' una pu ta da doppia cifra.
Ecco, con un sacrificio potresti puntare Lisandro e magari sostituire Correa con un Belotti o, un altro.
Ma se rimarra' Inzaghi non lascera' partire Correa e quindi Lisandro non arrivera' perche' non potremo permetterci di spendere 25 milioni.
Per questo stavolta al piano "A", nel caso dovesse rimanere Inzaghi speriamo che preparino anche un piano "B", e un piano "C", di mercato senza fare confusione.
Tare in fondo si somiglia con Inzaghi poiche' sono entrambi bravi, talentuosi ma cocciuti: e soprattutto sono bravissimi nel piano "A", ma se gli salta hanno difficolta' nell' adottare il piano "B".
Forse perche' essendo bravi pensano che il piano "A", possa sempre riuscire: invece, non sempre puo' riuscire.