Non ti scaldare che non ti ho messo parole in bocca.
La mia era una domanda che esce spontanea da come hai messo il ragionamento.
Hai detto più o meno che Immobile non sarebbe voluto andare all'Inter. Che alla Lazio sta facendo la storia e poi ha parlato delle infiltrazioni.
Quindi per logica ho pensato che stessi dicendo che le infiltrazioni gliele ha proposte Inzaghi.
Ad ogni modo Inzaghi non è medico, se gli dicono che il tizio puó giocare che deve fare.
Sbagliato? Certo... Peró diamo le colpe a chi le ha.
Acerbi ha detto a qualcuno che era infortunato al derby? Magari si. Ma io non lo so.
Adesso che Inzaghi se n'è andato, diamo tutte le colpe a lui e mettiamo la polvere sotto al tappeto. Così tra 2 o 3 anni se non prima ci troviamo punto e a capo.
Scusa avevo corretto il mio messaggio ma scadendo il tempo e' rimasto quello scritto al volo: ho capito il tuo ragipnamento e ci stava tutto.
Io, avrei fatto la stessa cosa: purtroppo mi era scaduto il tempo per correggere dei termini chiave.
Guarda, io ci ho messo dentro anche i medici ma questa storia che se il medico ti dice Ok, tu allenatore butti dentro il giocatore e' un po' forzata: facciamo un esempio.
Immobile vuole farsi un mese di infiltrazioni per dare una mano alla squadra: cosa sbagliata.
I medici dopo la quarta infiltrazione dovrebbero consigliare di non farne altre ma Ciro insiste e il medico la fa' fino ad arrivare ad un mese di infiltrazioni (sbagliato e qualsiasi medico sarebbe d' accordo su questa cosa).
A quel punto c'e' un allenatore che comunque non vive in una campana di vetro: sa' come stanno le cose e sa' che Ciro sta' forzando troppo la situazione.
Allora, dovrebbe intervenire lui e se Ciro continua a far le i filtrazioni lo deve mettere in panca: cosi' Ciro smette di farle e recupera in una-due partite cosa che non e' stata fatta (sbagliando).
Ma alla fine e' l' allenatore che e' pagato per scegliere chi mandare o, no in campo: che non lo sa' che Ciro e' da un mese che si fa' le infiltrazioni?
Tra l' altro ti ho fatto altri esempi della mentalita' di Inzaghi quando tenne in campo Luis e Immobile (anche rimproverando Ciro per un mancato scatto), contro il Frosinone 3 giorni dopo aver giocato fino ai tempi supplementari contro l' Inter: chiaramente Ciro e Luis si stirarono!
Che deve interbenire il medico durante la gara per dire all' allenatore che sta' tirando troppo la corda?
Con la Lazio tra l' altro in vantaggio: e chi ti va' a togliere?
Quello piu' fresco e che aveva segnato un gran gol: Caicedo.
Joe, a me di Inzaghi sinceramente non me ne' frega piu' una mazza: e' un nemico per come ci ha salutato e ora veste un altra maglia quindi quello che devo dire lo dico.
Hai ragione ora che e' andato via escino tutte queste cose: ma finche' ha i dossato la nostra maglia mi sono sempre trattenuto per non creare malumori e soprattutto ero condizionato dalla Lazialita' (cosa che poi non si e' dinostrata vera).
Per me ha fatto bene ma avrebbe potuto far di piu': dai questa squadra a Sarri e vediamo!
Dopo quella botta anche nella forum-cronaca del Derby c'eravamo accorti che non stava bene (basta riprendere i commenti).
Pensa noi dalla televisione: i medici erano entrati.
Hanno sbagliato i medici a sminuire?
Possibile: ma un allenatore lesto se ne' accorhe che Acerbi non stava bene.
Sulla parte finale se la Lazio sta' trattando Sarri, faremo un ulteriore salto di qualita' (nel caso l' operazione dovesse andare a buon-fine).
Stai sereno per il nostro futuro: la societa' e' solida, Joe: e Tare ha un idea di calcio molto vicina a Sarri (per cui ci sarebbe piu' armonia anche nel mercato).
Inzaghi ha fatto un buon lavoro fino allo scorso anno ma quest' anno ha fatto un pessimo lavoro.
La Lazio non poteva arrivare sotto al Sassuolo al Verona e ad una roma che aveva rinunciato al campionato per giocare l' Europa L.
Sarebbe arrivata sesta pure senza allenatore (per assurdo).
Il Milan non era piu' forte di noi ed e' entrato in Champions: attenzione perche' Sarri (come Zeman), si occupa anche di preparazione.
Portera' qualche suo collaboratore ma fa' tutto lui: questa e' una garanzia!
Poi bisogna vedere se arrivera' lui: speriamo.
Vedi, Joe avrei voluto salutare bene Inzaghi (anche se secondo me era un buon allenatore ma non un fenomeno): era nel suo diritto quello di andare ad allenare in un altra squadra e l' avrei capito.
Ma i modi sono stati pessimi e mi hanno fatto capire che anche dopo la Coppa Italia quando prese tempo con una buona offerta (si vociferava della Juve), ci avrebbe lasciato per il primo offerente.
Altro che Lazialita': siccome si e' comportato cosi' e non indossa piu' la nostra maglia ormai non lo proteggo piu'.
Era bravo ma aveva anche tante lacune di cui l' Inter si accorgera' subito: li' non si potra' nascondere dietro alla falsa-farsa Lazialita'. Che non e' determinata dal numero di anni che ti trovi in una societa'.
Lui ha fatto tutto per la sua carriera: e l' ultimo intero anno ne' e' stata la dimostrazione.
M se a te piaceva, ci mancherebbe: io, ti dico che se per caso dovesse arrivare Sarri te lo scorderai presto, Inzaghi.
Io, ho profondo rispetto per gli ex che hanno vestito questa maglia: ma dipende come e in quale modo te ne' vai.
In piu' per me Inzaghi era bravo ma non un Big: questo e' il mio parere dal punto di vista tecnico.
Ha vinto con noi ma ha allenato la Lazio piu' forte dell' era Lotito: non e' certo per il 3/5/2 che abbiamo vinto.
Se avessimo giocato a 4 avremmo vinto lo stesso: infatti anche altri allenatori prima di lui hanno vinto nella Lazio.
Inzaghi ha vinto di piu' perche' e' quello che c'e' stato di piu' insieme a D.Rossi: che infatti per vittorie viene subito dopo Inzaghi pero' in una Lazio meno forte e anche in una Societa' meno strutturata (lo ha detto lo stesso Lotito in un intervista).
Il monte degli stipendi si e' alzato: cosi' come il budget per il mercato (al di la' delle scelte sbagliate).
E' chiaro: il merito delle vittorie vanno anche a Inzaghi: questa cosa non la nego.
Ma anche alcuni traguardi falliti non gli nego: Salisburgo, la partita con il Crotone, l' aver fatto giocare De Vrij contro l' Inter.
E non aver fatto mai (in quella stagione), giocare insieme F.Anderson, L.Alberto, Sms e Immobile.
Inzaghi, diceva che non era possibile: con Correa abbiamo visto che sarebbe stato posdibile.
E la Lazio sarebbe andata probabilmente in Champions.
Il mio giudizio tecnico su Inzaghi (ora che non sono piu' condizionato dalla sua falsa Lazialita'), e' che era bravo ma non bravissimo come molti di noi credevano.
Le doti tattiche le ho sempre risaltate nelle mie analisi dedicate appunto alla tattica: il fatto era che non parlavo pero' delle pecche tattiche (sempre per l' affetto che provavo nei confronti di Inzaghi che ritenevo esser un grande Laziale).
Ora ho scoperto che non era Laziale ma faceva il professionista: ed ho scoperto che vestira' un altra maglia.
Di lui non mi interessa piu' nulla!