Autore Topic: Mercato Estivo 2021  (Letto 186444 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Orazio Scala

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1760 : Martedì 15 Giugno 2021, 14:16:04 »
Leggendovi, mi sono venuti in mente Boksic, Stanic, Mandzukic, Modric, Ratkick, Boban, Suker, Prosinecki, che scuola quella croata.

Terzo posto ai Mondiali 1998, mica spicci.

Orazio Scala

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1761 : Martedì 15 Giugno 2021, 14:23:41 »
http://clubelo.com/2000-01-09/Ranking

Classifica mondiale per club al 9/1/2000, sulla base di collaudati algoritmi. Guardate un po' chi c'è al primo posto...

ThomasDoll

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1762 : Martedì 15 Giugno 2021, 14:48:45 »
Terzo posto ai Mondiali 1998, mica spicci.

Vicecampioni in carica.

superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1763 : Martedì 15 Giugno 2021, 15:07:21 »
Comunque con l'arrivo di Sarri abbiamo messo qualcosa di creativo molto importante e non sappiamo come sarà composta la rosa perché ci aspetta un lungo lavoro estivo.
Dopo con i risultati che otterremmo, fra un anno potremmo fare dei paragoni che oggi sono improponibili, perché non sappiamo neanche chi giocherà, magari la squadra cambia proprio pelle e quindi i giudizi o le previsioni saranno lontano dalla realtà.
Vediamo quello che farà la Società non quello che faremmo noi.

ThomasDoll

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1764 : Martedì 15 Giugno 2021, 15:46:05 »
e secondo certi giornalisti che amano mettere zizzania Luis Alberto sarebbe disperato perché je cambiano ruolo.
Ma quello sta al mare, sai quanto ce starà a pensà. Al massimo lo potrà chiamare al telefono il nostro ex mister prossimo esonerato.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1765 : Martedì 15 Giugno 2021, 15:53:49 »
Voi fate un paragone con una squasra che e' esistita in ambito di risultati con una squadra che deve ancora nascere (sperando che nascera'), il cui sto' analizzando le potenzialita' prendendo come punto riferimento la squadra dello Scudetto del 200o proprio perche' era stratosferica.

Io, trovo molte cose che potremmo costruire in maniera similare: similare non vuol dire uguale (e poi le ere cambiano).

Attualmente l' Inyer di oggi e la Juve di oggi sono inferiori alla Juve di allora (poi bisognera' vedere dopo il mercato).

Nel 2000 il campionato italiano raggiunse l' apice: oggi, e' inferiore al campionato inglese e forse anche a quello spagnolo.

Rimanendo nell' ambito nazionale direi che certi paragoni posson essere piu' semplici perche' ci basiamo sulle potenzialita' del nostro campionato.

Il concetto da capire non e' se la Lazio dell' epoca fosse piu' forte di quella che POTREBBE nascere ma e' quello se la Lazio di oggi (in base al contesto di oggi), puo' avere le stesse potenzialita' e le stesse possibilita' di lottare per lo Scudetto rispetto a quella del 2000 facendo un confronto tra i 13-14 giocatori (ma in base al contesto di oggi e agli avversari di oggi).

Ripeto, la Lazio di oggi (quella che dico io), ancora deve nascere e speriamo che nascera'.

La Lazio del 2000 e' esistita.

Il discorso e' che con  pochissimo sforzo possiamo mettere su (per il campionato italiano), una corazzata  con delle caratteristiche abbastanza similare dal punto di vista tecnico-tattico con la squadra del 2000.

Se Sarri vuole L.Cheek e vuol fare il 4/3/3 non e' che certe potenzialita' o, caratteristiche tecnico-tattiche siano cosi' totalmente diverse.

All' epoca Almeyda reggeva il centrocampo: stavolta "potrebbe", essere L.Cheek a farlo.

Veron all' epoca era "LA LUCE": nella Lazio di Sarri (come in quella di Inzaghi del resto), la luce potrebbe essere L.Alberto.

Milinkovic come interno di inserimento (ma anche come mediano), rispetto al P.Nedved del 2000 (che ai tempi della Lazio era fortissimo tecnicamente ma non da pallone d' Oro perche' il suo difetto era il fisico e ricordo che spesso andava giu' rispetto a quello invece fisicato, creato dalla Juve che divento' fortissimo anche fisicamente), non e' poi cosi' inferiore: anzi.

Rispetto al P.Nedved fisicato della Juve, chiaramente si: infatti, Nedved vinse il pallone d' Oro.

Ma quello della Juve proprio fisicamente era un altro Nedved e in un solo anno non sono mai riuscito a capire come riusci' a diventare cosi' muscoloso quando nei due anni prima alla Lazio il suo unico difetto era quello che come lo toccavi spalla contro spalla andava giu' in quanto non dotatissimo fisicamente.

Dicevamo di Immobile: Salas era un grande ma era una seconda punta adattato poi a centravanti dopo la cessione di Vieri l' anno prima.

Infatti, Salas fece 12 gol (un bottino da seconda punta).

Nessuno ci pensa ma in attacco tra Salas e Boksic nei due attaccanti facemmo piu' l' aggiunta di un ala tornante offensiva (che sapeva pero' ben difendere), facemmo in tutto: 18 gol.

Immobile da solo quest' anno ne' ha fatti 20!

Correa, 8 in un anno non buono.

F.Anderson nel suo ultimo criticatissimo anno alla Lazio (quando contro l' Inter se non fosse per De Vrij ci avrebbe portato da solo in Champions L.), fece 8 gol piu' 7 assist.

Ecco, i calciatori non sono figurine : si puo' far un paragone sul potenziale ma poi serve trasformare tutti in una squadra.

Eriksson ci riusci': e Sarri a me ricorda Eriksson dal punto di vista dell' intelligenza tattica (a parte la differenza caratteriale).

Perche' Eriksson all' inizio della sua carriera era un integralista: e pian piano riusci' a proporre le sue idee ma cercando sempre di adattarai ai giocatori e non viceversa.

Sarri, dopo le esperienze al Chelsea e alla Juve e' molto maturato in questo.

E come lo era anche Eriksson e' estremamente intelligente nel capire i ruoli dei giocatori (con Sarri difficilmente vedremo giocatori fuori ruolo a favore del modulo come con Inzaghi), e nella preparazione tattica.

Per questo credo che ci possano essere molte cose simili alla Lazio del 2000: aspettiamo il mercato e come verra' costruita la rosa ma a me questo undici ricorderebbe molto quella Lazio....

La Lazio faceva una sorta di 4/5/1: questa potrebbe fare un 4/3/3 camuffato (perche' Sarri anche nel Napoli nella fase difensiva utilizzava Callejon spesso in linea con gli altri 3 centrocampisti).

                      Marchegiani
                        Strakosha

P.Negro    Nesta   Mihajlovic Pancaro
Hysaj         L.Felipe  Acerbi     Marusic


       Sms           L.Cheek   L.Alberto
     P.Nedved   Almeyda   Veron

S.conceicao        Salas                Boksic
F.Anderson      Immobile          Correa


A centrocampo ho invertito, Nedved e Veron per fare i paragoni tecnici.

Il terzino sinistro Pancaro, giocava con il piede invertito (cosi' come giocherebbe Marusic).

Il terzino destro giocava bloccato: Hysaj, giocherebbe bloccato e Sarri lo alternera' a destra e a sinistra in base agli avversari per attaccare o, con Marusic a sinistra oppure con Lazzari a destra.

Una soluzione tattica certamente importante che non tutte le squadre in Italia, hanno.

I due portieri: Marchegiani nel 2000 era in calo (era bravo ma aveva i suoi difetti).


Strakosha e' bravo ma ha i suoi difetti.

L' ala, S.conceicao faceva le due fasi: F.Anderson e' un ala e sa' fare le due fasi (molto meno continuo di S.Conceicao ma anche con dei picchi improvvisi che ad esempio Conceicao non aveva).

Correa, sarebbe il Boksic dell' epoca: quello che ti crea superiorita' numerica poi magari era piu' forte Boksic come dite ma comunque bisogna rapportarci ad oggi.

Mihajlovic e Acerbi sono entrambi leader e si equivalgono a livello difensivo: certamente le punizioni di Mihajlovic era un qualcosa di unico ma oggi esiste uno che sappia battere le punizioni come all' epoca, Mihajlovic?

Anche qui' rapportiamoci ai tempi.


L.Cheek sarebbe il faticatore dinamico (anche se e' un armadio e' molto dinamico ed ha accelerazione), alla Almeyda.

Certo quella Lazio aveva il difensore piu' forte del mondo in difesa: ma questa avrebbe la Scarpa d' Oro i attacco che ha addirittura superato Piola nella Lazio e quel che perdi dietro lo recuperi in avanti.

Eriksson = Sarri

Per intelligenza, duttilita' e conoscenza tattica (sono diversissimi caratterialmente ma non esistono cloni anche grazie al cielo).

Io, non voglio convincere nessuno: voglio solamente dire che la Lazio puo' fare il definitivo salto e molto probabilmente lo fara'.

Tutto qua': volevo esortare ad esser ottimisti.

Io, sono euforico: forse, esagero ma sono pur sempre un tifoso a cui piace sognare.

Ahhh, taccate i fili del telefono ad Inzaghi: nessuno deve andare da lui.

Telefonasse a chi gli pare ma non ai nostri giocatori che sono tra l' altro sotto-contratto.

Sarri, ha contattato Hysaj ma e' svincolato ed aveva detto gia' molto prima che non avrebbe rinnovato con il Napoli.

L.Cheek sappiamo che il Chelsea lo vuol dare in prestito e Sarri lo ha chiamato.

Mi sembra un differente modo di comportarsi quello tra Sarri e Inzaghi che invece tenta i giocatori che sono sotto-contratto.

Andando all' Inter ha gia' inglobato lo stile-Marotta.

Complimenti.

Daje e FORZA LAZIO!







geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1766 : Martedì 15 Giugno 2021, 15:57:40 »
Sicuro che l'hai visto Nedved Gasco?

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21460
  • Karma: +223/-201
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1767 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:01:51 »
3 minuti dopo il post Lombardo-Pereira mi dicono che hanno visto fuori dalla casa di Gasco un pelato con in mano un fucile di precisione.

Levateje er vino

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1768 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:06:42 »
Voi fate un paragone con una squasra che e' esistita in ambito di risultati con una squadra che deve ancora nascere (sperando che nascera'), il cui sto' analizzando le potenzialita' prendendo come punto riferimento la squadra dello Scudetto del 2000 proprio perche' era stratosferica e perche' vinse.

Io, trovo molte cose che potremmo costruire in maniera similare: similare non vuol dire uguale (e poi le ere cambiano).

Attualmente l' Inter di oggi e la Juve di oggi sono inferiori ad esempio alla Juve di allora (poi bisognera' vedere dopo il mercato).

Nel 2000 il campionato italiano raggiunse l' apice: oggi, e' inferiore al campionato inglese e forse anche a quello spagnolo.

Rimanendo nell' ambito nazionale direi che certi paragoni posson essere piu' semplici perche' ci basiamo sulle potenzialita' del nostro campionato.

Il concetto da capire non e' se la Lazio dell' epoca fosse piu' forte di quella che POTREBBE nascere ma e' quello se la Lazio di oggi-che nascera' e se nascera' (in base al contesto di oggi), puo' avere le stesse potenzialita' e le stesse possibilita' di lottare per lo Scudetto rispetto a quella del 2000 facendo un confronto tra i 13-14 giocatori (ma in base al contesto di oggi e agli avversari di oggi come dicevo).

Ripeto, la Lazio di oggi (quella che dico, io), ancora deve nascere e speriamo che nascera'.

La Lazio del 2000 e' esistita.

Il discorso e' che con pochissimo sforzo possiamo mettere su' (per il campionato italiano), una corazzata  con delle caratteristiche abbastanza simili dal punto di vista tecnico-tattico rispetto alla squadra del 2000.

Se Sarri vuole L.Cheek e vuol fare il 4/3/3 non e' che certe potenzialita' o, caratteristiche tecnico-tattiche siano cosi' totalmente diverse.


Veron all' epoca era "LA LUCE": nella Lazio di Sarri (come in quella di Inzaghi del resto), la luce potrebbe essere L.Alberto

Milinkovic come interno di inserimento (ma anche come mediano), rispetto al P.Nedved del 2000 (che ai tempi della Lazio era fortissimo tecnicamente ma non da pallone d' Oro perche' il suo difetto era il fisico e ricordo che spesso andava giu' rispetto a quello invece fisicato, creato dalla Juve che divento' fortissimo anche muscolarmente), non e' poi cosi' inferiore: anzi.

Rispetto al P.Nedved fisicato della Juve, chiaramente si: infatti, Nedved vinse il pallone d' Oro.

Ma quello della Juve proprio fisicamente era un altro Nedved e in un solo anno non ho mai capito come riusci' a diventare cosi' muscoloso quando nei due anni prima alla Lazio il suo unico difetto era quello che come lo toccavi spalla contro spalla andava giu' in quanto non dotatissimo fisicamente.

Dicevamo di Immobile: Salas era un grande ma era una seconda punta adattata poi trasformato in centravanti dopo la cessione di Vieri l' anno prima.

Infatti, Salas fece 12 gol (un bottino da seconda punta).

Nessuno ci pensa ma in attacco tra Salas e Boksic (cioe' nei due attaccanti piu' l' aggiunta di un ala tornante offensiva come Conceicao che sapeva anche ben difendere), facemmo in tutto 18 gol.

Immobile da solo quest' anno ne' ha fatti 20!

Correa, 8 in un anno non buono.

F.Anderson nel suo ultimo criticatissimo anno alla Lazio (quando contro l' Inter se non fosse stato per De Vrij ci avrebbe portato da solo in Champions L.), fece 8 gol piu' 7 assist.

Ecco, i calciatori non son figurine : si puo' far un paragone sul potenziale ma poi serve trasformare tutto in una squadra.

Eriksson ci riusci': e Sarri a me ricorda Eriksson dal punto di vista dell' intelligenza tattica (a parte la differenza caratteriale).

Perche' Eriksson all' inizio della sua carriera era un integralista: e pian piano riusci' a proporre le sue idee ma cercando sempre di adattarai ai giocatori e non viceversa.

Sarri, dopo le esperienze al Chelsea e alla Juve e' molto maturato in questo.

E come lo era anche Eriksson e' estremamente intelligente nel capire i ruoli dei giocatori (con Sarri difficilmente vedremo giocatori fuori ruolo a favore del modulo come con Inzaghi), e nella preparazione tattica.

Per questo credo che ci possano essere molte cose simili alla Lazio del 2000: aspettiamo il mercato e come verra' costruita la rosa ma a me questo undici ricorderebbe molto quella Lazio....

La Lazio faceva una sorta di 4/5/1: questa potrebbe fare un 4/3/3 camuffato (perche' Sarri anche nel Napoli nella fase difensiva utilizzava Callejon spesso in linea con gli altri 3 centrocampisti).

                      Marchegiani
                        Strakosha

P.Negro    Nesta   Mihajlovic Pancaro
Hysaj         L.Felipe  Acerbi     Marusic


       Sms           L.Cheek   L.Alberto
     P.Nedved   Almeyda    Veron

S.conceicao        Salas                Boksic
F.Anderson      Immobile          Correa


A centrocampo ho invertito, Nedved e Veron per fare paragoni tecnici piu' similari.

Il terzino sinistro Pancaro, giocava con il piede invertito (cosi' come giocherebbe, Marusic).

Il terzino destro giocava bloccato: Hysaj, giocherebbe bloccato e Sarri lo alternera' a destra e a sinistra in base agli avversari per attaccare o, con Marusic a sinistra oppure con Lazzari a destra (quello chr faceva Eriksson con Pancaro e Favalli pero' a sinistra).

Una soluzione tattica certamente importante che non tutte le squadre in Italia, oggi hanno.

I due portieri:

Marchegiani nel 2000 era in calo (era bravo ma aveva i suoi difetti).


Strakosha e' bravo ma ha i suoi difetti.

L' ala, S.Conceicao faceva le due fasi: F.Anderson e' un ala e sa' fare le due fasi (molto meno continuo di S.Conceicao ma anche con dei picchi improvvisi che ad esempio Conceicao non aveva).

Correa, sarebbe il Boksic dell' epoca: quello che ti crea superiorita' numerica poi magari era piu' forte Boksic come dite ma comunque bisogna rapportarci al contesto del campionato italiano di oggi.

Mihajlovic e Acerbi sono entrambi leader e si equivalgono a livello difensivo: certamente le punizioni di Mihajlovic erano un qualcosa di unico ma oggi esiste uno che sappia battere le punizioni come all' epoca, Mihajlovic?

No!

Anche qui' rapportiamoci ai tempi.


L.Cheek, sarebbe il faticatore dinamico (anche se e' un armadio e' molto dinamico ed ha accelerazione), alla Almeyda.

Certo quella Lazio aveva il difensore piu' forte del mondo in difesa: ma questa avrebbe la Scarpa d' Oro in attacco che ha addirittura superato Piola nella Lazio e quel che perdi dietro lo recuperi in avanti.

Eriksson = Sarri

Per intelligenza, duttilita' e conoscenza tattica (sono diversissimi caratterialmente ma non esistono cloni anche grazie al cielo).

Io, non voglio convincere nessuno: voglio solamente dire che la Lazio puo' fare il definitivo salto e molto probabilmente lo fara'.

Tutto qua': volevo esortare ad esser ottimisti.

Io, sono euforico: forse, esagero ma sono pur sempre un tifoso a cui piace sognare.

Ahhh, staccate i fili del telefono ad Inzaghi: nessuno dei nostri deve andare da lui.

Telefonasse a chi gli pare ma non ai nostri giocatori che sono tra l' altro sotto-contratto.

Sarri, ha contattato Hysaj ma e' svincolato ed aveva detto gia' molto tempo prima che non avrebbe rinnovato con il Napoli.

L.Cheek sappiamo che il Chelsea lo vuol dare in prestito e Sarri lo ha chiamato.

Mi sembra un differente modo di comportarsi quello tra Sarri e Inzaghi che invece tenta i giocatori che sono sotto-contratto.

Andando all' Inter ha gia' inglobato lo stile-Marotta.

Complimenti.

Daje e FORZA LAZIO!







Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1769 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:19:28 »
Sicuro che l'hai visto Nedved Gasco?

Vuoi dire che quello della Lazio aveva lo stesso fisico di quello della Juve?

Non mi sembra.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1770 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:32:04 »
3 minuti dopo il post Lombardo-Pereira mi dicono che hanno visto fuori dalla casa di Gasco un pelato con in mano un fucile di precisione.

Levateje er vino

Magari la Lazio non riscattera' Pereira e prendera' Orsolini al suo posto: Lombardo quando arrivo' alla Lazio non era piu' quello giovane della Samp.

Orsolini andrebbe bene come potenziale tecnico?

Come paragone ti dico che Pereira a destra in un 4/3/3 sarebbe un'  altra cosa rispetto al ruolo di seconda punta non affatto adatto a lui.

Cosi' come non era adatto a fare il vice-Luis nel 3/5/2 per il semplice fatto che Pereira e' un uomo di fascia e non e' ne' un attaccante e ne' un centrocampista.

Puo' giocare o, sulla fascia destra nel 4/3/3 oppure, dietro alle due punte in un 4/3/1/2.

Tecnicamente non mi e' sembrato una sega ma meglio metter i giocatori fuori ruolo che cambiare il 3/5/2 altrimenti non si avrebbe avuto il marchio da visita per andare ad allenare una Top che gia' utilizzava il 3/5/2.



Tuttavia metti Orsolini al posto di Pereira: sinceramente, Orsolini non avrebbe nulla in meno del Lombardo della Lazio (che non era il Lombardo giovane della Samp).

superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1771 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:41:35 »
Gasco, ma di che squadra stai parlando?

ThomasDoll

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1772 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:42:22 »


Tieni, Gaz, un promemoria.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1773 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:42:48 »
Gasco, ma di che squadra stai parlando?

Della Lazio che "potrebbe", nascere ma che ancora deve nascere (se nascera').

geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1774 : Martedì 15 Giugno 2021, 16:51:01 »
Vuoi dire che quello della Lazio aveva lo stesso fisico di quello della Juve?

Non mi sembra.
Il Nedved dello scudetto era il centrocampista più forte d europa

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1775 : Martedì 15 Giugno 2021, 17:20:24 »
Il Nedved dello scudetto era il centrocampista più forte d europa

A parte che venne premiato come miglior centrocampista tale Mendieta del Valencia.

Per Nedved assolutamente, no: fece una buona stagione con 5 gol e 3 assist l' anno dello Scudo.

Con la Lazio Nedved fece anni migliori dell' anno dello Scudetto.

Il Milinkovic di quest' anno ha fatto molto meglio del Nedved dello Scudetto in termini di prestazioni e di numeri: non a caso e' stato premiato comemiglior centrocampista del camoionato italiano.




Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17397
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1776 : Martedì 15 Giugno 2021, 18:17:18 »
Il Nedved dello scudetto era il centrocampista più forte d europa
Sei rimasto stretto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21460
  • Karma: +223/-201
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1777 : Martedì 15 Giugno 2021, 19:48:25 »
Ma infatti non scherziamo.
Ma qui c’è gente che dice che Lichtsteiner e Kolarov possono fare da portaborse a Marusic.

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17397
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1778 : Martedì 15 Giugno 2021, 20:07:49 »
Ma infatti non scherziamo.
Ma qui c’è gente che dice che Lichtsteiner e Kolarov possono fare da portaborse a Marusic.
Io lo dico e ne sono sicuro pure.
E’ da quando che e arrivato che dico che Marusao e il miglior laterale del campionato più di hakimi.
C’era chi rideva ed ora magna terra con ingoio, mentre io ancora rido pensando a Badelj Piatek che si legge Piontek, Lapadula che si legge pippa. Anderson che una volta via dalla Lazio e da Inzaghi minimo minimo andava al Real che lo strappava al MU ed invece Ametrano il brasiliano manco gioca in Portogallo.
Tralascio le varie leccate di baffi al nome di Nani.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17940
  • Karma: +185/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #1779 : Martedì 15 Giugno 2021, 20:48:09 »
Nuno Tavares? Quel Nuno Tavares??

Mammagari ce casca!!!

Tavares, Loftus-Cheeck...mi prendono pure Lisandro Martinez e siamo da scudetto!!
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!