Autore Topic: Simone Inzaghi allenatore dell'inter  (Letto 29160 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21418
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #340 : Martedì 3 Giugno 2025, 22:49:55 »
Non so quanto i Sauditi paghino gli allenatori per chieder loro consigli di mercato.
Ma magari si prendesse qualche nostra sega.

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 822
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #341 : Martedì 3 Giugno 2025, 23:54:59 »
Che critiche?
A Milano sono in larga parte depressi per la sua partenza.

Bè, dai, non puoi uscire indenne da una finale di CL persa con uno scarto umiliante. La stampa radio-tv  j'ha dato giù con commenti impietosi.
E la società mi pare che non abbia fatto nulla per trattenerlo.
Insomma...
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Zak McKracken

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 777
  • Karma: +9/-2
  • Don’t go breaking my heart!
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #342 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 01:20:44 »
Non so quanto i Sauditi paghino gli allenatori per chieder loro consigli di mercato.
Ma magari si prendesse qualche nostra sega.

Intanto Milinkovic se non erro ce l’ha già

Chiaramente ironico, qualcuno aveva avuto il coraggio di definirlo sega ai tempi o sopravvalutato
Ooh, mi sentivo proprio stupido

🙀😹🥸🛸🔴

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12603
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #343 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 07:16:02 »
Diventerà il tecnico più pagato del mondo.

Intanto a Telelombardia, dove sono soliti chiedere esoneri per 2 pareggi consecutivi, gli Interisti dicono che l'Inter, senza Inzaghi, perderà moltissimo. Lo considerano il vero top player di questi anni.
E il tutto 3 giorni dopo una batosta epocale.



Questa è la prova di quale bravissimo venditore di fumo sia !

Con quella rosa , in questa serie A , il Misteraccio vinceva 4 scudetti su 4 !
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29330
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #344 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 10:25:12 »
Stiamo parlando del nulla.

25 mln l'anno, semplicemente non si rifiutano.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #345 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 12:43:52 »
Stiamo parlando del nulla.

25 mln l'anno, semplicemente non si rifiutano.

25 milioni l' anno e c'e' gente che muore di fame: scusate la retorica non do colpe particolari a S.Inzaghi ma a chi gli e li da!

Bill Gates ha detto delle cose molto importanti chre mi hanno colpito: "Quando moriro' non portero' i soldi con me, ma li lascero' tutti per la ricerca".

"E invito tutti i piu' ricchi a farlo (lii ha compreso anche Musk!), perche' potremmo arrovare a curare parecchie malattie, potremmo allungare la vita media della popolazione e potremmo togliere' gran parte della poverta' nel Mondo se lo facessimo tutti noi piu' ricchi".

"Anche ora, mi adoperero' e donero' 400 milioni di dollari alla ricerca".

"E Invito anche Musk a farlo".






Offline Zak McKracken

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 777
  • Karma: +9/-2
  • Don’t go breaking my heart!
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #346 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 15:53:34 »
25 milioni l' anno e c'e' gente che muore di fame: scusate la retorica non do colpe particolari a S.Inzaghi ma a chi gli e li da!

Per coerenza dovremmo smettere di seguire il calcio allora.
Siamo NOI il gasolio che tiene in moto la macchina, ricordiamocelo sempre.

Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti
Ooh, mi sentivo proprio stupido

🙀😹🥸🛸🔴

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #347 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 16:16:24 »
Per coerenza dovremmo smettere di seguire il calcio allora.
Siamo NOI il gasolio che tiene in moto la macchina, ricordiamocelo sempre.

Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti

Be' qui girano cifra assai diversi: io non seguo il Campionato di chi sta' offrendo cifre astronomiche senza alcun senso.

E come me, in molti visto chr e' un calcio poco seguito.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1281
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #348 : Mercoledì 4 Giugno 2025, 16:39:26 »
Be' qui girano cifra assai diversi: io non seguo il Campionato di chi sta' offrendo cifre astronomiche senza alcun senso.

E come me, in molti visto chr e' un calcio poco seguito.

il qualunquismo è una bestia difficile da curare.

quale sarebbe la cifra giusta per un coglio.ne semi analfabeta che calcia il pallone in maniera divina?

Lo stipendio medio di un chirurgo o di una chirurga è superiore rispetto al salario medio in Italia, aggirandosi intorno ai 74.722 € annui (circa 6.227 € lordi al mese). È una delle professioni più remunerative in Italia, comprensibilmente, data la grande difficoltà degli studi che portano a diventare chirurgo. (AI overview di Google)

è giusto che uno che prende a calci un pallone guadagni più di uno che salva vite umane (anche una banale appendictomia ti salva la vita).

che simone inzaghi, o chi per lui, guadagni 4 milioni (oltre 53 volte un chirurgo) o 25, che differenza fa?
se partiamo dal tuo assunto demagogico e populista, è comunque troppo.

i saud fanno un investimento sullo sport per creare una immagine differente da quella che abbiamo tutti del regno oscurantista wahabita.
il tutto in un quadro di investimenti per affrancare il regno da uno sviluppo legato solo all'estrazione del petrolio.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #349 : Giovedì 5 Giugno 2025, 02:41:25 »
il qualunquismo è una bestia difficile da curare.

quale sarebbe la cifra giusta per un coglio.ne semi analfabeta che calcia il pallone in maniera divina?

Lo stipendio medio di un chirurgo o di una chirurga è superiore rispetto al salario medio in Italia, aggirandosi intorno ai 74.722 € annui (circa 6.227 € lordi al mese). È una delle professioni più remunerative in Italia, comprensibilmente, data la grande difficoltà degli studi che portano a diventare chirurgo. (AI overview di Google)

è giusto che uno che prende a calci un pallone guadagni più di uno che salva vite umane (anche una banale appendictomia ti salva la vita).

che simone inzaghi, o chi per lui, guadagni 4 milioni (oltre 53 volte un chirurgo) o 25, che differenza fa?
se partiamo dal tuo assunto demagogico e populista, è comunque troppo.

i saud fanno un investimento sullo sport per creare una immagine differente da quella che abbiamo tutti del regno oscurantista wahabita.
il tutto in un quadro di investimenti per affrancare il regno da uno sviluppo legato solo all'estrazione del petrolio.

Guarda non mi conosci: non sono affatto populista, sono un pacifista che crede ancora nella redistribuzione della ricchezza e nell' importanza degli ideali (ideali solo coltivati attraverso mezzi pacifici per scopi pacifici).

Credo nella Scienza, nelle Arti e nell' importanza della Cultura in generale: credo nella Liberta' dei diritti Sociali, e nella Meritocrazia.

Sono contro il Capitalismo Consumista, sono contro l' estremismo non pacifista e contro ogni forma di dittatura (qualsiasi essa sia!).

Sono cosciente del fatto che la Societa' attuale (e molti periodi di quelli passati se non in quasi tutti i periodi storici), non sia mai esistita una Societa' perfetta ma attraverso le tante letture che ho fatto questa in cui stiamo vivendo e' probabilmente una delle peggiori mai esistite.

Sembra che io stia facendo discorsi utopistici: vero?

Basterebbe, studiare la storia per scoprire che in Italia con il decadimento del fascismo, nel periodo appena successivo venne emanata una legge in cui i grandi ricchi del paese (parliamo solamente dell' alta borghesia come gli Agnelli, ecc.!), vennero tassati del 90%.


Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #350 : Giovedì 5 Giugno 2025, 02:43:35 »
In questo modo l' economia inizio' a girare e nacque di fatto in questo paese la medio borghesia: cioe' nacque il ceto medio, con la conseguenza d' azzerare "quasi", totalmente il ceto povero.

Questa legge non fu' di nessun partito politico specifico in questione: tutti i piu' grandi partiti dell' epoca, aderirono per il bene del paese!

Oggi, una legge del genere ce la sogneremmo e solamente a proporla di nuovo si potrebbe passare addirittura per populisti e/o, per perspne dai pensieri utopistici: invece, tutto cio' e' esistito e la legge fu' fatta passare proprio qui in Italia.

Oggi, fanno passare messaggi falsi in cui ci dicono che una qualsiasi Societa' non puo' funzionare attraverso la tassazione dei piu' ricchi per paura cosi' di ristabilire il ceto medio: la storia, dice esattamente il contrario!

Oggi, i piu' ricchi vogliono essere sempre piu' ricchi e potenti di quello che gia' sono: sono sfacciati.

In questo paese hanno dimezzato il ceto medio per creare disparita tra l' alta borghesia e il ceto piu' povero, riducendo al minimo il ceto medio.

Il calcio esiste da non so' quanti anni eppure, era bello anche prima nonostante i calciatori guadagnassero molto meno: anzi, prima il calcio era pure piu' bello.

Il piu' grande calciatore mai esistito (Diego Armando Maradona), rifiuto' mega offerte per giocare in una piazza come il Napoli pur d' essere amato: oggi, S.Inzaghi (non soltanto lui), ovvero, un' allenatore nemmeno un calciatore andra' a guadagnare 6 volte piu' di Diego Armando Maradona!

Ma quale populista: io sono un' estremista del pensiero, odio l' alta borghesia con tutte le mie forze non sono affatto populista e tasserei di nuovo del 90% l' alta imprenditoria di questo paese.

Ridarei forza alla sanita' pubblica, investirei i soldi delle tassazioni dei piu' ricchi alto-borghesi alla ricerca.

Tutto questo non e' populismo: leggi la storia perche' e' cio' che tutti i grandi partiti, fecero nel dopo-guerra per rialzare il paese in preda alla poverta'.

Ci tengo a precisare che esistono varie forme di estremismo ma concettualmente si dividono soprattutto in due forme: esiste una forma d' estremismo di vecchio stampo, datata e violenta che vuole ottenere le cose anche con la violenza, che non ripudia la guerra che non e' a favore della parita' dei diritti sociali, della redistribuzione della ricchezza, che da poco peso alla cultura, alle Arti in generale, alla Ricerca e quindi alla Scienza.

Poi esiste una forma d' estremismo che ripudia la violenza, la guerra, che e' per la parita' dei diritti sociali, che e' a favore della redistribuzione della ricchezza, che da il peso che meritano alla cultura, alle Arti in generale, alla Ricerca e alla Scienza.

Io, sono per il secondo tipo d' estremismo e sono contro il primo con tutte le mie forze.

Tali forme d' estremismo, nascono in due modi diversi: la prima, attraverso la politica.

La seconda e' piu' una filosofia di vita che riguarda prettamente il sociale e si basa su concetti pacifici per ottenere scopi pacifici.

Quindi, come vedi sono tutt' altro che populista ma come Pasolini, preferisco il popolo alla spocchia e all' arroganza dell' alta borghesia!

Dopodiche' vorrei evitare questo tipo di discorsi in un Forum di calcio quindi questo e' il mio ultimo intervento sull' argomento: trovo e ribadisco scandalose le cifre pagate del calcio arabo per alcuni atleti e addetti ai lavori.

Cosi' come trovo scandalose tante altre cose.

Nessuna utopia: nel dopo-guerra tutti i piu' grandi partiti politici (al di la' della loro bandiera),hanno tassato del 90% gli Agnelli e i grandi ricchi come lui.















Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1281
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #351 : Giovedì 5 Giugno 2025, 06:10:00 »
Basterebbe, studiare la storia per scoprire che in Italia con il decadimento del fascismo, nel periodo appena successivo venne emanata una legge in cui i grandi ricchi del paese (parliamo solamente dell' alta borghesia come gli Agnelli, ecc.!), vennero tassati del 90%.

Visto che bisognerebbe studiare indicami la legge (numero e anno). Quando non la troverai torna a studiare.

Che poi Dio cristo mi piacerebbe sapere, numeri alla mano (ripeto, numeri alla mano, non parole) in quale altro periodo della storia dell’umanità siamo stati così ricchi, così sani, così informati, così longevi…

Basti pensare che la condizione media dell’umanità, fino al 1800, era quella dell’attuale Bangladesh. Basti pensare al prodigioso arretramento della morte per fame e della mortalità infantile in tutto il mondo.

Il tuo pensiero non è “utopico”. Sei solo ignorante in senso tecnico. Non conosci i fatti

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21418
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #352 : Giovedì 5 Giugno 2025, 08:26:45 »
Esce fuori una statistica.
Inzaghi è l'allenatore con la media punti più alta nella storia dell' Inter.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #353 : Giovedì 5 Giugno 2025, 11:35:53 »
Visto che bisognerebbe studiare indicami la legge (numero e anno). Quando non la troverai torna a studiare.

Che poi Dio cristo mi piacerebbe sapere, numeri alla mano (ripeto, numeri alla mano, non parole) in quale altro periodo della storia dell’umanità siamo stati così ricchi, così sani, così informati, così longevi…

Basti pensare che la condizione media dell’umanità, fino al 1800, era quella dell’attuale Bangladesh. Basti pensare al prodigioso arretramento della morte per fame e della mortalità infantile in tutto il mondo.

Il tuo pensiero non è “utopico”. Sei solo ignorante in senso tecnico. Non conosci i fatti

Guarda che io non ti ho dato dell' ignorante: riesci a tenere una conversazione senza scadere nel personale con il tuo solito atteggiamento passivo-aggressivo?

Ricordo ancora quando durante una Forum-Cronaca tu risposi a Cartesio (il quale utilizza sempre toni pacati poi ognuno ha le proprie idee e ci si confronta civilmente su quelle!), dicendo lui che tanto avresti trovato il suo indirizzo di residenza.

A casa mia, questa frase equivale a dire: "Prendiamoci un Caffe' insieme".

Sono frasi violente e gratuite, senza contesto rivolte a una persona che solamente ha il torto di pensarla in maniera diversa da te : non sto' dicendo che saresti passato ai fatti ma non eri ironico e volevi provare a intimorirlo (cosa che non e' avvenuta perche' Cartesio ha continuato a dire, giustamente il suo pensiero).

Anche questo tuo modo di fare, comunicativamente e' abbastanza grave gia' in generale poi rivolto pure a un fratello Laziale?

Non si puo' andare d' accordo con tutti, si puo' pure scaxxare con alcuni ma bisognerebbe fermarsi prima d' arrivare a certe frasi.

Tu sembra che delle volte non hai limiti ma credo che sia piu' una tua forma di difesa: per esempio noi si e' aperto un argomento (Off-Topic!), prettamente filosofico e tu di fronte a tale tema trattato, rispondi con un atteggiamento passivo-aggressivo?

Boh, comunque ormai ti ho risposto e la colpa e' mia: adesso ho il dovere di non passare per caxxaro quindi vorrei confrontarmi sugli avvenimenti storici con te.

Quello che ti ho detto l' avevo studiato sui libri di storia e non ho la possibilita' di riprenderli perche quei i libri on li ho quicon me ma li ho nell' altra mia residenza.

Ragion per cui vedo se sul web riesco a trovare qualcosa in cui se ne' parla.

Prima di tutto, ti dimostro che in un certo periodo storico, le aliquote dei piu' ricchi in America furono portate fino al 90% anche se solamente per um breve periodo e in un certo contesto.

Anche in Francia (quindi in Europa), le aliquote vennero portate su  livelli altissimi: gia' questi fatti storici se pur brevi, dovrebbero far capire che la cosa puo' essere fattibile e comunque e' avvenuta  veramente nell' arco della storia anche se in determinati contesti e non per lunghi periodi.

Dopodiche', provero' a cercare la legge che fu' fatta in Italia: se si fa' un sondaggio oggi in Italia posso garantirti che il 90% delle persone non e' a conoscenza di questo importante e fondamenrale fatto storico nel dopo-guerra.

Intanto ti posto questo:

https://formiche.net/2012/10/quando-i-ricchi-americani-pagavano-il-90-di-tasse/#content

Dopodiche' o, apriamo un Topic a parte o, la finiamo perche' siamo palesemente e ampiamente entrambi Off-Topic.




Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #354 : Giovedì 5 Giugno 2025, 11:55:20 »
Intanto, qui puoi leggere come dal 1974 in Italia (legge introdotta parallelamente con cio' che stava accadendo in America!), la tassazione dei piu' ricchi gradualmente in base al reddito arrivo' fino al 72%.

E gia' questo ti dovrebbe bastare per capire che non sto' parlando di fatti utopistici ma di avvenimenti storici, realmente accaduti.


Non stiamo parlando del 90% come nel dopo-guerra a cui facevo riferimento ma stiamo parlando comunque di una tassazione molto alta che reggeva di fatto il paese e la classe medio-Borgheae del paese: ovvero, il ceto medio.

Noterai come man mano si e' voluto tagliare la classe medio-Borghese e quindi il ceto medio del paese a favore dei grandi ricchi con una tassazione a dir poco ridicola nemmeno del 50%.

Questi fatti storici, dimostrano pero' che e' possibile e che e' stato possibile tassare l' alta Borghesia fino al 72%.

Poi, provero' a trovare la legge,"specifica", del dopo-guerra in Italia il quale tassava gli industriali e i piu' ricchi (come per esempio gli Agnelli, ecc.), fino al 90%.



Istituzione nel 1973 e TUIR del 1986
modifica
È stata istituita con la riforma del sistema tributario per il 1974, ai sensi del DPR 29 settembre 1973 n. 597, 598, 599 e conteneva 32 aliquote (dal 10% al 72%) per gli scaglioni di reddito da 2 a 500 milioni di lire, simile a quanto in vigore all'epoca negli Stati Uniti con l'income tax, da cui prende spunto. Essa va a sostituire l'Imposta di ricchezza mobile.

Dal 1983 gli scaglioni furono ridotti da 32 a 9 e col DPR n. 917/1986 (il cosiddetto Testo unico delle imposte sui redditi) si è raccolta la disciplina dell'IRPEF stessa e dell'IRES (fino al 2003 IRPEG) in un unico testo che ha sostituito i decreti presidenziali del 1973. Dal 1989 e per quasi tutti gli anni '90 gli scaglioni furono diminuiti a 7, mentre dall'inizio degli anni 2000 e fino al 2021 gli scaglioni sono stati soltanto 5, con l'aliquota più bassa al 23% e la più alta al 43%.

A partire dal 2022 gli scaglioni sono stati ridotti a 4, pur mantenendo invariate le aliquote massima e minima.

Nel 2023 sono allo studio diverse ipotesi di modifica ulteriore del sistema di aliquote, tutte caratterizzate soprattutto da una diminuzione da 4 a 3 aliquote stesse, con dei vantaggi che andrebbero principalmente ai ceti più abbienti secondo le simulazioni sulle varie proposte.[2][3] Questo sarebbe il primo passaggio per arrivare entro qualche anno alla flat-tax.[4]

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #355 : Giovedì 5 Giugno 2025, 12:58:35 »
Continuando...

In base a quello che ti dicevo nell' immediato dopo-guerra?


Ricostruzione postbellica:
I paesi usciti dalla guerra avevano bisogno di enormi risorse per ripristinare le infrastrutture danneggiate, ricostruire abitazioni e riavviare l'economia.

Redistribuzione della ricchezza:
L'aumento delle tasse sui ricchi era visto come un modo per ridurre le disuguaglianze di reddito, in quanto molti ritenevano che i più ricchi avessero tratto benefici dalla guerra e che quindi dovessero contribuire in modo più sostanziale alla ricostruzione.

Finanziamento dei servizi pubblici:
La tassazione più elevata permetteva ai governi di finanziare servizi pubblici essenziali, come l'assistenza sanitaria, l'educazione e i servizi sociali, che erano molto importanti per il riavvio della vita dopo la guerra.

Esiti:
La tassazione più elevata dei ricchi nel dopoguerra ebbe diversi effetti:
Riduzione delle disuguaglianze di reddito:
Le tasse progressive contribuirono a ridurre la distanza tra i ricchi e i poveri.

Dovrei ritrovare la legge specifica che ripeto avevo studiato su un libro di storia molti anni fa' e che al momento non ho qui in questa mia casa: e ho problemi fisici chr non mi permettono i cercarlo.

Su Internet ai trova molto ma non tutto: comunque gia' ti ho postato abbastanza cose per incuriosirti, andare in una biblioteca (cosa che io non posso piu' fare), e cercare un libro di storia apposito.

Sta' anche a te, essere curioso e informarti.

Io, gli input te li ho dati.

Devi solo cercare la legge della redistribuzione della ricchezza nel dopo-guerra in Italia.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #356 : Giovedì 5 Giugno 2025, 13:25:56 »
Nel periodo immediatamente successivo alla fine del regime fascista in Italia, nel 1948, il sistema fiscale era in fase di transizione e ristrutturazione. Si stavano attuando riforme per stabilizzare l'economia e riorganizzare il sistema di raccolta delle tasse, basandosi sui principi di progressività e sulla capacità contributiva di ciascun cittadino, come previsto dall'articolo 53 della Costituzione.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1281
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #357 : Giovedì 5 Giugno 2025, 15:17:01 »
insomma, la legge non l'hai trovata.
sai perché non l'hai trovata? perché non esiste.

sei ignorante sul tema.
ignori, manchi di conoscenza sullo specifico argomento.

non è un insulto, è un dato di fatto.

Sono cosciente del fatto che la Societa' attuale (e molti periodi di quelli passati se non in quasi tutti i periodi storici), non sia mai esistita una Societa' perfetta ma attraverso le tante letture che ho fatto questa in cui stiamo vivendo e' probabilmente una delle peggiori mai esistite.


Aspettativa di vita media globale
1700: circa 30-35 anni
Oggi: circa 72-73 anni

Reddito medio procapite
1700: circa $600 all’anno (in dollari internazionali costanti 2011)
Oggi: circa $16.000 all’anno (in dollari internazionali costanti 2011)

Mortalità infantile (sotto i 5 anni)
1700: circa 400-500 decessi ogni 1000 nati vivi (40-50%)
Oggi: circa 37 decessi ogni 1000 nati vivi (3,7%)

Tasso di alfabetizzazione globale (anche se questa discussione smentisce)
1700: circa 10-15%
Oggi: circa 87%

Incidenza della povertà estrema
1700: oltre il 90% della popolazione viveva in povertà estrema (<1,90$ al giorno)
Oggi: circa 9%

Accesso all’acqua potabile
1700: molto limitato, acqua spesso contaminata
Oggi: circa 90% della popolazione mondiale ha accesso all’acqua potabile.

Accesso ai servizi sanitari
1700: praticamente inesistente o rudimentale
Oggi: circa 80% della popolazione mondiale ha accesso ai servizi sanitari di base.

Calorie pro capite giornaliere
1700: circa 1800 kcal
Oggi: circa 2800 kcal

Morti per carestie
1700: milioni di morti ogni decennio
Oggi: carestie pressoché scomparse a livello globale, eccetto alcune aree di crisi.

Devo continuare o sono passivo aggressivo se dico che non sai di cosa parli?
Possiamo dire che le tue letture sono, diciamo così... lacunose?

Vogliamo parlare del motivo per cui in Italia (e in Europa) è nato un ceto medio?
Nasce secondo la tua disamina dalla redistribuzione?

Dati alla mano questo è indiscutibilmente falso (c'era ben poco da redistribuire, in un Paese con un PIL devastato dalla guerra persa, e non è che sotto quell'altro genio di mussolini fosse poi 'sto granché)
La classe media nasce grazie all'industrializzazione,  e l'industrializzazione nasce dal piano Marshall, non dalla tassazione.


Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #358 : Giovedì 5 Giugno 2025, 16:49:40 »
A parte che ho trovato qualcosa di piu' importante che riguarda la legge degli anni 70' che e' molto simile come concetto a quella introdotta nel dopo-guerra dopo aver scritto la Costituzione: invece di tassare i piu' ricchi con aliquote del 90% avevano tassato i piu' ricchi con un' aliquote del 72%.

Ti ho postato anche il link: che cosa vuoi di piu'?

Cambia molto tassare del 90% o, del 72% i piu' ricchi come concetto quando ogfi i piu' eixchi pagano un' aliquota piu' bassa del 50%?

Il concetto e' il medesimo e oggi i piu' ricchi non arrivano nemmeno al 50% delle aliquote a livello di tassazione: il cedio medio e' "quasi", del tutto scomparso.

Il link che ti ho postato, dimostra che negli anni 70' e' stata utilizzata questa metodologia anche in altri paesi con un' aliquota del 90% per i piu' ricchi in America (si intendono gli Stati Uniti).

C'e' acritto tutto e anche per quali obiettivi venivano smistati questi soldi: per la Sanita', per la Ricerca e per ampliare il ceto medio della popolazione cosi' d' abbassare il tasso di poverta'.

A me, sembra che tu abbia sorvolato sul tema principale e sui fatti storici da me riportati (E' STORIA E' ACRITTO!), e credo che tu non abbia letto nulla degli avvenimenti storici che ho girato su questo Topic.


Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Simone Inzaghi allenatore dell'inter
« Risposta #359 : Giovedì 5 Giugno 2025, 17:04:25 »
Dopodiche' ti ho ribadito che la legge riguardante la tassazione ancora piu' ristretta addirittura del 90% ai piu' ricchi nel dopo-guerra in Italia non l' ho trovata su Internet: sta' scritta pero' sui libri di testo specifici.

Forse sbaglio le parole-chiave per cercala su Internet.

Io, il libro dove avevo studiato tanti anni fa' questa legge ce l' ho nell' altra casa (qui non ho libri), e per motivi fisici non posso cercarl: oltre al fatto che non mi trovo li'.

Ma cambia molto se invece del 90% ti ho postato una legge successiva che ha tassato comunque i piu' ricchi con un' aliquota del 72%?

Sei per caso un mulo o, ragioni con la tua testa e hai capito il senso del discorso che si sta' facendo ovvero, che e' esistita la Redistribuzione della Ricchezza in passato e che oggi non esiste piu'?

Comunque sto' notando che stai continuando ad andare sul personale con il tuo solito atteggiamento aggressivo che a me non piace affatto: ho sbagliato io, a rispondere a una tua provocazione iniziale.

A te non interessa argomentare o, andare dentro al tema trattato: a te piace andare sul personale, provocare, ecc.

A questo punto, trovatela da solo la legge.

Io l' ho letta e ne' sono a conoscenza: te, invece d' essere curioso e d' andare a ricercarla in una biblioteca (cosa che io purtroppo non posso piu' fare), preferisci provocare il tuo interlocutore anche su temi cosi' profondi il quale dovrebbero essere trattati con distacco e con la giusta propensione per il dialogo, con una predisposizione verso gli atteggiamenti verbali civili e con piu' rispetto per la cultura in generale.

Stiamo parlando di fatti storici realmente accaduti: che cosa c'e' da interpretare?

Ti saluto: qualsiasi cosa tu possa dire contro la mia persona non ti fa' fare una bella figura perche' l' ha capito mezzo Forum che sei un provocatore e che e' difficile comunicare con te.

Io, c' ho provato ma ho fallito.

Ti ho comunque trovato una legge degli anni 70' che tassava i piu' ricchi in Italia del 72%: il concetto l' ho dimostrato attraverso una legge simile fatta in un periodo successico (come descritto nel link).

Comunque per chi volesse approfondire il discorso, consiglio sempre d' andare in una biblioteca perche' non tutto si puo' trovare su Internet!

Negli States, sono stati tassati i piu' ricchi del 90% e ti ho postato il link: ma cosa vuoi di piu' da me?

Detto questo chiedo scusa ai moderatori perche' sono io che ho portato il dibattito fuori dal calcio cosi' andando Off-Topic per rispondere a una provocazione di una persona che evidentemente non e' per niente interessata all' argomento a livello concettuale ma a cui interessano piu' le "punzecchiature", nei confronti dell' altro interlocutore.

Non si affrontano cosi' dei temi storici.

Ti consiglio d' apprendere dal Prof. Barbero.

La risposta alla tua domanda l' ho esaudita: "Sono stati mai tassati i piu' ricchi in Italia?"

Si, lo trovate nel link: in Italia negli anni 70' sono stati tassati i piu' ricchi con il 72% dell' aliquota e anche in Francia o, negli States.

Per un breve periodo, negli States i piu' ricchi sono stati tassati addirittura con un' aliquota del 90%.

Questo successe anche in Italia dopo aver scritto la costituzione con l' accordo tra tutti i partiti ma su Internet non l' ho trovata e per motivi fisici personali non sono in grado di poter cercare il mio vecchio libro di storia.

Ma penso che alla domanda: "Sono stati mai tassati gli alto Borghesi in maniera netta (concetto di Redistribuzione della ricchezza), durante la storia per abbassare la soglia di poverta' della popolazione e aumentare il ceto medio?".

Ecco, penso d' aver risposto ampiamente attraverso i link a questa tua domanda con i link i quali parlano di fatti storici realmente accaduti!