Autore Topic: TENNIS  (Letto 20016 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1574
  • Karma: +14/-0
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #380 : Giovedì 4 Settembre 2025, 17:41:28 »
sicuramente mi sbaglio (già di calcio ci capisco poco...)
ma io djokovic contro alcaraz la voglio vedere

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17517
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #381 : Giovedì 4 Settembre 2025, 18:28:29 »
si, fondamentale.
Anche se c'è da dire che nell'ultimo periodo Sinner ha notevolmente migliorato la competitività della seconda. Ora si vede che è una palla più lavorata che di fatto risulta molto meno attaccabile.
Certo, cmq, affrontare Alcaraz con una percentuale di prime inferiore al 68/70 % resta molto rischioso.
Arriviamoci a Sinner-Alcaraz, non e scontato per nessuno dei due ed il nostro e’ quello che ha l’avversario più ostico.
Su questa superficie Carlito non può impensierire pel di carota, anche se è migliorato parecchio nel servizio.
Viene a mancare allo spagnolo la variazione di ritmo, perché qui una smorzata è una palla favorevole all’avversario.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #382 : Giovedì 4 Settembre 2025, 21:00:38 »
Arriviamoci a Sinner-Alcaraz, non e scontato per nessuno dei due ed il nostro e’ quello che ha l’avversario più ostico.
Su questa superficie Carlito non può impensierire pel di carota, anche se è migliorato parecchio nel servizio.
Viene a mancare allo spagnolo la variazione di ritmo, perché qui una smorzata è una palla favorevole all’avversario.

Si, per carità, rispetto sempre per un semifinalista slam, ma se Auger Aliassime è quello visto alle Olimpiadi e in qualche altro 1000 in cui ha incrociato i nostri, boh, a me sembra un giocatore discreto ma nulla di più.
Certo, è arrivato in semifinale, quindi guai a sottovalutarlo: buon servizio e grande struttura fisica, per il resto vediamo. A me è sempre sembrato un giocatore incompleto.

sicuramente mi sbaglio (già di calcio ci capisco poco...)
ma io djokovic contro alcaraz la voglio vedere

Bè, i 38 anni ci sono, e dall'altra parte della rete c'è un diavolo; però contro Djokovic non te la porti mai in saccoccia. Occorrerà vedere pure la tenuta fisica del serbo e le % sul fondamentale della battuta.
È chiaro cmq che se Alcaraz gioca ai suoi livelli è durissima.

Se devo scegliere tra i due match, scelgo di vedere Alcaraz-Djokovic
call him to YOU!

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3609
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #383 : Giovedì 4 Settembre 2025, 22:40:24 »
Djo si è preparato bene vedrete che Lezione

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #384 : Sabato 6 Settembre 2025, 05:16:33 »
Alla fine quelli che immagini sin(ner) dall'inizio.

Alcaraz gioca in controllo su un buon Djokovic. Il serbo ha un passaggio a vuoto nel game di partenza del primo, che gli costa il set, ma poi mantiene alto il livello del suo tennis almeno fino al tie-break del secondo. Certo, Alcaraz anche sullo 0-3 col quale Djokovic tenta lo strappo nel secondo set, sembra dare l'impressione di essere dominante e di poterlo riprendere solo accelerando.

Nell'altra semi-finale, Sinner, come ultimamente gli accade, deve affrontare un buon giocatore desideroso di fare la partita della vita, e che per una buona parte dell'incontro, in effetti, ci riesce. È accaduto stasera con Auger-Aliassime come, del resto, era già accaduto con Shapovalov (che cmq ha più talento del connazionale).

L'avversario di stasera, almeno nei primi due set, batte bene, le prende tutte e poi drittaccio a sventaglio. Sul resto dei colpi non è nulla di eccezionale, anzi. Di contro, un Sinner con percentuali di servizio che, nel secondo set in particolare, scendono al 45%, forse a causa di qualche fastidio muscolare braccio-spalla.
Alla fine del secondo set, l'italiano richiede l'intervento del fitoterapista e, da lì in poi, pure se gradualmente, ricomincia a battere meglio.
Sinner capisce che deve lavorare e soffrire, è questa la sua forza. Rimane   lì e, anche complice un naturale calo dell'avversario, lo lavora serenamente fino alla stretta di mano.
Amen

Godiamoci allora questa nuova finale tra sti due mostri.

Servono più prime.
call him to YOU!

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #385 : Domenica 7 Settembre 2025, 13:04:03 »
In una interessante intervista, Nadal afferma la veritá: "Alcaraz è capace di un tennis irraggiungibile per gli altri, compreso Sinner, ...ma sbaglia ancora tanto. Sinner invece è tennisticamente inferiore ma non sbaglia così spesso".

Vabbè, io credo sia effettivamente così, però il tennis (come ogni altro sport) non è solo il gesto tecnico, altrimenti gente come Leconte, lo stesso McEnroe e tanti altri avrebbero vinto dozzine di slam. Nel calcio poi, se ne sono viste di ogni: Giordano e tanti altri a portar la bandiera.

Quanto alla finale di stasera (me pare), la superficie dice che Roscio dinamite è leggermente avvantaggiato, ma ci sono diverse incognite, prima tra tutte il servizio.
Pare che il fastidio spalla-braccio avvertito in semifinale sia cosa di pochissimo conto.
Alcaraz ha avuto un percorso liscio liscio, Sinner un po' meno.
Occorrerà solo vederla.


L'italiano entra nel ristrettissimo club di chi almeno una volta in carriera ha giocato tutte e quattro le finali dei major nel corso dell'anno solare: Federer, Djokovic e .... Rod Laver.
Roba seria.

Se Sinner stasera riuscisse a vincere, solo lui e Federer avrebbero vinto due volte di seguito Australian Open e Us Open. :headbang: :priest:
call him to YOU!

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #386 : Domenica 7 Settembre 2025, 21:02:32 »
L'nmdlmjmrtcclr! Supertennis tv criptata e me lpjndrcl

Peccato.
Alcaraz strappa il servizio al roscio dinamite nel game d'apertura.

Vedremo? no, immagineremo. Prc Tr...

call him to YOU!

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #387 : Lunedì 8 Settembre 2025, 00:11:48 »
Super Tennis tv ritorna visibile ... e me ne accorgo ad inizio quarto set.

Alcaraz troppo forte: un fenomeno vero che negli ultimi sei mesi ha giganteggiato, e che senza dubbio si merita il n.1 della classifica mondiale.

Sinner rimane l'altro fenomeno del tennis mondiale, l'unico che in tutto lo Us Open gli ha strappato un set, l'unico  che può batterlo, e questo lo sa bene anche lo spagnolo.
I due si specchiano.

Quanto alla partita di stasera, è stata pressoché dominata dal murciano, in particolare sul fondamentale del servizio: Sinner col suo 48% di prime ne è rimasto praticamente privo; Alcaraz, invece è stato quasi autoritario.
Tutto il resto, fatto di 40 vincenti dello spagnolo contro i 20 dell'italiano, probabilmente viene dopo, ma c'è cmq stato.

Insomma, una vittoria chiara, netta.

Li rivedremo, ci annoieremo per quante volte succederà.

Sinner deve lavorare, e bene, sul servizio, altrimenti è dura.

Fortunatamente, infine, ci conforta sapere che Roscio dinamite lo farà, e noi ci divertiremo ancora tanto.

Amen
 
call him to YOU!

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1249
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #388 : Sabato 13 Settembre 2025, 12:28:26 »
Ora tutti a recitare il de profundis di Sinner e a confermare (perché l'avevano detto...) che Alcaraz sia di molto superiore all'italiano.

Io dico che la differenza principale sta nel servizio, nelle percentuali di prima sulle quali lo spagnolo ha lavorato facendone un punto di forza, e che invece ad ora sono il tallone d'Achille der roscio.

Per il resto sono due giocatori diversi, l'italiano più lineare, lo spagnolo maggiormente creativo, ma, ripeto, se Sinner porta le sue prime oltre il 70% poi ci sarà da divertirsi ancora.
call him to YOU!