Autore Topic: TENNIS  (Letto 17336 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zorba

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7980
  • Karma: +136/-10
  • Sesso: Maschio
  • Biancoceleste in esilio
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #340 : Lunedì 9 Giugno 2025, 13:15:47 »
Ce ne saranno altre simili di finali ....

Tipo a stretto giro di posta a Wimbledon?!?

 O0
Là dove torneranno ad osare le aquile (e dal 26.05.2013, ci siamo andati un pò più vicino!!!!)

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #341 : Venerdì 20 Giugno 2025, 00:01:48 »
Ad Halle il roscio dinamite perde da Bublik in tre set.

Il fondamentale della battuta che nel primo set si aggirava in % punti attorno all'88 di prime e 71 di seconde, tra secondo e terzo set è sceso drasticamente al 68 di prime e 40 di seconde: una rimessa in gioco.

È alto 1,93 deve servire meglio.
Il tema delle variazioni dalla sua linearità di costruzione è pure da affrontare, ma solo in seconda battuta...

E cmq da Bublik, giocatore delizioso,  sull'erba si può perdere .
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #342 : Lunedì 23 Giugno 2025, 09:55:13 »
Bublik vince il torneo di Halle battendo Medvedev (di nuovo in una finale ATP500 dopo mesi) in due set.
Nel Queen's invece Alcaraz sembra inarrestabile e si impone contro il ceco (me pare) Lehecka, che è un emergente di cui sentiremo parlare molto bene in futuro.

Ora tutti all'All England Lawn Tennis & Croquet Club (magara). Spero, in particolare, in un rigenerato roscio dinamite e, tra gli altri, in un risorto Berrettini che, se sta bene, su sta superficie è un dito ar culo pe tutti. Quanto a Musetti, vediamo, potrebbe trovarsi a suo agio anche sull'erba. 
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline cartesio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7035
  • Karma: +204/-8
  • Sesso: Maschio
  • sex 'n drug 'n cupinface
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #343 : Lunedì 23 Giugno 2025, 21:41:36 »
Lehecka è emerso da un pezzo, visto che da due anni è top 30 ATP.

Quanto a Musetti, l'anno scorso ha fatto finale al Queen's,  semifinale a Stoccarda e a Wimbledon, forse già possiamo dire che sull'erba è "abbastanza" a suo agio.
e ffforza lazzzio

Ai nostri giorni si può scegliere la propria religione, Hadouch, ma non la propria tribù. D. Pennac, La Prosivendola.

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #344 : Lunedì 23 Giugno 2025, 23:14:45 »
Lehecka è emerso da un pezzo, visto che da due anni è top 30 ATP.

Quanto a Musetti, l'anno scorso ha fatto finale al Queen's,  semifinale a in Stoccarda e a Wimbledon, forse già possiamo dire che sull'erba è "abbastanza" a suo agio.

Essere oggi numero 25 (e non trenta) al mondo in uno sport nel quale solo limitandoci al confronto tra i primi due e il numero 3, Sverev, non già il 10 o 15 ma il 3, c'è un oceano di qualità e di punti, vuole dire non contare quasi nulla, ad ora.
Quindi Lehecka resta solo un giocatore promettente, al pari di Shelton, Fonseca ed altri emergenti.
Per la cronaca poi: Cobolli é n. 24, Berrettini, che praticamente non gioca da un mese ed è stato spesso fuori a causa di infortuni agli addominali è ancora n. 35.
Questo la dice lunga su quanto allo stato nel tennis attuale possa valere il n.30.

Quanto a Musetti, pur conoscendo bene i suoi buoni risultati-piazzamenti sull'erba e sul veloce, tuttavia, ritengo che sull'erba si troverà costretto a scalare molte posizioni a vantaggio di giocatori maggiormente competitivi come Fritz e Draper, ma anche di altri che lo seguono in classifica: Djokovic, per dirne uno.
Per qualità di servizio, reattività nella risposta - visto che troverà gente che batte a 200km/h) - e rotondità del gesto tennistico, inteso pure come tempo necessario per portare il tiro, credo che resti prevalentemente un giocatore da rosso.

Poi, certo, si parla del n.7  al mondo, un giocatore di tecnica, classe e che ha finalmente sedato le sue esagerazioni temperamentali e i suoi down emotivi; sicuramente qualche turno lo passerà pure a Wimbledon.

In sostanza, però, se Sinner vá per vincere il torneo e Berrettini deve essere nominato poiché ne è stato valido finalista, Musetti forse no.
Aggiungo che se il carrarino dovesse scegliere il suo torneo ideale, a mio parere non direbbe mai Wimbledon. Al Roland Garros andava per fare semifinale, qui andrà per divertirsi e per non perdere punti classifica.

Ma dal 30 sapremo la verità.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #345 : Venerdì 27 Giugno 2025, 15:54:46 »
Intanto è uscito il tabellone del torneo:

Il roscio dinamite esordirà con un derby contro Luca Nardi, nel secondo forse Vukic. Poi possibili, in successione: Shapovalov, Dimitrov o il laziale Tommy Paul. Forse ai quarti Musetti, il quale però dovrà prima disfarsi dell'altro laziale, il bombardiere Opelka, al terzo turno, e probabilmente di Shelton agli ottavi.
In semifinale probabile che uno dei due italiani trovi uno tra l'otto volte campione Djokovic, Draper e Bublik.

Berrettini invece è dalla parte di Alcaraz e Sverev (al terzo turno), ed è chiaro che se sta bene non parte certo battuto.
A occhio, la parte di Sinner, almeno come percorso, è più dura.
Vedremo


P.s. Alcaraz al primo turno incontrerà il nostro Fognini. Daje Fogna!
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #346 : Venerdì 27 Giugno 2025, 22:43:01 »
Ad integrazione di quanto scritto in precedenza, ecco i possibili quarti con le
migliori otto teste di serie:

(1) Sinner vs (7) Musetti
(4) Draper vs (6) Djokovic
---------–---------------------------------
(3) Zverev vs (5) Fritz
(2) Alcaraz vs  8  Rune

Secondo me qualche sorpresa ci sarà, spero il nostro Berrettini, ma pure altri. Di Fonseca si dice un gran bene, Shelton  è bravo, ma chissà, pure qualcun'altro.
Ci sono tanti specialisti.

Ricordo Vijay Amritraj, grande giocatore indiano anni 80, soprattutto a Wimbledon col suo elegantissimo serve and volley. Uno specialista vero, forte anche sul sintetico, ma io lo ricordo in particolare a Wimbledon.
Grande Amritraj!

Pat Cash, erede della grande tradizione australiana sull'erba: serviva e si fiondava a rete.  A differenza dell'indiano lui addirittura riuscì a vincere il torneo.

Si sta un po' perdendo sta cosa dello specialista.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #347 : Sabato 28 Giugno 2025, 16:23:03 »
Hubert Hurkacz , polacco, n.39 al mondo, passo felpato alla Mecir (me lo ricorda nelle movenze), anche lui s&v con ottimo tocco a rete, insomma, uno specialista, dà forfait. 
Era una mina vagante dalla parte di Alcaraz. Peccato.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 818
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:TENNIS
« Risposta #348 : Ieri alle 23:21:37 »
... e Fognini (gran giocatore con una capoccia un po' così...) n'artro po al murciano je fa lo scherzetto.

Alla fine si impone lo spagnolo in 5 set -
7-5 6-7 (5) 7-5 2-6 6-1 il punteggio - , tuttavia costretto a rimanere sul centrale per oltre 4 ore.
Non male per un primo turno.
Peccato per l'italiano ormai giunto al capolinea, poteva essere epocale.

Dicevamo della testa di Fognini, spesso, anzi, quasi sempre un grande limite che gli ha fatto perdere partite, tornei e forse una carriera migliore.
Gran tennista, tra i migliori della nostra storia, ...e Volandri avrebbe dovuto concedergli di più.

Nel frattempo, esce al primo turno pure Berrettini contro il polacco Majchrzak al quinto. Peccato



viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"