Autore Topic: STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni  (Letto 6270 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ferrarimax

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1055
  • Karma: +5/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #120 : Domenica 26 Ottobre 2025, 12:07:55 »
comunque vedremo prima il ponte sullo stretto che il nuovo flaminio...credo che i tempi siano superiori a quelli per costruire una piramide

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17962
  • Karma: +186/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #121 : Lunedì 27 Ottobre 2025, 12:28:01 »
A via Guido Reni, lato Maxxi, i residenti, per quanto pochi siano (e anche ultraottuagenari), sono già in rivolta per via di quella cassata di pista ciclabile....chi cass ci passa a via Reni come traffico bici? Stanno levando tonnellate di parcheggi per una enorme ciclabile centrale, alla faccia dell'inesistenza di garage per i residenti dove lasciare le auto e di chi, per lavoro, tra caserma militare e accademia Polizia e Difesa, viene con i propri mezzi.

In questi giorni poi, per via della festa del Cinema, la zona sta subendo un aumento di presenze notevoli, tra vip, vippini e altro, con macchine di scorte e controscorte...me l'immagino le reazioni se davvero pensano di fare questo:


Un complesso residenziale in via Guido Reni sostituirà le ex caserme, e il progetto includerà la nascita del Museo delle Scienze.

L’investimento richiede 60milioni di euro.

Inoltre il piano di riqualificazione prevede l’allargamento del Maxxi, e un nuovo ingresso all’Auditorium.


Tra l'altro, oltre a tutti i vincoli e i problemi archeologici già noti, la zona è stretta come spazio...il "novello" Flaminio rischierebbe di andare a sbattere come superficie addosso all'allargato Parco della Musica e ai nuovi complessi che costoro vorrebbero realizzare...un vero incubo, infattibile se non nelle geniali menti di chi lo ha ideato....
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12800
  • Karma: +233/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #122 : Giovedì 30 Ottobre 2025, 17:07:30 »
Parla tal Santori , consigliere comunale.


“La Lazio non ha inviato nessun documento all’amministrazione. Lotito ha dichiarato di voler recuperare il Flaminio, ma non ha inviato il progetto tecnico di fattibilità e il piano economico-finanziario. Tali documenti sono fondamentali per avviare la conferenza dei servizi.

La Lazio ha presentato una nuova proposta di diritto di superficie, ed è come se fosse ripartita da zero. Con il diritto di superficie il terreno resta del comune ma ció che viene costruito è del privato.

Al momento la situazione degli stadi a Roma è questa: per lo stadio della Roma i lavori iniziano entro il 2027, la Lazio è a zero.

Cosa dovrebbe fare la Lazio nei confronti dell’amministrazione? In tre parole: 'Mandare una PEC'".


———————


Inizio a pensare che sto Flaminio sia tutto un bluff.
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013