Autore Topic: Lotito, XX anni di Epopea  (Letto 9960 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1648
  • Karma: +15/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #300 : Martedì 25 Novembre 2025, 21:58:15 »
Ha ribadito che non vende. E che la Lazio vale 850 milioni

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1580
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #301 : Ieri alle 09:04:29 »
Ha ribadito che non vende. E che la Lazio vale 850 milioni

ad un certo punto la situazione comincerà a gridare (in effetti già lo fa) ... e la politica così come ce lo ha messo lo toglierà dalla Lazio e dai nostri martoriati testicoli.
call him to YOU!

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7068
  • Karma: +91/-14
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #302 : Ieri alle 09:14:14 »
ad un certo punto la situazione comincerà a gridare (in effetti già lo fa) ... e la politica così come ce lo ha messo lo toglierà dalla Lazio e dai nostri martoriati testicoli.

Le elezioni regionali hanno detto che il centrodestra ha dei problemi.
Vorranno accollarsi anche il problema Lotito ?
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1580
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #303 : Ieri alle 09:19:44 »
Le elezioni regionali hanno detto che il centrodestra ha dei problemi.
Vorranno accollarsi anche il problema Lotito ?

dove in qualche modo diventa di ordine pubblico - e lo diventerà -, immagino di si. Purtroppo per noi, non so quanta visione abbiano la Meloni e suoi sodali. Pé ddì, nonostante tutto Berlusca ne aveva.
call him to YOU!

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8368
  • Karma: +202/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #304 : Ieri alle 16:28:05 »
La politica non c'entra nulla, c'entrava nel 2004 perchè la società era destinata a fallire e nelle mani della Banca, che ha interessato l'allora Presidente della Regione Lazio per cercare di recuperare i capitali, ora invece, dopo 21 anni, la Lazio ha un proprietà ben definita, cosa c'entra la politica ?
Io non sono mai stato un contestatore di Lotito e della società, Lotito, considerando la situazione economica e debitoria di partenza ha gestito raggiunto un buonissimo livello sportivo, ed allo stesso tempo ha risanato le casse (almeno rispetto ai debiti di partenza).
Scritto ciò, allo stesso tempo penso che il ciclo di Lotito sia di fatto chiuso, ha fatto bene ma ha esaurito la sua opera, considerando le caratteristiche della sua gestione. La Lazio è stata sempre competitiva, sempre presente in Europa, anche perchè la sua gestione si incastonava in un certo contesto economico e calcistico del nostro movimento; oggi, già da un paio di anni, lo scenario è cambiato, Inter Juve e Milan hanno trovato un riequilibro economico con proprietà che investono, Napoli è cresciuta grazie ad una politica gestionale che ha puntato ad alzare i ricavi negli anni ( a differenza della Lazio), la Roma ha una proprietà che è ambiziosa e che punta ad investire, Atalanta è anch'essa una realtà consolidata ( a prescindere dall'attuale momento sportivo), il Bologna sembra essere già da due anni in rampa di lancio e consolidamento competitivo, Como è un treno in corsa...e poi ci sono Torino Fiorentina e appunto la Lazio....riuscirà Lotito a cambiare strategia societaria ed attuare una politica di aumento dei ricavi, finalizzato ad alzare il livello tecnico-sportivo ?
E' tutta qui la situazione, la politica dell'equilibrio, del rimanere in una situazione che non preveda una stabile crescita dei ricavi ci porterà, per forza di cose e realismo, in una condizione sportiva di metà classifica, poi ognuno si può raccontare la sua storia.
Se Lotito riesce a rilanciare, aumentare i ricavi, magari attuando una strategia di trading dei calciatori, con uno scouting efficace, acquisire lo stadio di proprietà, scegliendo un management che sappiano attuare ciò, allora lo scenario cambierebbe, se invece si continua con le strategie attuate sin qui il declino sportivo è certo, poi il tifoso sarà contento ed appassionato lo stesso, come lo è quello dell'Everton o del West Ham, dell'Amburgo o del Colonia, ma l'importante è non raccontarci favole e fare finta che va tutto bene.
Va tutto bene se ci facciamo stare bene questo scenario, intanto ha comunicato il prezzo, 850 milioni, da lì si parte....ci sarà l'emiro, ho i miei dubbi, non tanto per la cifra, che sarebbe sicuramente percorribile per quel tipo di acquirente, ma perchè gli emiri in Italia non investono, per motivi di fiscalità, di leggi e burocrazia.

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1580
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #305 : Ieri alle 16:45:03 »
Diciamo che allo stato Lotito sparisce dal nostro orizzonte nel caso si avverino tre "evenienze":

a) opzione Borgorosso (pure la mia in quanto ritenuta la più credibile e pragmatica, non me ne voglia l'astuto e parametrato individuo);
b) arriva il ricco scemo arabo che compra la Lazio a 850 milioni e jè lascia pure er resto;
c) la politica, sapendolo abile amministratore in alcune particolarissime condizioni, ce lo distrae su qualche altro asset convincendolo così a non prolungare st'agonia;

call him to YOU!

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1648
  • Karma: +15/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #306 : Ieri alle 16:49:35 »
Diciamo che allo stato Lotito sparisce dal nostro orizzonte nel caso si avverino tre "evenienze":

a) opzione Borgorosso (pure la mia in quanto ritenuta la più credibile e pragmatica, non me ne voglia l'astuto e parametrato individuo);
b) arriva il ricco scemo arabo che compra la Lazio a 850 milioni e jè lascia pure er resto;
c) la politica, sapendolo abile amministratore in alcune particolarissime condizioni, ce lo distrae su qualche altro asset convincendolo così a non prolungare st'agonia;

ripeto: l'opzione A è la più sicura.
ed anche fonte di sicura goduria.

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8368
  • Karma: +202/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #307 : Ieri alle 17:33:46 »
A margine della condizione societaria però una cosa la voglio scrivere: per anni, almeno da quando ho cominciato a seguire la Lazio, anche negli anni di Cragnotti, trasmissioni, conduttori, giornalisti, tifosi storici, hanno romanzato e raccontato del loro amore senza condizioni per una Lazio che navigava in acque sportive davvero torbide, la Lazio in B, la Lazio dei meno 9, la Lazio retrocessa per lo scandalo calcioscommesse, il rigore di Chiodi, gli spareggi a Napoli, le trasferte a Barletta....trasmissioni intere, tifosi e giornalisti che si appuntavano medaglie al petto, patenti di Lazialità, perchè nonostante una situazioni societarie e sportive disastrate loro erano al fianco della squadra, in casa ed in trasferta....da sempre ho sentito raccontare queste storie....ed allora, e sia chiaro che io penso fermamente che il ciclo di Lotito sia arrivato ad un vicolo cieco, e che sarebbe auspicabile la possibilità di un cambio di proprietà (sperando in meglio), perchè oggi, con una Lazio cmq ben al di sopra delle condizioni sportive di quelle narrate e romanzate, ci sta chi, da molti anni, parla di disamore, di abbandonare lo stadio ?
Credetemi, è un qualcosa che davvero non riesco a spiegarmi.

Offline Matthew Le Tissier

  • Bianco
  • *
  • Post: 17
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #308 : Ieri alle 19:26:21 »

Credetemi, è un qualcosa che davvero non riesco a spiegarmi.

Perché fortunatamente provi ad avere una tua opinione

Soldi soldi soldi , non se magna più come una volta.....
E poi c'è il popolo bue, internet , una frequenza di commenti non sana, il di rettivo....ogni volta che c'è un comunicato della società  ci son tifosi che si sentono oltraggiati, offesi, rinnegati. Per qualsiasi comunicato 🤣
Io me faccio un sacco di risate e pure un sacco di incazzature.
Saranno gli stessi che andavano appresso alle cordate, capito come siamo indirizzabili?
Cmq fuori dal gra e dalla community romana le opinioni sono completamente diverse
Forza Lazioooo!!!
.

Offline Brutas

  • Bianco
  • *
  • Post: 46
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #309 : Ieri alle 20:12:02 »
A margine della condizione societaria però una cosa la voglio scrivere: per anni, almeno da quando ho cominciato a seguire la Lazio, anche negli anni di Cragnotti, trasmissioni, conduttori, giornalisti, tifosi storici, hanno romanzato e raccontato del loro amore senza condizioni per una Lazio che navigava in acque sportive davvero torbide, la Lazio in B, la Lazio dei meno 9, la Lazio retrocessa per lo scandalo calcioscommesse, il rigore di Chiodi, gli spareggi a Napoli, le trasferte a Barletta....trasmissioni intere, tifosi e giornalisti che si appuntavano medaglie al petto, patenti di Lazialità, perchè nonostante una situazioni societarie e sportive disastrate loro erano al fianco della squadra, in casa ed in trasferta....da sempre ho sentito raccontare queste storie....ed allora, e sia chiaro che io penso fermamente che il ciclo di Lotito sia arrivato ad un vicolo cieco, e che sarebbe auspicabile la possibilità di un cambio di proprietà (sperando in meglio), perchè oggi, con una Lazio cmq ben al di sopra delle condizioni sportive di quelle narrate e romanzate, ci sta chi, da molti anni, parla di disamore, di abbandonare lo stadio ?
Credetemi, è un qualcosa che davvero non riesco a spiegarmi.

Questione di soldi baby… Se viene qualcuno che sborsa 850 meloni, non credi che qualche spiccio nun ce scappa?
L’eutanasia fatela voi, è meglio per tutti

Offline spizzo83

  • Celestino
  • ****
  • Post: 436
  • Karma: +12/-0
  • Sesso: Maschio
  • Aprite le porte che passano i biancoblu!
    • Mostra profilo
Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #310 : Ieri alle 20:51:31 »
A margine della condizione societaria però una cosa la voglio scrivere: per anni, almeno da quando ho cominciato a seguire la Lazio, anche negli anni di Cragnotti, trasmissioni, conduttori, giornalisti, tifosi storici, hanno romanzato e raccontato del loro amore senza condizioni per una Lazio che navigava in acque sportive davvero torbide, la Lazio in B, la Lazio dei meno 9, la Lazio retrocessa per lo scandalo calcioscommesse, il rigore di Chiodi, gli spareggi a Napoli, le trasferte a Barletta....trasmissioni intere, tifosi e giornalisti che si appuntavano medaglie al petto, patenti di Lazialità, perchè nonostante una situazioni societarie e sportive disastrate loro erano al fianco della squadra, in casa ed in trasferta....da sempre ho sentito raccontare queste storie....ed allora, e sia chiaro che io penso fermamente che il ciclo di Lotito sia arrivato ad un vicolo cieco, e che sarebbe auspicabile la possibilità di un cambio di proprietà (sperando in meglio), perchè oggi, con una Lazio cmq ben al di sopra delle condizioni sportive di quelle narrate e romanzate, ci sta chi, da molti anni, parla di disamore, di abbandonare lo stadio ?
Credetemi, è un qualcosa che davvero non riesco a spiegarmi.
Gentle, io la Lazio del -9, quella degli spareggi, quella gloriosa e sfortunata del 74 e quella galattica di Cragnotti, non le ho vissute in prima persona purtroppo. Come scrissi tempo fa nel forum, ho iniziato ad appassionarmi e tifare la Lazio 10 anni fa, quindi proprio nel bel mezzo della gestione Lotito, a 32 anni, e sono grandicello ora.
Mi sono fatto un bel giro di storie, mi sono letto qualche libro, ho rivisto qualche partita del passato, mi sono visto diversi documentari tra cui quello di Sky sugli eroi del ‘74 e mi sono commosso e l’ultima intervista di Eriksson mi ha devastato il cuore.
Mi sn letto e ho ascoltato aneddoti di Chinaglia (mio padre da tifoso me ne ha raccontati un po’), D’Amico, Wilson, Fiorini, Gazza, Rambo, Signori, Nesta, Simeone, Sergione Conceicao e altri.
Ora, siamo alle porte del 2026, in una situazione se vogliamo molto più serena rispetto ad uno spareggio che potrebbe mandarci in Serie C o il fallimento societario.
Sta di fatto che dal mio punto di vista soggettivo, ci mancherebbe, disertare lo stadio è sì grave, ma frutto di scelte e decisioni scellerate fatte da un uomo e chi lavora per lui, che nonostante qualche trofeo l’abbia messo in saccoccia, è ormai inviso a quasi l’intera tifoseria, proprio perchè a differenza di altri presidenti (pur con loro difetti) hanno almeno dimostrato attaccamento e anche chiesto aiuto a chi fa sopravvivere il proprio club. So di Longo che lo fece, di Lenzini che si rovinò per la Lazio, di Calleri che la cedette quando si rese conto che oltre un certo limite non poteva andare.
Io mi chiedo, perchè Lotito non ha l’intelligenza di compiere un passo simile andando via con le tasche piene? quanto puó reggere ancora?
Ormai vivo a Varese quindi faccio più trasferte che partite all’olimpico, ma domenica non sarei andato nemmeno io. Quest’uomo deve rendersi conto che il tempo degli onori è finito.
Scusa lo sfogo.
"Tu laziale lo sei dalla nascita, solo che te ne sei accorto nel 2016. La scienza ancora non lo ha svelato ma se la ventiseiesima coppia di cromosomi determina il sesso, la ventiduesima la fede, quindi essere laziale e' un fatto genetico." Jim Bowie - 12 febbraio 2020

LIBERA LA LAZIO

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17802
  • Karma: +244/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #311 : Ieri alle 21:12:51 »
Gentle, io la Lazio del -9, quella degli spareggi, quella gloriosa e sfortunata del 74 e quella galattica di Cragnotti, non le ho vissute in prima persona purtroppo. Come scrissi tempo fa nel forum, ho iniziato ad appassionarmi e tifare la Lazio 10 anni fa, quindi proprio nel bel mezzo della gestione Lotito, a 32 anni, e sono grandicello ora.
Mi sono fatto un bel giro di storie, mi sono letto qualche libro, ho rivisto qualche partita del passato, mi sono visto diversi documentari tra cui quello di Sky sugli eroi del ‘74 e mi sono commosso e l’ultima intervista di Eriksson mi ha devastato il cuore.
Mi sn letto e ho ascoltato aneddoti di Chinaglia (mio padre da tifoso me ne ha raccontati un po’), D’Amico, Wilson, Fiorini, Gazza, Rambo, Signori, Nesta, Simeone, Sergione Conceicao e altri.
Ora, siamo alle porte del 2026, in una situazione se vogliamo molto più serena rispetto ad uno spareggio che potrebbe mandarci in Serie C o il fallimento societario.
Sta di fatto che dal mio punto di vista soggettivo, ci mancherebbe, disertare lo stadio è sì grave, ma frutto di scelte e decisioni scellerate fatte da un uomo e chi lavora per lui, che nonostante qualche trofeo l’abbia messo in saccoccia, è ormai inviso a quasi l’intera tifoseria, proprio perchè a differenza di altri presidenti (pur con loro difetti) hanno almeno dimostrato attaccamento e anche chiesto aiuto a chi fa sopravvivere il proprio club. So di Longo che lo fece, di Lenzini che si rovinò per la Lazio, di Calleri che la cedette quando si rese conto che oltre un certo limite non poteva andare.
Io mi chiedo, perchè Lotito non ha l’intelligenza di compiere un passo simile andando via con le tasche piene? quanto puó reggere ancora?
Ormai vivo a Varese quindi faccio più trasferte che partite all’olimpico, ma domenica non sarei andato nemmeno io. Quest’uomo deve rendersi conto che il tempo degli onori è finito.
Scusa lo sfogo.
Contestare Lotito e' nel pieno diritto di ogni laziale, disertare lo stadio, qualora non fosse impedito da problemi insormontabili, non lo capisco e non lo condivido.
Lasciare la Lazio sola, non significa boicottare Lotito, in specialmodo dagli abbonti che hanno comunque pagato, ma significa lascaire sola la Lazio.
Il laziale fino a che non entra nell'idea di dissociare la Lazio da lotito rimarra un corpo amorfo di una tifoseria perdente.
E chiaro che parlo per me, delle mie idee.
Poi pero' mi fa incazzare che le persone, cha hanno definiti servi del gestore coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento, vedano la Lazio spaparanzati sul divano con i pop corn in mano.
La coerenza dovrebbe fare paio con la dignita di mantenere i principi in cui si crede. Se vuoi colpire Lotito attraverso la Lazio, allora lo si deve fare sempre non a targhe alterne.
Tutto maledettamente soggettivo di un tifoso laziale che la segue dal 1958 e chi quindi di bocconi amari ne ha mandati giu a iosa.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline spizzo83

  • Celestino
  • ****
  • Post: 436
  • Karma: +12/-0
  • Sesso: Maschio
  • Aprite le porte che passano i biancoblu!
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #312 : Ieri alle 21:23:22 »
Contestare Lotito e' nel pieno diritto di ogni laziale, disertare lo stadio, qualora non fosse impedito da problemi insormontabili, non lo capisco e non lo condivido.
Lasciare la Lazio sola, non significa boicottare Lotito, in specialmodo dagli abbonti che hanno comunque pagato, ma significa lascaire sola la Lazio.
Il laziale fino a che non entra nell'idea di dissociare la Lazio da lotito rimarra un corpo amorfo di una tifoseria perdente.
E chiaro che parlo per me, delle mie idee.
Poi pero' mi fa incazzare che le persone, cha hanno definiti servi del gestore coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento, vedano la Lazio spaparanzati sul divano con i pop corn in mano.
La coerenza dovrebbe fare paio con la dignita di mantenere i principi in cui si crede. Se vuoi colpire Lotito attraverso la Lazio, allora lo si deve fare sempre non a targhe alterne.
Tutto maledettamente soggettivo di un tifoso laziale che la segue dal 1958 e chi quindi di bocconi amari ne ha mandati giu a iosa.
Se hai iniziato a seguirla dal 58 potresti essere mio padre Jim, che é del 56. Ma hai ragione, la Lazio non si lascia mai sola.
L’episodio di domenica per me era sacrosanto, la risposta di lotito incommentabile.
Poi ognuno faccia le proprie scelte secondo la propria coscienza.
"Tu laziale lo sei dalla nascita, solo che te ne sei accorto nel 2016. La scienza ancora non lo ha svelato ma se la ventiseiesima coppia di cromosomi determina il sesso, la ventiduesima la fede, quindi essere laziale e' un fatto genetico." Jim Bowie - 12 febbraio 2020

LIBERA LA LAZIO

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17802
  • Karma: +244/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #313 : Ieri alle 22:37:48 »
Se hai iniziato a seguirla dal 58 potresti essere mio padre Jim, che é del 56. Ma hai ragione, la Lazio non si lascia mai sola.
L’episodio di domenica per me era sacrosanto, la risposta di lotito incommentabile.
Poi ognuno faccia le proprie scelte secondo la propria coscienza.
Lotito è tutto quello che un laziale non dovrebbe essere, ma la contestazione la fai fuori al Senato oppure davanti casa.
Comunque sono del 1952, 4 anni meno giovane di tuo padre.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1697
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #314 : Oggi alle 05:44:31 »
Gentle, io la Lazio del -9, quella degli spareggi, quella gloriosa e sfortunata del 74 e quella galattica di Cragnotti, non le ho vissute in prima persona purtroppo. Come scrissi tempo fa nel forum, ho iniziato ad appassionarmi e tifare la Lazio 10 anni fa, quindi proprio nel bel mezzo della gestione Lotito, a 32 anni, e sono grandicello ora.
Mi sono fatto un bel giro di storie, mi sono letto qualche libro, ho rivisto qualche partita del passato, mi sono visto diversi documentari tra cui quello di Sky sugli eroi del ‘74 e mi sono commosso e l’ultima intervista di Eriksson mi ha devastato il cuore.
Mi sn letto e ho ascoltato aneddoti di Chinaglia (mio padre da tifoso me ne ha raccontati un po’), D’Amico, Wilson, Fiorini, Gazza, Rambo, Signori, Nesta, Simeone, Sergione Conceicao e altri.
Ora, siamo alle porte del 2026, in una situazione se vogliamo molto più serena rispetto ad uno spareggio che potrebbe mandarci in Serie C o il fallimento societario.
Sta di fatto che dal mio punto di vista soggettivo, ci mancherebbe, disertare lo stadio è sì grave, ma frutto di scelte e decisioni scellerate fatte da un uomo e chi lavora per lui, che nonostante qualche trofeo l’abbia messo in saccoccia, è ormai inviso a quasi l’intera tifoseria, proprio perchè a differenza di altri presidenti (pur con loro difetti) hanno almeno dimostrato attaccamento e anche chiesto aiuto a chi fa sopravvivere il proprio club. So di Longo che lo fece, di Lenzini che si rovinò per la Lazio, di Calleri che la cedette quando si rese conto che oltre un certo limite non poteva andare.
Io mi chiedo, perchè Lotito non ha l’intelligenza di compiere un passo simile andando via con le tasche piene? quanto puó reggere ancora?
Ormai vivo a Varese quindi faccio più trasferte che partite all’olimpico, ma domenica non sarei andato nemmeno io. Quest’uomo deve rendersi conto che il tempo degli onori è finito.
Scusa lo sfogo.

Spizzo, al di là di come tu la pensi su Lotito, sappi che non esiste presidente della Lazio che non sia stato trattato nello stesso modo, salvo poi essere mitizzato in qualche modo a posteriori.

A Calleri, quello che ha posto fine alla Lazio "zimbello del calcio italiano" e in quegli anni era vero, ne hanno dette di tutti i colori. E comunque la leggenda per cui lui abbia "passato la mano" al momento giusto è un falso storico: Cragnotti la Lazio la voleva già tre anni prima, quando la lotta per la proprietà diede vita a una durissima contesa tra Calleri, appunto, e l'altro azionista Bocchi, che doveva appunto a sua volta cederla al Dottore. Il tutto sotto la regia di un certo Giulio, non certo passato alla storia grondante di lazialita.

Quanto a Lenzini, in un disco celebrante lo scudetto del '74, c'è una sua breve intervista, registrata qualche giorno prima di Lazio-Foggia. Queste le sue parole: "ho avuto contro i tifosi che mi contestavano e ho vinto io". La contestazione a Lenzini fu talmente segnante in quegli anni da costituire la base del suo commento al titolo vinto.

Bastò quel titolo per assurgere a mito intoccabile? Per niente: già a metà del campionato successivo, con lo scudetto sulle maglie e la Lazio seconda ancora in lotta per rivincere il campionato, una "cordata" di dirigenti voleva far cacciare Maestrelli (!), già malato e secondo loro non più in grado di condurre la squadra.

E potrei continuare per giorni, con tanti ricordi diretti e non. Vai a riprendere i giornali e vedi che clima di cacca c'era intorno la Lazio nel finale del campionato del -9, spareggi compresi...

Come detto, massimo rispetto per le opinioni, ma il passato di lazialità romantica e di unità di intenti non è MAI esistito. E quando è esistito si è rivelato una trappola illusoria, vedi presidenza Chinaglia e l'interregno di Capitalia.

Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17891
  • Karma: +179/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #315 : Oggi alle 06:57:32 »
Io penso che molti Laziali anche moderati si siano ampiamente rotti i coglioni e quando questo succede ragioni in modo differente,magari commettendo errori,ma non li biasimo,lotito deve sparire.

Inviato dal mio SM-S711B utilizzando Tapatalk


Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1648
  • Karma: +15/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #316 : Oggi alle 07:40:59 »
Sfaterei il mito della specificità laziale.
La roma ha macinato sensi con una pressione tale da portarlo al fallimento.
Ha poi macinato la figlia che pure aveva ottenuto qualche risultato, ha calpestato pallotta, con la sua sequela di secondi posti e una semifinale cl.
Stanno massacrando i Friedkin nonostante l’impegno economico, pretendendo e ottenendo di più.

E mi limito alla cronaca recente e recentissima.

Il punto è molto semplice: la Lazio è gestita male (mercato bloccato, sforamento di 3 indici, indebitamento monstre a fronte di una liquidità risicata) e per giunta a farlo è un uomo grottesco, ridicolo, patetico, megalomane, ignorante, con profonde venature fasciste, con un figlio maiale a cui vorrebbe lasciare la proprietà della Lazio.

Un presidente che non ha alcun rispetto, dedizione e cura per chi mantiene la società con il proprio denaro, comportandosi, con il la sua specifica e torbida ipocrisia, sia come un magnager che come un prenditore.

Le sue società vivono grazie alla Lazio, ha provato a mantenere un’altra società con i soldi della Lazio.
Un ladro legalizzato nelle sue ruberie.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1697
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #317 : Oggi alle 08:01:05 »
Sfaterei il mito della specificità laziale.
La roma ha macinato sensi con una pressione tale da portarlo al fallimento.
Ha poi macinato la figlia che pure aveva ottenuto qualche risultato, ha calpestato pallotta, con la sua sequela di secondi posti e una semifinale cl.
Stanno massacrando i Friedkin nonostante l’impegno economico, pretendendo e ottenendo di più.

E mi limito alla cronaca recente e recentissima.

Il punto è molto semplice: la Lazio è gestita male (mercato bloccato, sforamento di 3 indici, indebitamento monstre a fronte di una liquidità risicata) e per giunta a farlo è un uomo grottesco, ridicolo, patetico, megalomane, ignorante, con profonde venature fasciste, con un figlio maiale a cui vorrebbe lasciare la proprietà della Lazio.

Un presidente che non ha alcun rispetto, dedizione e cura per chi mantiene la società con il proprio denaro, comportandosi, con il la sua specifica e torbida ipocrisia, sia come un magnager che come un prenditore.

Le sue società vivono grazie alla Lazio, ha provato a mantenere un’altra società con i soldi della Lazio.
Un ladro legalizzato nelle sue ruberie.

È meraviglioso il mito secondo cui "i romanisti mettono pressione alle presidenze, loro Lotito lo avrebbero già cacciato".

L'asroma dalla presidenza Viola fino al 2010 ha sempre lottato per vincere qualcosa, salvo che in brevi parentesi negative. Ha mancato scudetti per un nulla nel 2002, 2008, 2010.

Poi con le proprietà americane, il nulla. Salvo saziarsi con la Conference, cioè l'Intertoto riverniciata, che noi invece valutiamo per quello che è, cioè niente. Non vincono un titolo vero dal 2008 ma, soprattutto, sono spariti dalla lotta stessa per vincere.

Però per quelli come borgorosso sono esemplari quanto a pretese e ottenimento delle pretese.

Io mi chiedo come si faccia ad autocostruirsi un mondo così. Manco Francesco Forgione in arte Padre Pio era a certi livelli, con le sue risse notturne col Demonio.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1648
  • Karma: +15/-0
    • Mostra profilo
Re:Lotito, XX anni di Epopea
« Risposta #318 : Oggi alle 08:15:12 »
Perché mi dai torto dicendo che ho ragione?
Pallotta lo hanno massacrato e cacciato.
I friedkin devono spendere e poi spendere e poi spendere. E vogliono e ottengono ancora più spese (vedi Zirkzee vicinissimo)