Autore Topic: Genoa-LAZIO: commenti  (Letto 1752 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 926
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #80 : Venerdì 25 Aprile 2025, 12:55:55 »
Mica solo un po' Violator.
Solo una cosa ci tengo a dire. Se questi ragazzi si sono dimostrati indegni della straripante passione di molti tifosi, dispiace.

Sono una delle migliori Lazio mai viste da quando ho memoria.
 



Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 815
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #81 : Venerdì 25 Aprile 2025, 13:23:00 »
Già, sempre meglio svilire a barzelletta gli altri tifosi con noiosi discorsi da oblati e darsi di gomito tra "accontentisti"...che ragionare sulle reali mancanze di una squadra che non riesce a superare manco il Bodo.
E invece, in mancanza di argomenti si sposta più in là la linea del traguardo. Ora non è più il quarto col Bodo ma la qualificazione Uefa.

Così và la vita, la gente e l'intima religiosità che ne connota il passo.
Perché se non è oggi il miracolo, sicuro, se fa domani.
Perché all'Angelus manco in 1000, ar funerale invece in du mijoni.

A volte me sembra d'esse come er Pomata alla corsa dei canguri:  "daje, forza, cori, a fijo de na mignò..." ma nun vinceva mai.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #82 : Venerdì 25 Aprile 2025, 13:32:41 »
Se arriverà, il piazzamento per l'accesso all'Europa meno nobile sarà stato solo un nuovo inizio.

Cosa hai vinto? UN CAZZO
i derby? Primo giocato di merda, secondo meglio, ma non vinci perché davanti hai gente rivedibile ma non rivendibile (quantomeno senza il rischio de annà sott'acqua)
Lo 0-6 in casa. Dicono, mai successo prima, nemmeno in quel calcio pionieristico in cui le partite finivano con caterve di gol da una parte e dall'altra. Si é detto, ha detto: una tappa della crescita... ha detto.

Ma noi semo cresciuti e sta tappa così come poi è "risultato",  ça va sans dire“, 
solo al pensier, ci risulta ancora indigesta.

E poi altre partite da non squadra, senza dignità, irrispettose della storica maglia e della straripante passione del tifoso: ritorno con la Fiorentina, Inter in coppa Italia, Venezia fuori, Como, Udinese e Torino in casa, per finire col Bodo: il punto di non ritorno stagionale o, se vogliano, la cartina di Tornasole di un'intera epoca, fatta di 21 anni sempre uguali, pieni delle stesse parole, degli stessi cialtroni, dello stesso niente.

Cosa hai vinto? STO CAZZO
eh ma è stato bello il percorso, 'a crescita, Tchaaouna e Noslin a dispetto di altri hanno avuto il coraggio  ... e sono morti, loro insieme a noi.

La stagione, dunque?
Se si va in Europa League hanno probabilmente fatto il loro, ma niente di più.
Resta che non hai vinto UN CAZZO.

Se a quei complessati che invece de parla de Lazio parlano dei Laziali  che parlano di Lazio (i quali criticano giustamente, perché dopo 21 anni de sta noia il bicchiere è mezzo vuoto, e Lulic nun è più manco na foja de fico), e che così ammalorano co le loro mefitiche cazzate da templari de sta minchia ogni campo di sereno dibattito, ecco, se a loro sta bene, prepariamoci quasi come se ci avviassimo verso il luogo adibito all'estremo riposo ad altri 21 anni senza vince o sperare di vincere UNA STRAMALEDETTA MINCHIA.

Eagle parlava di bambini che giovedì abbandonavano lo stadio piangendo.

"...Papà, ma di chi è la colpa, ...dei brovedi daa mediocrità o de quel morto de fame che ce guida e ce conduce senza facce vedè mai la luce???"

...Nun lo so, Ni, ma se arivamo quinti io me faccio na pippa pure ar buio.

Coesi, parametrati, noi partecipiam

Severo ma giusto  ;D
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8317
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #83 : Venerdì 25 Aprile 2025, 13:39:24 »
La delusione della sfida europea contro il Bodo è stata enorme, ed ha condizionato anche i primi 15-20 minuti della sfida  di Marassi.
Da tifoso che però vuole anche analizzare i fatti di calcio ammetto che ho rivisto dopo due giorni la partita contro il Bodo (masochismo puro, ma volevo davvero comprendere perchè siamo usciti...) e sono giunto a due riflessioni serene ma granitiche:
-la qualificazione è stata fortemente compromessa all'andata, dove il passivo poteva essere più ampio;
-la squadra nella sfida di ritorno ha fatto tutto quello che poteva, ovvero tutto ciò che poteva dare e fare in quello specifico momento, e con Squadra intendo anche il Mister.
Più si sale di livello e più i dettagli minimi fanno la differenza, oltretutto siamo stati anche poco fortunati ad avere, nel mezzo delle due sfide europee, la sfida contro l'Atalanta a Bergamo ed il derby, per cui sono stati 20 giorni di tensione mentale al massimo.
Come giustamente ha affermato la società, in uno specifico comunicato, il cammino europeo deve essere un punto di partenza, non è vero che è stato tutto inutile, tutt'altro, questo è il carburante che da al club la spinta a rimanere a certi livelli.
Normale lo scoramento del giorno dopo, ma la verità è che delusione è stata struggente perchè questa Squadra ci ha fatto sognare, sogni concreti, e questo è una oggettiva verità, ed è un merito che a società tecnico e squadra non può essere in alcun  modo sminuito o negato.
Alcuni affermano che non ci sono giocatori di qualità, e che i vari Luis Alberto, Immobile, Felipe Anderson e Milinkovic non sono stati sostituiti, ebbene questi dimenticano che quando questi giocatori, poi diventati punti fermi e certezze tecniche, quando sono stati acquistati non erano certezze, tutt'altro, forse solo Immobile, attorno al quale cmq c'era molto scetticismo, aveva un buon curriculum.
Immobile arrivò a Fiumicino, nel 2016 senza che ci fosse un solo tifoso ad attenderlo, Luis Albero dopo 6 mesi era soprannominato dai "soliti" Lupo Alberto (a mò di scherno), Milikovic era ritenuto il solito giocatore slavo/balcanico che Tare prendeva, Felipe Anderson invece per esplodere e mostrare di essere bravo ci ha messo quasi un anno e mezzo, allorquando si infortunò Candreva.
Scrivo ciò per dire che chi ironizza su Tschauna e Noslin sbaglia, e che per me sono giocatori che vanno sostenuti ed aspettati, poi sarà la società a fare le sue scelte.
Lo stesso Gigot all'inizio veniva appellato Gigolò....per cui di esempi ce ne sono tantissimi....per me la società ha fatto un buon mercato la scorsa estate, la speranza che Fabiani, e Lotito, facciano e attuino i programmi senza ascoltare gli umori momentanei della piazza.
Forse solo Casadei, andato al Torino, mi lascia rimpianti parziali, ma la rosa della Lazio, ed il campionato che sta facendo lo dimostra, è competitiva, e lo stesso Mister Baroni, al netto di alcune incertezza o scelte discutibili avvenute da dicembre in poi, sta facendo un ottimo lavoro.
La partita contro il Genoa, tolti i primi 20 minuti, è stata affrontata con determinazione ed unione d'intenti, i ragazzi hanno mostrato di essere uniti, Belayanne ha peccato di poca lucidità, migliorerà....Pellegrini ha fatto una partita di sostanza, Mandas è una certezza, Castellanos campione di generosità, come Dia.
Ora ci aspettano 5 sfide decisive per confermarci in Europa, si punterà al massimo, ma io amo partecipare per arrivare sino in fondo e giocarsi un Trofeo, per cui se pure dovesse essere non la Champions per me andrebbe benissimo, in una competizione voglio tifare e sognare concretamente di arrivare in Finale ed alzare un Trofeo, come la Lazio ci ha fatto credere in questa stagione.
Forza Lazio.

Offline giulver

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1451
  • Karma: +15/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #84 : Venerdì 25 Aprile 2025, 18:50:52 »
Ma sei serio, quando parli del Parma ?
Il Parma sta lottando per la salvezza, avesse perso con la Juve era a 3 punti dalla serie B.
Al Genoa, 39 punti, manca un punto per la salvezza matematica, della serie che dovrebbe perderle tutte e le altre dovrebbero vincerle tutte, alquanto improbabile.
Paragoni una sconfitta (la seconda non è in campionato) dell'Inter, in lotta per un obiettivo, con cinque sconfitte dell'Udinese, in lotta per nessun obiettivo ?
Almeno guardare la classifica, prima di scrivere, non farebbe male.
A me dispiace che qui qualcuno, tra i quali tu, non riesca a gioire di una vittoria.
Manco fossimo come il PSG nel campionato francese
E lo dico senza voler prendere in giro nessuno. Davvero mi dispiace.
Se perdiamo siamo pippe e non abbiamo attenuanti (stanchezza, 4 trasferte consecutive, assenze pesanti ...)
Se vinciamo gli avversari erano in vacanza, avevano assenze importanti, sono stati svantaggiati dalla espulsione e ... dulcis in fundo ... si ma ancora non ho dimenticato la sconfitta di 4 giorni fa.

Citi le 5 sconfitte consecutive dell'Udinese dovute al fatto che non lotta per nulla.
Ora, a parte il fatto, che ho ricordato sopra alcune circostanze in cui chi non lottava per nulla ha deciso degli scudetti, per restare in questo campionato, l'Atalanta ne ha perse tre di seguito (una con noi). Perché non lottava per nulla?Poi ne ha vinto due consecutive.
Il Genoa che non lotta per nulla, non perdeva in casa dal 21 dicembre (col Napoli) ma aspettava proprio noi per non impegnarsi

Siamo pippe perché eliminati dal Bodo (eliminazione che brucia anche a me, ovviamente, ma dovuta soprattutto alla pessima gara di andata perché al ritorno, il nostro lo abbiamo fatto) mentre era dovuto battere Porto e Ajax (ad Amsterdam) e arrivare primi nel nostro girone.

Siamo terzi per gol segnati ma ... non abbiamo il bomberone.

C'è sempre un ma o un però.

Condivido in toto quanto ha scritto Gentlemen, qui sopra: anche io preferivo Casadei a Belhayane (che mi sembra bravo ma non vorrei che fosse la copia di Marcos Antonio che, tra l'altro, è ancora nostro) e anche io credo che alcuni giocatori vadano aspettati (Noslin, su Tchaouna ho il dubbio che abbiamo preso una sola). Per me Castellanos è un ottimo attaccante e se non avesse avuto lo stop di due mesi sarebbe stato tra i primi 3 marcatori: Thuram, terzo, ha segnato 4 gol in piu. E un buon attaccante è anche Dia che magari ha segnati meno perché da noi fa il trequartista

Offline Matita

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 26682
  • Karma: +518/-54
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #85 : Venerdì 25 Aprile 2025, 19:59:43 »
Il realismo del pessimismo .

Roba che Leopardi a confronto era una nullità.
Si er papa te donasse tutta Roma
E te dicesse lassa anna’ chi t’ama
 je diresti:  Si sacra corona
Val piu’ l’opinione mia che tutta Roma

Vulgus veritatis pessimus interpres.
Lotito deve fa' come dico io (quito cit.)

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7061
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #86 : Venerdì 25 Aprile 2025, 20:08:52 »
Giulver non entro nel merito del vostro dibattito ma e' in piu' di qualche post che (assolutamente in buona fede e per distrazione), stai dando un dato sbagliato su Castellanos e Dia: entrambi hanno segnato (su azione), gli stessi gol in Campionato.

Castellanos ha segnato un gol in piu'  di Dia in Europa L.

Nel complesso pero', Castellanos ha avuto piu' minutaggio di Dia: una cosa minimale che gli ha consentito di fare un gol in piu' su azione altrimenti sarebbero pari.

Entrambi hanno eseguito lo.stesso numero di passaggi-chiave.

Ma in rapporto al minutaggio-reti segnate (che e' l' unico parametro matematico in grado di dimostrare tale cosa), Dia ha avuto una media-gol leggermente migliore rispetto a Castellanos: io conto i gol su azione.

Castellanos e' mancano circa due mesi ma con due infortuni lunghi e attaccati ma anche Dia ha avuto i suoi infortuni ed e' mancato (anche se e' sembrato di No perche' li ha avuti di piu' ma relativamente corti): i due infortuni alla caviglia, il periodo della malaria?

Non conto i due mesi in cui Dia ha fatto il Ramadan che per un' atleta professionista e' debilitante a livello prestativo: e si e' visto ma non lo.conto perche' Dia comunque ha giocato ma ha giocato circa 2 mesi senza reggersi praticamente in piedi.

Non lo.conto come non conto i due gol segnati da Dia in questa stagione in Coppa Italia con la Salernitana nella Coppa Nazionale italiana e non in serie, B: sugli almanacchi vengono riportati ma io non li conto, infatti ho scalato il minutaggio della Salernitana a Dia nei dati che ti sto' dicendo.

Castellanos ha fatto piu' assist rispetto a Dia: anche questa cosa va' riportata ma Dia ha fatto qualche assist.

Castellanos, si muove di piu' in orizzontale mentre Dia in verticale.

Non li ho postati ma persino nei passaggi riusciti e nei passaggi sbagliati, siamo li.

Curioso e' il dato sui tiri in porta: Castellanos, tira il doppio ma sbaglia il doppio.

Dia, tira la meta' (tira pochissimo in porta), ma quando tira in porta segna un gol ogni due tiri che effettua.

Questi due ultimi dati, sono difficili da cpnnotare perche' sia uno che l' altro hanno degli aspetti positivi ma anche negativi: Dia, tira troppo poco  in porta e Castellanos tira il giusto ma e' meno preciso.

Dia fa' gol piu' lineari (un po' alla Immobile), e non ruba mai l' occhio mentre Castellanos fa' gol di estrema difficolta' ma spesso sbaglia quelli piu' lineari.

Tutto cio' puo' dipendere in parte dalle loro caratteristiche ma anche dal tipo di gioco che fa' Baroni.

Non e' un caso che Baroni abbia cucito il gioco per loro due messi assieme che sono attaccanti atipici nei due ruoli che svolgono attualmente ma che sono molto efficaci e complementari.

Con loro due assieme dall' inizio la Lazio ha avuto una media-punti di 2.1 a partita.

Senza loro due assieme, di 1.4 a partita.

Purtroppo entrambi hanno giocato poco: 23 gare a testa in Campionato da titolari e solamente 12 gare giocate assieme in tutte le competizioni.

E in queste gare hanno comunque segnato 11 gol (su 12 partite giocate insieme): con loro due assieme dall' inizio, la Lazio ha segnato il doppio dei gol!

Dopodiche' a uno possono piacere piu' le caratteristiche di uno o, dell' altro ma i numeri sono praticamente, sovrapponibili e forse questo ci dice che danno il meglio in coppia perche' ognuno compensa i difetti dell' altro: almeno all' interno del gioco di Baroni!

Ci tenevo solamente a precisare alcuni dati che se vuoi potrai trovare sul Topic dei cannonieri!

Ciao, Giulver.











In sostanza, i numeri dei due sono assolutamente

Offline giulver

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1451
  • Karma: +15/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #87 : Venerdì 25 Aprile 2025, 20:33:18 »
Giulver non entro nel merito del vostro dibattito ma e' in piu' di qualche post che (assolutamente in buona fede e per distrazione), stai dando un dato sbagliato su Castellanos e Dia: entrambi hanno segnato (su azione), gli stessi gol in Campionato.

Castellanos ha segnato un gol in piu'  di Dia in Europa L.

Nel complesso pero', Castellanos ha avuto piu' minutaggio di Dia: una cosa minimale che gli ha consentito di fare un gol in piu' su azione altrimenti sarebbero pari.

Entrambi hanno eseguito lo.stesso numero di passaggi-chiave.

Ma in rapporto al minutaggio-reti segnate (che e' l' unico parametro matematico in grado di dimostrare tale cosa), Dia ha avuto una media-gol leggermente migliore rispetto a Castellanos: io conto i gol su azione.

Castellanos e' mancano circa due mesi ma con due infortuni lunghi e attaccati ma anche Dia ha avuto i suoi infortuni ed e' mancato (anche se e' sembrato di No perche' li ha avuti di piu' ma relativamente corti): i due infortuni alla caviglia, il periodo della malaria?

Non conto i due mesi in cui Dia ha fatto il Ramadan che per un' atleta professionista e' debilitante a livello prestativo: e si e' visto ma non lo.conto perche' Dia comunque ha giocato ma ha giocato circa 2 mesi senza reggersi praticamente in piedi.

Non lo.conto come non conto i due gol segnati da Dia in questa stagione in Coppa Italia con la Salernitana nella Coppa Nazionale italiana e non in serie, B: sugli almanacchi vengono riportati ma io non li conto, infatti ho scalato il minutaggio della Salernitana a Dia nei dati che ti sto' dicendo.

....

Curioso e' il dato sui tiri in porta: Castellanos, tira il doppio ma sbaglia il doppio.

Dia, tira la meta' (tira pochissimo in porta), ma quando tira in porta segna un gol ogni due tiri che effettua.

Questi due ultimi dati, sono difficili da cpnnotare perche' sia uno che l' altro hanno degli aspetti positivi ma anche negativi: Dia, tira troppo poco  in porta e Castellanos tira il giusto ma e' meno preciso.

Dia fa' gol piu' lineari (un po' alla Immobile), e non ruba mai l' occhio mentre Castellanos fa' gol di estrema difficolta' ma spesso sbaglia quelli piu' lineari.

Tutto cio' puo' dipendere in parte dalle loro caratteristiche ma anche dal tipo di gioco che fa' Baroni.

Non e' un caso che Baroni abbia cucito il gioco per loro due messi assieme che sono attaccanti atipici nei due ruoli che svolgono attualmente ma che sono molto efficaci e complementari.

Con loro due assieme dall' inizio la Lazio ha avuto una media-punti di 2.1 a partita.

Senza loro due assieme, di 1.4 a partita.

Purtroppo entrambi hanno giocato poco: 23 gare a testa in Campionato da titolari e solamente 12 gare giocate assieme in tutte le competizioni.

E in queste gare hanno comunque segnato 11 gol (su 12 partite giocate insieme): con loro due assieme dall' inizio, la Lazio ha segnato il doppio dei gol!

Dopodiche' a uno possono piacere piu' le caratteristiche di uno o, dell' altro ma i numeri sono praticamente, sovrapponibili e forse questo ci dice che danno il meglio in coppia perche' ognuno compensa i difetti dell' altro: almeno all' interno del gioco di Baroni!

Ci tenevo solamente a precisare alcuni dati che se vuoi potrai trovare sul Topic dei cannonieri!

Ciao, Giulver.


Gasco,
io mi riferisco ai dati ufficiali e alle medie minuti per gol uffciiali che sono calcoalte anche tenedo conto dei rigori, che bisogna saper calciare (e noi ne sappiam qualcosa)
Poi, è vero tutto quello che precisi, tranne il fatto che Dia abbia giocato meno: tra campionato e coppa, Taty 2630 minuti e Dia solo 7 minuti in meno. Taty, purtroppo, non lo abbiamo avuto nelle sfide di coppa italia
Taty gioca nella nazionale campione del mondo. In rapporto ai minuti giocati, ha una media gol superiore a Lukaku (romelu, ovviamente). Ma, per molti qui, è una pippa

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7061
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #88 : Venerdì 25 Aprile 2025, 21:14:47 »
Gasco,
io mi riferisco ai dati ufficiali e alle medie minuti per gol uffciiali che sono calcoalte anche tenedo conto dei rigori, che bisogna saper calciare (e noi ne sappiam qualcosa)
Poi, è vero tutto quello che precisi, tranne il fatto che Dia abbia giocato meno: tra campionato e coppa, Taty 2630 minuti e Dia solo 7 minuti in meno. Taty, purtroppo, non lo abbiamo avuto nelle sfide di coppa italia
Taty gioca nella nazionale campione del mondo. In rapporto ai minuti giocati, ha una media gol superiore a Lukaku (romelu, ovviamente). Ma, per molti qui, è una pippa

I miei dati sono presi da siti ufficiali: i dati che ho inserito sono assolutamenti corretti e presi da siti qualificati.


Chi vuole e se vuoi li puoi consultare: i minutaggi corretti li ho messi e penso che tu ti stia sbagliando (a meno che non abbiano scritto inesattezze sui siti vari che ho consultato perche' per avere dati completi e per essere sicuro consulto piu' siti).

Avevo sbagliato solamente su Pedro: non avevo  inserito un gol dello spagnolo in Europa L che mi ha giustamente fatto presente Chemist ma poi l' ho corretto.

Se vuoi inserire i 2 rigori calciati da Castellanos, allora dovresti (per correttezza), inserire anche il rigore pesantissimo calciato e realizzato da Dia contro il Bodo in una gara valevole per la semifinale eventuale d' Europa L.

Pero' anche inserendo i rigori, la media gol sta' sempre li'.

Inoltre, se vuoi inserire i rigore devi allora inserire anche i 2 penalty sbagliati da Castellanos (uno in Campionato e l' altro in Europa L.).

Castellanos ha calciato quindi 2 rigori: ne' ha sbagliati 2 e ne' ha realizzati 2!

Per carita' con il Bodo ha sbagliato il rigore per diversi motivi ma quando parliamo di numeri non possiamo andare ad analizzare i motivi altrimenti dovremmo anche giustificare il gol mancato da Dia nel Derby perche' era scivolato e abbiamo visto che nella Lazio scivolano tutti a causa della scelta dei tacchetti.

Detto questo non prendiamo in considerazione queste cose: lasciamo tutto com' era e inseriamo i rigori (i 2 realizzati in Campionato da Castellanos e quello realizzato in Europa L. da Dia): la media gol e' la stessa perche' senza rigori Dia ha una media gol in rapporto al minutaggio leggermente migliore rispetto a Castellanos ma e' una cosa veramente minima.

Appunto con i rigori, si andrebbe in perfetta parita': pari sono i passaggi-chiave (18 a 18).

Pari sono le partite da titolare in Campionato: 23 a 23.

Castellanos ha realizzato qualche assist in piu' ma stiamo la'.

Castellanos, tira di piu'.

Dia ogni 2 tiri in porta, segna 1 gol: peccato che gli arrivino pochi filtranti.

Ripeto, puoi trovare tutto sul Topic-cannonieri dove ho preso i numeri da siti ufficiali (serie, A Tim), e da altri siti comunque assolutamente affidabili.

Tramite i dati volevo arrivare a una conclusione che e' la seguente: nessuno dei due e' un fenomeno ma nessuno dei due e' una pippa.

Entrambi hanno delle qualita' ma anche dei difetti importanti: giocando insieme, ognuno compensa i difetti dell' altro e non a caso la media punti della Lazio sale a 2.1 contro l' 1.4 quando giocano divisi.

Con loro due assieme, la Lazio segna il doppio dei gol: e Baroni se ne' era accorto fin dal primo giorno per ovviare alla mancanza di qualita' attraverso loro due assieme.

Sul minutaggio sbaglia: tutti i minutaggi corretti sono riportati sul Topic-cannonieri (anche se sono vicini ma Dia ha avuto un minutaggio leggermente inferiore perche' se togli i due gol di Dia in Coppa Italia con la Salernitana devi scalare conseguentemente anche il minutaggio!).

Ciao.


Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 815
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #89 : Venerdì 25 Aprile 2025, 21:57:41 »
Giulver, il "Problema" non è esattamente gioire o non gioire (e qui, credimi, se la Lazio vince si gioisce sempre. In malafede chi osa solo asserire il contrario.
Basta co sti giochetti da stanca retorica del fuoco amico!).
Il problema qui è quando cazzo vinciamo.
Dice "il principio di coerenza". Bè, coerenza vuole che, se partecipi a una competizione, tu lo faccia sperando, anzi, credendo di vincere prima o poi.
Giò(rgio), questo non avviene mai, da 21 anni non avviene mai.
Poi si, Lazioletter, Gentleman, Boksic, Violator, Geddy so tutti Laziali come me. Gente che..., se non la pensa come me, io non me sogno mai di dirgli che so i profedi daa sventura,  daa vulgata, dell' "accontentismo", dell'odiosissimo "siamo la Lazio mica er Barcellona".

Ecco, Lotito, er "male minore" (rispetto alla serie B, al calcioscommesse, al fallimento) ha vinto per sempre.
Lui si può permettere de pijà per culo chiunque tifi Lazio dicendo: " ... possiamo vincere la coppa uefa" o quello che è... schierando Noslin, Tchaouna o Lazzari...perché poi te la giochi alla pari coi salmonari e per giunta te la piji pure 'nderculo.

Qui si gioisce per qualsiasi vittoria della Lazio ma, se si compete, si deve pensare di allestire una squadra credibile.
Perché una partita vinta resta solo una partita vinta, ma vincere è un'altra cosa. E noi con questa gestione siamo in credito, in sanguinoso credito.

Tutto qui.

È inutile, pertanto, venì qui a fa le disamine alla Brera, a infondere a sé stessi e agli altri quel sano equilibrio da domenica sportiva, perché si tifa per competere e per vincere.
E se non vinci fai cascà tutti i santi dal cielo, senza sconto, senza appello,  senza attenuanti.

Dopo tutto questo tempo con Lotito e il suo seguito de zatteranti,  la cosa più improbabile, se non impossibile, che possa capitare è vincere, perché la tartaruga arriva sempre dopo, molto dopo.

Quelli dall'altra parte, i subumani, 21 anni de Lotito non se li sarebbero mai fatti imporre così come abbiamo fatto noi.
Qui invece diamo un altro anno - ma si! tanto... - a Baroni (uno che affida a Noslin e Tchaouna un rigore da vita o morte), a Tchaouona, a Pedro,  ar cazzo che ce se frega,

...perché la Lazio non la vuole nessuno e oltre Lotito c'è il buio.

La verità, invece, è che dovremmo essere tutti più spietati e maledettamente incazzati, ...per le stronzate che ci somministrano, per il tempo che passa, per la vittoria che non arriva mai.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 926
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #90 : Sabato 26 Aprile 2025, 07:37:33 »
Taty deve fare tripletta in finale di Champions, decisiva, per farmi passare la voglia di bucargli le gomme.

Online Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #91 : Sabato 26 Aprile 2025, 09:13:14 »
...

Stile di scrittura de panza,  come da nick, ma i concetti sono condivisibili, ma c'è chi non vuole capire.
Più che il ridimensionamento, l'autorimpicciolirsi della Lazio e dei laziali.

Un esempio

Siamo pippe perché eliminati dal Bodo (eliminazione che brucia anche a me, ovviamente, ma dovuta soprattutto alla pessima gara di andata perché al ritorno, il nostro lo abbiamo fatto) mentre era dovuto battere Porto e Ajax (ad Amsterdam) e arrivare primi nel nostro girone.
Abbiamo fatto il nostro ?
Guarda che non avevamo di fronte il Real Madrid o il Manchester United, ma una squadra del campionato norvegese.
Una squadra del campionato norvegese.
Ripeto: una squadra del campionato norvegese.
Fare il nostro vuol dire che, al 90' minuto, dovevamo stare 4-0, o 5-0.
Credo che l'ingaggio di Basic sia superiore alla somma degli ingaggi di tutta la rosa del Bodo.
Peggio ancora, ci siamo usciti ai rigori, con loro che ne hanno sbagliati due.
Serve altro, per dare una definizione tecnica e di personalità della squadra?

Per questo sono sempre stato scettico sull'EL, temevo molto la fase a eliminazione diretta.
In campionato, se batti il Verona 2-1 (come abbiamo fatto) o 6-0 è la stessa cosa, sempre tre punti sono.
Ma nel doppio confronto, se commetti un errore, una serata storta e così via non ti basta solo la vittoria, fare un gol di più.

Per finire: quello che non si vuole capire, Panza, è che nel mondo del 2025 la politica del zitto e magna er pappone non basta più, è antistorica.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 926
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #92 : Sabato 26 Aprile 2025, 09:22:40 »
 Io volevo andare al cinema infatti. Avevo già comprato i biglietti per il "Favoloso mondo dell' Ellade", un ardito progetto di cineasti romani. Roba di nicchia.Spettacolo delle 22. Sicuro che nella prima mezz'ora già stavamo 4 o 5 a Zero. Salmonari , li aveva definiti Di Canio. Ero certo, certissimo. Invece ho buttato i soldi. Diventare tifoso del Real o del City aumenterebbe di molto la mia disponibilità di tempo.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1208
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #93 : Sabato 26 Aprile 2025, 09:46:18 »
Un tempo, l'umanità credeva che qualche Entità brutta e cattiva divorasse pian piano il Sole, fino al solstizio d'inverno quando il Sole "moriva", per "risorgere" dopo tre giorni (ricorda qualcosa?) e ricominciare a crescere. Per questo facevano una gran festa che poi i Romani, da furbacchioni che erano, mischiarono col Cristianesimo trasformandola nel Natale.

Poi qualcuno ha scoperto l'inclinazione dell'asse terrestre e tutte le cazzate sul Sole Invitto non erano più spendibili.

Ma l'umanità ha bisogno di credere che da qualche parte esista Qualcuno con la Soluzione, alla morte ma a tanti altri problemi, così come esista un Satana che faccia andare male le cose che altrimenti andrebbero alla grande.

La Soluzione può essere di questo mondo o dell'altro, così come Satana.

Se la Lazio non cresce, non può essere che questo sia normale. Deve essere per forza colpa di un Satana, così come da qualche parte esiste certamente la Soluzione perché la nostra diventi la squadra più forte del mondo e vinca le prossime cinque Coppe Campioni.

Il Satana di turno è ovviamente chi la comanda e le tarpa le ali. La Soluzione è uno sceicco dal potere economico illimitato (Dio o come vogliamo chiamarlo) ma spesso ci si accontenta anche di surrogati più o meno validi. Così, di volta in volta la Soluzione è il Modello Udinese, quello per cui esploriamo l'Africa misteriosa in cerca di talenti sconosciuti che manco Mr. Livingstone e li rivendiamo a peso d'oro, continuando il giochetto all'infinito finché non conquisteremo il mondo. Il Modello Udinese durò due anni due, mentre i nostri comunicatori sbavavano entusiasti indicando la Soluzione, bastava copiare loro.

Oggi del Modello Udinese è rimasto, per dirla con un'elegante espressione francese, un pezzo de cazzo. E non ho mai sentito nessuno di quelli che deliravano all'epoca per il Modello Udinese dire "beh, me so' sbajato". Perché quelli che vanno dietro ai Guru non sbagliano mai, caduto uno si accodano al successivo e ricominciano da capo.

In seguito è stata la volta degli Americani a Roma, il cui sbarco provocò ondate di terrore tra le beghine laziali, quelle che a ogni Padrepio che dice di fare a botte col diavolo corrono ad elevare preghiere e santini, invece di dedicare loro al massimo una telefonata alla neuro.

Gli americani stanno qui da quindici anni e hanno raccattato una Conference League, cioè un'Intertoto riverniciata. Sarebbe questa la gestione che dobbiamo invidiare ai romanisti che, come dice Panza, "21 anni de Lotito non se li sarebbero mai fatti imporre". Panza, hai scritto una fesseria, in mezzo a tante altre. Negli anni in cui è esistita la Coppa Italia, nemmeno la rometta di Anzalone è stata più di dieci anni senza vincere un trofeo nazionale: adesso siamo a sedici anni consecutivi, spezzati come detto solo da una coppetta che la UEFA stessa ha presentato come "un'occasione per chi non potrà mai vincere nulla": mancava la foto loro sulla Coppa in pratica...

Più tardi, siccome il Sassuolo ci è arrivato davanti in classifica UNA volta, è spuntato il "Modello Sassuolo". Uhm, forse c'entrava qualcosa la proprietà Mapei? Eh ma volemo l'Imprenditore chiiiiii sòrdi pure noiiiiiii sennò me butto per terra e me sporco tutto, perché nun c'è l'imprenditore, e certo se Lotito nun la venne, altrimenti è pieno de gente che farebbe a botte per pigliarsi la Lazio, nciooooosai?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1208
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #94 : Sabato 26 Aprile 2025, 10:04:12 »
Dice, ma come lo sappiamo di tutta questa gente che vuole la Lazio? Qualcuno ha mai espresso la volontà di acquistarla? No ma ci stanno di sicuro, è come la Madonna di Lourdes, l'ha vista solo Bernadette che invece di finire pure lei al manicomio è diventata credibile per tutti, oggi scriverebbe su X con qualche migliaio di follower. Vabbè lo dicheno tutti quindi è così, sticazzi della logica.

Il Modello Sassuolo si estingue, guarda il caso, con la morte di Squinzi proprietario della Mapei. Ma la moglie insoddisfatta del pisello del marito, che magari tromba pure bene ma non cresce,  sa che nel condominio è pieno di gente col cazzo più lungo del suo e non si dà pace: così come quello che guadagna mille pensa di essere vessato e sottovalutato, io valgo milleedue, così come quello che guadagna tremila sa di meritare quattromila e così via. Provate a chiedere a diecimila persone "ritenete giusta la vostra retribuzione?" e vedete quanti vi risponderanno "sì mi va bene così": pochissimi e anche loro vi indicheranno un Satana e una Soluzione, in genere un Ideale Datore di Lavoro che non esiste da nessuna parte tranne che nella loro capoccia.

Adesso vanno di moda Atalanta e Bologna, ovvio, sono quelle che ci troviamo intorno inaspettatamente, rispetto al loro andamento storico. È difficile capire che questi club stanno beneficiando di iniezioni di capitali mirate NON ai giochini finanziari (come nel caso dell'asroma, che accumula debiti ma non vince un causio) ma alla crescita tecnica? Saputo ha iniettato trecento milioni nel club, in dieci anni, ora sta cominciando a vedere qualche risultato: ma se le iniezioni di soldi finiscono, finisce anche la favoletta, come nel caso del Sassuolo o del Siena. E la mitica Atalanta? Un caso di ottima gestione, ma stranamente non scalabile perché altrimenti qualcuno l'avrebbe già fatto, cominciando dal prelevare l'allenatore tanto bravo. Una gestione che prima o poi dovrà fare i conti con l'inevitabile crescita del monte ingaggi, se il suo livello si consolida: perché se arrivi quarto un anno puoi farlo pagando metà di quanto paga la Lazio, se stai a lungo ai primi posti i calciatori vogliono essere pagati di più per venire in un "grande club". Così come il giochino del player trading, tanto caro agli economisti all'amatriciana, non è replicabile all'infinito né garantisce che funzioni sempre: anche perché qualcuno potrebbe cominciare a capire che i calciatori, una volta usciti da quel contesto, non sono più così tanto bravi...
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1208
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #95 : Sabato 26 Aprile 2025, 10:14:59 »
Insomma, i profeti del non si cresce basano i loro teoremi su suggestioni, idolatrie, false logiche. Non ne azzeccano mai una, hanno toppato su sarri, su Inzaghi, Bielsa, Baroni. Dicevano che il popolo laziale si sarebbe estinto, che saremmo stati subordinati in eterno ai cugini scemi. Nei primi anni uno dei mantra era "con Lotito non vinceremo mai nulla", poi dopo trasformato in "non vinceremo mai nulla di importante": come i Testimoni di Geova e tutte le religioni in genere, si corregge sempre il tiro in base ai fatti che smentiscono le favolette che raccontano.

A me dispiace molto che comunità e social siano diventati la palestra di qualche decina di veggenti di Civitavecchia che ripete a nastro le stesse cantilene, facendosi le seghe l'uno con l'altro al ritmo di "ammazza quanto semo capiscioni": uno dei punti fermi quando cominciarono a prendere piede i forum era "non facciamo la brutta copia delle telefonate alle aradio, la parola scritta consente e obbliga a un pensiero più strutturato": una delle tante battaglie perdute.

Ma a tutti questi dico: perlomeno, non vi stancate di fare figure di merda?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3345
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #96 : Sabato 26 Aprile 2025, 12:22:02 »
Dice, ma come lo sappiamo di tutta questa gente che vuole la Lazio? Qualcuno ha mai espresso la volontà di acquistarla? No ma ci stanno di sicuro, è come la Madonna di Lourdes, l'ha vista solo Bernadette che invece di finire pure lei al manicomio è diventata credibile per tutti, oggi scriverebbe su X con qualche migliaio di follower. Vabbè lo dicheno tutti quindi è così, sticazzi della logica.

Il Modello Sassuolo si estingue, guarda il caso, con la morte di Squinzi proprietario della Mapei. Ma la moglie insoddisfatta del pisello del marito, che magari tromba pure bene ma non cresce,  sa che nel condominio è pieno di gente col cazzo più lungo del suo e non si dà pace: così come quello che guadagna mille pensa di essere vessato e sottovalutato, io valgo milleedue, così come quello che guadagna tremila sa di meritare quattromila e così via. Provate a chiedere a diecimila persone "ritenete giusta la vostra retribuzione?" e vedete quanti vi risponderanno "sì mi va bene così": pochissimi e anche loro vi indicheranno un Satana e una Soluzione, in genere un Ideale Datore di Lavoro che non esiste da nessuna parte tranne che nella loro capoccia.

Adesso vanno di moda Atalanta e Bologna, ovvio, sono quelle che ci troviamo intorno inaspettatamente, rispetto al loro andamento storico. È difficile capire che questi club stanno beneficiando di iniezioni di capitali mirate NON ai giochini finanziari (come nel caso dell'asroma, che accumula debiti ma non vince un causio) ma alla crescita tecnica? Saputo ha iniettato trecento milioni nel club, in dieci anni, ora sta cominciando a vedere qualche risultato: ma se le iniezioni di soldi finiscono, finisce anche la favoletta, come nel caso del Sassuolo o del Siena. E la mitica Atalanta? Un caso di ottima gestione, ma stranamente non scalabile perché altrimenti qualcuno l'avrebbe già fatto, cominciando dal prelevare l'allenatore tanto bravo. Una gestione che prima o poi dovrà fare i conti con l'inevitabile crescita del monte ingaggi, se il suo livello si consolida: perché se arrivi quarto un anno puoi farlo pagando metà di quanto paga la Lazio, se stai a lungo ai primi posti i calciatori vogliono essere pagati di più per venire in un "grande club". Così come il giochino del player trading, tanto caro agli economisti all'amatriciana, non è replicabile all'infinito né garantisce che funzioni sempre: anche perché qualcuno potrebbe cominciare a capire che i calciatori, una volta usciti da quel contesto, non sono più così tanto bravi...
purtroppo salvo eventi apocalittici Inter Milan Juve  Napoli saranno sempre le squadre piu attrezzate e da battere seguno Roma Fiorentina Atalanta Bologna e sicuramente il Como quelle che avranno piu prospettive di noi che comunque rientriamo ultimi nel gruppo dei 10.. nel limbo da outsider Toro Genoa Udinese e Parma.. dobbiamo accontentarci delle briciole e sarà sempre piu difficile

Online Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #97 : Sabato 26 Aprile 2025, 16:49:02 »
Nel topic della presentazione della partita avevo scritto

Il Genoa è già in vacanza, non ha più nulla da chiedere al campionato, vediamo di approfittarne.

Domenica scorsa, Verona-Genoa 0-0

Terzo pareggio consecutivo per il Verona, il secondo di fila per 0-0 in casa. Un punto comunque utile per i gialloblù in chiave salvezza, la squadra di Zanetti ha disputato un ottimo secondo tempo dove avrebbe probabilmente meritato i tre punti. Il Genoa, con la salvezza ormai in tasca, non ha offerto la miglior prova a livello offensivo, con Montipò quasi mai chiamato in causa.

L'anno scorso la situazione era simile e abbiamo vinto 1-0.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1208
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #98 : Sabato 26 Aprile 2025, 17:49:47 »
Quindi i quotisti che hanno pagato 215 Euro a chi ne ha giocati 100 sulla vittoria della Lazio, si sono fatti fregare i soldi.

Buono a sapersi.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 815
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Genoa-LAZIO: commenti
« Risposta #99 : Sabato 26 Aprile 2025, 21:58:47 »
Robè, nulla di tutto questo.


Accontentarsi é una sconfitta per tutti.

Io non posso fa l'abbonamento ogni anno sperando nel miracolo della qualificazione all'Europa League o in una finale di coppa Italia, magari contro na grande che pensa ad altro.

Perché poi non vinci mai niente. Mai niente.

È troppo poco, è mediocre.
Si tifa pensando ai traguardi.

Lotito é la negazione di tutto questo e noi i malcapitati destinati a patirlo fino al suo trapasso e alla sua tumulazione sotto una lastra de marmo de Amatrice senza decori, con su scritto unicamente Lotitus.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"