Autore Topic: SS Lazio-parma: commenti  (Letto 1538 volte)

Panzabianca, Eagleman, Geddy e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Panzabianca

  • Celestino
  • ****
  • Post: 335
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #220 : Oggi alle 10:34:39 »
Qual é la verità?

...che per vincere devi acquisire le prestazioni calcistiche di giocatori forti.

...che per vincere devi acquisire le prestazioni tecniche e gestionali di un allenatore che sappia vincere

...che in società ci sia gente disposta e con le capacitá per farlo

Altrimenti stiamo qui a fare questi discorsi per altri 21 anni.

La coppa Italia che ancora tutti ci tiene in piedi doveva essere solo la ciliegina sulla torta di una fase di transizione.

È la verità, l'unica secondo me.

viva la Lazio!

(mo nun so se a dillo fu Confucio ma ar riommoletto jé fuma er bucio)

“Solo dodici su mille tifosi romanisti – interviene er pantera – è una percentuale di pregiudicati irrisoria. Ahò, tra i maledetti laziali è molto maggiore"

una lastra senza decori, solo la scritta "Lotitus"

Offline Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6600
  • Karma: +310/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #221 : Oggi alle 11:21:44 »
Prendo spunto dalla solita ottima e razionale disamina di Boksic per spiegare perché, anche secondo me, il "modello" (se proprio abbiamo bisogno di un modello) Napoli è veramente l'unico che abbia una giustificazione reale.

Atalanta, Bologna, Fiorentina, Como (?)... (e davvero ricordo chi invocava modelli Sassuolo e Udinese) sono o situazioni particolari o effimere; le strisciate, oltre ad essere a mio modesto avviso il nemico da abbattere e da gufare sempre e comunque, presentano situazioni impossibili da replicare per ovvie ragioni di potere economico (insomma, è come se facsesimo come quelli che si comprano l'utilitaria e la camuffano da Ferrari).

Mentre il punto essenziale centrato è proprio la specificità di Napoli e Lazio, cioè il fatto di essere rimasti gli unici due club stabilmente in A ad avere una proprietà "locale" e una gestione oculata, addirittura parsimoniosa nel nostro caso, delle risorse. Ed io non lo vedo come un difetto o un limite, perché a livello di spesa, o gestione, con le tre strisciate e con quelli di trigoria non ci possiamo competere, anche perché loro hanno capacità di assorbimento dei fallimenti e di rilancio dopo stagioni negative che invece per noi avrebbero davvero conseguenze tragiche.

In questo senso, negli ultimi anni, ho cominciato a provare una vera e propria simpatia per il Napoli - so benissimo che non è il caso di tutti - anche proprio per questa affinità con la Lazio. E anche perché ogni vittoria dei partenopei è un boicottaggio della legge dell'economicamente e politicamente più forte, della spartizione programmata di trofei, giocatori più forti e attenzione di tifosi e media che vorrebbe albi d'oro riempiti con solo tre nomi.

Insomma, le vittorie del Napoli per me hanno semplicemente il significato che anche la Lazio ce la può fare, anche se, come ha già fatto notare qualcuno, noi - se anche rappresentiamo la capitale del Paese - subiamo la presenza ingombrante dei diversamente romani: una vera e propria zavorra che ci rende le cose ancora più difficili.

In questa situazione di monopolio della Triade mafiosa, chi sono stati gli outsider?
Il Napoli ha centrato il bersaglio grosso già una volta, l'ha mancato per poco un'altra volta con Sarri e probabilmente ripeterà l'exploit tra poche settimane. Tutti i miei sinceri complimenti.
Ma anche noi abbiamo avuto almeno un'occasione per far saltare il banco: e ci si è messo di mezzo il Covid, oltre alla decisione (che penalizzava indovinate chi?) di finire prima il campionato e poi fare le Coppe.
In altre occasioni in cui, non dico che avremmo vinto, ma almeno ce la saremmo forse potuta giocare un po' più a lungo, sono arrivati segnali precisi da arbitraggi scandalosi: andatevi a riguardare la classifica prima del Lazio-Torino di Giacomelli, per esempio; o ad alcuni episodi di quest'anno anche, senza i quali magari avremmo potuto dare un po' più fastidio.

La realtà è questa: a spartirsi la torta sono in tre, e barano pure parecchio. Al tavolo c'è un quarto che però sta là solo per fare numero anche se - siccome è fesso - gli fanno credere all'inizio di ogni giro che ce la può fare. NON SIAMO COME I TRE E NON VORREMMO SICURAMENTE ESSERE IL QUARTO.
C'è chi raccoglie le briciole e diventa il modello di turno quando riesce a strappare magari un contentino ogni tanto, senza riuscire mai ad ambire al primo premio. VOGLIAMO DAVVERO GIOCARE PER ARRIVARE AL MASSIMO TERZI?
Primo premio che invece il Napoli ha già centrato e potrebbe centrare ancora.
Bravi.
Magari la prossima volta che saremo noi al posto loro non ci sarà il Covid.

Online Panzabianca

  • Celestino
  • ****
  • Post: 335
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #222 : Oggi alle 11:38:17 »
Si, ma date tutti per scontato, anzi, partite tutti da Lotito.

La premessa della nostra resa (... qui ce se inculano e qui (pochissime volte) se li inculamo noi) è Lotito.

Altri 21, 25, 30 anni de Lotito.

La stanchezza strutturale del sistema, ambiente, macro-cosmo Lazio, chiamatelo come volete, è evidente.
Non se ne può più.  Il resto é filosofia, il resto è fassela annà bene, è "accontentismo".

E domani?
Si ricomincia a fare analisi, a elegger modelli, ma la realtà rimane quella: non vinci una minchia.

E noi che tifiamo - noi non analizziamo, tifiamo e vorremmo vincere - ci dobbiamo fare i conti ogni maledetto  giorno.
Le chiacchiere, i modelli, i teoremi non possono più bastare,  su.

viva la Lazio!

(mo nun so se a dillo fu Confucio ma ar riommoletto jé fuma er bucio)

“Solo dodici su mille tifosi romanisti – interviene er pantera – è una percentuale di pregiudicati irrisoria. Ahò, tra i maledetti laziali è molto maggiore"

una lastra senza decori, solo la scritta "Lotitus"

Offline Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6600
  • Karma: +310/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #223 : Oggi alle 11:54:59 »
Qualche numero...

Prendiamo gli ultimi piazzamenti fra i primi cinque posti negli ultimi dieci anni. E fissiamo come convenzione che chi aveva un distacco di 10 punti o meno dalla prima in classifica alla 30a giornata del campionato fosse in lotta per lo scudetto. E prendiamo la classifica provvisoria di questo campionato per completare il "campione" e renderlo attuale (metto un asterisco per chi "beneficia" del campionato attuale).

PRIMI POSTI
5 Juventus
2 Inter e Napoli*
1 Milan

CAMPIONATI IN LOTTA PER IL TITOLO (come detto, entro dieci punti dal leader alla 30a giornata)
6 Juventus e Napoli*
4 Inter*
2 Roma (ultima volta nel 2016/17)
1 Atalanta*, Milan e Lazio

PRESENZE SUL PODIO
7 Napoli*
6 Juventus e Inter*
4 Atalanta*
3 Milan e Roma
1 Lazio

PIAZZAMENTI FRA LE PRIME CINQUE
9 Juventus* e Inter*
8 Napoli*
7 Atalanta*
5 Milan e Lazio
4 Roma
2 Bologna*
1 Fiorentina

QUALIFICAZIONI ALLA CHAMPIONS LEAGUE (almeno ai preliminari; + se la classifica di quest'anno restasse così)
8 Juventus+ (ha fallito solo l'anno della penalizzazione)
7 Inter+
6 Napoli+
4 Atalanta e Milan
3 Roma (l'ultima nel 2017/18)
2 Lazio
1 Bologna

QUALIFICAZIONI ALL'EUROPA LEAGUE (al momento quest'anno sarebbero qualificate Bologna e, probabilmente, Milan)
6 Lazio
5 Roma
3 Atalanta e Milan
2 Napoli
1 Fiorentina, Inter, Sassuolo e Torino

Offline Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6600
  • Karma: +310/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #224 : Oggi alle 12:22:10 »
Note sparse.

Le strisciate hanno vinto 8 volte su 9. Il Napoli non solo è stata l'unica incursione corsara ma rischia anche di bissare il successo.

Secondo il calcolo di cui sopra, quando una strisciata è in lotta per il titolo, lo vince praticamente sempre. In questa situazione, la Juventus ha vinto 5 volte su 6; l'Inter, non considerando quest'anno, 2 volte su 3; il Milan 1 volta su 1. E sapete in quale caso Juve e Inter hanno perso la volata scudetto? Quando a vincere è stato il Milan.

Insomma, per vincere, il Napoli ha dovuto fare il vuoto dietro di sé nel 2023... personalmente, incrocio le dita per quest'anno. Le altre volte in cui era in lotta, ha ceduto una volta al Milan e tre volte alla Juventus.

Quest'anno sembrava la prima volta che l'Atalanta fosse in gioco per lo scudo ma ha sbracato e dovrà verosimilmente accontentarsi del terzo posto. Per quanto abbia fatto bene, ha collezionato solo una serie di piazzamenti (l'unica cosa che gli invidio è l'Europa League).

La Roma è fuori dai giochi dal 2016-17. Davvero invidiate la proprietà ammericana?

Fiorentina e Bologna? Non dico che faranno la fine del Sassuolo ma sono solo Wannabe nemmeno tanto giovani.

Tornando al Napoli, dopo le volate scudetto perse tra 2016 e 2018 (2° posto, 3° posto, 2° posto), un secondo posto senza poter davvero competere per il primo nel 2019 e un paio di anni di anonimato, ha dovuto letteralmente ammazzare il campionato, per vincerlo, nel 2023. Se ce la facesse quest'anno, sarebbe la sua prima vera vittoria in volata.
Che ne deduco? Che a certi livelli, vince chi è abituato a vincere o, anche se mi scoccia un po' ammetterlo, chi, con una squadra da lotta-scudetto punta tutto solo sul campionato, come ha fatto Conte quest'anno.

La Lazio? Come detto, sliding door nel 2020. La nostra solita sfiga.
Per il resto, c'è chi fa meglio (il Napoli, appunto) e chi con mezzi molto più imponenti non fa affatto meglio (Milan, che pure uno scudo l'ha vinto e soprattutto quelli che portano il nome della nostra città).
Ma per vincere ci vuole una buona strategia e anche un po' di fortuna (anche per resistere a qualche spinta contraria che dal sistema arriva sempre).

Online Panzabianca

  • Celestino
  • ****
  • Post: 335
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #225 : Oggi alle 12:38:36 »
Pur apprezzando ogni sforzo profuso in ossequio all'unica tesi o proposta ora sul piatto, vale a dire "l'orbita di Lotito un giorno ci porterà su Marte", a me, leggendo queste sempre pregevoli disquisizioni, viene in mente Ken Mattingly.

Era rimasto a terra per un sospetto di rosolia, e quando da qualche parte nello spazio qualcuno disse di avere un problema, lui si mise lì a provare, riprovare,  smontare e rimontare, simulare e dissimulare per cercare di riportare a casa un trabiccolo in avaria e, soprattutto, ad energia zero.

L'equipaggio rivide la Terra ma non toccò mai la Luna.

Agevolo una rarissima foto di Boksic e il suo staff prima del varo dell'ultimo teorema dal titolo: "Lotito e... riempire a piacere tanto è uguale"



viva la Lazio!

(mo nun so se a dillo fu Confucio ma ar riommoletto jé fuma er bucio)

“Solo dodici su mille tifosi romanisti – interviene er pantera – è una percentuale di pregiudicati irrisoria. Ahò, tra i maledetti laziali è molto maggiore"

una lastra senza decori, solo la scritta "Lotitus"

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6354
  • Karma: +21/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #226 : Oggi alle 13:01:56 »
Per il momento nel rapporto tra bacino d' utenza e risultati solamente le strisciate e il Napoli ci sono sopra (seguendo un discorso logico rispetto ai bacini d' utenza piu' grandi rispetto al nostro).

Per il resto, solamente l' Atalanta ha fatto meglio sia nel numero delle volte in cui e' entrata in Champipns sia nelle vittorie: ha vinto meno rispetto a noi ma un Europa L, vale moltissimo e noi non l' abbiamo vinta e questo e' un dato di fatto.

Rispetto al loro bacino d' utenza, l' Atalanta ha fatto quindi meglio e meglio rispetto a noi e a tutte le altre.

Invece, la roma e la Fiorentina (anche se di pochissimo), che hanno dei bacini d' utenza superiori al nostro hanno fatto molto meno rispetto alla Lazio di Lotito perche' stiamo parlando comunque del periodo lotitiano.

Ci sono pero' delle variabili e delle novita': fino a poco tempo fa' la Fiorentina e ad esempio il Bologna non erano su questi livelli.

Persino l' Atalanta non si era mai stabilizzata su questi livelliV andava piu' a sprazzi.

Inoltre, dovremo vedere gli sviluppi del Como che rispetto al bacino d' utenza e' stato acquisito da una Societa' molto piu' ricca rispetto alla nostra: la ricchezza non e' sempre sinonimo di vittorie (vedi la roma), ma potenzialmente si hanno sempre delle possibilita' maggiori di riuscita.

Lotito ha fatto pure troppo rispetto alle sue potenzialita' a livello di risultati (non livello di comunicazione perche' il bacino d' utenza della Lazio e' calato con Lotito e questo non e' un argomento di poco conto poiche' siamo stati scavalcati anche se di poco dalla Fiorentina!).

Poi ci sono altri due elementi di riflessione: 1) A meno che tu non sia un magnate che abbia portato una crescita esponenziale di un bacino d' utenza e/o, di una squadra a livello di risultati dopo 20 anni mi sembra anche giusto passare la mano se intorno altre squadre che prima non rappresentavano delle vere e proprie competitor si stanno attrezzando di piu'.

Anche perche' un ventennio (che proprio oggi che e' il 1 Maggio mi ricorda brutte cose e il 25 Aprile mi ha ricordato cose ancor peggiori....), rappresenta un' egemonia e cio' si sposa poco con il concetto di democrazia dove invece ci dovrebbero essere nel corso del tempo dei cambiamenti proprio perche' questo e' il vero concetto di democrazia che poi e' quello che non da certezze ma speranze per un qualcosa di migliore e di diverso (che potrebbe essere anche peggiore ma anche migliore ma comunque diverso!).


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6354
  • Karma: +21/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #227 : Oggi alle 13:04:32 »
In sostanza Lotito per me ha fatto il massimo e a livello di risultati ha fatto pure bene ma i tempi cambiano e dopo 20 anni e' anche giusto che cambino delle cose: quindi lo ringrazio ma mi auguro vivamente che possa lasciare la Lazio immediatamente!

L' altro punto e' il rapporto tra bacino d' utenza, possibilita' e speranze: il Napoli ha un bacino d' utenza superiore al nostro ma inferiore a tutte le strisciate, eppure e' arrivato sui livelli delle atrisciate pian piano.

Questo significa che il bacino d' utenza, conta fino a un certo punto: vedi, l'  Atalanta, il Bologna e persino il Como  (anche se sara' tutto da scoprire ma intanto e' partito con determinati presupposti).

Sono subentrate molte collaborazioni e Societa' straniere molto forti in squadre con bacini d' utenza inferiori ai nostri standard: e infatti la concorrenza, si e' alzata inevitabilemente.

Di Partnership, Lotito non ne' vuole sapere quindi dopo 20 anni di sua egemonia (il ventennio lotitiano che gia' mi suona molto male e come qualcosa di brutalmente nostalgico), i tifosi Laziali hanno il diritto di sognare e di sperare in qualcosa di meglio.

Non credo che non ci siano acquirenti al giorno d' oggi: l' Atalanta, il Bologna e persino il Como li hanno avuti pur avendo un bacino d' utenza inferiore a quello nostro e il Napoli e' arrivato ben oltre il suo bacino d' utenza a livello di risultati visto che ormai gioca o, per la Champions o, per lo Scudetto abbastanza costantemente.

Non sopporto invece chi augura la morte a Lotito cosi' come se l' augurasse a qualsiasi essere vivente: credo che sia una forma molto alta di incivilta' e il fatto che si sia sui Social non significa che si puo' spalare qualsiasi minchieria su queste gravita'.

Si puo' sperare che Lotito molli ma comunque mantenendo sempre la nostra dignita' attraverso dei modi civili (Social o, non Social).

Forza Lazio: per me il ventennio lotitiano (una vera e propria egemonia), deve finire: servirebbe un altro 25 Aprile....

Intanto, buon 1 Maggio a tutti!





Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29005
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #228 : Oggi alle 13:37:10 »
Bayern Leverkusen e Feyenoord come sono come modelli?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Panzabianca

  • Celestino
  • ****
  • Post: 335
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SS Lazio-parma: commenti
« Risposta #229 : Oggi alle 13:38:53 »
Bayern Leverkusen e Feyenoord come sono come modelli?

E nun so manco greche...
viva la Lazio!

(mo nun so se a dillo fu Confucio ma ar riommoletto jé fuma er bucio)

“Solo dodici su mille tifosi romanisti – interviene er pantera – è una percentuale di pregiudicati irrisoria. Ahò, tra i maledetti laziali è molto maggiore"

una lastra senza decori, solo la scritta "Lotitus"