Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 2230 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17557
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #240 : Ieri alle 09:28:03 »
Senza scordare che grazie alla Lazio e' entrato in politica e grazie a questa si acchiappa abbastanza facilmente degli appalti...ma chi lo ammazza?

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12603
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #241 : Ieri alle 15:09:30 »
Tal Daniela Ternullo , senatrice di FI , oggi afferma serena :

“Il senatore Lotito è, fin dall'inizio della legislatura, tra i parlamentari più attivi e competenti. La sua capacità di svolgere, con tanta capacità e dedizione, il ruolo di rappresentante delle istituzioni e di imprenditore, è davvero encomiabile.

Per questo le polemiche sollevate nei suoi confronti da una parte del tifo organizzato sono non solo ingenerose e infondate, ma anche ingiuste e pretestuose.

Lotito gode della stima di tutti e continuerà certamente a lavorare, in ogni ambito in cui è impegnato, con la passione e la professionalità che tutti conosciamo".


———————


Capito, banda di marrani ?

Siete pretestuosi, ingiusti e pure ingenerosi !

E che, mo’ pretendete pure che la Lazio possa acquistare calciatori durante le sessioni di calcio mercato ?!

Ingrati !!!!


PS

Ma vada a fare in culo , questa tizia e tutta Forza Italia !!!

"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3353
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #242 : Ieri alle 15:15:18 »
Tal Daniela Ternullo , senatrice di FI , oggi afferma serena :

“Il senatore Lotito è, fin dall'inizio della legislatura, tra i parlamentari più attivi e competenti. La sua capacità di svolgere, con tanta capacità e dedizione, il ruolo di rappresentante delle istituzioni e di imprenditore, è davvero encomiabile.

Per questo le polemiche sollevate nei suoi confronti da una parte del tifo organizzato sono non solo ingenerose e infondate, ma anche ingiuste e pretestuose.

Lotito gode della stima di tutti e continuerà certamente a lavorare, in ogni ambito in cui è impegnato, con la passione e la professionalità che tutti conosciamo".


———————


Capito, banda di marrani ?

Siete pretestuosi, ingiusti e pure ingenerosi !

E che, mo’ pretendete pure che la Lazio possa acquistare calciatori durante le sessioni di calcio mercato ?!

Ingrati !!!!


PS

Ma vada a fare in culo , questa tizia e tutta Forza Italia !!!

figurati se dicevano il contrario.. sanno benissimo che non valgono nulla non possono rivelarlo

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #243 : Ieri alle 16:16:45 »
Bisogna capire quali siano i desideri e gli obiettivi.
Lui cosa vuole da Lazio, i soldi ?
No, non ne ha bisogno.
Lui vuole avere visibilità e potere, la Lazio glieli dà, 400 milioni non glieli danno.

Un conto sono sensazioni e opinioni, un conto è spenderle come certezze.

"Veda Lotito, io volevo offrirle sei piotte per la Lazio ma non lo faccio perché tanto lei preferisce la visibilita."

"Chi glielo ha detto scusi?!"

"L'ho letto sui forum, non vorrà mica negare?"
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17295
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #244 : Ieri alle 16:59:33 »
È altresì vero che “Io non vendo la Lazio” è una sua affermazione.
Conoscendolo bisogna prendere atto che lui su questo non torna indietro.
Affermare il contrario da quelle che sono le sue esternazioni e dargli quantomeno del cazzaro.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline snikt

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 177
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #245 : Ieri alle 17:00:58 »
Gestione vergognosa, indecorosa e irrispettosa.
Si chiedevano comunicati e dichiarazioni di spiegazione ma era meglio il silenzio.
"Una svista può capitare" segue il "i migliori acquisti sono quelli che non si fanno" dello scorso anno.
Mercato e stagione buttate a marzo dell'anno prima per aver messo a bilancio 4 mln per le strutture di formello.

La cosa che mi fa più rabbia è che la curva si abbona in massa e non fa nessuna manifestazione.

Una curva seria non si abbona  va sullo in trasferta e va tutti le partite fuori dall'olimpico a tifare e contestare Lotito da fuori

Ricordate, non siamo al fallimento, non siamo in difficoltà non è un'annata da cuori forti e orgoglio.

È una cosa che hanno fatto scientemente e a cui scelgono di non riparare.

Vergogna.
Quest'anno seguo il Como piuttosto.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3353
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #246 : Ieri alle 17:10:26 »
Gestione vergognosa, indecorosa e irrispettosa.
Si chiedevano comunicati e dichiarazioni di spiegazione ma era meglio il silenzio.
"Una svista può capitare" segue il "i migliori acquisti sono quelli che non si fanno" dello scorso anno.
Mercato e stagione buttate a marzo dell'anno prima per aver messo a bilancio 4 mln per le strutture di formello.

La cosa che mi fa più rabbia è che la curva si abbona in massa e non fa nessuna manifestazione.

Una curva seria non si abbona  va sullo in trasferta e va tutti le partite fuori dall'olimpico a tifare e contestare Lotito da fuori

Ricordate, non siamo al fallimento, non siamo in difficoltà non è un'annata da cuori forti e orgoglio.

È una cosa che hanno fatto scientemente e a cui scelgono di non riparare.

Vergogna.
Quest'anno seguo il Como piuttosto.
anche io e il Genoa per non perdere il senso della difficoltà

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 942
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #247 : Ieri alle 17:12:12 »
Ecco bravi. Guardatevi il Como.

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2090
  • Karma: +283/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #248 : Ieri alle 17:16:36 »
È altresì vero che “Io non vendo la Lazio” è una sua affermazione.

Anche di Calleri, un giorno sì e uno no per un annetto all'inizio degli anni novanta. Calleri che, proferendo la stessa frase ("Io non vendo la Lazio") e distruggendo il sigaro che aveva in bocca, smentì con rabbia un articolo de Il Messaggero che, nell'estate del 1991, dava la notizia della trattativa in corso con un facoltoso finanziere per la cessione dell'intero pacchetto azionario. Per l'articolista che aveva "inventato" di sana pianta questa notizia ci fu l'embargo da Tor di Quinto che durò diversi mesi, al punto che smise di essere l'inviato della Lazio per il quotidiano romano.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline snikt

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 177
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #249 : Ieri alle 17:20:31 »
Ecco bravi. Guardatevi il Como.

Non ci arrivate proprio a capire la sofferenza che provo e provano tanti di noi.

Non è fato avverso, non sono ostacoli e problemi, non c'è qualcuno che chiede aiuto.
Se Lotito anche 10 giorni fa fosse andato davanti alle telecamere a dire che stavamo a un passo del fallimento, che non potevamo pagare giocatori e stipendi e chiedeva aiuto, facevo 10 abbonamenti di tasca mia e regalavo gli altri 9.

Ma vuoi mettere la supponenza?
Un errore ci può stare?

Qui o metti tutti i soldi che mancano e ti scusi per la presa per il culo mondiale, o ti dimetti da presidente tu e chiunque abbia lavorato al bilancio o metti la società in vendita.

Tutto il resto è uno scandalo o mi fa pensare a una scelta voluta.

E le dichiarazioni poi, attaccano la stampa, il sistema, tutti, tranne loro.

E io devo finanziare questo schifo?

Tutti fuori e striscione permanente:

"Quest'anno abbiamo dimenticato di fare l'abbonamento. Una svista ci può stare".

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 942
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #250 : Ieri alle 17:21:10 »
No. Neanche ci credo.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #251 : Ieri alle 17:28:39 »
Anche di Calleri, un giorno sì e uno no per un annetto all'inizio degli anni novanta. Calleri che, proferendo la stessa frase ("Io non vendo la Lazio") e distruggendo il sigaro che aveva in bocca, smentì con rabbia un articolo de Il Messaggero che, nell'estate del 1991, dava la notizia della trattativa in corso con un facoltoso finanziere per la cessione dell'intero pacchetto azionario. Per l'articolista che aveva "inventato" di sana pianta questa notizia ci fu l'embargo da Tor di Quinto che durò diversi mesi, al punto che smise di essere l'inviato della Lazio per il quotidiano romano.

In realtà il facoltoso finanziere voleva rilevare il 51% di Bocchi già nella primavera 1989, quando tra i due maggiori azionisti si scatenò una guerra furibonda per il possesso della Lazio

Alla fine la spuntò Calleri e l'arrivo del facoltoso finanziere fu ritardato di tre anni.

Sento spesso dire "Calleri quando è apparso chi poteva fare meglio nella Lazio si è fatto da parte", ma è una solenne cazzata.

Fermo restando che Calleri è stato il più importante Presidente della Lazio del dopoguerra.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #252 : Ieri alle 17:48:28 »
Non ci arrivate proprio a capire la sofferenza che provo e provano tanti di noi.

Non è fato avverso, non sono ostacoli e problemi, non c'è qualcuno che chiede aiuto.
Se Lotito anche 10 giorni fa fosse andato davanti alle telecamere a dire che stavamo a un passo del fallimento, che non potevamo pagare giocatori e stipendi e chiedeva aiuto, facevo 10 abbonamenti di tasca mia e regalavo gli altri 9.

Ma vuoi mettere la supponenza?
Un errore ci può stare?

Qui o metti tutti i soldi che mancano e ti scusi per la presa per il culo mondiale, o ti dimetti da presidente tu e chiunque abbia lavorato al bilancio o metti la società in vendita.

Tutto il resto è uno scandalo o mi fa pensare a una scelta voluta.

E le dichiarazioni poi, attaccano la stampa, il sistema, tutti, tranne loro.

E io devo finanziare questo schifo?

Tutti fuori e striscione permanente:

"Quest'anno abbiamo dimenticato di fare l'abbonamento. Una svista ci può stare".

Il patron ti risponderebbe: "Impossibile mica se ne' occupava Fabiani di fare gli abbonamenti per cui una svinta e' da escludere".

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2090
  • Karma: +283/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #253 : Ieri alle 18:09:38 »
In realtà il facoltoso finanziere voleva rilevare il 51% di Bocchi già nella primavera 1989, quando tra i due maggiori azionisti si scatenò una guerra furibonda per il possesso della Lazio

Vero. E' per questo che quella notizia del Messaggero diede fastidio. Si stava mediando con Bocchi, il tutto sotto la regia di Banca di Roma che, proprio con Bocchi, aveva fatto partire, il 13 maggio 1986, il progetto di rinascita della Lazio e Banca di Roma che stava gestendo il passaggio successivo di ulteriore sviluppo. Bocchi, Calleri e Cragnotti tre attori, ognuno del suo spessore, messi nel cast dal principale gruppo bancario romano. Quella notizia disturbò per la ragione opposta a quella che sembrava dalla reazione di Calleri, cioè che rischiava di rallentare ulteriormente quel passaggio, perché consentiva a Bocchi di far valere le sue carte con più efficacia, deprezzando quelle del Presidente in carica.

"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2090
  • Karma: +283/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #254 : Ieri alle 18:10:34 »
Fermo restando che Calleri è stato il più importante Presidente della Lazio del dopoguerra.

Sottoscrivo, ma nel farlo vorrei sottolineare l'importanza dell'ingresso di Renato Bocchi nel maggio del 1986. Si ricorda Calleri, e concordo col tuo giudizio, ma si sottovaluta quanto è stato decisivo Renato Bocchi.
Tra gennaio e inizio maggio di quell'anno abbiamo vissuto le settimane più buie della storia del nostro club, con avvoltoi di ogni specie che volteggiavano sul cadavere. Il tentativo di Calleri, segnalato a Chimenti da Boniperti, si era ormai impantanato, prima con il conflitto sorto con Chimenti stesso e con l'altro azionista Menenti (ognuno aveva il 33%), poi con personaggi folcloristici cui, come ti sbagli, la tifoseria diede credito. In Lazio-Cesena, Calleri fu preso a pedate e uscì dallo stadio tra gli sputi.
Qualche settimana dopo, con l'udienza in tribunale fallimentare fissata (il magistrato Dott.ssa Carestia...), ci fu la svolta. Epocale. La Midway della nostra storia recente. Banca di Roma, sollecitata dalla DC romana, mette in opera il sostegno alla Lazio e propone Renato Bocchi, che si accorda con Calleri. E' il 13 maggio 1986. Il giorno da cui occorre partire per per raccontare lo scudetto del 2000.
Ovviamente (...) il giorno dopo la coppia Calleri-Bocchi già batte (apparentemente) in ritirata, in quanto subito contestati dalla tifoseria curvaiola, che prende (come ti sbagli) le parti degli oppositori Chimenti-Gerini (il Marchese), che avevano favorevolmente impressionato i genitori dei fenomeni da tastiera dei tempi recenti, al punto da essere portati in trionfo. Calleri e Bocchi rientrarono in scena, dopo esserne usciti "formalmente" per qualche giorno, una settimana dopo, quando il Marchese ammise di non avere la possibilità di coprire i 4 miliardi necessari...
In realtà, due personaggi che avevanon lanciato l'appello a Bocchi e Calleri già all'indomani della loro ritirata e del Marchese portato in trionfo dai laziali "costruttivi" c'erano. Sembra che il Marchese avesse favorevolmente impressonato il bobolo biancoceleste in occasione di una ventiquattrore televisiva del 4 maggio precedente (...). Chi erano i due sani di mente? Si trattava del dirigente Felice Pulici e del rappresentante dell'AILC Adelio Mari. Entrambi si appellarono pubblicamente, e controcorrente, a Bocchi e Calleri perché tornassero sui loro passi.
Ovviamente lo fecero, la ritirata era strategica, ma fino alla fondamentale vittoria per 3 a 2 a Catanzaro riuscirono a mettere piede allo stadio con difficoltà, tra improperi, sputi e le loro auto danneggiate. Bocchi in più di un'occasione era sul punto di mollare.
Ma ormai la via era tracciata, il resto, mettere in moto la macchina e riportarla nel grande giro, spettava agli avvocati Coppi e Giansi per il processo sportivo di agosto e a Fascetti e ai suoi ragazzi per allontanarla dal burrone.
Poi Banca di Roma, rimessa la Lazio sul circuito giusto, le fece il regalo per vincere il Gran Premio. Come nel 1986 aveva messo Renato Bocchi, così nel 1992 fece accomodare Sergio Cragnotti.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #255 : Ieri alle 18:46:31 »
Non ricordavo dell'ostilità ab origine dei tifosoni a Calleri.

Mi hanno raccontato questo episodio invece: a Calleri già insediato, un paio di celebri tifosoni riuscì a farsi ricevere dal nostro. Seduto lui da un lato della scrivania e loro dall'altro, questi ultimi se ne uscirono con un "dobbiamo parlare di biglietti".

Calleri apri un cassetto della scrivania, ne tirò fuori un oggetto e lo pose sul tavolo, "ora possiamo parlare".

I due se la diedero a gambe.

Calleri fu contestato dalla nord per tutta la stagione al Flaminio, e non solo.

Ah, la "DC romana" significa una e una sola persona, di cui Bocchi era un fedelissimo.

Del resto, il sor Giulio era già intervenuto, sia pure marginalmente, con lo sponsor Tonini... (eh sì, era roba sua anche quella)
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline giamma

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8072
  • Karma: +218/-7
  • Sesso: Maschio
  • Lazio...che altro ?
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #256 : Ieri alle 19:09:39 »
Calleri Presidente:
1982-1983 Ivrea
1983-1985 Alessandria
1986-1992 Lazio
1994-1997 Torino
1998-2001 Bellinzona
2002 tenta l'acquisto del Genoa

A me pare un un Presidente di professione
Dite che invece lo faceva per passione ?
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. (C. H. Spurgeon)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29330
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #257 : Ieri alle 19:42:15 »
Fabiani smentisce il comunicato della Lazio, che per comodità chiameremo "calma e gesso. Il compare non è un fesso".
Il "buco" c'è, ed è di 115 mln.

Non verrà ripianato, a detta del Fabiani e si aspetta che diventi un parametro obsoleto.

Il "buco" (anche se tecnicamente non è un buco) rimane, semplicemente non sarà ostativo al mercato.

Tanto, a detta di Fabiani, non era nelle intenzioni delle società operare sul mercato (come buona pace di Sarri che aveva invece parlato di aggiustamenti e una lista di nomi pronta).

In buona sostanza, da come posso capire dalle mie limitate conoscenze economiche, nel breve termine (12 mesi) spendiamo molto più di quanto incassiamo e che restiamo in piedi perché a bilancio abbiamo una forte patrimonializzazione che mantiene in equilibrio i conti.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3353
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #258 : Ieri alle 19:50:50 »
Fabiani smentisce il comunicato della Lazio, che per comodità chiameremo "calma e gesso. Il compare non è un fesso".
Il "buco" c'è, ed è di 115 mln.

Non verrà ripianato, a detta del Fabiani e si aspetta che diventi un parametro obsoleto.

Il "buco" (anche se tecnicamente non è un buco) rimane, semplicemente non sarà ostativo al mercato.

Tanto, a detta di Fabiani, non era nelle intenzioni delle società operare sul mercato (come buona pace di Sarri che aveva invece parlato di aggiustamenti e una lista di nomi pronta).

In buona sostanza, da come posso capire dalle mie limitate conoscenze economiche, nel breve termine (12 mesi) spendiamo molto più di quanto incassiamo e che restiamo in piedi perché a bilancio abbiamo una forte patrimonializzazione che mantiene in equilibrio i conti.
non un abbonamento a sti cialtroni
forte patrimonializzazione.. solide realtà immobiliari

SI OK allora è tutta una pantomima perchè non gli va di tirare fuori altri soldi per fare il mercato tanto i giocatori ci sono pure troppi e la squadra e forte punta tutto su sarri




Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #259 : Ieri alle 20:02:24 »
Calleri Presidente:
1982-1983 Ivrea
1983-1985 Alessandria
1986-1992 Lazio
1994-1997 Torino
1998-2001 Bellinzona
2002 tenta l'acquisto del Genoa

A me pare un un Presidente di professione
Dite che invece lo faceva per passione ?

Ha detto che nella Lazio ci ha lasciato il cuore.
In ogni caso, ha raccattato i resti della Lazio e la ha tirata fuori per sempre dalla dimensione cialtrona e disgraziata in cui era stata per trent'anni.
Infine è stato anche un tesserato della Lazio negli anni '60 .
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)