Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 6606 volte)

Frank 73 e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #360 : Giovedì 3 Luglio 2025, 17:11:06 »

rapporto spettatori tv/tifosi (in percentuale)

lazio   91%
fiorentina   77%

Come paragone si può prendere il dato della Fiorentina, che ha grossomodo il nostro stesso seguito teorico ma ne ha molto meno quando si va al sodo o, meglio ancora, è meno attrattiva rispetto a noi per il pubblico neutrale. Fiorentina che tra l'altro ha chiuso a pari punti con noi quindi il paragone è più che plausibile.

Questo è uno dei dati che dimostrano come sia priva di senso l'affermazione: "Fiorentina (o Napoli) hanno il vantaggio di essere sole in città". Neanche per niente, è esattamente il contrario. La Lazio (e in qualche misura la rioma) beneficia, dal punto di vista degli introiti, nell'avere un competitor locale, in quanto la sua partita televisiva viene venduta a due bacini di utenza, quelli che la tifano e quelli che la gufano.
E questo chi (le tv) vende (e "gestisce") il prodotto lo sa. E quindi nessuno ha interesse a rimuovere la Lazio dal livello cui è collocata, che molto banalmente è quello della rioma o prossimo ad essa.
Ma quello che non vogliono o non hanno interesse a fare i nostri presunti nemici (tv, lega, federazione, giornali, ecc.), purtroppo siamo capaci di farlo da soli. E ci avventuriamo, con il più classico degli autogol, nella scellerata avventura del bidet flaminio, separando la nostra prospettiva di competitività da quella dei cessi di trigoria. Quel 91%, grazie a questa scelta, qualora si realizzasse, sarebbe destinato a scendere. Mentre adesso le tv (dazn, sky) hanno tutto l'interesse a preservarlo. E se ce l'hanno loro l'interesse, ce l'ha anche la Serie A. E in questo quadro, quello attuale, quello del "potere delle tv", il blocco di mercato è cronaca marginale.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7185
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #361 : Giovedì 3 Luglio 2025, 17:48:56 »
Sono d' accordo ma credo che Lotito abbia volutamente alzato gli investimenti (e il valore patrimoniale), perche' nel caso un giorno potra' ricavare molti piu' soldi dalla cessione della Lazio: la Chiesa a una societa' sportiva non serve.

L' ampliamento di Formello ci puo' stare ma non nel Ristorante e nella Chiesa.

Inoltre, per lo stadio la Lazio sta' mettendo delle quote da parte per la sua eventuale costruzione in cui verra' affiancata da un partner ma dove qualche soldo lo dovra' pur mettere.

E cosi' ecco che  abbiamo investito troppo sui beni patrimoniali e abbiamo (anzi, hanno!), trascurato la squadra.

Lo ha detto Fabiani stesso circa due interviste fa' e secondo me e' stato il punto piu' importante che tutti i giornali hanno trascurato o, a cui hanno dato poco risalto: quindi i soldi ci sono perche' Fabiani ha detto che da ora in poi diminuiranno la quota per la costruzione dello stadio e si fermeranno con altri ulteriori ampliamenti di Formello (e lo credo che vogliono costruire una Cattedrale?).

Pero' per me, questo piano ha dato problemi perche' di fatto sono stati sbagliati troppi acquisti e troppe cessioni da parte di Fabiani: Noslin che e' stato pagato troppo, e L.Alberto con la quale Fabiani ha utilizzato poca umilta' (credendo di poter far funzionare il pugno duro contro lo spagnolo), che ha rivenduto al prezzo di un Fazzini cosi' da diminuire il tasso tecnico della squadra e da incassare pggettivamente pochissimo per un 30enne Big della squadra.

Mettiamoci anche l' errore contrattuale di Kamada (che secondo i piani di Fabiani, avrebbe dovuto sostituire L.Alberto), e la perdita in contemporanea di Felipe a 0 che voleva tornare in Brasile per motivi personali.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7185
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #362 : Giovedì 3 Luglio 2025, 18:03:01 »
Questo ha portato alla mancata qualificazione in Europa e all' indebolimento della squadra: rientrando in Europa e cedendo un pezzo (se fosse esploso un giovane tra Dele, Tchaouna' e Noslin!), il tutto avrebbe portato a un buco molto leggero e maggiormente gestibile.

Inoltre, se avesse tenuto L.Alberto saremmo andati persino in Champions: e qui la poca umilta' ha fregato Fabiani.

Un po' di sfortuna c'e' stata ma ci sono stati troppi errori di comunicazione e strategici da parte di Fabiani.

Lotito, probabilmente li aveva messi in conto perche' le clausole esagerate miravano a parare il valore economico della squadra (non certamente quello tecnico ma anche quello tecnico poiche' se perderai Rovella incasserai piu' soldi di Milinkovic).

Lotito ha voluto aumentare il valore patrimoniale perche' un giorno quando vendera' la Lazio il prezzo della Lazio sara' piu' alto e lui incassera' di piu'.

Inoltre, credo che l' abbia voluto alzare dopo che un imprenditore se ne' e' uscito pubblicamente dicendo di voler acquistare la Lazio per 400 milioni e che sarebbe potuto arrivare fino a 450 milioni (e tra due anni fino a 550 milioni!).

In pratica ha alzato il valore complessivo della Lazio tramite le clausole e il valore patrimpniale affinche' per il momento nessun impreditore si possa avvicinare.

Pero' ora che Lotito ha alzato il valore complessivo, tornera' a mettere i soldi sulla squadra tagliando una quota destinata all' eventuale costruzione dello stadio per rimettere le cose a posto.

La Lazio non rischia niente ed e' solida: ma premetto che questo modo egoistico di agire di Lotito (da imprenditore freddo che pensa piu' ai suoi interessi che alla Lazio e che di fatto si arricchisce con la Lazio perche' quando vendera' i soldi andranno a lui per la quota che possiede che e' netta di maggioranza), a me a livello etico e da tifoso non piace e non mi e' mai piaciuto.

Ma una cosa e' certa: Lotito, manterra' la Lazio sempre sullo stesso livello a parte questa stagione in cui bisognera' tirare un pochino la cinta.

Lotito non la fara' crescere ne' affondare: e questa cosa a me non piace ragion per cui spero in un nuovo Presidente ma per comprare la Lazio serviranno sempre piu' soldi perche' se Lotito costruira' lo stadio il valore patrimoniale della Lazoo salira' pure fino a 1000 milioni.

E a quel punto nessuno potra' avvicinarsi: ma un giorno, Lotito vendera' per limiti d' eta' perche' non so' se il figlio sara' in grado di tenere la Lazio.

Lui se lo augura ma non e' che siamo nel medioevo dove i figli devono per forza percorrere la strada dei papa'.

Quando Lotito vendera' io vi leggero' perche' non ci saro' piu'.

Passeranno un bel po' di anni ragion per cui non fatevi il sangue amaro: e' troppo furbo e ha in possesso la Lazio in maniera saldissima.

Coprira' tranquillamente i buchi perche' e' nel suo interesse: per lui stare un anno senza fare mercato non rappresenta un problema poiche' la Lazio ha comunque una squadra che puo' stazionare mediamente tra il sesto e l' ottavo posto.

Lotito e' meglio di Cairo ma comunque dopo 21 anni mi sarei augurato qualcosa di piu' per la mia Lazio.




Online Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #363 : Giovedì 3 Luglio 2025, 18:14:02 »
Perché gente che è proprietaria di franchising di sport in USA continua ad investire in squadre di calcio, sopratutto nel Regno Unito?

Ho l'impressione che non stiano investendo in squadre di calcio, ma che stiano investendo nella Lega cui quelle squadre appartengono. Ne prendono tante della stessa Lega non per l'investimento specifico nella singola squadra, ma probabilmente per prendere il controllo di quelle Leghe e orientarle verso meccanismi di business tipici dello sport nordamericano.
In questo quadro, si dimostrano mediamente inadatti a gestire, a "sistema invariato", singole squadre (non mi sembra che i club americanizzati abbiano tratto mediamente benefici particolari in termini di salto di qualità), mentre la loro capacità di rivoluzionare il funzionamento complessivo delle Leghe anglo/latine andrà valutata nel tempo.
Sono inadatti perché il manager americano che ha, eventualmente, operato nelle Leghe professionistiche del basket, del football americano, dell'hockey o del baseball si è, da questo punto di vista, "formato" in un ambito nel quale è la Lega che "gestisce" e la franchigia/squadra che è il "prodotto" di quella gestione. In altri termini, il manager dei Lakers o degli Spurs non si deve preoccupare di investimenti in sponsor, marketing, comunicazione, ecc., perché è compito della Lega. Quel manager ha un budget e deve farci rientrare il programma tecnico e sportivo, con i vari paletti del tetto salariale e altri vincoli. Quali cestisti ingaggiare e quanto stipendio dargli, quali tagliare, quali scambiare (i cestisti e gli altri campioni dello sport americano non vengono ceduti per soldi, non si fanno plusvalenze, non stanno nell'attivo patrimoniale... possono essere solo scambiati).
Per il resto... ci pensa la Lega. Quali sponsor, quali contratti televisivi, quale comunicazione. Lega che non è un'assemblea dei numeri uno delle squadre, manco per niente. Lega che è una persona, un centro di potere autonomo. Un Commissioner. Sapete qual è il sito ufficiale dei Los Angeles Lakers, la squadra di basket più prestigiosa del mondo? Ho cercato... non esiste. E non ce l'hanno neanche le altre squadre. Dovete accedere qui: https://www.nba.com/lakers/.
I Lakers sono solo un ramo d'azienda della NBA. I dirigenti dei Lakers, dovessero occuparsi di una squadra di calcio, di basket, o di quello che volete, europea o sudamericana, affronterebbero una materia sconosciuta o con cui hanno poca dimistichezza. Perché dovrebbero occuparsi di cose che sono abituati a lasciar fare ai piani alti, alla Lega.
Il paese più capitalista del mondo ha, da sempre, esclusivamente per lo sport scelto un "socialismo spinto".  ;D
E uno degli effetti di questa scelta è il tournover di competitività tra le squadre. Squadre di prestigio che finiscono nei bassifondi delle classifiche per qualche tempo, squadre di poco conto che per un certo periodo diventano delle dinastie. In un ricambio continuo, per cui qualsiasi franchigia, anche l'ultima della classe, può in due o tre anni sperare di diventare la prima, e anche la prima diventare la peggiore. In un equilibrio che è la forza di quelle competizioni e ne è la caratteristica principale del prodotto. La bellezza dello sport americano, del basket e degli altri sport, è nell'albo d'oro. Trovi tutto e tutti.
Basta guardare l'albo d'oro degli ultimi trenta anni della Serie A e della Liga Spagnola per capire che sono competizioni "morte".
Li scimmiottiamo in tutto gli americani, ma guardiamo sempre al dito e non alla Luna.

Forse sono andato OT, ma ho provato a rispondere alla domanda di Jim, che, vivendo sul posto la realtà americana, saprà sicuramente correggere qualche mia inesattezza e, ci terrei molto, a darmi un suo punto di vista su quanto sopra.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #364 : Giovedì 3 Luglio 2025, 21:17:59 »
Sono in volo verso lido lontani, ti manderò le mie considerazioni, ma ti dico fin da ora che ciò che hai scritto è corretto ma vorrei proporti delle puntualizzazioni che poi sono anche domande che mi pongo ogni volta che mi siedo in uno stadio di Football o di Baseball.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1333
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #365 : Venerdì 4 Luglio 2025, 08:53:07 »
Questo è uno dei dati che dimostrano come sia priva di senso l'affermazione: "Fiorentina (o Napoli) hanno il vantaggio di essere sole in città".

Credo anche che quelle che io chiamo Municipali (AS, Napoli, Fiorentina) o Ministeriali (le strisciate) godano dell'effetto "tifoso della Ferrari", cioè del fatto che oltre al seguito più appassionato e partecipe abbiano anche una quantità di simpatizzanti, fenomeno per noi praticamente assente.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 998
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #366 : Venerdì 4 Luglio 2025, 09:30:14 »
Ho l'impressione ...

molto interessante. Grazie
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #367 : Venerdì 4 Luglio 2025, 09:48:50 »
Altra puttanata è quella del club satellite, così lo usi come serbatoio. Cominciò Sensi con il Nizza, ci rimise un sacco di soldi, tanto per cambiare. Quando Lotito prese la Salernitana sapevamo che fosse una sola, se non altro perché distraeva energie e tempo alla Lazio.

Adesso pare ci stia provando l'Everton...  ;D
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1695
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #368 : Venerdì 4 Luglio 2025, 10:11:19 »
il Flaminio non sarà mai lo stadio della Lazio, per diverse ragioni e ostacoli che  ormai tutti  conosciamo. Ma a me continua a sfuggere il senso di considerare uno stadio in proprio come una iattura (no, non è la salvezza da tutti i mali, ma qualcosa mi dice che sia neanche una iattura). Ho letto anche che noi abbiamo i gufi romanisti che incidono in qualche modo sugli ascolti tv (mi pare questo il sunto di un passaggio) e francamente mi suona spericolata come tesi.

 Come il fatto che dividere uno stadio con i cugini porti vantaggi in termini di appeal e altre cose che si generano di conseguenza. Ma devo ancora capire se questo modo di ragionare è una peculiarità italiana o se invece è proprio la peculiarità italiana dello stadio a metà che porta a ragionare in questo modo.

Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk

Online Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #369 : Venerdì 4 Luglio 2025, 10:24:16 »
Ho letto anche che noi abbiamo i gufi romanisti che incidono in qualche modo sugli ascolti tv (mi pare questo il sunto di un passaggio) e francamente mi suona spericolata come tesi.

Se io guardo la partita della Lazio su DAZN e, contemporanemente, un romanista la guarda sperando che la Lazio perda, per l'azienda che ha pagato gli spot pubblicitari siamo 1+1 ed è assolutamente irrilevante se stiamo guardando per fare il tifo per la Lazio o meno. Ovviamente il discorso vale anche a parti invertite.

Nessun tifoso di Lazio o rioma va a vedere la partita della Fiorentina per gufarla, a meno che i viola (o altra squadra) siano in competizione con la tua. Per cui il target della partita della Fiorentina è 1 (il tifoso viola) e basta.

Aggiungo il tifoso laziale abbonato allo stadio e a DAZN, malato di calcio e che non se ne perde una, guarda sulla piattaforma televisiva 18 partite della Lazio e 36 della rioma. Dal punto di vista televisivo e pubblicitario, questa tipologia di tifoso, che è prevalente, è un "sostenitore" della rioma. E, dato che dal punto di vista numerico i romanisti sono di più, per lo stesso motivo la Lazio, dal punto di vista televisivo e pubblicitario, beneficia negli ascolti del "sostegno" (in termini di audience)  di centinaia di migliaia di tifosi difettosi...  ;D
La Fiorentina questa fortuna/sfiga non ce l'ha.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Zak McKracken

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 793
  • Karma: +9/-2
  • Don’t go breaking my heart!
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #370 : Venerdì 4 Luglio 2025, 13:04:55 »
Uno dei tanti motivi per i quali io le partite della roma me le guardo solo quando gioca contro la Lazio, altro tempo non mi degno di dedicarglielo.
Ooh, mi sentivo proprio stupido

🙀😹🥸🛸🔴

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #371 : Venerdì 4 Luglio 2025, 13:13:16 »
Se io guardo la partita della Lazio su DAZN e, contemporanemente, un romanista la guarda sperando che la Lazio perda, per l'azienda che ha pagato gli spot pubblicitari siamo 1+1 ed è assolutamente irrilevante se stiamo guardando per fare il tifo per la Lazio o meno. Ovviamente il discorso vale anche a parti invertite.

Nessun tifoso di Lazio o rioma va a vedere la partita della Fiorentina per gufarla, a meno che i viola (o altra squadra) siano in competizione con la tua. Per cui il target della partita della Fiorentina è 1 (il tifoso viola) e basta.

Aggiungo il tifoso laziale abbonato allo stadio e a DAZN, malato di calcio e che non se ne perde una, guarda sulla piattaforma televisiva 18 partite della Lazio e 36 della rioma. Dal punto di vista televisivo e pubblicitario, questa tipologia di tifoso, che è prevalente, è un "sostenitore" della rioma. E, dato che dal punto di vista numerico i romanisti sono di più, per lo stesso motivo la Lazio, dal punto di vista televisivo e pubblicitario, beneficia negli ascolti del "sostegno" (in termini di audience)  di centinaia di migliaia di tifosi difettosi...  ;D
La Fiorentina questa fortuna/sfiga non ce l'ha.
tanti riomanisti hanno la LAZIO come seconda squadra, cè una sorta di non belligeranza.. e tanti ci ammirano
sarà che i cori su Paparelli li metto di default radiati e con la coscienza sporca comunque tanti non tutti ci stimano

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1053
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #372 : Venerdì 4 Luglio 2025, 13:56:06 »
Quelli mica sono romanisti.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #373 : Venerdì 4 Luglio 2025, 19:09:04 »
Quelli mica sono romanisti.
hai ragione è un deliro da caldo


Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 998
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #374 : Venerdì 4 Luglio 2025, 21:05:06 »
hai ragione è un deliro da caldo

A Fa, sei il Robert  Deliro der forum  :sdent:
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #375 : Venerdì 4 Luglio 2025, 21:22:56 »
A Fa, sei il Robert  Deliro der forum  :sdent:
gdmned volevo scriver Delirio.. o scritto Deliro pensando a Delnero..

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 998
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #376 : Venerdì 4 Luglio 2025, 21:26:35 »
gdmned volevo scriver Delirio.. o scritto Deliro pensando a Delnero..

Vabbè, dai, in mezzo a tutto sto malumore na battuta e na risata ogni tanto ce stanno bene.
Torneranno tempi migliori, spero...
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #377 : Venerdì 4 Luglio 2025, 21:35:31 »
Vabbè, dai, in mezzo a tutto sto malumore na battuta e na risata ogni tanto ce stanno bene.
Torneranno tempi migliori, spero...
si gestore malumore lascia,per diversi motivi, ad una delegazione araba propietaria già del Al Hilal mandata da Inzaghi

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29434
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #378 : Venerdì 4 Luglio 2025, 22:27:03 »
si gestore malumore lascia,per diversi motivi, ad una delegazione araba propietaria già del Al Hilal mandata da Inzaghi
Volesse la Madonna!
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #379 : Sabato 5 Luglio 2025, 05:35:28 »

Sono inadatti perché il manager americano che ha, eventualmente, operato nelle Leghe professionistiche del basket, del football americano, dell'hockey o del baseball si è, da questo punto di vista, "formato" in un ambito nel quale è la Lega che "gestisce" e la franchigia/squadra che è il "prodotto" di quella gestione. In altri termini, il manager dei Lakers o degli Spurs non si deve preoccupare di investimenti in sponsor, marketing, comunicazione, ecc., perché è compito della Lega.

I contratti TV e Radio per la trasmissione dei "propri incontri" non e' gestita dalla lega ( articolo 9 della BY-laws NBA), sono approvati dalla lega ( commissione dei governatori rappresentanti di ogni team), tutti i proventi dei contratti televisivi e radiofonici sono ripartiti in parti uguali tra i membri della lega.
Per quanto riguarda il merchandising non c'e' nessun articolo che ne parla pero' ho controllato i miei prodotti associati con squadre professionistiche americane e vedo che tutte, se prodotti originali, hanno il logo con Licensed by NBA, NFL, MLB, quindi presumo che i prodotti debbano rispondere a criteri dettati dalle leghe.
Che gli americani si vogliano impossessare dalle leghe e non delle singole squadre e' plausibile, pero' gli americani, che non sono stupidi, sanno benissimo che il calcio nel mondo e' controllato dalle federazioni, che in USA non esistono e che quindi le leghe hanno un potere decisionale limitato.
Ed allora perche' continuano ad investire nel calcio? non nel basket per esempio!
E perche' se fosse tutto cosi piatto negli incassi, franchising come i Dallas Cowboy che non vincono nulla da 25 anni, continuano a vedere il valore dl team crescere?
Come ha fatto Jerry Jones Cowboys a portare il valore del team che nel 2002 era di 784 milioni di dollari al 2024 di 10,100 milioni di dollari?
Come ha fatto the Buss family a portare i Lakers da un valore nel 2002 di 426 milioni di dolari al 2024 di 7,100 milioni di dollari?
Come ha fatto la famiglia Steinbrenner  per portare gli Yankees da 730 mil nel 2003 a 8,200 milioni nel 2025?

Dice il Flaminio sara' una tomba per la Lazio, puo essere, pero' a chi vanno oggi gli introiti per la pubblicita che vediamo all'Olimpico e a chi andrebbero gli stessi introiti se fatti nello stadio di proprieta'? Stesso discorso per i caffe' panini e quant'altro che viene venduto allo stadio? quando ci lavoravo io, avevo in Tribuna Tevere non numerata la Bouvette 22 e la 34, dovevamo dividere gli incassi con Giovanella che era la dilta appaltata dal CONI non dalla Lazio o Roma.
Io per fare un giro dentro la Stadio dei Dallas Cowboy, in un giorno in cui non c'era nessun evento, ho pagato 60 dollari.
Non sono un economista ne lavoro nel Corporate affair di nessuna Societa', e non so rispondere del perche continuino ad investire nel calcio europeo, so solo che lo fanno, e non certo per rimetterci o perche sono tifosi da generazioni.
 
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC