Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 6429 volte)

Boksic, Geddy e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6729
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #400 : Sabato 5 Luglio 2025, 17:59:36 »
Un vortice senza fine insomma.


aggiungo: la spirale si fermerà, perché sotto una certa soglia di diritti tv non andremo.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Frusta

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10207
  • Karma: +290/-20
  • Laziale credente e praticante.
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #401 : Sabato 5 Luglio 2025, 20:51:16 »
Un cripto romanista che "tifa" Lazio ma è anche simpatizzante romanista, ce lo hai qui nel forum.
Digli di procurarsi un avvocato, vado subito a querelarlo.
Lazio, ti amo con tutta la feniletilamina, l’ossitocina, la dopamina e la serotonina che mi circolano nel cervello, che rendono il mio pensiero poco logico e che mi procurano strane sensazioni in tutta l’anatomia e battiti sconclusionati nell’organo principale del mio apparato circolatorio.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17385
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #402 : Sabato 5 Luglio 2025, 23:01:20 »
Quello che la Lazio paga al coni, è più o meno quanto pagherebbe di rata del mutuo per il Flaminio.
La pubblicità la incassa già la Lazio.
Se poi pensate che birre calde e hotdog stantii segnino la differenza fra un club di medio cabotaggio, come la Lazio attuale, ed un club di prima fascia, siete fuori strada.
Gli unici due aspetti positivi del Flaminio sono: la comodità per raggiungerlo; l'assenza della pista d'atletica.
Nessuno sa cosa preveda il famoso progetto della Lazio, visto che ancora non esiste. Quindi, a meno che non preveda cubatura commerciale da qualche parte, anche sul raccordo, di proprietà della Lazio, sarà un progetto nato morto.
E mica tanto. Oggi la Lazio paga 120000 euro per ogni partita più costi aggiuntivi che portano l’esborsoper ogni singolo match a circa 250k euro.
Quindi, limitandoci al campionato la Lazio paga 4,750k di euro annuì.
L’ammodernamento del Flaminio dovrebbe avere dei costi di circa 428 milioni di euro. Il 50% coperto da società private ed il restante dalla Lazio, per cui la Lazio dovrebbe accedere ad un mutuo trentennali di circa 250milioni. Diciamo che con gli interessi si raggiungono i 300milioni che in 30 anni portano ad una rata annua di poco meno del milione di euro. Quindi sempre dalle notizie trovate in rete, quindi attendibili con una certa diffidenza, con quello che la Lazio paga annualmente per l’affitto ci paga 5 anni di mutuo. Non mi sembra poco.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7180
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #403 : Sabato 5 Luglio 2025, 23:37:25 »
E mica tanto. Oggi la Lazio paga 120000 euro per ogni partita più costi aggiuntivi che portano l’esborsoper ogni singolo match a circa 250k euro.
Quindi, limitandoci al campionato la Lazio paga 4,750k di euro annuì.
L’ammodernamento del Flaminio dovrebbe avere dei costi di circa 428 milioni di euro. Il 50% coperto da società private ed il restante dalla Lazio, per cui la Lazio dovrebbe accedere ad un mutuo trentennali di circa 250milioni. Diciamo che con gli interessi si raggiungono i 300milioni che in 30 anni portano ad una rata annua di poco meno del milione di euro. Quindi sempre dalle notizie trovate in rete, quindi attendibili con una certa diffidenza, con quello che la Lazio paga annualmente per l’affitto ci paga 5 anni di mutuo. Non mi sembra poco.

Be' non sarebbe male: comunque in uno stadio-museo il Marketing dovrebbe andare anche meglio nella vendita di gadget, sciarpe, magliette e se pur in piccola parte per una grande S.P.A. i ristoranti e i Bar.

Inoltre, ci sono altri fattori: avere uno stadio bpmboniera sempre pueno e' bisivamente molto piu' appetibile per qualche eventuale sponsor e pure per gli incassi Tv perche' quando qualche non Laziale di qualche squadra di serie, A (spero non romanisti), guardano uno stadio pieno se la partite e' bella vengono attratti dalla partita quindi uno sponsor Internazionale potrebbe uscire.

Oltre al fatto che uno stadio pieno puo' per me, dare quei 6-7 punti in piu' a fine anno perche' i giocatori danno sempre qualcosa di piu'.

Egli arbitri sotto una bolgia di fischi, in uno stadio attaccato e senza fischi forse si darebbero anche loro una regolata...

Insomna, lo insegna la Premier: avere uno stadio proprio e' importantissimo.

Per come e' messa la Lazio, potrebbe essere forse vitale per rimanere a certi livelli a pari di altre con piu' soldi.

Ottima analisi Jim: ti ho letto molto piacevolmente perche' su queste cose vado a tatto poiche' npn ne' capisco nulla ma sei stato molto convincente ed esaustivo!

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1051
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #404 : Domenica 6 Luglio 2025, 07:38:11 »
Per pagare un milione l'anno di rata  il mutuo lo dobbiamo fare a 300 anni.

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1051
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #405 : Domenica 6 Luglio 2025, 07:39:41 »
Forse con un milione ci paghiamo gli interessi ogni anno, la quota interessi.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #406 : Domenica 6 Luglio 2025, 10:29:45 »
Un vortice senza fine insomma.

come detto, il vortice ha una fine, perché la Lazio ha uno zoccolo duro e i diritti tv scenderanno fino a un certo punto.

poi, come ben sai, il fatturato è un dato relativo.
la 20° della premier ha un fatturato migliore del nostro ma, confrontandosi con club che hanno fino a 5/6 volte il loro fatturato, rimangono in zona salvezza.
il nostro fatturato asfittico è un salvagente fino a che il movimento non crescerà.

nonostante il nostro essere periferia, il movimento calcistico italiano è decisamente sottostimato, quindi crescerà con le varie acquisizioni dei club.
noi, con Lotito, non possiamo far altro che attendere la sua morte e sperare che non sia troppo di là da venire.

per ora, abbiamo la certezza che il club è gestito male, dato che siamo gli unici in italia (nel mondo?) a non poter fare mercato.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29426
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #407 : Domenica 6 Luglio 2025, 10:54:01 »
Comunque fini all'altro giorno non c'era nessun comunicato relativo alla Lazio, sul sito della federazione/covisoc.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3429
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #408 : Domenica 6 Luglio 2025, 11:06:05 »
Comunque fini all'altro giorno non c'era nessun comunicato relativo alla Lazio, sul sito della federazione/covisoc.
allora è una banale scusa per non spendere i soldi in giocatori.. ;D

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6729
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #409 : Domenica 6 Luglio 2025, 11:07:33 »
Ieri un altro editoriale di Zazzaroni dedicato alla Lazio.
Non conta quello che dice, il solo fatto che ne parli, spesso ormai, vuol dire che Lotito è diventato un problema che non si può più nascondere.

Anche per Forza Italia, lasciate stare le scontate dichiarazioni di solidarietà.
Voi pensate che a un qualsiasi partito politico questa situazione faccia piacere ?
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1327
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #410 : Domenica 6 Luglio 2025, 11:26:22 »
Ieri un altro editoriale di Zazzaroni dedicato alla Lazio.

Non ci voleva, l'impatto di un editoriale di Zazzaroni è paragonabile a quello del J'accuse! di Zola*

*Émile, non Gianfranco
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17385
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #411 : Domenica 6 Luglio 2025, 12:05:17 »
Per pagare un milione l'anno di rata  il mutuo lo dobbiamo fare a 300 anni.
Infatti gli 800k sono al mese, un errore di calcolo.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7180
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #412 : Domenica 6 Luglio 2025, 12:51:05 »
La costruzione dello stadio, portera' a indebitamento (nonostante il partner), nella lunga distanza ma a niente di itregolarr poiche' ci saranno le rate del finanziamento.

Ma nella corta distanza, portera' ad avere circa 30 milioni in piu' (per corts distanza,si intende cio' chr blocca il mercato della Lazio tra entrate e uscite negli ultimi 12 mesi).

Alla Lazio scadra' anche la rata con il fisco che diventera' parte del mutuo per lo stadio (se si fara'), per quanto riguarda la quota della Lazio che non potra' essere di minoranza rispetto alla Societa' partner altrimenti non ai potrebbe piu' parlare di stadio di proprieta'.

Inoltre, sara' piu' semplice avere proposte da sponsor: e sono altri soldi che potrebbero servire per le quote dello stadio.

Mentre ora (a detta di Fabiani), la Lazio avendo entrate piu' basse delle uscite gia' sta' mettendo da parte una quota annuale per l' evebtuale costruzione dello stadio.

Dal ounto di vista tecnico, la Lazio non potra' mai fallire o, rischiare ne' potra' crescere: rimarra' quella degli ultimi anni vale a dire competitiva tra il sesto e l' ottavo posto con qualche picco e qualche sprazzo.

Mentre oggi se non ai inverte qualcosa con le altre societa' chr sono entrate che hanno una potenza economica superiore alla Lazio, la Lazio rischia di scendere tra il nono e decimo posto se la cosa dovesse prolungarsi.

Non accadra' immediatamente perche' la squadra ancora e' buona il che se ne' dica se l' allenatore trova l' amalgama puo' ancora podizionarsi tra il quinto e il settimo posto (siamo ancora superiori al Como, al Torino che con Baroni sta' facendo una campagna acquisti mirata per la prima volta ma non bastera').

La Lazio pero' ha solamente un problema a livello tecnico non finanziario con il mercato bloccato ma se lo dico verro' caxxiato fa qualche utente, quindi stavolta non lo diro'.

Tornando alla parte finanziaria e 'chiaro che senza stadio nel giro di qualche hanno non potremo competere piu' per le posizioni per la quale abbiamo girato dal periodo Tare in poi!

Offline Goemon

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1570
  • Karma: +11/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #413 : Domenica 6 Luglio 2025, 15:22:30 »
E mica tanto. Oggi la Lazio paga 120000 euro per ogni partita più costi aggiuntivi che portano l’esborsoper ogni singolo match a circa 250k euro.
Quindi, limitandoci al campionato la Lazio paga 4,750k di euro annuì.
L’ammodernamento del Flaminio dovrebbe avere dei costi di circa 428 milioni di euro. Il 50% coperto da società private ed il restante dalla Lazio, per cui la Lazio dovrebbe accedere ad un mutuo trentennali di circa 250milioni. Diciamo che con gli interessi si raggiungono i 300milioni che in 30 anni portano ad una rata annua di poco meno del milione di euro. Quindi sempre dalle notizie trovate in rete, quindi attendibili con una certa diffidenza, con quello che la Lazio paga annualmente per l’affitto ci paga 5 anni di mutuo. Non mi sembra poco.
Diciamo che forse sono poco meno di 1 mln al mese.

Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Di LAZIO ci si ammala inguaribilmente!

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1327
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #414 : Domenica 6 Luglio 2025, 17:07:50 »
Il debito col  Fisco è già stato estinto.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3429
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #415 : Domenica 6 Luglio 2025, 17:10:38 »
Il debito col  Fisco è già stato estinto.
estinto?infatti resta solo una cosa

Offline contevlad

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 542
  • Karma: +37/-3
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #416 : Domenica 6 Luglio 2025, 22:25:19 »
Io non so più cosa pensare.
Sono affranto, avvilito, incazzato, furioso ma inconcepibilmente calmo.
È una situazione che mi ha spalancato completamente gli occhi su questa gestione del sistema Calcio e della mia Lazio nello specifico.
Non riesco nemmeno più a scrivere, è un senso di rassegnazione che mi pervade e non è per me consueto.
Sembra come non voglia sforzarmi nemmeno di capire meglio come stanno le cose, mi basta quello di cui sono a conoscenza, ho sperato di avere torto con tutto me stesso ma i sentori che erano nell'aria erano troppo forti per essere solo tali. Siamo in un era Laziale particolarmente nefasta e non vedo nemmeno soluzioni immediate se non un vero e proprio miracolo.  Sono però ateo e quindi nemmeno ai miracoli credo.
Vorrei cambiare qualcosa ma il senso di impotenza in questa situazione mi travolge.
L'unica cosa che mi  risulta lapalissiana in questo frangente è che
I tifosi di una squadra di calcio non contano una beneamata mischia.
E questo, per la prima volta in vita mia, mi mette davanti all'amletico dubbio se continuare o meno ad avvelenare il mio sangue appresso a questo circo.
Ci sto arrivando sicuramente  tardi ma la mia parte irrazionale, quella che mi ha sempre motivato in questi anni, sta abdicando pure lei.
Ho sempre pensato che il tifo per una squadra di calcio, almeno per come lo vivo io almeno, è inabdicabile.
Ci sto ripensando.
Tante volte inizio a scrivere ma poi rileggo e cancello tutto. Forse avrei dovuto farlo pure stasera ma invece sto messaggio invece è partito.
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in Paradiso." M.Hack

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #417 : Lunedì 7 Luglio 2025, 06:59:13 »
Sono affranto, avvilito, incazzato, furioso ma inconcepibilmente calmo.

il Laziale è oramai un otre di rabbia e rassegnazione. che lotito vada in giro senza continui lanci di pomodori è inconcepibile.

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6729
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #418 : Lunedì 7 Luglio 2025, 08:09:12 »
io vi prego di non continuare con questa orrida, per quanto divertente, farsa.
la Lazio ha un indice di liquidità dello 0.3.
per arrivare allo 0.7 servono dozzine di milioni.
non sono certo quei pochi (relativamente) soldi a destabilizzare il quadro.

la Lazio è in una situazione compromessa.
la patrimonializzazione è una favoletta meravigliosa.
mi piacerebbe vederla una banca che valuta davvero 300 milioni formello.

nei prossimi anni la Lazio dovrà cedere a molto e comprare a poco. senza liquidità saremo sempre più stretti nel parametro del 70%. un lento soffocamento.

non vedo l'ora di vedere gli stoici di fronte ad una bella catena di 7-8-9-10-7-9-8 posti.

io spero che venga giù tutto il prima possibile.
un bel fallimento e che si riparta.
ma subito, che ho già 46 anni.

Potrebbero bastare due decimi posti, due stagioni fuori dall'Europa.
Perché, nel mondo di oggi, un decimo posto è serie B virtuale (non dal punto di vista economico, sia chiaro).
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 989
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #419 : Lunedì 7 Luglio 2025, 13:44:24 »
Potrebbero bastare due decimi posti, due stagioni fuori dall'Europa.
Perché, nel mondo di oggi, un decimo posto è serie B virtuale (non dal punto di vista economico, sia chiaro).

oppure un Lotito due o più stagioni fuori dalla Lazio (e dalle palle) ma, me ne rendo conto, chiedo troppo.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"