Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 12985 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #700 : Venerdì 25 Luglio 2025, 01:04:59 »
Da questa conferenza stampa non poteva venir fuori niente di diverso.
Siamo in viaggio, vediamo che succederà.

Una cosa poteva venir fuori: ci scusiamo con tutti i nostri tifosi per l' errore commesso e li ringraziamo perche' nonostante questo stanno dimostrando il solito grande amore verso la Lazio.

Mi sento un privilegiato a essere il Presidente della Lazio: prometto ai tifosi che un errore simile non avverra' mai piu'.


Si chiama rispetto verso i tifosi: si chiama buona comunicazione e saper fare della buona comunicazione.


Offline ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #701 : Venerdì 25 Luglio 2025, 01:14:52 »
Non ammetterà mai di aver sbagliato, ma ha sbagliato e per fortuna, almeno, ha evitato di buttare la croce sugli autori della "svista", di cui ha elogiato la professionalità.
Ha ribadito che l'indice di liquidità non esiste più, scavalcando a piedi pari l'ostacolo della norma, che sta lì, beffarda: i tre indici, giusti o sbagliati, andavano gestiti per il meglio al 31 di marzo. Quello che succede dopo è irrilevante, se scazzi il 31 marzo c'è una regola che ti mette fuori dal mercato. Che poi gli indici sono tre e non uno.
Poi le cose che dice un po' sono accettabili, un po' sono contestabili, messe insieme non cambiano di una virgola la situazione.
La Lazio non è a rischio fallimento ma è in difficoltà a fare mercato.
Sarri non può chiedere rinforzi e deve lavorare con quello che c'è.
Per abitudine gli allenatori e i giocatori ragionano sui tempi brevi, quindi è fuori discussione che con questi chiari di luna il mister si sbilanci sulle possibilità della squadra.
Aspettarsi che nella rosa ci possa essere gente che non faccia rimpiangere le qualità di Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, per non citare Sergej Milinkovic-Savic, è talmente assurdo che manco si può commentare.
Bisogna salvare il salvabile per far sì che il mercato dello scorso anno non sia stato un inutile spreco di tempo e di soldi.
Sarri non lo dice, anche se tra le righe allude, ma bisogna provare a crescere per aspirare a un posto in Europa.
Sangue, sudore e lacrime, questo ha promesso.
Altro non poteva fare.
Forse non era il caso di fare questa conferenza congiunta, Lotito per me deve optare per il più basso profilo possibile e cercare una forte saldatura tra giocatori, mister e pubblico.
Che poi è la ricetta giusta per le squadre di calcio, i presidenti devono farsi vedere molto meno.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6828
  • Karma: +91/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #702 : Venerdì 25 Luglio 2025, 07:54:05 »
Non ho capito poi perché se la prende coi Bond.
Come se finanziarsi con debito fosse qualcosa di inammissibile moralmente.

Perché non sarebbe in grado di gestirli ?

Forse non era il caso di fare questa conferenza congiunta, Lotito per me deve optare per il più basso profilo possibile e cercare una forte saldatura tra giocatori, mister e pubblico.
Che poi è la ricetta giusta per le squadre di calcio, i presidenti devono farsi vedere molto meno.

Con il basso profilo, il seggio da senatore se lo può scordare.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #703 : Venerdì 25 Luglio 2025, 08:53:51 »
Uno dei punti assurdi del modo di tranciare concetti amministrativi da parte di Lotito, che evidentemente ha un modo di esprimersi a pressappoco che fa torto alle sue conoscenze reali (spero) è la demonizzazione dei debiti a lunga scadenza. Chiunque ha il diritto di finanziarsi come preferisce, soprattutto se ha la possibilità di farsi finanziare perché evidentemente dispone di entrate e garanzie che gli valgono questa opportunità. Vero che si sono visti nel tempo dei bond da barzelletta, ma le banche in genere tendono a diffidare dei cattivi pagatori. Quindi resta l'argomento del motivo per cui ci si indebita, e per lui è fuori discussione farlo per fare calciomercato. Viste le cifre che ha sciorinato per il progetto-stadio, in futuro pensa di indebitarsi per dotarsi di uno stadio di proprietà. In quel caso rimuoverà evidentemente il tabù.
L'altra rozzezza amministrativa è stata parlare dell'indice di liquidità citando costi e ricavi che sono solo l'aspetto derivato dalla gestione finanziaria, avrebbe dovuto parlare di crediti e debiti. Ma queste sono sottigliezze, non pretendiamo la precisione accademica.
Il ragionamento sulla natura della norma e sulla sua cancellazione ha senso, ma non ha senso muoversi come se la norma non fosse in vigore nel momento in cui la covisoc acquisiva i dati. Ennamo, presidè.
Il tutto fa parte del linguaggio colorito e dei modi del personaggio. Praticamente ogni frase che ha detto andrebbe riscritta o cancellata, ma lui è così.
È del tutto inutile ogni forma di contestazione possibile, che j'arimbarza riccamente.
Speriamo che il carico di responsabilità ribaltato sulle spalle di Sarri non sia eccessivo e che la squadra approfitti di qualche situazione contingente favorevole per fare una bella stagione. A gennaio un correttivo arriverà, con le possibilità del mercato di gennaio, che in genere non sono le migliori.
Rilevante l'aspetto del gap finanziario legato alle rateizzazioni del maxidebito storico verso l'erario e di quello più recente legato al lockdown.
Evidentemente certi debiti a lungo termine poi pesano sull'operatività della società. Ha parlato di 15+6=21 milioni l'anno di rate da pagare e questo sicuramente sull'indice di liquidità ha pesato. Sarebbe bello se se ne potesse parlare, con lui, senza questo teatro di smorfie, di posture e di esitanti domande, dovute al fatto che chi chiede si sente inferiore su quel terreno a chi risponde. Forse in certi frangenti aiuterebbe un po' di conoscenza specifica da parte degli intervistatori, che impegni un po' di più gli intervistati.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #704 : Venerdì 25 Luglio 2025, 09:37:29 »
A lui interessa solamente aumentare il patrimonio immobiliare facendo "campare", la squadra.

Uno pensa: "Abbiamo 300 milioni di patrimonio immobiliare quindi siamo ricchi".


No, piu' aumenta il patrimonio immobiliare e piu' Lotito diventa ricco tramite la Lazio: che e' una cosa assai diversa.


Il patrimonio immobiliare a chi rimarra'?

A lotito e alla dua famiglia e quando un giorno decidera' di vendere, potra' vendere a un prezzo piu' alto in base alla ricchezza soprattutto del patrimonio immobiliare.

Il Napoli non ha nulla: non ha un centro sportivo di proprieta', non ha una Chiesa che noi avremo, non ha uno stadio di proprieta' chr Lotito prima o, poi realizzera' con un partner, non ha la super Akkademy e non ha una squadra femminile.

De Laurentis, investe solamente sulla parte tecnica.

E i risultati si vedono.

Lotito, se deve investire su un giocatore o, su un ristorante a Formello, sceglie il ristorante cercando di mantenere in vita la squadra.

E' cosi' e non e' scalabilre: con tutte le azioni che ha nessuno incestitore potrebbe nemmeno lanciare un OPA.

Ce lo dovremo tenere pero' non per questo si deve star muti e subite tutto poiche' c'e' un limite: la sua arroganza e' strabordante e invece di ringraziare i tifosi per i quasi 30.000 abbonamenti (senza fare mercato!), ha lanciato la solita "sfida", dialettica nei confronti dei tifosi.

Sarri ha ringraziato i tifosi della LaIo e Lotito che e' il Pteaidente, No: inaccettabile e per questo criticabile.

Offline ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #705 : Venerdì 25 Luglio 2025, 10:27:02 »
il patrimonio immobiliare è della Lazio.
La Lazio è per 2/3 di Lotito.
Se lui non vende il patrimonio immobiliare, questo resta di proprietà della Lazio e seguirà le sorti della Lazio, non è roba nella sua disponibilità personale.
Il punto è come fare per mantenere la squadra competitiva.
Sostenere che il rinforzo è Sarri significa sminuire il lavoro di Baroni, che pur imperfetto ha dato risultati fino a un certo punto quasi strabilianti, e caricare Sarri di una responsabilità che lui stempera con le battute.
Non si può pensare che una squadra che viene da due settimi posti diventi forte solo perché cambia il manico (oddio, successe alla Juve con l'avvento di Conte, due settimi posti e poi scudetto, ma era la Juve...).
Pure, è giusto rimarcare che con un pizzico di fortuna e di equità arbitrale la Lazio in Europa ci starebbe a buon diritto.
Per poco anche nell'Europa che conta.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #706 : Venerdì 25 Luglio 2025, 10:34:06 »
il patrimonio immobiliare è della Lazio.
La Lazio è per 2/3 di Lotito.
Se lui non vende il patrimonio immobiliare, questo resta di proprietà della Lazio e seguirà le sorti della Lazio, non è roba nella sua disponibilità personale.
Il punto è come fare per mantenere la squadra competitiva.
Sostenere che il rinforzo è Sarri significa sminuire il lavoro di Baroni, che pur imperfetto ha dato risultati fino a un certo punto quasi strabilianti, e caricare Sarri di una responsabilità che lui stempera con le battute.
Non si può pensare che una squadra che viene da due settimi posti diventi forte perché cambia il manico (oddio, successe alla Juve con l'avvento di Conte, due settimi posti e poi scudetto, ma era la Juve...)

Mpmentaneamente: quando un giorno vendera' per le sue quote di maggioranza il patrimonio immobiliare tornera' a Lotito in quanto potra' vendere a un prezzo pari al patrimonio immobiliare piu' quello del valore tecnico.

Non ci facciamo le supercaxole da soli: imho.

Offline ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #707 : Venerdì 25 Luglio 2025, 10:56:07 »
Venderà la società con quello che c'è dentro, l'incremento di quel valore ha fatto lievitare il valore della società, non è una supercazzola, è la realtà.
Ma quello che c'è dentro, Formello, un domani lo stadio, eccetera, resta alla società.
E d'altra parte se la società vale 10 mica la può vendere a 2, no?
Chi comprerà si farà i suoi conti. Poi a fronte del patrimonio ci sono anche i debiti, eh, mica vendi la roba all'incanto, una società come la Lazio è un insieme molto complesso. Tant'è che se ne stima il valore, chi ci capisce, tra 500 e 600 milioni di Euro. In lire fa una cifra tipo mille miliardi.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12674
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #708 : Venerdì 25 Luglio 2025, 13:07:27 »
In questi giorni non ho avuto modo di seguire troppo.

Mi scuso se ne avete già parlato , ma volevo riportarvi il Tweet di William Rosenstadt (Co-fondatore di Rosenstadt LLP , che se non ho capito male è uno studio legale internazionale che si occupa di acquisizioni e fusioni ).

Nel salutare tal Floridi , uomo della comunicazione della Lazio, dopo il viaggio in USA , Rosenstadt scrive così :


"È stato un piacere rivederti , amico.

Non vediamo l’ora di portare la SS Lazio ancora più in alto.

Fai un buon viaggio ! “






Ne avete già parlato ? La cosa è di un po’ di giorni fa, quando la Lazio è andata in USA.

Però la frase in mezzo qualcosa deve pure significa’ !

Eh , Jim ? Che dici ? Metto in fresco qualcosa, oppure no.....
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29562
  • Karma: +576/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #709 : Venerdì 25 Luglio 2025, 13:10:00 »
Frasi di circostanza.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12674
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #710 : Venerdì 25 Luglio 2025, 13:29:47 »
Frasi di circostanza.


Tu dici ?

Potrebbe anche essere, in effetti.

Però penso pure : se tu c’hai un’azienda di surgelati , e vieni a casa mia a prendere il caffè....io mica ti saluto dicendo che non vedo l’ora di portare i tuoi surgelati fino a Shangai....no?



"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #711 : Venerdì 25 Luglio 2025, 14:20:53 »
Venderà la società con quello che c'è dentro, l'incremento di quel valore ha fatto lievitare il valore della società, non è una supercazzola, è la realtà.
Ma quello che c'è dentro, Formello, un domani lo stadio, eccetera, resta alla società.
E d'altra parte se la società vale 10 mica la può vendere a 2, no?
Chi comprerà si farà i suoi conti. Poi a fronte del patrimonio ci sono anche i debiti, eh, mica vendi la roba all'incanto, una società come la Lazio è un insieme molto complesso. Tant'è che se ne stima il valore, chi ci capisce, tra 500 e 600 milioni di Euro. In lire fa una cifra tipo mille miliardi.

No, e' supercaxxola e argomento il perche'.

Chi detiene il 67% delle azioni della Lazio?

LOTITO.

Quindi la Lazio e' sua.

Se domani si sveglia e e vuol costruirr una chiesa non lo fara' a nome di Lotito o, anome di una sua impresa di pulizia che per fatturato sono di gran lunga inferiori al fatturato della Lazio.

Costruira' la Chiesa (che non setve a niente alla squadra e che non frega nulla ai tifosi!), a nome della sua maggiore Societa' S.P.A. che corrisponde alla Lazio.

Quindi la Chiesa sara' della Societa' della Lazio ma il cui proptietario e maggior azionista e' sempre lui: Lotito.

Se un domani rivendera' la Lazio, guadagnera' il valore effettivo della Sua Societa' Lazio (compresa la chiesa che non c' entra niente con il calcio).

E' un esempio.


E' normalissimo che ppi Formello, la chiesa, una parte dell' evebtuale stadio rimarranno a chi comprera' la Lazio ma Lotito avra' guadagnato gran parte di soldi che senza la Lazio non avrebbe mai guadagnato perchr' von le sue Societa' lui una chiesa non sarebbe in grado di costruirla.

E tutte queste spese vanno a discapito della squadra e della parte tecnica: l' ha detto lui stesso che al di la' dell' errore, la cosa principale e' stato lo spostamento di entrate per ampliare i beni immobiliari della Societa'.

E' necessario per sopravvivere?

Io questo non lo so' ma so' che De Lairentis non ha una chiesa, non ha un centro sportivo, non ha un' Accademy e non ha nemmeno uno stadio di proprieta' quindi il Bapoli non ha di fatto beni immobiliari ma De Laurentis reinveste le entrate nella squadra, rafforzandola.

E mi pare che il Napoli campi bene e che riesca pure a vincere.

Ora, alcune cose le apprezzo anche: Formello, l' eventuale stadio di proprieta' e la squadra femminile ma il progetto di una chiesa, l' ampiamento di Formello, e altre cose mi sembrano inutili e solo finalizzate ad aumentare la ricchezza patrimoniale (e non tecnica), della Lazio: cioe' dell' azionista di maggiotanza che e' Lotito.

Lotito e' tra i pochi Presidenti della serie, A che percepiscono anche uno atipendio dalla sua stessa Societa' sportiva: la Lazio.

Ricorfiamoci chr siamo una Societa' sportiva e non immobiliare: il tutto rimarra'a. Chi comoprera' ma intanto siamo con il mercato bloccato e Lotito un giorno avra' guadagnera' dallla  cessione della Lazio anche grazie ad ampliamenti immobiliari come la chiesa che con una squadra non c' entra veramente nulla!

Imho.

Online Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3577
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #712 : Venerdì 25 Luglio 2025, 14:26:13 »
è un bugiardo mistificatore un insulto esser il presidente della LAZIO un romanista d animo e stiamo ancora a dargli credito e ad analizzare ciò che dice sperando..  sperando solo 1 COSA

inoltre questo deve far fatica ad andare e a sedersi in tribuna e deve raddoppiarsi la scorta

Patrimonio immobiliare,non fa manutenzione nasconde la polvere sotto il tappeto.. è un castello di carte

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21540
  • Karma: +223/-201
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #713 : Venerdì 25 Luglio 2025, 14:44:08 »
Un volgare mitomane.
Ancora ancora divertente quando si vince, insopportabile dopo 5 anni di un beato cazzo.

Offline ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 148
  • Karma: +6/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #714 : Venerdì 25 Luglio 2025, 14:55:14 »
No, e' supercaxxola e argomento il perche'.

Chi detiene il 67% delle azioni della Lazio?

LOTITO.

Quindi la Lazio e' sua.

Se domani si sveglia e e vuol costruirr una chiesa non lo fara' a nome di Lotito o, anome di una sua impresa di pulizia che per fatturato sono di gran lunga inferiori al fatturato della Lazio.

Costruira' la Chiesa (che non setve a niente alla squadra e che non frega nulla ai tifosi!), a nome della sua maggiore Societa' S.P.A. che corrisponde alla Lazio.

Quindi la Chiesa sara' della Societa' della Lazio ma il cui proptietario e maggior azionista e' sempre lui: Lotito.

Se un domani rivendera' la Lazio, guadagnera' il valore effettivo della Sua Societa' Lazio (compresa la chiesa che non c' entra niente con il calcio).

E' un esempio.


E' normalissimo che ppi Formello, la chiesa, una parte dell' evebtuale stadio rimarranno a chi comprera' la Lazio ma Lotito avra' guadagnato gran parte di soldi che senza la Lazio non avrebbe mai guadagnato perchr' von le sue Societa' lui una chiesa non sarebbe in grado di costruirla.

E tutte queste spese vanno a discapito della squadra e della parte tecnica: l' ha detto lui stesso che al di la' dell' errore, la cosa principale e' stato lo spostamento di entrate per ampliare i beni immobiliari della Societa'.

E' necessario per sopravvivere?

Io questo non lo so' ma so' che De Lairentis non ha una chiesa, non ha un centro sportivo, non ha un' Accademy e non ha nemmeno uno stadio di proprieta' quindi il Bapoli non ha di fatto beni immobiliari ma De Laurentis reinveste le entrate nella squadra, rafforzandola.

E mi pare che il Napoli campi bene e che riesca pure a vincere.

Ora, alcune cose le apprezzo anche: Formello, l' eventuale stadio di proprieta' e la squadra femminile ma il progetto di una chiesa, l' ampiamento di Formello, e altre cose mi sembrano inutili e solo finalizzate ad aumentare la ricchezza patrimoniale (e non tecnica), della Lazio: cioe' dell' azionista di maggiotanza che e' Lotito.

Lotito e' tra i pochi Presidenti della serie, A che percepiscono anche uno atipendio dalla sua stessa Societa' sportiva: la Lazio.

Ricorfiamoci chr siamo una Societa' sportiva e non immobiliare: il tutto rimarra'a. Chi comoprera' ma intanto siamo con il mercato bloccato e Lotito un giorno avra' guadagnera' dallla  cessione della Lazio anche grazie ad ampliamenti immobiliari come la chiesa che con una squadra non c' entra veramente nulla!

Imho.

Gasco, è il patrimonio della società.
È ovvio, no? Se acquistasse domani Mbappé e vendesse la società con Mbappé iscritto nell'attivo sarebbe la stessa cosa, solo che tu avresti Mbappé in campo.
Invece avrai il centro sportivo, inclusa la chiesa, dove puoi ritirarti a bestemmiare.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #715 : Venerdì 25 Luglio 2025, 15:06:28 »
Gasco, è il patrimonio della società.
È ovvio, no? Se acquistasse domani Mbappé e vendesse la società con Mbappé iscritto nell'attivo sarebbe la stessa cosa, solo che tu avresti Mbappé in campo.
Invece avrai il centro sportivo, inclusa la chiesa, dove puoi ritirarti a bestemmiare.

In effetti, sottovalutavo l' importanza della chiesa anche a livello sportivo per ritirarsi a bestemmiare: allora ce serve, eccome.

Mi scuso con tutti i credenti ma un po' d' irpnia non fa' mai male (premesso che sono agnostico e non credente nelle religioni pero' rispetto ogni forma di pensiero).

Thomas, sei riuscito a rilassarmi: con la chiesa, presto avro' un posto dove sfogarmi per i gol sbagliati, per gli arbitratti inguardabili e per le "sviste", che bloccato il calciomercato.

Gia' sto' meglio: grazie, Thomas.


Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #716 : Venerdì 25 Luglio 2025, 16:54:17 »
Escludendo (per ora...  :D) la costruzione di una Cattedrale all'interno di Formello, una delle palestre e delle sue strumentazioni sarà (per fortuna, ci interessa la squadra) costata di più di un locale che fosse eventualmente adibito a sala di preghiera (la chiesa...), per quanta attenzione, tempo e risorse ci si vogliano mettere nella realizzazione. Fosse questo il problema...
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29562
  • Karma: +576/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #717 : Venerdì 25 Luglio 2025, 17:53:46 »
Ma per voi Formello e quel palazzetto abbandonato di Via Valenzani valgono 300 milioni di euro?

Chi è il coglione che spenderebbe una cifra simile?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #718 : Venerdì 25 Luglio 2025, 18:48:25 »
Ma per voi Formello e quel palazzetto abbandonato di Via Valenzani valgono 300 milioni di euro?



Chi è il coglione che spenderebbe una cifra simile?

Non lo so' ma la squadra, sicuramente non vale 300 milioni come sostiene Lotito: le clausole rescissorie per me, sono servite proprio per alzare il valore teorico della squadra che nemmeno e' entrata in Europa!

Noslin = 70 milioni
Dia = 50 milioni
Rovella = 50 milioni
Guendouzi = 45?

Ecc.

Persino Rovella che e' molto forte non puo' valere piu' di Milinkovic: idem, Guendo (Imho).


Ergo per me con 450 - 500 milioni la Lazio potrebbe essere acquistata: Lotito ha alzato il valore patrimoniale immobiliare e tecnico (ma teorico non per oggettive qualita'), per poter rendere incedibile la Lazio e per allontanare eventuali offerte.

Per Lotito, la Lazio ora vale 650 milioni e dopo lo stadio varra' 1 miliardo!

Nrssun imprenditore si avvicinera' alla Lazio (che e' cio' che a mio avviso, vuole Lotito).

Lotito e' un volpone (purtroppo a mio avviso non e'un tifoso della Lazio sportivamente parlando): anche se e' una mia sensazione non ho alcuna prova.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #719 : Sabato 26 Luglio 2025, 00:12:52 »
Il valore della SS Lazio SpA è stimato tra i 400 e i 550 mln.

È ovvio che il maggiore azionista dica che vale di più, non certo di meno.

Chi vuole la Lazio se la prende in cinque minuti: mette sei piotte sul tavolo e nessuno sarebbe tanto folle da rifiutare.

Il resto è aria fritta.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.