La parte destra della difesa Lazzari marusic unita alla copertura di cancellieri.
Neppure dopo aver ingerito funghi allucinogeni.
L'unica cosa da fare. In maniera sensata. Sarebbe stato proseguire il 4231 di Baroni cercando di affinare la fase difensiva.
Ma sarebbe troppo semplice.
E' la stessa squadra del terzo anno si Sarri con Dia al posto di Immobile, D.Bashiru al posto di L.Alberto, Cancellieri al posto di F.Anderson e la discussione potrebbe finire qui (salvo, Tavares al posto di Hysaj).
Pero' abbiamo la prova che e' anche la stessa squadra che qualche mese fa' ha giocato molto bene nel girone d' andata e meno bene bel girone di ritorno pero' facendo solamente -3 punti rispetto al girone d' andata e comunque pur non giocando bene nel girone di ritorno era una squadra che riusciva a tirare in porta.
Meno rispetto al girone d' andata ma comunque le sue occasioni le creava.
Giocava, sicuramente meglio di questa di Sarri (che rispetto a Baroni ha due alternative in piu' nella rosa come Cancellieri e Caraldi che Baroni nelle rotazioni non aveva).
Essendo gli stessi giocatori se si gioca cosi' male secondo voi da chi puo' dipendere?
E ormai, credo che la forma fisica debba essere arrivata ad una situazione discreta dopo diverse amichevole e a ridosso della prima di Campionato (o, quasi).
Per me, quindi e' inutile concentrarsi sui calciatori che non sono fenomeni ma che sono vuoni (almeno tiravano in porta con Baroni e giocavano meglio di questa Lazio).
Che sembra piu' ordinata nella fase difensiva solamente perche' il calcio di Sarri e' un calcio di posizione mentre quello di Baroni e' un calcio di non posizione: anche Baroni sapeva dare un' organizzazione di gioco alla squadra!
Baroni, lavorava piu' sulla fase offensiva e Sarri lavora di piu' sulla fase fase difensiva ma Baroni ha avuto l' intuito di cogliere la quadra e di mettere piu' qualita' possibile in campo contemporaneamente senza il quale questa squadra perde tantissimo tanto da non riuscire a creare.
Non e' una questione di singoli ma di quadra sbagliata o, non trovata (e gia' lo sappiamo fin dal terzo anno di Sarri nonostante qualche accorgimente all' interno del 4/3/3 che pero' e' inattuabile senza determinate caratteristiche).
I centrocampisti di questa squadra non segnano e non creano: per questo Baroni aveva capito che Castellanos e Dia (o, Pedro), dovevano giocare insiema e in contemporanea a due esterni larghi che neanche loro sono fenomenali ma buoni-ottimi.
Dia nel 4/3/3 senza un L.Alberto che lo mandi in profondita' e' inutile.
Castellanos nel 4/3/3 senza un Milinkovic capace di sfruttare il suo gioco per la squadra, idem.
Devono giocare assieme perche' sono gli unici in grado di segnare in questa squadra (possibilmente nelle 2 punte).
Nel 3/5/2 (che Sarri non adotta)
Nel 4/4/2 (che Sarri non adotta)
Oppure, nel 4/3/1/2 che Sarri saprebbe adottare ma che non gli va' d' adottare per la moda e la nomina d' allenatore da 4/3/3.
Scordatevi il 4/2/3/1 perche' per come lo intende Sarri, dietro a Castellanos ci metterebbe Vecino o, F.Bashiru e non Dia (seppur fuori-ruolo), o, Pedro: quindi, tantovale rimanere con il 4/3/3 perche' i principi di gioco di Sarri sono molto diversi rispetto a quelli di Baroni.
Del resto, la stessa squadra (con un L.Alberto in piu'), non era stata capita da Sarri gia' nel suo terzo anno.
Spero che il Mister dopo tutto questo tempo, possa mollare un 4/3/3 non adatto a questi giocatori.