Autore Topic: Ritiro estivo e amichevoli pre campionato  (Letto 5937 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #440 : Domenica 10 Agosto 2025, 20:30:22 »
Concludo la mia analisi: tutti i dati, sono a favore di Baroni tranne i gol incassati!

Dite che subendo meno gol si perde di meno?

No, Baroni ha subito 9 gol in piu' rispetto alla Lazio del terzo anno di Sarri ma ha perso molte meno gare.

Dite che non abbiamo qualita'?

Be' con Baroni, Dia, Castellanos, e Pedro segnavano: Castellanos e Pedro non segnavano nel terzo anno di Sarri.

Persino Zaccagni ha segnato di piu' con Baroni rispetto al terzo anno di Sarri.

Baroni ha fatto 7 punti in piu' ma attenzione: la baracca, la tiro' su' Tudor in corsa facendo qualche punto in piu' rispetto a Sarri che lascio' la squadra al nono posto con L.Alberto, Ciro e con un F.Anderson!

La differenza reti e' a favore di Baroni: in base ai dati di Breizh voi dove l' avete visto che Baroni mandava tutti in avanti a casaccio e che Sarri con questa squadra, aveva una difesa impenetrabile?

Ma il dato piu' preoccupante sono i tiri in porta che Breizh non ha inserito: con Sarri, facemmo gli stessi tiri della retrocessa e ultima, Salernitana.

Con Baroni anche nel girone di ritorno si tirava in porta: meno rispetto al girone d' andata ma si tirava.

FACCIO QUESTI PARAGONI PERCHE' QUESTA E' LA STESSA SQUADRA DI BARONI E DI SARRI DEL TERZO ANNO (ALMENO IN 19 GIOCATORI): ANZI, BARONI NON AVEVA CANCELLIERI E CATALDI!

Basta anche col dire che non abbiamo qualita': ne' abbiamo poca a seconda di come si mettono in campo i giocatori.

Con il 4/3/3 ne' abbiamo poca
perche' siamo costretti a rinunciare a Dia o, a Pedro, facciamo giocare la prima punta isolata con le ali distantissime, Tavares non puo' sfogarsi e non abbiamo una mezz' ala alla L.Alberto ma quesra scelta dipende da Sarri: non avremo Campioni ma giocatori in grado di giocare un po' meglio rispetto a ora o, al terzo anno di Sarri penso che ancora li abbiamo.

Infine, credo che Sarri per ora si stia un pochino incartando con i portieri (un' errore commesso anche da Baroni che pero' e' riuscito a rimediare verso la fine): ma Sarri conosce da molto piu' tempo questa squadra e i portieri e non dovrebbe cadere su queste bucce di banana.

Buon lavoro a Sarri che dovra' lavorare non molto ma moltissimo!




Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17479
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #441 : Lunedì 11 Agosto 2025, 10:05:13 »
Be' dire che Baroni mandava i giocatori allo sbaraglio davanti mi sembra non innerente alla realta'.

Anche il fatto di dire che la Lazio fosse disorganizzata: anche con Baroni i giocatori sapevano quello che dovevano fare e applicavano delle direttive.

Poi, io non mi tiro indietro e ho sempre detto che Baroni curava poco la fase difensiva ma poco non significa che non la curasse per niente tant'e' vero che rispetto al terzo anno di Sarri, Baroni la scorsa stagione ha subito solamente 9 gol in piu' ma ne' ha fatti ben 13 in piu' (questo senza L.Alberto, F.Anderson e Ciro!).

Adesso, a me la fase difensiva vista fino a ora mi sembra la fase difensiva del terzo anno di Sarri quindi con delle problematiche: quindi non vedo una fase difensiva ben salda e vedo che si riempie pochissimo l' area di rigore avversaria e che le ali (per provare a costruire l' 80% delle azioni dal basso), si abbassano talmente tanto da formare un 4/5/1 cosi' da lasciar isolate le prime punte: che sia Castellanos o, Dia la prima punta di turno, gioca molto distante dalle ali con nemmeno un aiuto costante delle due mezz' ali!

Posto i dati del grande Breizh (che ho preso dal suo Topic).

Almeno spero di non aver sbagliato pagina ma dovrebbero essere i dati definitivi della passata stagione.

Ahh, sul disordine tattico si tratta di uno stile di gioco diverso e non di un vero disordine quelllo di Baroni rispetto al gioco molto ordinato di Sarri: e qui non c' entra il modulo.

Baroni, applicava un calcio non di posizione dove si puo' uscire dalla propria zona di campo puntando tantissimo sulla fase di ri-aggressione una volta persa palla mentre Sarri applica un calcio di posizione molto rigido dove ognuno copre il proprio spazio.

Non sempre pero' la rigidita' tattica puo' far bene a tutti gli elementi: Tavares, ora e' talmente disciplinato e concentrato nel badare alla fase difensiva che si e' trasformato nel diligente Hysaj.

Un' altra spiegazione sta' nel fatto che con Sarri i terzini giocano piu' stretti a livello difensivo e piu' centralmente nella fase con la palla perche' le ali giocano larghissime e occupano quello spazio.

Comunque, ecco i dati del terzo anno di Sarri e della passata stagione di Baroni: noterete subito che Dia, Castellanos ma anche Pedro con Sarri hanno una media di un tiro e mezzo a partita mentre con Baroni i loro sporchi gol li facevano e andavano al tiro (soprattutto, Castellanos!).

L A Z I O               
24/25                            23/24
                 
                       Diff.   
                      Punti
      
   65                                 58   
...

Statistica falsa e tendenziale
1- il computo totale delle parite non e' omogeneo - 38 Vs 37
2- Breizh ha postato i dati come la stagione della Lazio e non di Sarri, quindi assimilare il 2023-2024 con Sarri e' Falso, in quanto ci sono state partite con Martusciello e Tudor allenatori.
3- Sarri e' stato anche allenatore della Lazio nel campionato 2022-2023, si raffrontino anche quelli di dati oppure non valgono?
Mi domando ma che senso ha partecipare ad una discussione con il solo intento di dimostrare di avere la verita in tasca, postando anche dati non omogenei?


















Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #442 : Lunedì 11 Agosto 2025, 14:35:43 »
Statistica falsa e tendenziale
1- il computo totale delle parite non e' omogeneo - 38 Vs 37
2- Breizh ha postato i dati come la stagione della Lazio e non di Sarri, quindi assimilare il 2023-2024 con Sarri e' Falso, in quanto ci sono state partite con Martusciello e Tudor allenatori.
3- Sarri e' stato anche allenatore della Lazio nel campionato 2022-2023, si raffrontino anche quelli di dati oppure non valgono?
Mi domando ma che senso ha partecipare ad una discussione con il solo intento di dimostrare di avere la verita in tasca, postando anche dati non omogenei?

Ti rispondo su ogni punto: i dati di Breizh riguardano la stagione del terzo anno di Sarri e della passata stagione di Baroni.

Sono dati suoi non miei e lui potra' confermare se vorra'.

Il fatto che ci siano stati Martusciello e aoprattutto Tudor sul finale di stagione del terzo anno di Sarri in realta' vanno a favorire quei dati di Sarri poiche' con Martusciello e soprattutto con Tudor la Lazo ha migliorato lievemente il proprio rendimento rispetto al tecnico toscano che lascio' la Lazio al nono posto, ultima per numero di tiri fatti nello specchio della porta avversaria (insieme all' ultima in classifica e retrocessa Salernitana!), e con una difesa tutt' altro che ermetica!

Quindi rispetto al lavoro e ai risultati che stava facendo Sarri,  Martusciello-Tudor hanno migliorato i numeri di Sarri e addirittura il loro intervento ha portato la Lazio in Europa L. ottenuta al settimo posto rispetto al nono posto dove ci aveva lasciato Maurizio.

Poi...

Per quale motivo dovrei parlare della Lazio di Sarri del secondo anno?

Era una squadra diversa da quella di oggi con addirittura ancora Milinkovic: il paragone con il terzo anno di Sarri ha una motivazione, e un comune denominatore  che e' la stessa squadra.

Infatti ben 18 calciatori del terzo anno di Sarri sono gli stessi di quelli che lui sta' ri-allenando oggi e sono quelli che ha avuto anche Baroni (senza nemmeno Cancellieri e Cataldi che sono un vantaggio piu' averli che non averli e che Sarri a differenza di Barnii ha in squadra anche in questa stagione con un Cancellieri cresciuto non in mano sue ma in altre mani!).

Del resto la stessa classifica di Breizh parla chiaro: lui ha fatto un confronto tra la stagione di Baroni e quella precedente del terzo anno di Sarri, ragion per cui io ho solamente PRESO E INCOLLATO ALLA LETTERA I DATI DI BREIZH.

Dire che ho scritto dati falsi, equivale da parte tua a dire che Breizh ha riportato dei dati falsi senza che ci giri troppo intorno e che fai troppi giri di parole: e penso che Breizh faccia questo da anni, quindi dubito che abbia riportato dati errati o, almeno lo escludo fermamente.

RIPETO: IO HO COPIATO E INCOLLATO I DATI DI BREIZH quindi rigirare il discorso su dei numeri (nemmeno su statistiche ), non ti serve a molto perche' i nuneri di Sarri del terzo anno erano anche peggiori prima dell' arrivo di Tudor e della momentanea sostituzione di Martusciello.

I numeri parlano chiaro: Baroni con la stessa squadra con in meno F.Anderson, L.Alberto e Immobile ha fatto piu' punti, piu' gol, ha fatto tirare la squadra discretamente verso la porta avversaria, e' arrivato sesto (srttimo, solamente per differena reti), ed e' arrivato a -5 punti dalla Champions.

L' unico dato negativo di Baroni sono stati i gol presi: 9 gol presi in piu' rispetto alla Lazio del terzo anno di Sarri ma la differza reti e' a favore di Baroni e cio' indica quindi un maggiore equilibrio da parte della Lazio di Baroni e di questa squadra con il 4/2/3/1 poiche' l' equilibro e' dato dalle due fasi e non da una solamente e nel rapporto gol fatti - gol presi, Baroni ha fatto meglio della Lazio del terzo anno di Sarri!


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #443 : Lunedì 11 Agosto 2025, 14:38:15 »
Questo ha scritto Breizh e io ho riportato solamente i suoi dati: che ti piaccia o, no, questi sono i numeri del terzo anno di Sarri (aiutati in poaitivo dal subentro di Tudor in corsa!), e sono i nuneri della passata stagione di Baroni con la stessa squadra!

Anzi, Baroni rispetto a Sarri non ha avuto: L.Alberto, F.Anderson, Cancellieri, Immobile e Cataldi.

Dopodiche' nemmeno la Lazio attuale ha Felipe, Ciro e Luis ma non li aveva nemmeno, Baroni: pero' Sarri ha Cancellieri e Cataldi in piu' che Baroni per esempio non aveva.

Dopodiche' forza Sarri perche' il nostro allenatore attuale e' lui ma le analisi si fanno: soprattutto dopo aver visto un gioco molto e troppo simile alla Lazio del terzo anno di Sarri con la stessa fase difensiva non perfetta, lo stesso modulo, i dubbi su Mandas-Provedel che aveva risolto Baroni e che ha riaperto Sarri con giusto qualcosina cambiato nei principi di gioco offensivi ma nulla di che'.

Infine guarda i marcatori con Sarri nel suo terzo anno e gli stessi con Baroni:

Pedro, Castellanos e Zaccagni con Baroni segnavano e tiravano molto di piu' (in particolar modo Castellanos): con Sarri nel suo terzo anno guarda la differenza e non e' un caso che in queste amichevoli la Lazio non arrivi facilmente al tiro e che nessun centavanti abbia segnato un solo gol!

Non dipende quindi solo da loro ma anche dal gioco della squadra che non permette loro di tirare: guarda le ali sempre basse o, comunque lontane dalla prima punta che deve giocare isolata (la stessa metodica della Lazio di Sarri del terzo anno).

Guarda i terzini accentrati con le ali larghe che limitano uno come Tavares che ora sembra diventato Hysaj perche' non ha piu' quello spazio di campo libero.

Infine: e' normale (soprattutto con la stessa squadra con ben 19 giocatori allenati da Sarri gia' in passato!), fare un paragone tra Sarri e tra l' allenatore che c'e' stato la scorsa stagione.

Non sono io che ho toccato il tuo Maestro di calcio ma sono i nuneri che l' hanno toccato: numeri che ho copiato e incollato da Breizh!

Dopodiche' speriamo che Sarri possa trovare la quadra che in base a questi dati e al gioco di queste amichevoli con questi giocatori non riesce a trovare fin dal suo terzo anno di Lazio: lo dicono i numeri poi tu puoi dire cio' che vuoi ci mancherebbe ma non dire che metto numeri falsi perche' li ho presi da Breizh e Breizh e' affidabilissimo.

Comunque io tifo Lazio non Sarri: sono quindi preoccupato ma spero che Sarri dara' un minimo di equilibrio alla Lazio (parte offensiva e parte difensiva), per il bene della mia stessa Lazio quindi anche se non sembra tifo Sarri perche' al momento c'e' lui a guidare la Lazio ma con molte, molte perplessita' (nel gioco e nei numeri!).


Offline Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6642
  • Karma: +311/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #444 : Lunedì 11 Agosto 2025, 15:26:25 »
Oh, ma che adesso volete litiga' pure su 'sti numeri?
Devo smette'? (che poi SAV me mena)

Io spero che quelli del 2025-26 saranno molto migliori. Questa è roba in archivio, ormai.

Daje, frate': sempre forza Lazio!

Offline ThomasDoll

  • Grigietto sporco
  • **
  • Post: 57
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #445 : Lunedì 11 Agosto 2025, 17:48:34 »
Se il tifoso non aspetta altro che vedere realizzati i suoi vaticini di sventura, ogni refolo di vento diventa una hola. E infatti se ne leggono di lassative, come sempre.
Il Como ha beccato na cinquina nel Gamper, per dire, ma quello è calcio d'agosto, se Guendouzi con le gambe lattacide je scappa una palla è bono per l'ammazzatora. Tutto sempre secondo copione. Si sono viste cose buone e meno buone: per esempio Provedel strambo ma due grosse parate le ha fatte, una per rimediare a uno svarione. Ma se contano solo gli svarioni basta dirselo.
Mandas sembra meglio, comunque.
Che ci sia chi è più avanti e chi è più indietro è normale, la differenza per me tra primo e seconda la fa Taty al posto di Dia, che come spesso accade giochi in dieci. Ma il gol è tutta roba di Pedro.
Viste un paio di uscite di Dele Bashiru stile Hulk.
Questi stanno per esordire in campionato e hanno speso 120 milioni sul mercato, 15 per Tchaouna che ha giocato pochi minuti da punta centrale e un po' pure largo a sinistra. Senza strusciare palla.
10-100-1000 Burnley
Solo Lazio.
Non altro

Offline ThomasDoll

  • Grigietto sporco
  • **
  • Post: 57
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #446 : Lunedì 11 Agosto 2025, 17:51:32 »
I numeri che contano sono quelli di domani.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #447 : Lunedì 11 Agosto 2025, 18:38:48 »
Se il tifoso non aspetta altro che vedere realizzati i suoi vaticini di sventura, ogni refolo di vento diventa una hola. E infatti se ne leggono di lassative, come sempre.
Il Como ha beccato na cinquina nel Gamper, per dire, ma quello è calcio d'agosto, se Guendouzi con le gambe lattacide je scappa una palla è bono per l'ammazzatora. Tutto sempre secondo copione. Si sono viste cose buone e meno buone: per esempio Provedel strambo ma due grosse parate le ha fatte, una per rimediare a uno svarione. Ma se contano solo gli svarioni basta dirselo.
Mandas sembra meglio, comunque.
Che ci sia chi è più avanti e chi è più indietro è normale, la differenza per me tra primo e seconda la fa Taty al posto di Dia, che come spesso accade giochi in dieci. Ma il gol è tutta roba di Pedro.
Viste un paio di uscite di Dele Bashiru stile Hulk.
Questi stanno per esordire in campionato e hanno speso 120 milioni sul mercato, 15 per Tchaouna che ha giocato pochi minuti da punta centrale e un po' pure largo a sinistra. Senza strusciare palla.
10-100-1000 Burnley

La penso in maniera diversa ma chiaramente si tratta di opinioni sperando d' aver torto.

Pero' non rinuncio alla mia liberta' di critica per seguire delle mode: nella vita ho sempre detto la mia e sempre in maniera educata rispettando anche le idee diverse degli altri.

Io,ho fatto delle analisi: i numeri li ho presi soprattutto perche' si era creata una diceria da strada ovvero che Barpni segnasse piu' gol perche' mandava tutti in avanti allo sbaraglio e senza criterio.

Tatticamente avevo prima provato a spiegare che non era cosi' e alla fone visto che questa cosa persisteva ho preso i numeri di Breizh per dimostrare che con il 4/2/3/1 questa squadra era piu' equilibrata rispetto al 4/3/3 del terzo anno di Sarri: l' equilibrio non lo da una sola fase (meno gol presi o, piu' gol fatti), ma e' la risultante di un' organizzazione di gioco che permetta d' avere un rapporto nella differenza reti vantaggiosa.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #448 : Lunedì 11 Agosto 2025, 18:40:50 »
Es.

Se prendo 9 gol in piu' mane' faccio 13 in piu' vuol dire che un equilibrio esiste tra le due fasi perche' significa che si e' in attivo di 4 gol: e' matematica ma e' anche tattica.

Spesso si scambia l' equilibrio per la sola fase dofensiva o, per la sola fase offensiva: e' la differenza-reti che da l' equilibrio e questa dovra' essere positiva.

Ragion per cui  non e' vero che Baroni mandava tutti allo sbaraglio: curava meno la fase difensiva ma anche di piu' la fase offensiva e alla fine aveva trovato un suo equilibrio pur in una squadra senzaCampioni mettendo il massimo della qualita' in campo ma sfruttando Guendo e Rovella anche per le loro caratteristiche di corsa.

Poi il suo problema, nel finale semmai e' stato abusarne: non li toglieva mai e la Lazio non ce l' ha fatta piu' a fare la fase di ri-aggressione che nel gioco di Baroni era fpndamentale per apou to l' equilibrio.

Io, ho voluto solamente spiegare questo.

Un' altra cosa: sento in giro sul tubo dire che questa squadra non ha qualita'.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #449 : Lunedì 11 Agosto 2025, 18:41:45 »
Allora, anche qui ho prima spiegato tatticamente le problematiche offensive (che in queste amichevoli mi sono sembrate peggiori rispetto a quelle del terzo anno di Sarri), e poi ho provato aconfutare queste problematiche attraverso i numeri di Breizh.

E i numeri dicono che al terzo anno di Sarri, Pedro ga segnato 1 gol, Castellanos 4 gol e Zaccagni 6 gol.

Dia non c' era perche' c' era Immobile.

Con Baroni, Pedro ha segnato 10 gol, Castellanos 10 gol e Zaccagni 8 gol subendo solamente 9 gol in piu'.

Dia ne' ha fatti 9 cpntro i 7 di Ciro!

Cio' significa che quando sento che questa squadra ha avuto piu' equilibro con il 4/3/3 rispetto al 4/2/3/1 i numeri hanno detto il contrario.

Mi sembrava giusto riconoscere a Baroni (un professionista serio), i propri meriti come anche i suoi demeriti che pero' sono stati inferiori rispetto ai meriti.

Ora c'e' Sarri e pensiamo a Sarri ma Thomas questa squadra e' stata gia' allenata in 19 calciatori dal tecnico toscano e a me sembrache lui abbia reintrapreso gli stessi errori del terzo anno: 1) 4/3/3 a tutti i costi anche senza L.Alberto e con il mercato chiuso 2) Tavares, semi-bloccato alla Hysaj (che e' uno dei pochi elementi di qualita' della rosa), la divisione di Castellanos e Dia che ci ha portato nella passata stagipne 27 gol in totale (27 gol che in canna non ha nessuno in questa squadra): e presi da soli nel 4/3/3 senza un L.Alberto perdono sia uno che l' altro.

La messa in gioco di una colonna portante del centrocampo come Rovella (per ragioni tattiche, anzi di modulo).

Il rimettere in gioco di nuovo i portieri quando Barpni (con netto ritardo!), le aveva stabilite solamente perche' Provedel sa' giocare meglio con la palla (pero' attenzione che anche Mandas sa' fare il lancione in verticale)

I pochissimi tiri fatti nelle amichevoli.

Il non riuscire mai a mettere i centravanti in grado di tirare da posizione vantaggiosa se non in occasioni rarissime: tant' e' vero che in questo pre-Campionato hanno segnato entrambi 0 gol e io li ho visti troppo spesso isolati a causa delka troppa distanza tra loro e le ali.

Infine, una fase difensiva che a me sembra tutt' altro che ermetica nei cambi-gioco verso il secondo palo e che mostra gli stessi difetti della fase difensiva della Lazio di Sarri del terzo anno.

Ora, sai perche' sono allarmato?

Perche' Sarri conosce questa squadra meglio di Baroni poiche' 19 giocatori li allenati per piu' tempo rispetto a Baroni.

La novita' sta' nel palleggiare meno in orizzontale e in una ricerca dell' attacco laterale maggiore cpnricerca immediata delle ripartenze ma non vedo automatismi: credo che Sarri, lavori pochissimo su certi movimenti in attacco.

Lo si vede guardando i sincronismi (che possono piacere o, non piacere), nella fase difensiva: senza qualita' e senzasincronismi non credo che si possa andare troppo lontano e poiche' un aggiu ta di qualita' comporterebbe l' innesto a turno di uno tra Dia e Pedro (cpn un' inevitabile cambio di modulo che Sarri non sembra disposto afare),allora dovrebbe lavorare di piu' negli allenamenti sui movimenti offensivi ma Sarri non e' Zeman e non credo che sia il suo forte poiche' lui lavora sulla fase di possesso fino a centrocampo, lavora sulla costruzione dal basso e sulla fase difensiva.

Ho detto la mia sperando d' essere smentito prima possibile: faccio il tifo per la Lazio, quindi spero che Sarri mi stupira'.

Ciao: trattasi di critica costruttiva e penso che sia meglio dire qurste cose ora che dopo perche' ora si puo' rimediare e ancora costruire un' ottima Lazio che io non considero affatto scarsa.




Offline ThomasDoll

  • Grigietto sporco
  • **
  • Post: 57
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #450 : Lunedì 11 Agosto 2025, 18:56:41 »
Gas, secondo me sbagli a riferirti al terzo anno di Sarri.
1) la squadra è cambiata enormemente. Enormemente. Togli Ciro, Luis Alberto, Felipe Anderson, e tralascio Casale e Kamada. In più hai un Tavares e qualche speranza di cavare qualcosa di buono da Bashiru, Dia, Noslin, Provstgaard e Belahyane.
2) siccome la 1) è la realtà, è ovvio che la qualità della squadra si sia nettamente abbassata. In cambio hai un po' di gamba? Può darsi. Però è da dimostrare.
3) il terzo anno di Sarri parte da un secondo posto con un mercato, se si può dire, da presa per il culo. O comunque, più obiettivamente, non certo da Champions. Chi legge i numeri del bilancio sa perché. Sarri sapeva dove si trovava ma ci rimase male. Si lamentò. La cosa si ripercosse sulla squadra.
4) era appena uscito Milinkovic-Savic. La cosa, oltre a creare il problema non risolvibile della sua sostituzione, aveva aperto sul resto della squadra, molti in odore fine ciclo, la tentazione araba. Luis l'ha seguita l'anno dopo, Ciro è stato a lungo tentato, come Marusic. Sono cose che destabilizzano una rosa già destabilizzata dal malumore del tecnico.
5) Tutte queste cose si sono viste dopo in campo. Lampante una cosa: ci furono due Lazio ben diverse tra campionato (mediocre e in calando) e Champions. La chance di un epocale quarto di finale sprecata due volte da Ciro ha calato il sipario su quella stagione.
6) a quel punto Sarri aveva una squadra scoglionata, con i tre interpreti principali sul piede di partenza, una squadra che tirava in porta ogni due partite, aveva smesso di essere imperforabile e regalava spettacoli sempre più deprimenti. Nel mentre, la famiglia di Sarri veniva colpita da una specie di tsunami di lutti e malattie.

A me non sembra una stagione che possa fare da pietra di paragone, nemmeno se consideri solo quelle sei o sette partite belle che si ricordano.
Poi oh, se su quello vuoi innestare, invece, la continuità della tua critica sull'operato di Sarri, è il tuo punto di vista, rispettabilissimo.
Secondo me questo Sarri 2 va giudicato a sé stante, a maggior ragione vista l'enorme difficoltà iniziale che comporta il blocco del mercato. Ci sarà veramente da metterci l'anima, e Sarri è chiamato a fare la differenza. Esplicitamente.
Non sarà una passeggiata ma io la voglio vedere, come se la gioca, questa sfida.
Solo Lazio.
Non altro

Offline ThomasDoll

  • Grigietto sporco
  • **
  • Post: 57
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #451 : Lunedì 11 Agosto 2025, 19:13:19 »
* Immobile, 340 partite e 207 gol nella Lazio
Luis Alberto, 307 partite e 52 gol
Felipe Anderson, 326 partite e 58 gol

totale: 973 partite e 317 gol.
Fa una certa differenza... anche e ancor di più la fece per Baroni.
Solo Lazio.
Non altro

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17479
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #452 : Lunedì 11 Agosto 2025, 19:18:57 »
Ti rispondo su ogni punto: i dati di Breizh riguardano la stagione del terzo anno di Sarri e della passata stagione di Baroni.

Sono dati suoi non miei e lui potra' confermare se vorra'.

Il fatto che ci siano stati Martusciello e aoprattutto Tudor sul finale di stagione del terzo anno di Sarri in realta' vanno a favorire quei dati di Sarri poiche' con Martusciello e soprattutto con Tudor la Lazo ha migliorato lievemente il proprio rendimento rispetto al tecnico toscano che lascio' la Lazio al nono posto, ultima per numero di tiri fatti nello specchio della porta avversaria (insieme all' ultima in classifica e retrocessa Salernitana!), e con una difesa tutt' altro che ermetica!

Quindi rispetto al lavoro e ai risultati che stava facendo Sarri,  Martusciello-Tudor hanno migliorato i numeri di Sarri e addirittura il loro intervento ha portato la Lazio in Europa L. ottenuta al settimo posto rispetto al nono posto dove ci aveva lasciato Maurizio.

Poi...

Per quale motivo dovrei parlare della Lazio di Sarri del secondo anno?

Era una squadra diversa da quella di oggi con addirittura ancora Milinkovic: il paragone con il terzo anno di Sarri ha una motivazione, e un comune denominatore  che e' la stessa squadra.

Infatti ben 18 calciatori del terzo anno di Sarri sono gli stessi di quelli che lui sta' ri-allenando oggi e sono quelli che ha avuto anche Baroni (senza nemmeno Cancellieri e Cataldi che sono un vantaggio piu' averli che non averli e che Sarri a differenza di Barnii ha in squadra anche in questa stagione con un Cancellieri cresciuto non in mano sue ma in altre mani!).

Del resto la stessa classifica di Breizh parla chiaro: lui ha fatto un confronto tra la stagione di Baroni e quella precedente del terzo anno di Sarri, ragion per cui io ho solamente PRESO E INCOLLATO ALLA LETTERA I DATI DI BREIZH.

Dire che ho scritto dati falsi, equivale da parte tua a dire che Breizh ha riportato dei dati falsi senza che ci giri troppo intorno e che fai troppi giri di parole: e penso che Breizh faccia questo da anni, quindi dubito che abbia riportato dati errati o, almeno lo escludo fermamente.

RIPETO: IO HO COPIATO E INCOLLATO I DATI DI BREIZH quindi rigirare il discorso su dei numeri (nemmeno su statistiche ), non ti serve a molto perche' i nuneri di Sarri del terzo anno erano anche peggiori prima dell' arrivo di Tudor e della momentanea sostituzione di Martusciello.

I numeri parlano chiaro: Baroni con la stessa squadra con in meno F.Anderson, L.Alberto e Immobile ha fatto piu' punti, piu' gol, ha fatto tirare la squadra discretamente verso la porta avversaria, e' arrivato sesto (srttimo, solamente per differena reti), ed e' arrivato a -5 punti dalla Champions.

L' unico dato negativo di Baroni sono stati i gol presi: 9 gol presi in piu' rispetto alla Lazio del terzo anno di Sarri ma la differza reti e' a favore di Baroni e cio' indica quindi un maggiore equilibrio da parte della Lazio di Baroni e di questa squadra con il 4/2/3/1 poiche' l' equilibro e' dato dalle due fasi e non da una solamente e nel rapporto gol fatti - gol presi, Baroni ha fatto meglio della Lazio del terzo anno di Sarri!
È inutile……… perdo solo tempo. Breizh posta i dati della Lazio e tu li appioppi a Sarri, perché dovresti postare quelli dell’anno precedente? Perché non era Sarri l’allenatore?
Ripeto è inutile….
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17479
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #453 : Lunedì 11 Agosto 2025, 19:21:41 »
Gas, secondo me sbagli a riferirti al terzo anno di Sarri.
1) la squadra è cambiata enormemente. Enormemente. Togli Ciro, Luis Alberto, Felipe Anderson, e tralascio Casale e Kamada. In più hai un Tavares e qualche speranza di cavare qualcosa di buono da Bashiru, Dia, Noslin, Provstgaard e Belahyane.
2) siccome la 1) è la realtà, è ovvio che la qualità della squadra si sia nettamente abbassata. In cambio hai un po' di gamba? Può darsi. Però è da dimostrare.
3) il terzo anno di Sarri parte da un secondo posto con un mercato, se si può dire, da presa per il culo. O comunque, più obiettivamente, non certo da Champions. Chi legge i numeri del bilancio sa perché. Sarri sapeva dove si trovava ma ci rimase male. Si lamentò. La cosa si ripercosse sulla squadra.
4) era appena uscito Milinkovic-Savic. La cosa, oltre a creare il problema non risolvibile della sua sostituzione, aveva aperto sul resto della squadra, molti in odore fine ciclo, la tentazione araba. Luis l'ha seguita l'anno dopo, Ciro è stato a lungo tentato, come Marusic. Sono cose che destabilizzano una rosa già destabilizzata dal malumore del tecnico.
5) Tutte queste cose si sono viste dopo in campo. Lampante una cosa: ci furono due Lazio ben diverse tra campionato (mediocre e in calando) e Champions. La chance di un epocale quarto di finale sprecata due volte da Ciro ha calato il sipario su quella stagione.
6) a quel punto Sarri aveva una squadra scoglionata, con i tre interpreti principali sul piede di partenza, una squadra che tirava in porta ogni due partite, aveva smesso di essere imperforabile e regalava spettacoli sempre più deprimenti. Nel mentre, la famiglia di Sarri veniva colpita da una specie di tsunami di lutti e malattie.

A me non sembra una stagione che possa fare da pietra di paragone, nemmeno se consideri solo quelle sei o sette partite belle che si ricordano.
Poi oh, se su quello vuoi innestare, invece, la continuità della tua critica sull'operato di Sarri, è il tuo punto di vista, rispettabilissimo.
Secondo me questo Sarri 2 va giudicato a sé stante, a maggior ragione vista l'enorme difficoltà iniziale che comporta il blocco del mercato. Ci sarà veramente da metterci l'anima, e Sarri è chiamato a fare la differenza. Esplicitamente.
Non sarà una passeggiata ma io la voglio vedere, come se la gioca, questa sfida.
Mandas vale la metà di Provedel, per infilare le margherite possiamo anche dire che sul retropassaggio di Hysaj è completamente fuori posizione.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #454 : Lunedì 11 Agosto 2025, 20:18:28 »
Thomas, io mi riferisco al terzo anno di Sarri per fare un cpnfronto con la scorsa stagione di Baroni.

Ecco, i giocatori che ha avuto Sarri al suo terzo anno alla Lazio:

1 Provedel
2 Mandas
3 Marusic
4 Lazzari
5 Gila
6 Patric
7 Romagnoli
8 Hysaj
9 Pellegrini
10 Guendouzi'
11 Rovella
12 Cataldi
13 Vecino
14 Isaksen
15 Zaccagni
16 Castellanos
17) Pedro
18) Patric

Inoltre in questa rosa, Sarri ha anche 19 Cancellieri e 20 Basic che ha gia' allenato.

Sono 20 giocatori che Sarri ha allenato piu' di Baroni e che "dovrebbe", conoscere molto di piu' rispetto a Baroni.

E Baroni non aveva nemmeno Cataldi e Cancellieri!

E' la stessa squadra: Thomas, questo e' un dato inconfutabile.

E per ora, la formazione titolare di Sarri sembra essere la seguente:

Provedel o, Mandas

Lazzari o, Marusic
Gila
Romagnoli
TAVARES

Guendouzi'
Rovella o, Cataldi
D.BASHIRU o, Vecino

Cancellieri o, Isaksen
Zaccagni o, Pedro

Castellanos


Gli unici giocatori non allenati da Sarri sono Tavares e D.Bashiru nell' ipotetica sua formazione titolare del 4/3/3.

Quindi che cosa dobbiamo aspettare altro tempo perche' deve capire come meglio farli giocare?

E Baroni ha allenato la stessa squadra senza Cancellieri ma invece che D.Bashiru metteva uno tra Dia e Pedro per dare qualita' e per non lasciare isolato Castellanos dando anche tanta liberta' a Tavares nella fase offensiva che con Sarri il portoghese non ha.

Con il 4/2/3/1, Baroni aveva trovato l' equilibrio a questa squadra (lo dice la differenza tra le reti segnate e subite): cpn solamente 9 gol in piu' incassati rispetto alla stessa squadra del terzo anno di Sarri e con 13 gol segnati in piu' ma con tante sconfitte in meno, un gioco non scintillante ma che ci portava a concludere abbastanza discretamente in porta.

In queste amichevoli pur di fare il 4/3/3 ho visto di nuovo i problemi nella fase cpnclusiva del terzo anno di Sarri cpn la stessa difesa un po' meno peggio rispetto a quella di Baroni ma la differenza reti tra gol presi e gol fatti sta' a indicare che Baroni con il 4/2/3/1 aveva equilibrato maggiormente la squadra.

Ripeto che per equilibrio si parla delle due fasi: una squadra che gioca solamente in difesa non significa che sia equilibrata!

A livello di gioco, questa Lazio se non con qualche verticalizzazione in piu' in maniera sporadica che non mette mai la punta centrale in condizioni di tirare gioca come la Lazio di Sarri del terzo anno e gioca peggio della Lazio di Baroni.

Vogliamo dare altro tempo a Sarri che conosce 20 giocatori di questa squadra da piu' tempo dello stesso Baroni?

Io, dico che a Napoli furono fortunati perche' riuscirono a far cambiare idee e modulo a Sarri: qui se si osa solamente toccare Sarri, sei un tifoso "fastidioso".

Quando io sono solamente preoccupato per la mia Lazio che per ora mi sembra male allenata: sperando di ricredermi e di sbagliare.



Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #455 : Lunedì 11 Agosto 2025, 20:21:56 »
È inutile……… perdo solo tempo. Breizh posta i dati della Lazio e tu li appioppi a Sarri, perché dovresti postare quelli dell’anno precedente? Perché non era Sarri l’allenatore?
Ripeto è inutile….

E' inutile che tenti d' andare sul personale con piccole provocazioni: tu fai cosi' le tue analisi?

A me, piace andare sul concreto: tattica e numeri.

Dopodiche' non penso d' avere la verita' assoluta, amo il confronto e sono pronto anche a cambiare idee ma posso confrontarmi su questo campo non di certo su tentativi sciatti d' andare sul personale per spostare il fulcro del discorso in modo che nessuno tocchi o, osi sfiorare il DIO SARRI cosi' d' andare a smorzare analisi interessanti (magari errate ma interessanti e sorrette da numeri).

Il nunero peggiore di Sarri e' che in queste amichevoli siamo diventati piu' sterili della Lazio del terzo anno: non credo che si possa andar lontano, facendo 4 tiri a partita in porta cosi' come senza riuscire a far segnare o, a tirare i propri centravanti (che gia' non sono fenomeni).

La difesa di ferro non l' abbiamo.

Su Mandas-Provedel io preferisco Mandas ma rispetto la tua idea di preferire Provedel: anche se la scorsa stagione, Provedel nelle statistiche tiri subiti - Parate effettuate e' stato il peggior portiere della serie, A.

Io, seguo numeri, atatistiche e tattica poi tutto e' opinabile: sicuramente ho torto io.


Offline ThomasDoll

  • Grigietto sporco
  • **
  • Post: 57
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #456 : Lunedì 11 Agosto 2025, 21:05:05 »
ma sai, Gasco, la situazione di Baroni (per candida esplicita ammissione di Fabiani) era veramente difficile, più difficile ancora di oggi, perché era lui a dover gestire il dopo di quel grande gruppo di giocatori importanti.
Una Lazio che ha perso nel giro di due anni Acerbi, Milinkovic-Savic, Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, cinque giocatori che valevano al massimo della loro espressione buoni 300 milioni.
Impossibili da sostituire con degli elementi di pari livello per una squadra con i mezzi della Lazio.
Baroni ha preso tutto quello che gli è stato dato, ha fatto un mezzo miracolo fin quando ha girato Tavares, e poi piano piano s'è incagliato.
Se la vedi nell'ottica della discontinuità e della sfiducia nella qualità della squadra di Tudor, Baroni ha fatto un capolavoro, col torto di non raccogliere quanto seminato che sappiamo tutti fosse al di là del valore reale della rosa. La Lazio a due giornate dal termine si sta giocando a pieno titolo un posto in Champions League. Con una rosa di medio valore, a dir tanto: un campione anziano, un capitano in calo, con problemi fisici, due centrocampisti molto solidi che non sanno segnare, un terzino fuori categoria che si fa male di continuo, un danesino promettente che ancora non quaglia. Questo era e poco di più.
Ora Sarri arriva con la rosa già battezzata da settimo posto, con l'alibi del mercato, paradossalmente sta meglio di Baroni perché se dovesse andare male sarebbe molto difficile considerarlo colpevole.

In ottica tifosa, però, serve a poco negare gli alibi a Sarri, perché ha una squadra come quella data a Baroni, più Cataldi e Cancellieri, meno Tchaouna. Sarebbe ottimo se Sarri ripetesse i passi di Baroni evitando d'incartarsi in quel modo stupido nelle gare casalinghe, perché bastava vincerne un paio per risolvere la situazione.
In fin dei conti siamo dove siamo per un paio di errori, della squadra o arbitrali.
Ai quali si aggiungono le minchiate della società.
Solo Lazio.
Non altro

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1088
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #457 : Lunedì 11 Agosto 2025, 23:17:48 »
ma sai, Gasco, la situazione di Baroni (per candida esplicita ammissione di Fabiani) era veramente difficile, più difficile ancora di oggi, perché era lui a dover gestire il dopo di quel grande gruppo di giocatori importanti.
Una Lazio che ha perso nel giro di due anni Acerbi, Milinkovic-Savic, Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, cinque giocatori che valevano al massimo della loro espressione buoni 300 milioni.
Impossibili da sostituire con degli elementi di pari livello per una squadra con i mezzi della Lazio.
Baroni ha preso tutto quello che gli è stato dato, ha fatto un mezzo miracolo fin quando ha girato Tavares, e poi piano piano s'è incagliato.
Se la vedi nell'ottica della discontinuità e della sfiducia nella qualità della squadra di Tudor, Baroni ha fatto un capolavoro, col torto di non raccogliere quanto seminato che sappiamo tutti fosse al di là del valore reale della rosa. La Lazio a due giornate dal termine si sta giocando a pieno titolo un posto in Champions League. Con una rosa di medio valore, a dir tanto: un campione anziano, un capitano in calo, con problemi fisici, due centrocampisti molto solidi che non sanno segnare, un terzino fuori categoria che si fa male di continuo, un danesino promettente che ancora non quaglia. Questo era e poco di più.
Ora Sarri arriva con la rosa già battezzata da settimo posto, con l'alibi del mercato, paradossalmente sta meglio di Baroni perché se dovesse andare male sarebbe molto difficile considerarlo colpevole.

In ottica tifosa, però, serve a poco negare gli alibi a Sarri, perché ha una squadra come quella data a Baroni, più Cataldi e Cancellieri, meno Tchaouna. Sarebbe ottimo se Sarri ripetesse i passi di Baroni evitando d'incartarsi in quel modo stupido nelle gare casalinghe, perché bastava vincerne un paio per risolvere la situazione.
In fin dei conti siamo dove siamo per un paio di errori, della squadra o arbitrali.
Ai quali si aggiungono le minchiate della società.

Ineccepibile.

Aggiungo una lista di rigoristi insensata sulla quale il buon Baroni s'è giocato tutto quanto di buono avevamo sempre pensato di lui. Forse la circostanza più dolorosa degli ultimi 21 anni (naturalmente, al netto della presenza del verboso parametraro).
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #458 : Lunedì 11 Agosto 2025, 23:34:41 »
ma sai, Gasco, la situazione di Baroni (per candida esplicita ammissione di Fabiani) era veramente difficile, più difficile ancora di oggi, perché era lui a dover gestire il dopo di quel grande gruppo di giocatori importanti.
Una Lazio che ha perso nel giro di due anni Acerbi, Milinkovic-Savic, Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, cinque giocatori che valevano al massimo della loro espressione buoni 300 milioni.
Impossibili da sostituire con degli elementi di pari livello per una squadra con i mezzi della Lazio.
Baroni ha preso tutto quello che gli è stato dato, ha fatto un mezzo miracolo fin quando ha girato Tavares, e poi piano piano s'è incagliato.
Se la vedi nell'ottica della discontinuità e della sfiducia nella qualità della squadra di Tudor, Baroni ha fatto un capolavoro, col torto di non raccogliere quanto seminato che sappiamo tutti fosse al di là del valore reale della rosa. La Lazio a due giornate dal termine si sta giocando a pieno titolo un posto in Champions League. Con una rosa di medio valore, a dir tanto: un campione anziano, un capitano in calo, con problemi fisici, due centrocampisti molto solidi che non sanno segnare, un terzino fuori categoria che si fa male di continuo, un danesino promettente che ancora non quaglia. Questo era e poco di più.
Ora Sarri arriva con la rosa già battezzata da settimo posto, con l'alibi del mercato, paradossalmente sta meglio di Baroni perché se dovesse andare male sarebbe molto difficile considerarlo colpevole.

In ottica tifosa, però, serve a poco negare gli alibi a Sarri, perché ha una squadra come quella data a Baroni, più Cataldi e Cancellieri, meno Tchaouna. Sarebbe ottimo se Sarri ripetesse i passi di Baroni evitando d'incartarsi in quel modo stupido nelle gare casalinghe, perché bastava vincerne un paio per risolvere la situazione.
In fin dei conti siamo dove siamo per un paio di errori, della squadra o arbitrali.
Ai quali si aggiungono le minchiate della società.

Ecco, questa mi sembra una vera analisi.

Sono d' accordo su quasi tutto quello che hai detto tranne sul fatto del miracolo di Baroni perche' verso la fine lui per me ha commesso due-tre errori gestionali importanti che avrebbe potuto evitare: far giocare sempre e comunque Rovella e Guendouzi' senza mai farli respirare tranne a Bergamo dove giocammo di nuovo e dove fu' fatto giocare Belahyane solamente perche' Guendo era squalificato!

E accorgersi troppo tardi di Mandas con un Provedel con la testa (purtroppo), tra le nuvole.

Alla fine, abbiamo pagato anche la pubalgia di Zaccagni perche' ci mancava un esterno (con due alternative come Cancellieri e Cataldi per me, avremmo rischiato seriamente d' andare in Champions L).

Poi non mi e' piaciuta la gestione da parte di Baroni della partita dei quarti di finale d' Europa L, dove una volta in vantaggio poteva effettivamente variare modulo in corsa per coprirsi un po' di piu'.

Purtroppo, credo che da dopo quelle famose parole pronunciate pubblicamente da Fabiani quando la Lazio era ancora lanciatissima "Baroni non si monti la testa", il rapporto tra i due debba essersi inclinaco.

Fabiani ha addirittura dichiarato che prima della fine del Campionato (con una Lazio in corsa ancora sia per un posto Champions che in Europa L), aveva gia' contattato Sarri e lo stesso Fabiani dichiaro' d' averlo fatto dopo aver sentito alcuni senatori della Lazio: cosa per me, gravissima ai danni di Baroni da parte di Fabiani.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Ritiro estivo e amichevoli pre campionato
« Risposta #459 : Lunedì 11 Agosto 2025, 23:39:45 »
Ecco, per un tecnico non sentire la fiducia del proprio Ds deve essere peggio chrle non sentirla da parte dei giocatori che invece con Baroni si sono sempre impegnati tranne nel primo tempo contro il Lecce per poi pero' fare un secondo tempo tirando nella porta avversaria tantissimo.

Credo che Baroni avesse il problema di lavorare poco sulla fase difensiva (che non vuol dire che non ci lavorasse affatto, attenzione), ma per il resto e' stato un ottimo tecnico che si e' preso sempre le responsabilita' per proteggere la squadra, non ha mai detto che eravamo da ottavo o, da nono posto ma ha sempre trasmesso alla squadra e ai tifosi la sensazione d' esser competitivi e di giocarcela pure per la Champions.

Tatticamente io lo considero meno preparato sulla teoria tattica rispetto a Sarri e questo l' ho sempre detto ma Baroni per me, rispetto a Sarri aveva intuito e aveva trovato la quadra cioe' aveva capito come far giocare questa squadra e come far rendere al massimo quello che aveva a disposizione (compresi, Dia e Castellanos).

Oggi, applicare un solo modulo e' diventato pericoloso se non hai una Societa' che ti fa' la squadra: ho sempre detto che Sarri in questa stagione con una mezz' ala offensiva molto forte da 8-10 gol, dalla visione di gioco in grado di fare anche assist con un centravanti completo adatto per il 4/3/3 avrebbe potuto far molto bene e riprendersi le sue soddisfazioni oltre che a farci divertire a noi (anche se io non avrei mai cambiato Baroni pero' imho con Faviani non poteva piu' lavorare).

Purtroppo poi c'e' stato il blocco del mercato e Sarri si e' ritrovato con la stessa squadra non adatta al 4/3/3 del suo terzo anno: tutto gira intorno a questa piccola postilla.

Allora, mi sarei aspettato almeno delle alternative tattiche in qualche amichevole da parte del Mister ma lui ha dimostrato di voler applicare solamente il 4/3/3 a prescindere dagli interpreti.