Autore Topic: Mercato invernale  (Letto 127843 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12609
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1020 : Mercoledì 23 Gennaio 2019, 14:20:34 »
OT

Fiorentina su Darmian, Piatek al Milan

TMW

Fine OT
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Gasco luis veron

Re:Mercato invernale
« Risposta #1021 : Mercoledì 23 Gennaio 2019, 14:33:16 »
Gasco, ma racconta al Forum chi ha provveduto ad ingaggiarti per biancocelesti.org.... :D :D :D :D ;) ;)

Grande Gentlemen!

Io, non conoscevo questo forum e non conoscendolo non vi avevo mai letto.

Un giorno, il mio amico Gentlemen mi ha scritto e me ne ha parlato di un gran bene!

Alla fine, mi ha detto: perche' non vieni tra noi?

Io, non mi sono iscritto subito vi ho prima letto per un periodo dopodiche' mi son piaciuti di voi soprattutto la liberta' di opinione, i modi (per me sempre  fondamentali), e ovviamente la Lazialita!

Oggi sono felice di stare in mezzo a voi, mi trovo benissimo e di voi confermo le stesse cose che pensavo prima e che ho scritto sopra: un grazie al mio amico Gentlemen e ovviamente un grazie a voi per l' accoglienza senza dimenticare i tanti amici che ho lasciato di la (questo Gentlemen lo sa, ho lasciato per problemi tra 5/6 utenti ma oltre a loro ho lasciato anche grandi amici!).

 :band9:

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8322
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1022 : Mercoledì 23 Gennaio 2019, 16:49:33 »
Come ti confermano ciò?  :o

Noi una dimensione da prime 5 ce l'abbiamo da 3 anni, Milan, Florentia, Toro, Genoa e Samp stanno sempre sistematicamente sotto (e senza trofei), l'asroma non vince neanche un triangolare estivo da 11 anni e l'Inda ha dovuto annunciare de vrij qualche giorno prima di Lazio-inter per sopravanzarci non di un punto ma di un gol.

gentlemen, scusa ma... che stai a dì?  ;)
Parlo, come già scritto da altri, in prospettiva.

Offline Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3662
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1023 : Mercoledì 23 Gennaio 2019, 18:17:53 »
Della Valle se volesse ci ribalterebbe.
Per fortuna ha sposato la nostra identica strategia societaria.
Cairo quasi..
.per fortuna ha investito nell'editoria.
Non si può negare però che la nostra attuale e quindi previsionale dimensione sia molto più vicina a Torino e Fiorentina che non a Napoli e milanesi.
Purtroppo per ben 2 volte si è fallito il salto dj categoria. Nel 2015 e nel 2018.

Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21439
  • Karma: +223/-201
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1024 : Mercoledì 23 Gennaio 2019, 21:39:41 »
guarda che il fatto che STAVANO ARRIVANDO LE MILANESI lo leggo da 5 o 6 anni eh?

Ma poi chi sarebbe il club che spende 50 ml. più di noi?  :o

Milan e Inter lo fanno.
Poi spero di sbagliarmi eh

Panzabianca

Re:Mercato invernale
« Risposta #1025 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:00:01 »
Della Valle se volesse ci ribalterebbe.
Per fortuna ha sposato la nostra identica strategia societaria.
Cairo quasi..
.per fortuna ha investito nell'editoria.
Non si può negare però che la nostra attuale e quindi previsionale dimensione sia molto più vicina a Torino e Fiorentina che non a Napoli e milanesi.
Purtroppo per ben 2 volte si è fallito il salto dj categoria. Nel 2015 e nel 2018.

per non parlare di quello del Sassuolo ... che se li mangerebbe tutti in maionese.

Zapruder

Re:Mercato invernale
« Risposta #1026 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:06:40 »
Della Valle se volesse ci ribalterebbe.
Per fortuna ha sposato la nostra identica strategia societaria.
Cairo quasi..
.per fortuna ha investito nell'editoria.

Chissà come mai eh?

Cairo e Della Uallera gestiscono Torino 2004 e Fiorentina 2002 senza voler rimetterci, cioè senza iniettare capitali a fondo perduto.

Tutti e tre scemi?

Panzabianca

Re:Mercato invernale
« Risposta #1027 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:17:37 »
Certo, i tifosi del Torino saranno ben contenti che il loro Tycoon all'episodica felicità di Gianduia abbia preferito la calma piatta della sala d'aspetto di una parrucchiera di Messina.

Già immagino le reazioni di alcuni partecipanti a codesta comunità (forzosa) se, causa un'interruzione del continuum spazio-temporale, si ritrovassero in quella realtà...a Torino, con quello scomodo dirimpettaio.

Allora, per rasserenarli, nun basterebbe manco il gas nervino del Santone ...

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1028 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:29:44 »
Chissà come mai eh?

Cairo e Della Uallera gestiscono Torino 2004 e Fiorentina 2002 senza voler rimetterci, cioè senza iniettare capitali a fondo perduto.

Tutti e tre scemi?
I della valle? Che si racconta dei Della Valle? Al 2017....
https://www.calcioefinanza.it/2017/06/27/fiorentina-quanto-ha-speso-della-valle/
un "estratto"
Citazione
Della Valle anche per coprire le perdite mette pesantemente mano al portafoglio, perché gopo gli iniziali 11 milioni della prima stagione ne spende altri 88 negli anni tra il 2003 e il 2006.
E non finisce certo qui, perché il patron ne versa altri 50 tra il 2007 e il 2009, quando la Fiorentina inizia a farsi rivedere anche in Europa. Investimenti talmente corposi che, nonostante il bilancio continui a perdere negli anni seguenti, per un paio di stagioni Della Valle non ha bisogno nemmeno di ripianare le perdite, visto quanto speso in precedenza.

Fiorentina quanto ha speso Della Valle, i finanziamenti
In compenso, iniziano a comparire anche i primi finanziamenti fruttiferi: 15 milioni (più altri 5 di rimborso crediti per consolidato fiscale) nel 2011, 7 sia nel 2013 che nel 2014, 15 nel 2015 e ulteriori 13 nel 2016 (due linee di finanziamento, una di 5 milioni di euro al tasso dell’1% sull’Euribor a 3 mesi, con scadenza il 12/10/2017, una di 8 milioni di euro al tasso dell’1,6% sull’Euribor a 3 mesi, con scadenza il 12/04/2017).
Nonostante i due bilanci chiusi in utile nel 2012 e nel 2013, infatti, la società ha sempre bisogno di liquidità, tanto che accanto ai prestiti continuano i versamenti in conto capitale, 71 milioni dal 2012 fino al dicembre 2015: nell’esercizio 2016, invece, non c’è stato alcun versamento da parte della proprietà, visto che la perdita di 2,7 milioni è stata coperta con i precedenti investimenti della proprietà.
Il totale, quindi, è di 221 milioni solo di soldi spesi direttamente (e altri 50 come finanziamenti) dalla capogruppo Diego Della Valle Srl, a fronte di un risultato netto complessivo di -152,1 milioni: parliamo quindi, in media, di investimenti per 14,2 milioni e una perdita di 10,1 milioni l’anno. Investimenti che, stando alle parole della stessa proprietà, potrebbero terminare se si presentasse qualche serio acquirente.

Della Uallera gestiscono  Fiorentina 2002 senza voler rimetterci, cioè senza iniettare capitali a fondo perduto.

Tutti e tre scemi?
Il totale, quindi, è di 221 milioni solo di soldi spesi direttamente (e altri 50 come finanziamenti) dalla capogruppo Diego Della Valle Srl

Quanto investe Lotito nella Lazio?
Quanto invesono le correlate di Lotito nella Lazio?
Quanto investe la Lazio nelle correlate di Lotito?

E Cairo? E Cairo? Che si dice di Cairo?
al 2017 https://www.tifosobilanciato.it/2017/02/15/linvestimento-cairo-nel-torino-fc/
Citazione
Di seguito si cercherà di ricostruire l’investimento in capitale di rischio fatto dall’azionariato di Torino Football Club SpA, dal settembre 2005.

Torino Football Club SpA., è stata costituita il 16 agosto 2004 con un capitale sociale di Euro 10.000, di cui versato Euro 3.000.

Nella Relazione sulla Gestione relativa al bilancio 2005 è scritto che la società Torino Football Club S.p.A., è rimasta non operativa fino al mese di agosto 2005. Il 16 agosto 2005, in forza del così detto “Lodo Petrucci”, Torino Football Club S.p.A. è risultata assegnataria del titolo sportivo a partecipare ad un campionato di calcio professionistico ed è stata ammessa a partecipare al campionato di calcio di Serie B per la stagione 2005/2006.

In data 2 settembre 2005, Torino Football Club S.p.A è stata acquisita dalla società Stella S.r.l., controllata da UT Communications S.p.A., a sua volta controllata dal dott. Urbano Cairo.

Sull’importo preciso versato per l’acquisizione dai soci “lodisti” non vi sono notizie certe; tuttavia occorre evidenziare che al momento dell’acquisizione il capitale sociale ammontava ad Euro 10.000, le spese di costituzione capitalizzate ammontavano ad Euro 17.796, inoltre risultava un debito verso la FIGC per il Contributo straordinario “Lodo Petrucci” ammontante ad Euro 1.260.000, il cui pagamento è avvenuto alla scadenza del 31 gennaio 2006. Quindi il “Lodo Petrucci” è stato pagato dalla gestione Cairo.

Tra le prime cose fatte, occorre evidenziare che l’assemblea dei soci dell’8 settembre 2005 deliberò l’aumento del capitale sociale da Euro 10.000 a Euro 10.000.000.

Il 12 luglio 2006, Torino Football Club S.p.A sotto la gestione Cairo acquistò all’asta fallimentare per 1.411.000 Euro il marchio del “vecchio” Torino, con le coppe e i cimeli del Grande Torino.

Dall’esercizio 2005 all’esercizio 2012 i bilanci della società calcistica chiudono in perdita, per un totale di 58,3 milioni. Le perdite del periodo 2005-2012 sono state tutte ripianate dalla proprietà versando circa 59,13 milioni di euro, a titolo di capitale di rischio.

Dall’esercizio 2013, Torino Football Club S.p.A. ha registrato tre utili consecutivi per un totale di Euro 21.188.335. Pertanto tutta la gestione Cairo dal 2005 al 2015 ha evidenziate un risultato di esercizio aggregato negativo per Euro 37,19 milioni e versamenti a titolo di capitale di rischio per Euro 59,1 milioni.


La Gestione Cairo non ha fatto ricorso all’indebitamento finanziario esterno. Infatti, dal 2005 al 2015, la voce di bilancio debiti verso banche non è stata movimentata. Solo nel 2007 e nel 2008, appare il ricorso all’anticipazione di crediti derivanti da ricavi per cessione diritti TV, con Italease Factorit.

Rapporti con le parti correlate
Nel periodo 2005-2015, Torino Football Club S.p.A. nei rapporti con le parti correlate ha registrato ricavi per Euro 22,26 milioni e costi per Euro 4.533.000.


Occorre dire che, dal lato dei ricavi, il grosso della movimentazione economica riguarda il rapporto con Cairo Pubblicità Srl, per complessivi Euro 21.242.000.

Torino Football Club S.p.A. ha stipulato un accordo di concessione con la Cairo Pubblicità Srl, società controllata da Cairo Communications SpA – per la vendita degli spazi pubblicitari a bordo campo e di pacchetti di sponsorizzazione promo-pubblicitaria. Il contratto di concessione pubblicitaria prevede la retrocessione al concedente di una percentuale (85%) dei ricavi al netto dello sconto di agenzia conseguiti ed una commissione per le segnalazioni che abbiano dato origine a contratti conclusi direttamente dalla Torino FC.

Il resto dei ricavi riguardi la vendita di spazi pubblicitari a Cairo Editore che ha fruttato nel periodo 2005-2015 la cifra di 1.019.000.

Dal lato dei costi sopportati da Torino Football Club S.p.A., emerge dall’esercizio 2010, il rapporto con MP Service srl, che è azionista di Torino F.C. Spa e si occupa, tra le altre cose, della gestione di impianti sportivi per usi commerciali. Il Torino paga 400 mila euro ad anno all’azionista MP Service per l’utilizzo del centro SISPORT. Pertanto per il periodo 2010-2015 il Torino ha pagato a MP Service srl la cifra di 2,4 milioni di Euro.

Cairo Communication ha erogato a Torino F.C. una serie di servizi amministrativi e di utilizzo del software contabile gestionale, che nel periodo 2005-2015 ha comportato costi complessivi per Euro 791 mila.

La società controllante ha inoltre riaddebitato costi per Euro 544 mila.

Conclusioni
La Gestione Cairo non ha fatto ricorso all’indebitamento bancario. Dal bilancio 2005, la voce debiti verso banche reca importo zero.

L’investimento in capitale di rischio dell’azionariato di Torino Football Club S.p.A dal mese di Settembre 2005 al 31 dicembre 2015 è stato di 59,13 milioni di Euro.

Con il conseguimento del primo utile nel 2013, sembra che si sia instaurata una gestione economica improntata all’autofinanziamento, attraverso la gestione del Player Trading e il contenimento dei costi.

le correlate?

Nel periodo 2005-2015, Torino Football Club S.p.A. nei rapporti con le parti correlate ha registrato ricavi per Euro 22,26 milioni e costi per Euro 4.533.000.

Quanto investe Lotito nella Lazio?
Quanto invesono le correlate di Lotito nella Lazio?
Quanto investe la Lazio nelle correlate di Lotito?
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Gasco luis veron

Re:Mercato invernale
« Risposta #1029 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:31:21 »
Ieri il nostro amico Disabitato, non ha scritto la frase: e anche oggi compriamo domani!

E' un segnale che stiamo per fare un acquisto?




Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1030 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:52:27 »
I della valle? Che si racconta dei Della Valle? Al 2017....
https://www.calcioefinanza.it/2017/06/27/fiorentina-quanto-ha-speso-della-valle/
un "estratto"Il totale, quindi, è di 221 milioni solo di soldi spesi direttamente (e altri 50 come finanziamenti) dalla capogruppo Diego Della Valle Srl

E Cairo? E Cairo? Che si dice di Cairo?
al 2017 https://www.tifosobilanciato.it/2017/02/15/linvestimento-cairo-nel-torino-fc/
le correlate?

Nel periodo 2005-2015, Torino Football Club S.p.A. nei rapporti con le parti correlate ha registrato ricavi per Euro 22,26 milioni e costi per Euro 4.533.000.

si ma pure te.
così puntiglioso con i numeri  ;D

Offline Russotto

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10903
  • Karma: +150/-95
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1031 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 09:57:09 »
Mago ma ancora ce parli? Chi non VUOLE capire, non lo farà manco davanto alle evidenze. Lascia che parli alle pecore belanti, finchè avranno voglia di ascoltarlo.
Ancora sto aspettando il suo commento sulla classifica avulsea che aveva richiesto. Chissà se ce la farà.

Anselazio

Re:Mercato invernale
« Risposta #1032 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 10:00:17 »
Ieri il nostro amico Disabitato, non ha scritto la frase: e anche oggi compriamo domani!

E' un segnale che stiamo per fare un acquisto?

è il segnale che il livello di sfracagnamento di cgl1oni è tale, a causa del mercato ridicolo di gennaio, che non vale la pena neanche più scrivere.
E Lotito stavolta sta facendo una caxxata più grossa degli altri anni col giocherello di gennaio.
Se non rinforza la rosa dove chiaramente abbiamo bisogno di supporto, per me, ritorniamo al bell’ambientino di poco tempo fa. Come non lo capisca resta per me un mistero.

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17595
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1033 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 10:02:33 »
Cairo, a bilancio 2016 si autoassegna essendo presidente di Cairo Communication, Cairo Editore, Cairo Pubblicita' e la7 ,15 milioni di euro, passati a 11.5 l'anno successivo....vedete ? tutti i presidenti, TUTTI i presidenti ci mangiano sopra la propria squadra, senza cercare l'uomo nero o il boogeyman....eddai su l'acqua calda....c'e' chi mette una voce a bilancio mensile, chi annuale e chi, come lotito, ricava soldi facendo lavorare le proprie aziende....sai che novita'....

Zapruder

Re:Mercato invernale
« Risposta #1034 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 10:30:06 »
I della valle? Che si racconta dei Della Valle? Al 2017....
https://www.calcioefinanza.it/2017/06/27/fiorentina-quanto-ha-speso-della-valle/
un "estratto"Il totale, quindi, è di 221 milioni solo di soldi spesi direttamente (e altri 50 come finanziamenti) dalla capogruppo Diego Della Valle Srl

Quanto investe Lotito nella Lazio?
Quanto invesono le correlate di Lotito nella Lazio?
Quanto investe la Lazio nelle correlate di Lotito?

E Cairo? E Cairo? Che si dice di Cairo?
al 2017 https://www.tifosobilanciato.it/2017/02/15/linvestimento-cairo-nel-torino-fc/
le correlate?

Nel periodo 2005-2015, Torino Football Club S.p.A. nei rapporti con le parti correlate ha registrato ricavi per Euro 22,26 milioni e costi per Euro 4.533.000.

Quanto investe Lotito nella Lazio?
Quanto invesono le correlate di Lotito nella Lazio?
Quanto investe la Lazio nelle correlate di Lotito?

Il tuo post conferma il disimpegno economico di Cairo e quello di Della Uallera, visto che quest'ultimo negli ultimi quattro anni ha sostanzialmente chiuso i rubinetti.

Entrambi, anche a fronte di investimenti, non hanno dovuto aprire mai lo sportello della bacheca. Dal 2004 sseru tituli. Né si ha notizia di salti di qualità di Torino - 2004, è sempre bene ricordarlo - e Fiorentina - 2002, è sempre bene ricordarlo.

Ho ragione io.

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1035 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 10:32:23 »
Cairo, a bilancio 2016 si autoassegna essendo presidente di Cairo Communication, Cairo Editore, Cairo Pubblicita' e la7 ,15 milioni di euro, passati a 11.5 l'anno successivo....vedete ? tutti i presidenti, TUTTI i presidenti ci mangiano sopra la propria squadra, senza cercare l'uomo nero o il boogeyman....eddai su l'acqua calda....c'e' chi mette una voce a bilancio mensile, chi annuale e chi, come lotito, ricava soldi facendo lavorare le proprie aziende....sai che novita'....

Noi dobbiamo vedere solo a casa nostra.

Lotito deve andare via e il giorno dopo deve arrivare un presidente romano, tifoso laziale da sempre, abbiente e generoso, buono come Lenzini, audace come Cragnotti, con lo charme di Carlo Dapporto e la voce di Luca Work.
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1036 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 10:59:10 »
Della Valle se volesse ci ribalterebbe.

ma non vuole.
pensare che bastava poco.

Per fortuna ha sposato la nostra identica strategia societaria.

La Lazio ha il suo stellone da sempre. Tante stelle ci guardano da lassù e ci vogliono bene.
Non é fortuna, sono loro.

Cairo quasi..
per fortuna ha investito nell'editoria.

una casualità. Era indeciso se investire nell'editoria o fare grande il Toro, poi ha lanciato una moneta in aria.

Non si può negare però che la nostra attuale e quindi previsionale dimensione sia molto più vicina a Torino e Fiorentina che non a Napoli e milanesi.

Avoja se si può negare... Il milan ci arriva regolarmente sotto, c'ha i buffi pure con la Cina, non vince trofei e pure se prende due top player come Bonucci e Higuain poi deve mandarli via.
E ha un blasone che neanche il Barcellona possiede...

L'Inda mi risulta che sia arrivato a pari punti con noi lo scorso anno. Dopo un mercato sontuoso le sue velleità di essere la vera anti-juve sono tramontate a Novembre.
Cacciati poi dalla C.L. poi dall'ineffabile psv (già eliminato).

A me pare quindi che se Toro e Florentia sono vicine alla nostra attuale dimensione lo sono anche asroma e milanesi.
Oppure hai esagerato perché deluso dalla sessione invernale.

'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Offline Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3662
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1037 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:02:26 »
Chissà come mai eh?

Cairo e Della Uallera gestiscono Torino 2004 e Fiorentina 2002 senza voler rimetterci, cioè senza iniettare capitali a fondo perduto.

Tutti e tre scemi?

Ho scritto questo?
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #1038 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:04:53 »
Della Valle e Cairo sono lo zimbello dei loro tifosi, più o meno, questa va detto. Un po' come in passato, ma non solo, Lotito.

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1039 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:07:52 »
Ho scritto questo?

in effetti non avevi scritto che non hanno voluto iniettare capitali a fondo perduto in quanto non scemi, ma che hanno scelto altre strade (editoria, etc.) PER FORTUNA.
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011