Autore Topic: Mercato invernale  (Letto 127849 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3662
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1040 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:10:26 »
ma non vuole.
pensare che bastava poco.

La Lazio ha il suo stellone da sempre. Tante stelle ci guardano da lassù e ci vogliono bene.
Non é fortuna, sono loro.

una casualità. Era indeciso se investire nell'editoria o fare grande il Toro, poi ha lanciato una moneta in aria.

Avoja se si può negare... Il milan ci arriva regolarmente sotto, c'ha i buffi pure con la Cina, non vince trofei e pure se prende due top player come Bonucci e Higuain poi deve mandarli via.
E ha un blasone che neanche il Barcellona possiede...

L'Inda mi risulta che sia arrivato a pari punti con noi lo scorso anno. Dopo un mercato sontuoso le sue velleità di essere la vera anti-juve sono tramontate a Novembre.
Cacciati poi dalla C.L. poi dall'ineffabile psv (già eliminato).

A me pare quindi che se Toro e Florentia sono vicine alla nostra attuale dimensione lo sono anche asroma e milanesi.
Oppure hai esagerato perché deluso dalla sessione invernale.


Asr è un discorso un filino diverso. Sicuramente nel m/l si allineerà alla nostra dimensione.

Milan e Inter fanno già parte di un'altra dimensione. Lo dice il monte ingaggi che dovrebbe essere circa il doppio del nostro. Il fatto che per qualche anno ci siano arrivati dietro non significa che le prospettive future siano quelle di ritornare a vedere le loro spalle (anzi anche presenti direi basta guardare i punti fatti nell'anno solare 2018). L'anomalia è stata gli anni precedenti. Purtroppo loro possono pagare i giocatori il doppio di noi perché hanno delle proprietà che possono coprire le perdite di bilancio. Noi no.
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1041 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:10:43 »
Cairo e Della Uallera gestiscono Torino 2004 e Fiorentina 2002 senza voler rimetterci, cioè senza iniettare capitali a fondo perduto.
 

Il totale, quindi, è di 221 milioni solo di soldi spesi direttamente (e altri 50 come finanziamenti) dalla capogruppo Diego Della Valle Srl
Ho ragione io.



Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Offline Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3662
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1042 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:11:58 »
in effetti non avevi scritto che non hanno voluto iniettare capitali a fondo perduto in quanto non scemi, ma che hanno scelto altre strade (editoria, etc.) PER FORTUNA.

...per fortuna per noi...
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Zapruder

Re:Mercato invernale
« Risposta #1043 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:14:48 »
È quello che avviene allo stato attuale, Mago. Dopo che Della Uallera ha capito che gli investimenti fossero inutili.

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8322
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1044 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:20:54 »
Io penso che stare a riepilogare, per quanto sia un utile e degno esercizio (Grazie Mago), numeri e analisi puntigliose degli ultimi 14 anni, con elencazioni di finali e trofei, è un aspetto sterile, inutile arrampicarci a questo o a quello, le cose si percepiscono e si comprendono, a meno che non ci si vuole convincere, vuoi per fede o per orgoglio, che non sia così: con un calcio italiano che finanziariamente dà segni di vitalità in investimenti ed attivismo su giocatori già importanti e di prospettiva, si può tranquillamente dire che la Lazio non è uno dei club che si trova se non in prima, almeno in seconda linea.
Non siamo un Club che tratta i vari Ronaldo, Marcelo, Modric, ma neanche i Milik i Pastore gli Emre Can, i Khedira, ma nenache i Cristante Gagliardini Vecino ,neanche i nuovi talenti come Zaniolo Mancini Tonali....insomma se si rinuncia a comare una voragine come la fascia destra perchè si tratterebbe di spendere sui 18 milioni per Zappacosta allora quale è il target dei giocatori che possono finire sotto la lente della Lazio ?
Giocatori meno noti in club croati, belgi, olandesi, turchi, o ultratrentenni a scadenzi o in saldo perchè reduci da infortuni o stagioni sfortunate...sembrano questi oramai i nostri obiettivi...o mi sbaglio ?
Tolta la Juventus, che va su Top Player, Inter e Milan vanno su giocatori da 4-5-6 milioni di ingaggio, il tanto "disastrato" Milan ha già sborsato 70 milioni per Paquetà e Piatek, l'Inter si è mossa per Godin, ha tentato Modric e forse ha preso De Paul per 25-30, andando a rinnovare ad Icardi per una somma superiore ai 7 milioni annui, il Napoli quando vende a tanto compra pure a tanto ed i rendimente sono stabilmente tra secondo e terzo posto, la Roma, seppur dileggiata derisa e disprezzata, vende molto ma quantomeno va su giocatori noti e cmq in rampa di lancio, Torino e Fiorentina non hanno incertezze o problemi ad assicurarsi giocatori che costano dai 15 ai 20 milioni, e ci vanno con naturalezza, senza dare l'impressione di arrivarci stando a contare il centesimo, la stesa Sampdoria sembra essere rientrata in una cerchia di club che cercano giocatori che vanno sui 15 milioni di valore....insomma la Lazio al momento, da 3 anni, è tra le prime 5, ma quello che mi lascia perplesso sono l'attualità e le prospettive....quali sono le intenzioni della società, quali i programmi, se questa crescita graduale e lenta, in una fase di austerity, può avere un riflesso positività, sarà lo stesso quando il calcio ritroverà, come sembra stia già avvenendo, una certa vivacità economica e sul mercato, come è spesso avvenuto ?

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1045 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:25:54 »
È quello che avviene allo stato attuale, Mago. Dopo che Della Uallera ha capito che gli investimenti fossero inutili.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

A parte che non si dispone di dati aggiornati, quelli precedentemente postati parlano chiaramente di 221 milioni di euro più altri 50 milioni a fronte della tua dichiarazione che non avevano mai esposto capitali personali.

La domanda è; al confronto di quanto esposto dai Della Valle, quanto ha esposto Lotito?

Inoltre, perchè Cairo con il Torino dalle correlare riceve soldi e Lotito invece paga le correlate senza mai averne un guadagno per la Lazio?

Tutti e tre scemi?
A parte che la definizione non la ritengo giusta io comunque ne vedo uno. E lo definirei "furbo" per quello che gli capacita
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Offline Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3662
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1046 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:28:42 »

Il discorso è molto semplice: la nostra proprietà ha optato per la strategia dell'autofinanziamento in un contesto di prezzi (cartellino + ingaggi) vistosamente crescenti (oserei dire in bolla in seguito all'ingresso di magnati nel calcio europeo).
Io non sto a sindacare se sia una scelta giusta o sbagliata. Ma così facendo è difficile crescere di valore assoluto. Anzi è un miracolo essere qui dove siamo. Si dovrebbe valutare se fosse stato il caso ad esempio nel 2015, anno in cui eravamo in champion's e abbiamo sostanzialmente preso solo la metà di Candreva, di ricorrere ad altre forme di finanziamento per sostenere nuovi acquisti. Forme di finanziamento, a volte impropriamente definite "puffi", a cui hanno ricorso ad esempio i cugini.
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1047 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:30:50 »
Milan e Inter lo fanno.
Poi spero di sbagliarmi eh
No, non ti sbagli
 il tanto "disastrato" Milan ha già sborsato 70 milioni per Paquetà e Piatek, l'Inter si è mossa per Godin, ha tentato Modric e forse ha preso De Paul per 25-30,
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #1048 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:35:26 »
Della Valle ha investito, non ha vinto, ed è stato contestato. S'è incazzato come una iena, voleva mollare tutto, poi ha rilanciato, non ha vinto, e i tifosi lo hanno contestato. E lui ha detto, sostanzialmente, che devono morì gonfi. E uno che se la prende.
Cairo, invece, è un mistero, perché sembra davvero un grosso cretino, ma non può essere così visto quello che ha messo in piedi partendo dal fare anticamera fuori dalla porta di Silvio le giornate intere. Certo col Toro ha fatto una quantità di cazzate che la metà bastava. Se vogliamo fare paragoni con Lotito che abbiano ottenuto risultati migliori dobbiamo prendere quel buzzurro rifardito di De Laurentis, non c'è niente da fare. Ma si sconta la tara del fallimento, e si mette sul piatto della bilancia una Coppa Italia e basta.

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8322
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1049 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 11:47:45 »
Della Valle ha investito, non ha vinto, ed è stato contestato. S'è incazzato come una iena, voleva mollare tutto, poi ha rilanciato, non ha vinto, e i tifosi lo hanno contestato. E lui ha detto, sostanzialmente, che devono morì gonfi. E uno che se la prende.
Cairo, invece, è un mistero, perché sembra davvero un grosso cretino, ma non può essere così visto quello che ha messo in piedi partendo dal fare anticamera fuori dalla porta di Silvio le giornate intere. Certo col Toro ha fatto una quantità di cazzate che la metà bastava. Se vogliamo fare paragoni con Lotito che abbiano ottenuto risultati migliori dobbiamo prendere quel buzzurro rifardito di De Laurentis, non c'è niente da fare. Ma si sconta la tara del fallimento, e si mette sul piatto della bilancia una Coppa Italia e basta.
E' una questione di obiettivi aziendali, De Laurentiis, forse anche perchè vive la sua dimensione imprenditoriale e cinematografica a livello internazionale, per testimonianza diretta (la mia) ha dichiarato sin da quando ha preso la società dal fallimento, e quando era in C, che l'obiettivo era il palcoscenico internazionale e la Champions, ha sempre ritenuto l'Europa League una competizione inutile, a livello economico e d'immagine.
In questa ottica il cinematografaro ha preso PierPaolo Marino come DS, uno dei migliori, e su quella scia opera.
Cairo ha investito molto nello stadio e nella ristrutturazione dello stadio, da qualche anno sembra stia alzando l'asticella degli obiettivi, puntando ad una dimensione Europe (EL), stessa cosa la Fiorentina, rimane la Samp....la Lazio, per strategie economiche e di mercato, si pone nella zona EL, il problema è che con Torino e Fiorentina in crescita, Atalanta competitiva già da anni, riuscirà a mantenere questa dimensione continuando ad oerare sul mercato come sta facendo sino ad ora ?

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8322
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1050 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 12:02:08 »
Analisi fatturati: Juve fuori dalla top10. Cresce l'Inter, Roma davanti al Milan

Deloitte Touche Tohmatsu è un'azienda di servizi di consulenza e revisione, la prima nel mondo in termini di ricavi e numero di professionisti e come ogni anno ha stilato il report Football Money League 2019 che analizza ricavi e fatturati di tutti i top club d'Europa e le più importanti leghe professionistiche stilando la classifica dei migliori 20 club.

REAL E BARCELLONA IL TOP - Guidano la classifica da tempo Real Madrid e Barcellona con le Merengues che battono ogni record sforando per la prima volta la cifra record di 750 milioni di euro grazie soprattutto alla vincita della terza Champions League consecutiva. Il Barcellona, secondo a 690 milioni, stacca di circa 30 milioni il Manchester United fermo a 666 milioni. Giù dal podio il Bayern Monaco, ultimo club sopra i 600 milioni a quota 629 milioni di fatturato.

LA JUVE FUORI DALLA TOP 10 - Per la prima volta nella storia di questa analisi non c'è un club italiano nella top 10. La Juventus, prima fra le formazioni della nostra Serie A, è scesa all'11esimo posto con 394 milioni di euro, anche se l'acquisto di Cristiano Ronaldo potrebbe cambiare l'andamento in vista dell'anno prossimo.  BENE L'INTER, LA ROMA DAVANTI AL MILAN - Guadagna invece una posizione l'Inter, che sale al 14esimo posto con 280 milioni di euro annui di ricavi (+17,7 mln di crescita nei ricavi commerciali e un +7% di aumento sul fatturato). Tornano in classifica dopo un anno di assenza Roma e Milan. I giallorossi, 15esimi con 250 milioni segnano un +46% sul fatturato rispetto all’anno precedente, mentre i rossoneri, 18esimi chiudono a 207 milioni. Esce dalla top20, infine, il Napoli.


https://www.calciomercato.com/news/analisi-fatturati-juve-fuori-dalla-top10-cresce-l-inter-roma-dav-89772

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21439
  • Karma: +223/-201
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1051 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 12:05:31 »
dai su ragazzi. Manca una eternità. 7 giorni.
Dai che oggi compriamo...forse...

e comunque se non sarà oggi faremo domani....

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1052 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 12:42:33 »

Tolta la Juventus, che va su Top Player, Inter e Milan vanno su giocatori da 4-5-6 milioni di ingaggio, il tanto "disastrato" Milan ha già sborsato 70 milioni per Paquetà e Piatek, l'Inter si è mossa per Godin, ha tentato Modric e forse ha preso De Paul per 25-30, andando a rinnovare ad Icardi per una somma superiore ai 7 milioni annui

ma il milan nel frattempo non ha perso Higuain, che doveva fare 25/30 goals?
Tentato Modric O ACQUISTATO?
De Paul l'ha preso o FORSE?

Il rinnovo di Icardi mi ricorda i rinnovi per Immobile, Milinkovic e Luis Alberto. A te no?


la Roma
Torino e Fiorentina non hanno incertezze o problemi ad assicurarsi giocatori che costano dai 15 ai 20 milioni, e ci vanno con naturalezza
la stesa Sampdoria sembra essere rientrata in una cerchia di club che cercano giocatori che vanno sui 15 milioni di valore....

ma tu ci credi veramente a quello che scrivi?  :D :D

'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1053 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 12:49:12 »
Della Valle ha investito, non ha vinto, ed è stato contestato. S'è incazzato come una iena, voleva mollare tutto, poi ha rilanciato, non ha vinto, e i tifosi lo hanno contestato.

quindi se da domani Lotito si mette a investire potrebbe correre lo stesso rischio?

Ma io penso di no..
Quando la Lazio del nuovo arrivato Maestrelli perse in Estate con la Ternana non fu contestata, giusto qualche insulto a Lenzini, minacce di morte e rovesciamento di autovetture.

Figuriamoci se contesterebbero un Lotito che finalmente apre i cordoni della borsa. Quello che conterebbe é che c'ha provato, poi se va male pazienza.
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #1054 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 12:52:24 »
Lotito è stato contestato per più di un decennio. Della Valle se avesse subito un trattamento simile si sarebbe fatto esplodere in curva dopo tre settimane. Non scherziamo, sono personaggi troppo diversi.

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #1055 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 13:00:03 »
E' una questione di obiettivi aziendali, De Laurentiis, forse anche perchè vive la sua dimensione imprenditoriale e cinematografica a livello internazionale, per testimonianza diretta (la mia) ha dichiarato sin da quando ha preso la società dal fallimento, e quando era in C, che l'obiettivo era il palcoscenico internazionale e la Champions, ha sempre ritenuto l'Europa League una competizione inutile, a livello economico e d'immagine.
In questa ottica il cinematografaro ha preso PierPaolo Marino come DS, uno dei migliori, e su quella scia opera.
Cairo ha investito molto nello stadio e nella ristrutturazione dello stadio, da qualche anno sembra stia alzando l'asticella degli obiettivi, puntando ad una dimensione Europe (EL), stessa cosa la Fiorentina, rimane la Samp....la Lazio, per strategie economiche e di mercato, si pone nella zona EL, il problema è che con Torino e Fiorentina in crescita, Atalanta competitiva già da anni, riuscirà a mantenere questa dimensione continuando ad oerare sul mercato come sta facendo sino ad ora ?

L'Europa League non va snobbata, essendo la seconda competizione europea per club va onorata al meglio. Mi sembra di aver capito che l'UEFA stia lavorando a un terzo torneo continentale. Onorare il calcio, come fa la Juventus, vuol dire non snobbare nessuna competizione. DDL lo fa perché è un bifolco.
Quanto al posizionamento europeo, l'altro post che hai scritto, riportando i dati del fatturato, la dice lunga sulla competitività internazionale del calcio italiano: siamo una platea di seconda fascia. Il movimento dovrebbe pensare a come rilanciarsi. Ci sono due livelli di gap: per le italiane la Juventus è irraggiungibile, per la Juventus il treno europeo sarà alla portata fino a quando?

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1056 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 13:42:52 »
Onorare il calcio, come fa la Juventus, vuol dire non snobbare nessuna competizione. DDL lo fa perché è un bifolco.

col secondo posto blindato e Ancelotti in panca stavolta pure ADL vuole vincere la E.L.
E con buone possibilità.
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Anselazio

Re:Mercato invernale
« Risposta #1057 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 14:05:15 »
Lukaku al newcastle in prestito

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #1058 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 14:10:19 »
Comunque nella Football Money League nelle prime 30 ci sono 13 squadre inglesi. 5 italiane, 4 spagnole, 3 tedesche, 2 francesi, 1 turca, 1 russa e 1 portoghese, il Benfica, che chiude la fila con 150 milioni di fatturato.
Noi siamo la sesta italiana, ma siamo periferia continentale di brutto. Apposta arrivano i West Ham (numero 20) a fare la spesa.

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8322
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #1059 : Giovedì 24 Gennaio 2019, 14:13:34 »
Sembra Lukaku in prestito al Newcastle.