Sondaggio

Se dovessi scegliere, preferiresti vincere la Coppa Italia o arrivare quarto in Campionato?

Vincere la Coppa Italia
25 (56.8%)
Arrivare quarto in Campionato
19 (43.2%)

Totale votanti: 40

Le votazioni sono chiuse: Sabato 6 Aprile 2019, 18:07:18

Autore Topic: Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?  (Letto 15966 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17087
  • Karma: +241/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #140 : Venerdì 29 Marzo 2019, 22:25:22 »
Caro mio, non sai che ti perdi, beato te, noi ce li sorbiamo quotidianamente e ti assicuro che nei loro confronti dopo un po' ti vengono pensieri razzisti, sono veramente una dantesca vil razza dannata Dante sarebbe stato in imbarazzo nel dove collocarli all'inferno visto che quasi tutti i gironi gli si addicono.
Il Sommo avrebbe creato un girone apposito, il cesso loro luogo naturale.
Quanto me manca pialliperculo "live".


Sent from my iPad using Tapatalk
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline cartesio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6976
  • Karma: +202/-8
  • Sesso: Maschio
  • sex 'n drug 'n cupinface
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #141 : Sabato 30 Marzo 2019, 08:21:56 »
Da wikipedia, canto XVIII:

Dante quindi inizia a descrivere i dannati che si nicchia, si rannicchiano, e che scuffano col muso, cioè sbuffano, e si picchiano con le loro stesse mani. Le pareti del fosso sono coperte da muffa per i vaporacci che vi si "appastano" dal fondo, dove è così buio che Dante deve salire proprio sopra, sul ponticello, per vedere qualcosa. Solo allora riconosce la gente tuffata nello sterco, che pareva provenire da tutte le latrine del mondo (privadi, francesismo per indicare le latrine). Dante scruta e vede uno che ha il capo "sì di merda lordo" che non si capiva nemmeno come avesse i capelli, se normali da laico o con la chierica se religioso. E il dannato gli si rivolge insolentemente: "Perché se' tu sì gordo / di riguardar più me che li altri brutti?" (vv. 118-119), al quale Dante risponde che lo fissa "Perché, se ben ricordo / già t' ho veduto coi capelli asciutti,
e ffforza lazzzio

Ai nostri giorni si può scegliere la propria religione, Hadouch, ma non la propria tribù. D. Pennac, La Prosivendola.

Offline zorba

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7940
  • Karma: +136/-10
  • Sesso: Maschio
  • Biancoceleste in esilio
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #142 : Sabato 30 Marzo 2019, 08:47:11 »
Tornando "a bomba" e per supportare la teoria del "meglio la Champions della Coppa Italia"...

(fonte corsport 30.03.2019)

Pubblicata la relazione del bilancio a fine 2018 Ecco perché la Champions è diventata fondamentale
 
Jackpot Lazio per tenere i big
 
Nel semestre luglio-dicembre gli utili scesi da 36,9 a 5,4 milioni Lotito ha alzato il monte stipendi e rinnovato Immobile e Milinkovic
 
(di Fabrizio Patania)

Resistere si può, ritentare l’assalto Champions si deve. La riflessione, nell’imminenza del posticipo di San Siro con l’Inter, prende corpo e sostanza con la relazione semestrale del bilancio aggiornata (e appena approvata) al 31 dicembre 2018. Gli utili della Lazio avevano toccato il 30 giugno la cifra record di 36,7 milioni. A fine anno, dopo la prima parte della stagione sportiva in corso, sono scesi a 5,46. Conti in ordine. Lotito non produce debiti e ha speso ha quasi tutto o quanto poteva, non solo mettendo sul mercato una cifra superiore ad ogni campagna acquisti del passato (circa 30 milioni al netto della cessione di Felipe), ma alzando il tetto degli stipendi e puntando sulla conferma dei suoi big, su tutti Milinkovic e Immobile. Ecco il vero sforzo. Un muro alzato per respingere una proposta irresistibile per il gioiello serbo recapitata dal Milan a Ferragosto, in precedenza si erano informate Real Madrid e Manchester United. «Non so quanti presidenti lo avrebbero fatto» ha sottolineato Lotito in tempi recenti. La Juve, prima di tuffarsi su Ronaldo, aveva provato a mettere sul tavolo 80 milioni come base di partenza per aprire una trattativa. La Lazio chiedeva 150 all’inizio dell’estate e ci avrebbe pensato se fosse arrivata un’offerta concreta da 120 nei primi giorni di agosto. Dal ritiro di Marienfeld, il ds Tare uscì con un’intesa verbale per il rinnovo. Stipendio raddoppiato con l’ingaggio a 3 milioni più i bonus. La relazione di bilancio svela un’altra parte della negoziazione: 1,5 milioni di intermediazione per Mateja Kezman, il suo procuratore. Passaggio inevitabile per arrivare al prolungamento. Non ci sono clausole di rescissione e Milinkovic è in scadenza 2023. Avviso ai naviganti, agli specialisti del mercato e ai funamboli del trasferimento facile. A luglio, se il serbo se vorrà andare via, dovrà sorridere la Lazio: Lotito non fa sconti.

PARCELLE. Stesso meccanismo per Immobile. Alla fine dello scorso campionato, prima di dirottare su Higuain, ci aveva provato in modo pesante il Milan di Fassone e Mirabelli. La Lazio ha blindato il suo bomber, capocannoniere della Serie A nel 2018 ex aequo con Icardi. Ritocco sostanzioso dell’ingaggio: 3,2 milioni più i premi (può arrivare sino a un massimo di 3,8 compresi gli obiettivi di squadra). La relazione svela un milione di euro per l’intermediazione legata al prolungamento del contratto di Ciro dal 2022 alla scadenza del 2023. E’ stato così abbattuto un altro dei cardini di Lotito, da sempre restio ad allargarsi con le parcelle per gli agenti. Nel tentativo di portare avanti il gruppo arrivato a un passo dalla Champions, non poteva comportarsi diversamente altrimenti non sarebbe riuscito a trattenere Milinkovic e Immobile. De Vrij lo ha perso perché è stato conquistato dall’offerta superiore dell’Inter (ingaggio a quasi 4 milioni più commissione da 7,3) e Lotito non aveva intenzione di fissare una clausola di rescissione bassa, a costo di rimetterci, perché i contratti possono arrivare alla scadenza ma hanno un valore e devono garantire una posizione di forza alla società.

STIPENDI. I costi più alti rispetto alla passata stagione si specchiano nell’aumento degli ingaggi: da 36,5 milioni del primo semestre del 2017/18 agli attuali 41,6. Proiettati nell’arco dell’intera stagione portano il totale a superare gli 80 milioni su un fatturato previsto di 120-130 milioni. Dentro ci sono 5 lordi per Inzaghi e il suo staff, i premi elargiti in base ai risultati, le risoluzioni di Perea e Morrison, i contratti dei fuori rosa, gli stipendi dei dirigenti e del personale di sede per un totale di 198 persone. Il monte complessivo destinato ai 27-28 giocatori della prima squadra dovrebbe attestarsi tra i 65 e i 70 milioni. Lo sforzo di Lotito giustifica le aspettative più alte e la previsione di un leggero sbilancio a giugno: ecco perché la Lazio tra luglio e agosto ha fissato l’obiettivo Champions. Il quarto posto sarebbe decisivo per consolidare il futuro.
Là dove torneranno ad osare le aquile (e dal 26.05.2013, ci siamo andati un pò più vicino!!!!)

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #143 : Sabato 30 Marzo 2019, 11:00:07 »

Oplà….
Nel semestre luglio-dicembre gli utili scesi da 36,9 a 5,4 milioni Lotito ha alzato il monte stipendi e rinnovato Immobile e Milinkovic
 


Resistere si può, ritentare l’assalto Champions si deve. La riflessione, nell’imminenza del posticipo di San Siro con l’Inter, prende corpo e sostanza con la relazione semestrale del bilancio aggiornata (e appena approvata) al 31 dicembre 2018. Gli utili della Lazio avevano toccato il 30 giugno la cifra record di 36,7 milioni. A fine anno, dopo la prima parte della stagione sportiva in corso, sono scesi a 5,46. Conti in ordine.

Et voilà e mò con 31,5 milioni in sei mesi che ci abbiamo fatto? Ma non li dovevamo risparmiare per pagare il riscatto dei portoghesi?
Ci sono conteggiati i cartellini di Acerbi, Durmisi, Berisha e Correa? Ma non c'erano dei pagamenti differiti per questi cartellini?
Speriamo ci spieghino meglio e più dettagliatamente l'uso che si è fatto della cifra record.

P.S il primo, ma pure il secondo, il terzo e così via, che ricominciano con le giaculatorie a cazzo di cane della serie "li ha imbertati", tanto per buttarla in caciare ed evitare di provare a capire con questi soldi cosa ci si è fatto, oltre che sul karma, se i mod consentono, si becca un vaffanculo fotonico.
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Offline Frusta

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10180
  • Karma: +290/-20
  • Laziale credente e praticante.
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #144 : Sabato 30 Marzo 2019, 11:57:34 »
Carte' Alessio era riomico  :D
Lazio, ti amo con tutta la feniletilamina, l’ossitocina, la dopamina e la serotonina che mi circolano nel cervello, che rendono il mio pensiero poco logico e che mi procurano strane sensazioni in tutta l’anatomia e battiti sconclusionati nell’organo principale del mio apparato circolatorio.

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17909
  • Karma: +185/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #145 : Sabato 30 Marzo 2019, 16:48:25 »
Se devo scegliere meglio la Coppa Italia!!!
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!

Offline Batiza

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1187
  • Karma: +27/-23
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #146 : Domenica 31 Marzo 2019, 14:20:20 »
Coppa Italia....un trofeo è sempre un trofeo...
Si può smettere di giocare a calcio ma non si può smettere di essere laziale...

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #147 : Lunedì 1 Aprile 2019, 09:19:14 »
Oplà….
Et voilà e mò con 31,5 milioni in sei mesi che ci abbiamo fatto? Ma non li dovevamo risparmiare per pagare il riscatto dei portoghesi?
Ci sono conteggiati i cartellini di Acerbi, Durmisi, Berisha e Correa? Ma non c'erano dei pagamenti differiti per questi cartellini?
Speriamo ci spieghino meglio e più dettagliatamente l'uso che si è fatto della cifra record.

ma tu non ti stanchi mai di dileggiare la Lazio e accusare persone che non conosci di imbertarsi il danaro?
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Panzabianca

Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #148 : Lunedì 1 Aprile 2019, 09:22:42 »
mberta filava...

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #149 : Lunedì 1 Aprile 2019, 09:58:01 »
ma tu non ti stanchi mai di dileggiare la Lazio e accusare persone che non conosci di imbertarsi il danaro?

Eccotelo tiè, però non dite che non avevo avvisato, il primo vaffanculo fotonico del becchi tutto intero e meritato, perchè primo non dileggio nessuno, secondo conosco bene di chi parlo, terzo non ho mai scritto che si imberta i soldi. Voglio solo capire cosa fa e come gestisce i soldi della Lazio. A te probabilmente non fregherà niente di cosa fanno con i soldi della Lazio perchè magari non contribuisci al bilancio. Ma non puoi rompere gli zebedei a chi invece vuole capire i come e i perchè.
Che poi invece di queste stronzate perchè non vai a scrivere qualcosa sulla partita della Lazio contro l'Inter, sempre che tu l'abbia vista, s'intende.
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Offline Wasicu

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10730
  • Karma: +103/-27
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #150 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:14:48 »
E' un buon momento nostro, perche' litigate  ??

Panzabianca

Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #151 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:16:37 »
La fotonica è una branca dell'ottica che studia il modo di controllare la propagazione dei singoli fotoni, che compongono la luce. È una disciplina strettamente collegata all'ottica quantistica che studia il trasporto dei fotoni con modelli quali l'equazione di Boltzmann e la gerarchia BBGKY.

per la precisione, Mago. Sai, molti di noi non capischeno manco con quale modalità fai partire i vaffanculi.

@ Wasicu: hai ragione ma, cosa non si fa per il progresso della scienza

ThomasDoll

Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #152 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:23:52 »
E' Patania che scrive una sciocchezza: il bilancio della Lazio ha chiuso con un utile al 30 giugno, la semestrale di dicembre riguarda l'esercizio successivo. L'utile al 30/6 è un dato fissato, dal primo di luglio si riparte da zero, non ha senso, quindi, parlare di utile che scende. Nessuno.
Il dato significa che la Lazio nell'esercizio in corso sta facendo ancora un bel po' d'utile, senza le grosse plusvalenze dell'anno passato.

Offline MagoMerlino

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16960
  • Karma: +495/-398
  • Sesso: Maschio
  • Fare o non fare! Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #153 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:31:12 »
La fotonica è una branca dell'ottica che studia il modo di controllare la propagazione dei singoli fotoni, che compongono la luce. È una disciplina strettamente collegata all'ottica quantistica che studia il trasporto dei fotoni con modelli quali l'equazione di Boltzmann e la gerarchia BBGKY.

per la precisione, Mago. Sai, molti di noi non capischeno manco con quale modalità fai partire i vaffanculi.

@ Wasicu: hai ragione ma, cosa non si fa per il progresso della scienza
Fotonico è inteso come velocità fotonica... velocità fotonica, non l'hai letta sui siti su cui ti sei documentato per citare l'equazione di Boltzmann e la gerarchia BBGKY?
Odio perdere più di quanto ami vincere

#liberalaLazio

Siamo realisti, esigiamo l'impossibile.

"se te senti la forza necessaria spalanca l'ale e viettene per l'aria: se nun t'abbasta l'anima de fallo io seguito a fa l'Aquila e tu er gallo"

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17315
  • Karma: +174/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #154 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:33:21 »
Tipo il Photon Burst di Aiolia durante la battaglia coi titani in Episode G ? a ok.....interessante.

Panzabianca

Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #155 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:37:13 »
Fotonico è inteso come velocità fotonica... velocità fotonica, non l'hai letta sui siti su cui ti sei documentato per citare l'equazione di Boltzmann e la gerarchia BBGKY?

no, dal primo sito nel quale mi sono imbattuto mi sono limitato a riportare la dicitura testuale. Sai, volevo essere divulgatore ai fini daa fruibilità che spesso tu richiami.

E nient'altro.

Offline arturo

  • Celestino
  • ****
  • Post: 386
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #156 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:39:40 »
E' Patania che scrive una sciocchezza: il bilancio della Lazio ha chiuso con un utile al 30 giugno, la semestrale di dicembre riguarda l'esercizio successivo. L'utile al 30/6 è un dato fissato, dal primo di luglio si riparte da zero, non ha senso, quindi, parlare di utile che scende. Nessuno.
Il dato significa che la Lazio nell'esercizio in corso sta facendo ancora un bel po' d'utile, senza le grosse plusvalenze dell'anno passato.

 :icon_thumright:

Offline franz_kappa

  • Superbiancoceleste 2013
  • *
  • Post: 15002
  • Karma: +764/-67
  • F.F.U.O.S.
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #157 : Lunedì 1 Aprile 2019, 10:59:42 »
E' Patania che scrive una sciocchezza: il bilancio della Lazio ha chiuso con un utile al 30 giugno, la semestrale di dicembre riguarda l'esercizio successivo. L'utile al 30/6 è un dato fissato, dal primo di luglio si riparte da zero, non ha senso, quindi, parlare di utile che scende. Nessuno.
Il dato significa che la Lazio nell'esercizio in corso sta facendo ancora un bel po' d'utile, senza le grosse plusvalenze dell'anno passato.
Dissento (si può usare questo verbo, che ha in sé una radice sì pericolosa? Io rischio, amici cari…).

Quel che scrivi è ineccepibile ma 'giornalisticamente' ha senso comparare l'ultima performance di bilancio (al 31 dicembre 2018) con il risultato al 30 giugno 2018. E' immediato stabilire un confronto, per quanto semplicistico e inappropriato: l'utile registrato in chiusura dell'ultimo bilancio annuale era di xx milioni e a metà dell'esercizio successivo si è ridotto a yy milioni: questo rileva Patania.

Intendiamoci: l'esercizio analitico è deboluccio, proprio per le ragioni da te illustrate. Ma ci sta. Il solo fatto che la notizia sia stata ripresa e sia divenuta oggetto di dibattito in un libero forum dimostra che l'obiettivo perseguito (rappresentare la realtà attraverso un'interpretazione in grado di suscitare attenzione e interesse) è stato raggiunto.
Da qui a descrivere approfonditamente e ponderatamente i conti della Lazio ce ne corre, chiaramente. Va però rilevato che l'articolo è stato pubblicato non dal Financial Times ma dal corriere dello sport.

Un aspetto mi preme tuttavia sottolineare: se gli utili sono "scesi da 36,9 a 5,4 milioni", come si legge nella citazione di Merlino, CIO' NON SIGNIFICA che i 36,9 sono spariti da qualche parte.
Semplicemente si confrontano due periodi diversi: le fisiologiche variazioni nei ricavi (ordinari e straordinari) e nei costi (ordinari e straordinari) hanno determinato numeri diversi all'ultima riga del bilancio.
Quanto all'utile netto al 31 dicembre, peraltro, si tratta di un valore infra-annuale: per tale ragione ancor meno omogeneo con il precedente dato annuale con cui è stato comparato.
Buon viaggio, caro Piero.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29004
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #158 : Lunedì 1 Aprile 2019, 11:02:04 »
abbiamo fino a pasqua per buttarci anema e core sul campionato e fare più punti possibili.
Poi priorità assoluta alla semifinale di coppa.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

ThomasDoll

Re:Meglio la Coppa Italia o il 4° posto?
« Risposta #159 : Lunedì 1 Aprile 2019, 11:29:55 »
...

quello che dici rafforza quello che ho sostenuto nel mio post: l'utile-monstre della Lazio al 30 giugno era legato all'alienazione di un cespite (Anderson) con grossa plusvalenza che per quanto frequente, nella vita di una società di calcio, non può essere considerato un fatto prevedibile o ripetibile negli stessi termini, e comunque non nell'arco dei primi sei mesi dell'esercizio. Se a giugno vendessimo per 90 milioni SMS (Dio non voglia) l'utile della società sarebbe cresciuto nettamente rispetto all'anno scorso e poco senso avrebbe commentare all'opposto di quanto fatto da Patania. Sarebbero fatti attinenti all'esercizio 2018/2019, comparabili in senso statistico o poco più con quelli dell'anno precedente. Il commento del Mago è figlio dell'avventuroso assunto del giornalista, se commentiamo i fatti di gestione lasciano il tempo che trovano. Cioè che la politica della Lazio è rimasta esattamente la stessa, dall'anno scorso a quest'anno, e se si tira fuori qualche euro in più in forza del rinnovo di qualche contratto pesante è perché i tempi lo richiedono.