| 
     
		 
        Inter-Lazio 3-1
        
    
				 | 
			 
				di giamma 
				
  Un mio caro amico è tifoso dell'Inter e simpatizzante Lazio: vede anche tutte le nostre partite, io faccio altrettanto. Quella di ieri è stata una delle migliori Inter dell'anno: c'è da chiedersi, e me lo chiedo, quanto di nostro c'è nella loro ottima prestazione.  Dopo aver rivisto la partita mi sono dato una risposta: MOLTO.
 
 | Provedel:     | 6.5  |        | Bene sulle palle alte, bene su due tiri ravvicinati, nulla può sui gol. Un appunto: la parata miracolo, quella che vale come un gol, ancora aspetto di vederla. Temo non sia nelle sue corde. |  | Marusic:     | 5.5  |        | Una partita eccessivamente difensiva: non scende mai, qualche colpa sul pari dove non pressa Lautaro. Gli ho visto fare di meglio. |  | Romagnoli:     | 6  |        | Tiene bene la linea, però non brilla. |  | Casale:     | 7.5  |        | Migliore in campo, unico dei quattro difensori a regalarci giocate importanti. |  | Hysaj:     | 5  |        | Una partita eccessivamente difensiva, non scende mai. Sui gol subiti apparentemente non sembra avere colpe, era in altre faccende affaccendato. |  | Milinkovic-Savic:     | 4  |        | Assente o quasi come spesso gli capita quest'anno, il gol del pari è quasi del tutto colpa sua per un errato controllo che pareva elementare. |  | Cataldi:     | 6  |        | Prestazione sontuosa se la si paragona a quella di Vecino col Torino, nello specifico solo decente. |  | Luis Alberto:     | 6  |        | Il gol del vantaggio è roba sua. Prova un paio di tiri solo discreti, soliti calci d'angolo del cavolo, quando entra Vecino sparisce dal campo. Ha sofferto anche la mancanza delle sortite di Hysaj. |  | Felipe Anderson:     | 7  |        | Un gol lo segna, un secondo glielo nega Bastoni, fa quel che può visto che Marusic resta sempre troppo dietro e Sergej cerca quadrifogli in mezzo al campo. |  | Immobile:     | 6.5  |        | Spaventa gli avversari con la sola presenza, dato lo stato di salute fa molto meglio di compagni sanissimi. Quando esce, prematuramente, Onana si trasforma in un libero aggiunto. |  | Zaccagni:     | 6.5  |        | Al solito, mezza squadra, solo un po' spuntato per la guardia attentissima di Darmian. |  | Vecino:     | 3  |        | Entra al posto dell'infortunato Cataldi, partita horror dopo la già pessima prova col Torino. Regala il gol del 3-1. |  | Pedro:     | 4.5  |        | Forse è distratto dai discorsi del rinnovo, però da quando se ne parla i suoi ingressi in campo sono impalpabili. |  | Lazzari:     | 6.5  |        | Con lui e Pellegrini si vede un'altra Lazio. All'80’, e con la boiata di Vecino in arrivo, era troppo tardi. |  | Pellegrini:     | 6.5  |        | Vedi Lazzari. |  | Sarri:     | 4  |        | Costringe, forse, Milinkovic-Savic a un gioco sacrificato che non gli appartiene e se non è colpa sua non prende provvedimenti. Mette in campo due fedelissimi improponibili (Vecino e Pedro) mentre tiene tutti gli stagisti in panca (Gila, Marcos Antonio, Cancellieri, Bertini); Basic e Romero ormai ce li siamo dimenticati. Toglie Immobile che spaventava la difesa avversaria e che stava ancora bene; tenta un disperato cambio di modulo all'80’ quando ormai eravamo sotto. Contro un Inter che si era mangiata tre gol, e due glieli aveva negati Provedel, mettere Patric e passare ad una difesa a cinque, no? Che altri danni doveva fare? |   
				 | 
			 
				 Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.
				 | 
			 
				| 
				 | 
				  
	
		 
         
        
					
	
	 
		
		
			 |