| 
     
		 
        Lazio-Dynamo Kyïv 2-2
        
    
				 | 
			 
				di giamma 
				
  In Europa League Luis Alberto ha saltato tre partite, due sconfitte e il pari di ieri, un caso ? direi di no, il nostro centrocampo ormai non ne può fare a meno, in sua assenza vanno trovate soluzioni alternative, il 3-5-1-1 non funziona più. Ieri poi mancando il gioco di centrocampo la difesa ne ha risentito moltissimo e abbiamo pagato dazio, a Kiev servirà la miglior formazione, cominciamo a pensarci da subito.
 
 
 | Strakosha:     | 6  |        | Il solito miracolo lo fa, ce ne sarebbero voluti tre e dei due mancanti almeno uno mi sembrava possibile. |  | Wallace:     | 4  |        | Un disastro, coinvolge anche de Vrij nella sua partitaccia o forse è vero il contrario. |  | de Vrij:     | 4  |        | Vedi Wallace. |  | Radu:     | 6.5  |        | Bene in appoggio, bene in difesa dove non fa errori, tiene forse troppo il pallone ma non aveva davanti i soliti riferimenti LA e Lulic. |  | Basta:     | 5.5  |        | Tanto impegno e corsa, finisce al sessantesimo con la lingua di fuori, ma quando arriva dalle parti dell'area avversaria sbaglia sempre tutto. |  | Murgia:     | 6  |        | Fa il Parolo che non è nelle sue corde, non fa male ma neanche bene, malgrado ciò è il migliore del centrocampo. |  | Leiva:     | 5  |        | Senza il fedele scudiero Parolo, senza Lulic a presidiare la parte sinistra anche lui si perde, giornataccia. |  | Milinkovic-Savic:     | 4  |        | Gli avrei dato questo voto anche se la palla del 3-2 fosse finita dentro, non si può dargli di più, due assist e mille palle perse in tutta la partita, la peggiore da quando gioca con noi. |  | Lukaku:     | 5  |        | Pover'omo, lui ce la mette tutta ma il calcio a questi livelli non sembra proprio roba per lui. |  | Anderson:     | 7  |        | Tre volte gioca di prima e: un gol sfiorato, un assist a Immobile per il pari, e il gol del vantaggio, quando però la giocata di prima non è possibile non trova una soluzione e perde palla, partecipa poco o nulla al gioco del centrocampo quindi se potessimo permetterci di giocare 10+1 lui sarebbe il nostro crack. |  | Immobile:     | 6.5  |        | Riceve una palla in verticale come piace a lui e la mette dentro, sfiora il gol in un paio d'occasioni e becca uno sfortunatissimo palo all'ultimo secondo, sta tornando. |  | Parolo:     | 6  |        | Entra troppo tardi per incidere, è giocatore che ha sempre bisogno di studiare l'avversario prima di cominciare a giocare, poco adatto ad entrare in corsa come già visto in passato. |  | Patric:     | 6  |        | Vale quanto detto per Parolo, anche lui inadatto ad entrare a partita in corso, con una bella percussione buca la difesa avversaria ma al momento del tiro s'intimidisce e la passa indietro, in allenamento invece tira e spesso segna. |  | Nani:     | n.g.  |        | E' un corpo estraneo alla squadra, entra e non si sa mai dove sta, gioca per conto suo facendo solo confusione se non danno. |  | Inzaghi:     | 5  |        | Era in emergenza con Lulic, Marusic e Cáceres indisponibili, ma il centrocampo di una volta non c'è più, FA è un terminale e per utilizzarlo bisogna trovare un altro modulo, il gioco in orizzontale non è l'ideale per i nostri giocatori che sono invece molto bravi sulle verticalizzazioni, quando SMS è in giornata no sarebbe forse il caso di sfruttarne la fisicità spedendolo davanti a fare il falso nueve. |   
				 | 
			 
				 Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.
				 | 
			 
				| 
				 | 
				  
	
		 
         
        
					
	
	 
		
		
			 |