| 
     
		 
        Napoli-Lazio 4-0
        
    
				 | 
			 
				di Orazio Scala 
				 
 
 | Reina:     | 5  |        | Preso a pallonate. Forse il "gioco" consiste nel far allenare il portiere; |  | Patric:     | 3  |        | Sulla linea a quattro e con Felipe Anderson sul suo lato. Forse la preparazione tattica poteva essere completata con un calcio nei colleoni. Ridicolizzato sul secondo gol;  |  | Luiz Felipe:     | 5  |        | Spazzato via dalle scempiaggini tattiche dell'allenatore e dei compagni;  |  | Acerbi:     | 5  |        | Vedi Luiz Felipe;  |  | Hysaj:     | 4  |        | L'unico che dovrebbe conoscere bene le idee di Sarri, ma la qualità è quella che è;  |  | Cataldi:     | 4  |        | Il primo gol è un suo gentile omaggio, quando poteva comodamente rinviare di sinistro. Se non azzecca la partita e se questa non viaggia sui binari a lui congeniali, può essere disastroso: né lo aiuta lo scempio tattico che ha intorno;  |  | Milinkovic-Savic:     | 4  |        | Ruolo ridicolo che lo mortifica e lo annulla;  |  | Luis Alberto:     | 3.5  |        | Vedi SMS, con in più tendenza a scoglionarsi facilmente; |  | Felipe Anderson:     | 3  |        | Inesistente; |  | Immobile:     | 5.5  |        | Fa quello che può ma si batte veramente nel deserto, e in sistema di gioco a lui non congeniale;  |  | Pedro:     | 5.5  |        | Vedi Immobile; |  | Sarri:     | 1  |        | Il peggior allenatore dai tempi di Ballardini; |   
				 | 
			 
				 Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.
				 | 
			 
				| 
				 | 
				  
	
		 
         
        
					
	
	 
		
		
			 |