il topic su Hattrick non c'è più?
qualche giocatore mi può vedere che ha fatto la dinamo 777 sabato scorso?
Dinamo 3 - 1 Polpette (381745514)


25-08-2012 12:00
Non si può chiedere di più al cielo che sovrasta
giuliano fiorini, e infatti sono 40166 gli spettatori presenti.
Dinamo decide di scendere in campo schierando una formazione 5-4-1 molto interessante.
Questa la formazione annunciata: Fantazzini - De Cristofaro, Koentas, Fett, Engeskaug, Pettograsso - Krijt, Macinkevičius, Santiago, Turkia - Siclari.
Polpette ha optato per uno strategico 3-5-2.
Fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: Appio - Terragni, Almeida Fernandes, Donini - Matos, Štefan, Servili, Crupi, Pasquini - Pennesi, Cotticelli.
È ovvio che Dinamo ha intenzione di attaccare sulle fasce.
Dinamo si rende pericoloso al 2° minuto con un'accelerazione lungo la fascia sinistra da parte di
Simo Turkia, la difesa ospite fatica non poco a spazzare via il pallone.
Oggi
Athanasios Koentas ha i nervi tesi: al 20° - dopo l'ennesima protesta - l'arbitro gli sventola un cartellino giallo intimandogli il silenzio.
Polpette può andare in vantaggio al 28° minuto.
Dino Cotticelli irrompe sulla destra ma si allunga troppo la palla e
Marco Fantazzini, in uscita, lo anticipa.
Non solo l'occasione fallita, ma anche la beffa di subire gol in contropiede: è proprio ciò che accade al 29° quando
Robbert Krijt, dopo una corsa a perdifiato sull'out di destra, piazza il pallone alle spalle del portiere avversario: 1 - 0.
Gli ospiti continuano a crederci e, al 37° minuto, riescono a portare al tiro
Costante Pasquini sulla lunetta dell'area di rigore. Ma la felicità di un tifoso sul secondo anello la dice lunga sull'esito della conclusione.
Dinamo effettua una sostituzione al minuto 42. L'allenatore preferisce togliere dal campo
Athanasios Koentas, leggermente claudicante, al suo posto subentra
Niko Sykiäinen.
Rinvio del portiere, sponda di testa di un compagno, e fuga sulla destra per
Simone Siclari, che una volta entrato in area, finta il cross e infila
Ciro Appio sul primo palo. Siamo ora 2 a 0.
2 - 0, e siamo a metà gara.
Questi 45 minuti hanno visto prevalere Polpette, con una percentuale del 54%.
Polpette sfrutta la velocità di
Álvaro Matos. Anche stavolta lascia sul posto il suo marcatore con uno scatto bruciante. Bella la conclusione angolata, portiere battuto con palla fuori di un soffio!
Polpette! Con una grande reazione gli avversari al 48° minuto, accorciano le distanze portandosi sul 2 - 1 con
Paolo Donini, il quale, entrato per vie centrali, è riuscito a sorprendere la retroguardia avversaria.
Dinamo avrebbe avuto una buona opportunità per attaccare al centro se le urla dell'allenatore non avessero fatto deviare l'azione verso le fasce.
GOL!
Robbert Krijt converge dalla sinistra aggirando il diretto avversario e, presa in controtempo la retroguardia ospite, insacca agevolmente. Pochi istanti dopo sta già abbracciando il suo allenatore che, proprio qualche minuto prima, gli aveva suggerito quel movimento. Ed è il 3° per Dinamo!
La struttura dell'incontro ha cominciato a cambiare, i giocatori di Dinamo hanno deciso di ripiegare ed aspettare gli avversari nella propria metà campo.
È chiaro che Dinamo sta seguendo le direttive dell'allenatore dato che hanno scelto di attaccare sulle fasce trascurando il centro.
Il possesso di Polpette è stato superiore a quello avversario, con un discreto 52%.
Il giocatore più importante per Dinamo è stato senza ombra di dubbio
Simone Siclari.
Pessima gara per
Marco Fantazzini.
Tra i migliori per Polpette bisogna senz'altro menzionare
Dino Cotticelli, una prestazione eccezionale la sua.
Chissà che il coach di Polpette non si sia pentito di aver schierato
Costante Pasquini.
Arriva il fischio finale sul punteggio di 3 a 1. Le squadre si radunano a centrocampo e si stringono la mano, un gesto che fa bene al calcio.