Autore Topic: Mercato Estivo 2021  (Letto 178426 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17385
  • Karma: +175/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2140 : Giovedì 8 Luglio 2021, 14:46:00 »
Basic fenomeno alla Savic...godo.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk


Offline Ataru

  • Rimarrò Celestino a vita
  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 11435
  • Karma: +297/-18
  • Sesso: Maschio
  • comunque, censore
    • Mostra profilo
    • Fotoblog di Ataru
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2141 : Giovedì 8 Luglio 2021, 14:47:45 »
Basic fenomeno alla Savic...godo.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
io aspetterei, comunque
osa c'è da psicolo propriono capisco.
qui sono un esempio di civilità e non solo per molti

Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17385
  • Karma: +175/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2142 : Giovedì 8 Luglio 2021, 15:31:46 »
Il giocatore è quello...poi se lo prendiamo i no sempre quello rimane.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk


superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2143 : Giovedì 8 Luglio 2021, 20:11:12 »
Ciro ha giocato e a segnato nel 4/3/3 di Zeman e pure di Inzaghi.



Dubito che con entrambi occupasse la zona centrale dell'attacco, anche a Pescara sbucava sempre da sinistra, controlla meglio.

Offline Wasicu

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10738
  • Karma: +103/-27
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2144 : Giovedì 8 Luglio 2021, 21:06:13 »
 Dubito che con entrambi occupasse la zona centrale dell'attacco, anche a Pescara sbucava sempre da sinistra, controlla meglio.

E' un centroavanti di movimento da sempre ... il conrario di Caicedo : e non capisco
come uno potesse sostituire l'altro senza modificare un po'  l'assetto anteriore della
squadra ...

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2145 : Giovedì 8 Luglio 2021, 21:15:18 »
 Dubito che con entrambi occupasse la zona centrale dell'attacco, anche a Pescara sbucava sempre da sinistra, controlla meglio.

Scusa ma la tattica non e' un opinione ma matematica: Immobile e' il cebtravanti ideale del gioco di Zeman che svaria, va' in profondita' in verticale e taglia.

ASSOLUTAMENTE NEL PESCARA DI ZEMAN, CIRO OCCUPAVA IL CENTRO DELL' ATTACCO: NON DICIAMO ERESIE.

INSIGNE        IMMOBILE   SANSOVINI


Non siamo nel calcio balilla dove i giocatori li metti stanno: sono gli schemi offensivi che poi li devono continuamente far muovere (piu' schemi hai e meno punti di riferimento hanno i tuoi avversari se questi vengono applicati da giocatori di qualita' e con estrema velocita').

Il modulo e la posizione di un giocatore si vedono senza palla sul.rinvio del portiere avversario (in quei secondi in cui sta' effettuando il rinvio).

Allora vedrai in quel momento il modulo e le posizioni ricoperte: CIRO, GIOCAVA ASSOLUTAMENTE COME CENTRAVANTI.

INSIGNE, COME ALA SINISTRA, E SANSOVINI COME TERZO ATTACANTE DI DESTRA.

Il 4/3/3 di Zeman con il 4/3/3 di Mancini non c'entra nulla: e' lo stesso modulo ma cambiano tantissime cose.

Mancini, pero' ha una grande organizzazione difensiva rispetto al 4/3/3 di Zeman: e un ottima organizzazione nel gioco orizzontale (quest' ultima cose ripresa dal 4/3/3 di Sarri).

Infatti, Mancini ad esempio utilizza il centrale di centrocampo (Jorginho), come lo utilizzava Sarri come concetti di gioco.

Il 4/3/3 di Sarri, invece a livello di schemi offensivi si avvicina tantissimo a quello di Zeman (a quasi le stesse soluzioni offensive come numero di schemi e come tipologia e modo di attaccare)



Anche nel 4/3/3 di Inzaghi, Immobile faceva il centravanti puro pur con schemi diversi: ma Inzaghi utilizzava comunque molta verticalita' anche se aveva meno soluzioni offensive rispetto al 4/3/3 di Zeman e di Sarri.

Dire che Immobile non faceva il centravanti con Zeman e' un' eresia tattica: fradifrago⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡

Forse ti confondi con una delle tante soluzioni di gioco: il taglio, che faceva Insigne al centro.


E' completamente diverso rispetto all' accentrarsi con la palla dove il centravanti si allarga leggermente arretrando di poco per portare via il difensore e per eventualmente dare 5 opzioni di gioco all' ala sinistra: 1) Duettare proprio con il centravanti che poi la ributta nello spazio per l' ala sinistra che si era appunto gia' accenttata ma che accentrata ma che non si ferma e continua l' azione attaccando lo spazio senza palla (schema utilizzato da Sarri, Zeman ma non utizzato in nazionale).


Invece, questo schema di seguito lo vediamo anche nell' Italia di Mancini:

2) l' Ala sinistra, sfruttando sempre il movimento del centravanti (come precedentemente descritto che si porta appresso un difensore  quindi lasciando la visuale per il tiro dell' ala stessa), non duetta con il centravanti ma tenta la conclusione (schema utilizzato da Sarri, Zeman e da Mancini i nazionale).

3) Stessa situazione di gioco dove l' ala, si accentra con il pallone, il centravanti fa' il movimento sopra citato portandosi via l' uomo, l' ala IMMEDIATAMENTE senza tenere il pallone non tira,.e non scambia la palla con il cebtravanti chr immediatamente si robutta dentro nello spazio disorientando il difensorr che era uscito e m raccoglie il filtrante dell' ala per battere a rete (schema utilizzato da Sarri e da Zeman ma non in nazionale).


Poi ci sono i tagli dell' ala (sempre di sinistra):


1) Il centravanti si allarga sulla sinistra portandosi via l' uomo, il centrale di centrocampo (per Zeman), o, l' interno sinistro di centrocampo (per Sarri), fanno eseguono il filtrante verticale sul movimento per il taglio SENZA PALLA, dell' ala sinistra (il famoso taglio alla Signori ma anche alla Insigne).

Questo schema viene utilizzato da Sarri da Zeman ma non in nazionale.

Questa e' una delle soluzioni in cui avrai sicuramente visto Immobile piu' largo a sinistra.

Ci sono anche altri schemi che prevedono la ricerca dei tagli e dell' attacco della profondita' del centravanti (quelli esposti erano riferiti all' ala sinistra),.ed altri schemi che prevedono' allargamento del centravanti.

Sono schemi: sono soluzioni e variazioni che devono essere allenate giorno dopo giorno perche' vanno eseguite a memoria in maniera molto veloce per funzionare.

Magari tu ti confondi con una di queste soluzioni che porta il centrava ti anche ad allargarsi a sinistra ma sono schemi che esegue il centravanti: il centravanti nel 4/3/3 gioca al centro ma i giocatori grazie agli schemi devono essere semore in continuo movimento.







Con Sarri, TORNEREMO (ANCHE IO!), TUTTI A SCUOLA OER DARE UNA BELLA RIPASSATINA AL 4/3/3, EH!



superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2146 : Giovedì 8 Luglio 2021, 22:18:10 »
Gasco, quello che dici è vero ma Ciro parte sovente da sinistra anche e sopratutto nel 3-5-2 e nel 3-5-1-1 di Simone Inzaghi, parte dalla sinistra per poi accentrarsi verso la porta, certamente con azioni prevalentemente di contropiede non certamente come fa Insigne in "nazionale".

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2147 : Giovedì 8 Luglio 2021, 22:20:54 »
Riposto meglio (era scaduto il tempo per scrivere).

Scusa ma la tattica non e' un opinione ma matematica: Immobile e' il centravanti ideale per il gioco di Zeman poiche' svaria, va' in profondita' in verticale e taglia.

ASSOLUTAMENTE NEL PESCARA DI ZEMAN, CIRO OCCUPAVA IL CENTRO DELL' ATTACCO: NON DICIAMO ERESIE.

INSIGNE        IMMOBILE   SANSOVINI


Pero' non siamo nel calcio balilla  cioe' in un mondo statico dove i giocatori li metti e li' stanno: sono gli schemi offensivi che poi portano continuamente a far muovere i giocatori in diverse zone del campo (piu' schemi hai e meno punti di riferimento hanno i tuoi avversari se questi vengono applicati da giocatori di qualita' e con estrema velocita' con addestramenti intensi).

Il modulo e la posizione di un giocatore si vedono senza palla sul rinvio del portiere avversario (in quei secondi in cui sta' effettuando il rinvio).

Allora vedrai in quel momento il modulo e le posizioni ricoperte da ogni giocatore (penso che tu lonsapoia tra l' altro): CIRO, GIOCAVA ASSOLUTAMENTE COME CENTRAVANTI NEL 4/3/3 DI ZEMAN E DI INZAGHI E NON DA ALA SINISTRA.

Alla terminologia ci tengo: se ho capito bene tu sostieni che Ciro, con Zeman ed Inzaghi (nel 4/3/3),  giocava come ala sinistra nel senso che ci partiva da quella posizione.

Ecco, se dici questo e' un errore: magari tu vuoi dire altro ecco perche' dobbiamo capirci sulla terminologia.

Cosa ben diversa e' dire che il centravanti in un 4/3/3 (NON STATICO), che utilizza almeno l' 80% degli schemi offensivi puo' delle volte agire anche a sinistra a seconda degli schemi e dello sviluppo dell' azione: questa cosa e' certamente prevista nel 4/3/3.

I fatti bisogna diffidare da chi dice che nel 4/3/3 il cebtravanti deve stare sempre in mezzo (e' la cosa piu' statica che possa esistere).
Vuol dire che non hanno mai studiato Zeman e lo stesso Sarri (ma anche Inzaghi aveva buone soluzioni nel suo 4/3/3 per il centravanti).

Ma che Baiano nel Foggia lo vedevamo sempre statico in mezzo?

Non avrebbe mai segnato: idem, per Ciro nel 4/3/3 di Zeman e ad esempio Mertens nel 4/3/3 di Sarri.

Casiraghi e Higuain come tipologia erano leggermente piu' statici ma anche loro nell' applicazione degli schemi capitava che si allargassero.


PESCARA:
INSIGNE, COME ALA SINISTRA, SANSOVINI COME TERZO ATTACCANTE DI DESTRA E IMMOBILE COME CENTRAVANTI.

FOGGIA:
SIGNORI, RAMBAUDI E BAIANO.

NAPOLI:

INSIGNE, CALLEJON, MERTENS.

MA CHI LO HA DETTO CHE IL CENTRAVANTI DEVE STARE 90 MINUTI SEMPRE AL CENTRO NEL 4/3/3?

NEL 4/3/3 NON E' ASSOLUTAMENTE COSI: IN QUELLO DI ZEMAN SPECIALMENTE MA ANCHE IN QUELLO DI  SARRI.

Il 4/3/3 di Zeman con il 4/3/3 di Mancini non c'entra nulla: e' lo stesso modulo ma cambiano tantissime cose (lo ha detto pure Zeman,  e credo che di lui ci si possa fidare, no?).

Mancini, pero' ha una grande organizzazione difensiva rispetto al 4/3/3 di Zeman: e un ottima organizzazione nel gioco orizzontale (quest' ultima cosa ripresa dal 4/3/3 di Sarri).

Infatti, Mancini ad esempio utilizza il centrale di centrocampo (Jorginho), come lo utilizzava Sarri come concetti di gioco (non a caso i giocatori sono gli stessi ma anche Insigne e' lo stesso eppure viene utilizzano non in maniera identica o, almeno solo in parte).

Il 4/3/3 di Sarri, invece a livello di schemi offensivi si avvicina tantissimo a quello di Zeman (ha quasi le stesse soluzioni offensive come numero di schemi e come tipologia e modo di attaccare)


Anche nel 4/3/3 di Inzaghi, Immobile faceva il centravanti puro pur con schemi diversi: ma Inzaghi utilizzava comunque molta verticalita' anche se aveva meno soluzioni offensive rispetto al 4/3/3 di Zeman e di Sarri e Immobile poteva capitare come con Zeman e con Sarri che nell' effettuazione di un preciso schema si potesse trovare a sinistra.

Dire che Immobile non faceva il centravanti con Zeman e' un' eresia tattica o, un errore terminologico: fradifrago⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡

Forse ti confondi con una delle tante soluzioni di gioco: il taglio, che faceva Insigne al centro.


E' completamente diverso rispetto all' accentrarsi con la palla dove il centravanti si allarga leggermente arretrando di poco per portare via il difensore e per eventualmente dare 5 opzioni di gioco all' ala sinistra:

1) Duettare proprio con il centravanti che poi la ributta nello spazio per l' ala sinistra che si era appunto gia' accentrata ma che non si ferma e che continua l' azione attaccando lo spazio senza palla (schema utilizzato da Sarri, Zeman ma non utizzato in nazionale).

Es. 
                            PORTA
                          X Insigne
                                       X Ciro
                   
                   X Insigne       X Ciro
X  Insigne   


SENZA FRECCE E' UN CASINO SPIEGARLO: Allora, Insigne ha la palla e si accentra (magari saltando l' uomo), tipo il gol che ha fatto contro il Belgio ma invece di tirare Ciro (che e' fermo in mezzo per non far uscire i difensori), arretra allargandosi leggermente.

Insigne, la passa a Ciro che deve essere veloce nel movimento perche' verra' seguito dal difensore apou to liberando lo spazio per Insigne.

Ciro, tenta il filtrante per Insigne che taglia verso il centro e riceve il filtrante di Ciro per battere a rete.

Questa cosa non la facciamo mai: Insigne, o la passa a Ciro e si ferma non tagliando in mezzo, oppure (quasi sempre), tira in porta.

Il tiro in porta ci sta' quando Ciro rimane statico in mezzo per non far uscire i difensori su Insigne (appunto contro il Belgio), ma non ci sta' quando Ciro arretra  portando con se' l' uomo cosi' da liberare lo spazio.


Con le frecce sarebbe facilissimo spiegarlo ma cosi' e' faticosissimo: per le prossime situazioni tattiche evitero' il disegno con le X e l' ulteriore spiegazione (ma il concetto si e' capito).


Invece, questo schema di seguito lo vediamo anche nell' Italia di Mancini:

2) l' Ala sinistra, sfruttando sempre il movimento del centravanti (come precedentemente descritto che si porta appresso un difensore  lasciando la visuale per il tiro dell' ala stessa), non duetta con il centravanti bensi' tenta la conclusione (schema utilizzato da Sarri, Zeman e da Mancini in nazionale).

Variante di questo schema:

Il Gol di Insigne contro il.Belgio dove Immobile rimane statico al centro per non far uscire i difendori su Insigne (che senza il movimento ad arretrare di Ciro ha meno visuale per vedere la porta ma piu' tempo per calciare in porta in maniera precisa).

Questo, schema e' utilizzato da Sarri, Zeman e da Mancini.

3) Stessa situazione di gioco dove l' ala, si accentra con il pallone, il centravanti fa' il movimento sopra citato portandosi via l' uomo, l' ala IMMEDIATAMENTE, senza tenere il pallone non tira e non scambia la palla con il centravanti che immediatamente anche lui si ributta dentro nello spazio disorientando il difensore che era uscito e dopodiche' raccoglie il filtrante dell' ala per battere a rete (schema utilizzato da Sarri e da Zeman ma non in nazionale).


Poi ci sono i tagli dell' ala (sempre da sinistra):


1) Il centravanti si allarga sulla sinistra portandosi via l' uomo, il centrale di centrocampo (per Zeman), o, l' interno sinistro di centrocampo (per Sarri), eseguono il filtrante verticale sul movimento per il taglio SENZA PALLA dell' ala sinistra (il famoso taglio alla Signori ma anche alla Insigne nel Pescara di Zeman e nel Napoli di Sarri).

Questo schema viene utilizzato da Sarri da Zeman ma non in nazionale.

Questa e' una delle varie soluzioni in cui avrai sicuramente visto Immobile piu' largo a sinistra con Zeman!

Ci sono anche altri schemi che prevedono la ricerca dei tagli e dell' attacco della profondita' del centravanti (quelli esposti erano riferiti all' ala sinistra), ed altri schemi che prevedono l' allargamento del centravanti.

Sono schemi: sono soluzioni e variazioni che devono essere allenate giorno dopo giorno perche' vanno eseguite a memoria in maniera molto veloce per funzionare correttamente (devono essere automatizzate).

Magari tu ti confondi con una di queste soluzioni che porta il centravanti anche ad allargarsi a sinistra ma sono schemi che esegue il centravanti: il centravanti nel 4/3/3 gioca al centro ma i giocatori grazie agli schemi devono essere sempre in continuo movimento.

Ogni modulo.se statico perde la sua forza: il 4/3/3 e' il modulo che nel suo interno contiene piu' schemi e varianti offensive rispetto a tutti gli altri.




Con Sarri, TORNEREMO (ANCHE IO!), TUTTI A SCUOLA PER DARE UNA BELLA RIPASSATINA AL 4/3/3, EH!

Quindi nel 4/3/3 di Zeman e Inzaghi (che pero' peccava in altre situazioni di gioco), SICURAMENTE durante lo svolgimento dell' a,ione in alcuni momenti della partita avrai visto Immobile largo mentre nel 4/3/3 di Mancini, no.

Ma quell' Immobile nel 4/3/3 di Zeman e di Inzaghi, faceva sempre il centravanti (soprattutto in quello di Zeman faceba il centravanti perfetto per il 4/3/3 come lo sara' per Sarri).

Immobile non ha mai fatto l' ala sinistra con Zeman: e neanche nel 4/3/3 di Inzaghi.

Ma sono aicuro che si tratta solo di un' incomprensione per cio' che riguarda la terminologia.



Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2148 : Giovedì 8 Luglio 2021, 22:23:41 »
Riposto meglio (era scaduto il tempo per scrivere).

Scusa ma la tattica non e' un opinione ma matematica: Immobile e' il centravanti ideale per il gioco di Zeman poiche' svaria, va' in profondita' in verticale e taglia.

ASSOLUTAMENTE NEL PESCARA DI ZEMAN, CIRO OCCUPAVA IL CENTRO DELL' ATTACCO: NON DICIAMO ERESIE.

INSIGNE        IMMOBILE   SANSOVINI


Pero' non siamo nel calcio balilla  cioe' in un mondo statico dove i giocatori li metti e li' stanno: sono gli schemi offensivi che poi portano continuamente a far muovere i giocatori in diverse zone del campo (piu' schemi hai e meno punti di riferimento hanno i tuoi avversari se questi vengono applicati da giocatori di qualita' e con estrema velocita' con addestramenti intensi).

Il modulo e la posizione di un giocatore si vedono senza palla sul rinvio del portiere avversario (in quei secondi in cui sta' effettuando il rinvio).

Allora vedrai in quel momento il modulo e le posizioni ricoperte da ogni giocatore (penso che tu lonsapoia tra l' altro): CIRO, GIOCAVA ASSOLUTAMENTE COME CENTRAVANTI NEL 4/3/3 DI ZEMAN E DI INZAGHI E NON DA ALA SINISTRA.

Alla terminologia ci tengo: se ho capito bene tu sostieni che Ciro, con Zeman ed Inzaghi (nel 4/3/3),  giocava come ala sinistra nel senso che ci partiva da quella posizione.

Ecco, se dici questo e' un errore: magari tu vuoi dire altro ecco perche' dobbiamo capirci sulla terminologia.

Cosa ben diversa e' dire che il centravanti in un 4/3/3 (NON STATICO), che utilizza almeno l' 80% degli schemi offensivi puo' delle volte agire anche a sinistra a seconda degli schemi e dello sviluppo dell' azione: questa cosa e' certamente prevista nel 4/3/3.

I fatti bisogna diffidare da chi dice che nel 4/3/3 il cebtravanti deve stare sempre in mezzo (e' la cosa piu' statica che possa esistere).
Vuol dire che non hanno mai studiato Zeman e lo stesso Sarri (ma anche Inzaghi aveva buone soluzioni nel suo 4/3/3 per il centravanti).

Ma che Baiano nel Foggia lo vedevamo sempre statico in mezzo?

Non avrebbe mai segnato: idem, per Ciro nel 4/3/3 di Zeman e ad esempio Mertens nel 4/3/3 di Sarri.

Casiraghi e Higuain come tipologia erano leggermente piu' statici ma anche loro nell' applicazione degli schemi capitava che si allargassero.


PESCARA:
INSIGNE, COME ALA SINISTRA, SANSOVINI COME TERZO ATTACCANTE DI DESTRA E IMMOBILE COME CENTRAVANTI.

FOGGIA:
SIGNORI, RAMBAUDI E BAIANO.

NAPOLI:

INSIGNE, CALLEJON, MERTENS.

MA CHI LO HA DETTO CHE IL CENTRAVANTI DEVE STARE 90 MINUTI SEMPRE AL CENTRO NEL 4/3/3?

NEL 4/3/3 NON E' ASSOLUTAMENTE COSI: IN QUELLO DI ZEMAN SPECIALMENTE MA ANCHE IN QUELLO DI  SARRI.

Il 4/3/3 di Zeman con il 4/3/3 di Mancini non c'entra nulla: e' lo stesso modulo ma cambiano tantissime cose (lo ha detto pure Zeman,  e credo che di lui ci si possa fidare, no?).

Mancini, pero' ha una grande organizzazione difensiva rispetto al 4/3/3 di Zeman: e un ottima organizzazione nel gioco orizzontale (quest' ultima cosa ripresa dal 4/3/3 di Sarri).

Infatti, Mancini ad esempio utilizza il centrale di centrocampo (Jorginho), come lo utilizzava Sarri come concetti di gioco (non a caso i giocatori sono gli stessi ma anche Insigne e' lo stesso eppure viene utilizzano non in maniera identica o, almeno solo in parte).

Il 4/3/3 di Sarri, invece a livello di schemi offensivi si avvicina tantissimo a quello di Zeman (ha quasi le stesse soluzioni offensive come numero di schemi e come tipologia e modo di attaccare)


Anche nel 4/3/3 di Inzaghi, Immobile faceva il centravanti puro pur con schemi diversi: ma Inzaghi utilizzava comunque molta verticalita' anche se aveva meno soluzioni offensive rispetto al 4/3/3 di Zeman e di Sarri e Immobile poteva capitare come con Zeman e con Sarri che nell' effettuazione di un preciso schema si potesse trovare a sinistra.

Dire che Immobile non faceva il centravanti con Zeman e' un' eresia tattica o, un errore terminologico: fradifrago⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡⚡

Forse ti confondi con una delle tante soluzioni di gioco: il taglio, che faceva Insigne al centro.


E' completamente diverso rispetto all' accentrarsi con la palla dove il centravanti si allarga leggermente arretrando di poco per portare via il difensore e per eventualmente dare 5 opzioni di gioco all' ala sinistra:

1) Duettare proprio con il centravanti che poi la ributta nello spazio per l' ala sinistra che si era appunto gia' accentrata ma che non si ferma e che continua l' azione attaccando lo spazio senza palla (schema utilizzato da Sarri, Zeman ma non utizzato in nazionale).

Es. 
                            PORTA
                          X Insigne
                                       X Ciro
                   
                   X Insigne       X Ciro
X  Insigne   


SENZA FRECCE E' UN CASINO SPIEGARLO: Allora, Insigne ha la palla e si accentra (magari saltando l' uomo), tipo il gol che ha fatto contro il Belgio ma invece di tirare Ciro (che e' fermo in mezzo per non far uscire i difensori), arretra allargandosi leggermente.

Insigne, la passa a Ciro che deve essere veloce nel movimento perche' verra' seguito dal difensore apou to liberando lo spazio per Insigne.

Ciro, tenta il filtrante per Insigne che taglia verso il centro e riceve il filtrante di Ciro per battere a rete.

Questa cosa non la facciamo mai: Insigne, o la passa a Ciro e si ferma non tagliando in mezzo, oppure (quasi sempre), tira in porta.

Il tiro in porta ci sta' quando Ciro rimane statico in mezzo per non far uscire i difensori su Insigne (appunto contro il Belgio), ma non ci sta' quando Ciro arretra  portando con se' l' uomo cosi' da liberare lo spazio.


Con le frecce sarebbe facilissimo spiegarlo ma cosi' e' faticosissimo: per le prossime situazioni tattiche evitero' il disegno con le X e l' ulteriore spiegazione (ma il concetto si e' capito).


Invece, questo schema di seguito lo vediamo anche nell' Italia di Mancini:

2) l' Ala sinistra, sfruttando sempre il movimento del centravanti (come precedentemente descritto che si porta appresso un difensore  lasciando la visuale per il tiro dell' ala stessa), non duetta con il centravanti bensi' tenta la conclusione (schema utilizzato da Sarri, Zeman e da Mancini in nazionale).

Variante di questo schema:

Il Gol di Insigne contro il.Belgio dove Immobile rimane statico al centro per non far uscire i difendori su Insigne (che senza il movimento ad arretrare di Ciro ha meno visuale per vedere la porta ma piu' tempo per calciare in porta in maniera precisa).

Questo, schema e' utilizzato da Sarri, Zeman e da Mancini.

3) Stessa situazione di gioco dove l' ala, si accentra con il pallone, il centravanti fa' il movimento sopra citato portandosi via l' uomo, l' ala IMMEDIATAMENTE, senza tenere il pallone non tira e non scambia la palla con il centravanti che immediatamente anche lui si ributta dentro nello spazio disorientando il difensore che era uscito e dopodiche' raccoglie il filtrante dell' ala per battere a rete (schema utilizzato da Sarri e da Zeman ma non in nazionale).


Poi ci sono i tagli dell' ala (sempre da sinistra):


1) Il centravanti si allarga sulla sinistra portandosi via l' uomo, il centrale di centrocampo (per Zeman), o, l' interno sinistro di centrocampo (per Sarri), eseguono il filtrante verticale sul movimento per il taglio SENZA PALLA dell' ala sinistra (il famoso taglio alla Signori ma anche alla Insigne nel Pescara di Zeman e nel Napoli di Sarri).

Questo schema viene utilizzato da Sarri da Zeman ma non in nazionale.

Questa e' una delle varie soluzioni in cui avrai sicuramente visto Immobile piu' largo a sinistra con Zeman!

Ci sono anche altri schemi che prevedono la ricerca dei tagli e dell' attacco della profondita' del centravanti (quelli esposti erano riferiti all' ala sinistra), ed altri schemi che prevedono l' allargamento del centravanti.

Sono schemi: sono soluzioni e variazioni che devono essere allenate giorno dopo giorno perche' vanno eseguite a memoria in maniera molto veloce per funzionare correttamente (devono essere automatizzate).

Magari tu ti confondi con una di queste soluzioni che porta il centravanti anche ad allargarsi a sinistra ma sono schemi che esegue il centravanti: il centravanti nel 4/3/3 gioca al centro ma i giocatori grazie agli schemi devono essere sempre in continuo movimento.

Ogni modulo.se statico perde la sua forza: il 4/3/3 e' il modulo che nel suo interno contiene piu' schemi e varianti offensive rispetto a tutti gli altri.




Con Sarri, TORNEREMO (ANCHE IO!), TUTTI A SCUOLA PER DARE UNA BELLA RIPASSATINA AL 4/3/3, EH!

Quindi nel 4/3/3 di Zeman e Inzaghi (che pero' peccava in altre situazioni di gioco), SICURAMENTE durante lo svolgimento dell' a,ione in alcuni momenti della partita avrai visto Immobile largo mentre nel 4/3/3 di Mancini, no.

Ma quell' Immobile nel 4/3/3 di Zeman e di Inzaghi, faceva sempre il centravanti (soprattutto in quello di Zeman faceba il centravanti perfetto per il 4/3/3 come lo sara' per Sarri).

Immobile non ha mai fatto l' ala sinistra con Zeman: e neanche nel 4/3/3 di Inzaghi.

Ma sono aicuro che si tratta solo di un' incomprensione per cio' che riguarda la terminologia.



superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2149 : Giovedì 8 Luglio 2021, 22:30:25 »
Gasco ora ti replico e la chiudo qui.
Nel 4-3-3 Signori giocava come Ciro ma non era nè ala sinistra nè centroavanti, quindi mi devi dire che ruolo aveva Signori con il 4-3-3 di Zeman.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2150 : Giovedì 8 Luglio 2021, 22:35:39 »
Gasco, quello che dici è vero ma Ciro parte sovente da sinistra anche e sopratutto nel 3-5-2 e nel 3-5-1-1 di Simone Inzaghi, parte dalla sinistra per poi accentrarsi verso la porta, certamente con azioni prevalentemente di contropiede non certamente come fa Insigne in "nazionale".

Stavamo parlando di 4/3/3 che comunque comprende anche questa situazione tattica nello sviluppo degli schemi.

Ma continuo a dirti che sino schemi: anche nel 3/5/2 Immobile e' una delle due punte.

Perche' Correa non si allarga a sinistra?

Ma il centravanti e' Ciro.

Come lo era con Zeman e nel 4/3/3 di Inzaghi (Keita, Immobile, F.Anderson).

Ripeto gli schemi poi ti portano a sfruttare i giocatori nella fase dinamica: quando dico che il 4/3/3 di Mancini non sfrutta gran parte degli schemi e sfrutta il centravanti passivamemte solo.senza palla e in maniera statica lo dico proprio per questo.

Quello che dici ne' e' la dimostrazione: ma evidentememte in un torneo per nazioni fare cio' basta.

Infatti tutti i centravanti hanno difficolta' nel modo di giocare di Mancini (non e' un caso).

Lui, vuole sfruttarli in questo modo.

Ma non mi puoi dire che Immobile cin Onzaghi e con Zeman faceva l' ala: perche' Signori quando tagliava non te lo ritrovavi al centro dell' area di rigore?

Ma sono i schemi che ti portano a queste situazioni: i moduli da soli sono involucri e basta.

Sono gli schemi e la velocita' insieme alla precisione nell' applicarli che rendono un modulo produttivo per la squadra.

Mancini, comunque sta' facendo molto bene (volevo chiarire).

Spero che ci siamo capiti: forse stiamo dicendo la stessa cosa ma con terminologie diverse.





Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2151 : Giovedì 8 Luglio 2021, 23:30:17 »
Gasco ora ti replico e la chiudo qui.
Nel 4-3-3 Signori giocava come Ciro ma non era nè ala sinistra nè centroavanti, quindi mi devi dire che ruolo aveva Signori con il 4-3-3 di Zeman.


No, Signori giocava ala sinostra nel ruolo di Insigne.

Baiano, giocava centravanti come Immobile.

Rambaudi ala destra come Sansovini.

Verratti giocava centrale nei 3 come Di Matteo.

Poi se pensi che Immobile con Zeman giocava come ala sinistra e Insigne centravanti sei libero di pensarlo (pero' a me non risulta cosi').

Negli schemi se l' esterno sinistro taglia al centro puo' pero' ritrovarsi anche nella posizione di un centravanti: ripeto il calcio non e' staticita'.

E per l' ennesima volta esiste una condizione INCONFUTABILE: il modulo cosi'  come le posizioni di partenza dei giocatori all' interno del modulo si vedono mentre il portiere avversario sta' ronviando.


Tu' trova un immagine (anche se e' difficile trovarla sul web),.di una partita del Pescara intera in cui il portiere sta' rinviando e guarda come sono messi i giocatori: mi dispiace ma e' matematica e ri stai sbagliando di grosso.


superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2152 : Venerdì 9 Luglio 2021, 00:51:37 »
Ma perchè dichiari che ho detto qualcosa che non ho mai detto?
Signori tale e quale come Immobile sono attaccanti che amano partire dalla sinistra per puntare la porta, ma non li considero mai e poi mai delle ali sinistre, sicuramente hanno bisogno dell'apporto/presenza di un centravanti di ruolo o qualcuno che al centro possa giocare di sponda per andare a liberarlo al tiro.
Insigne del Pescara, Insigne del Napoli ed Insigne della nazionale sono a mio parere tre giocatori diversi.
Buonanotte.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2153 : Venerdì 9 Luglio 2021, 01:56:47 »
Ma perchè dichiari che ho detto qualcosa che non ho mai detto?
Signori tale e quale come Immobile sono attaccanti che amano partire dalla sinistra per puntare la porta, ma non li considero mai e poi mai delle ali sinistre, sicuramente hanno bisogno dell'apporto/presenza di un centravanti di ruolo o qualcuno che al centro possa giocare di sponda per andare a liberarlo al tiro.
Insigne del Pescara, Insigne del Napoli ed Insigne della nazionale sono a mio parere tre giocatori diversi.
Buonanotte.

Scusami tu hai detto che Immobile con Zeman PARTIVA da sinistra: non e' cosi.

C'erano degli schemi che portavano, Ciro ANCHE ad agire nella zona sinistra del campo durante lo svolmento dell' azione offensiva ma chiaramente Immobile giocava di partenza al centro come centravanti (poi erano gli schemi all' interno del modulo che rendevano tutto non statico).

Se non ho capito male, tu avevi detto questo ed io ho specificato che non era esattamente cosi sul piano tattico: dopodiche' posso anche averti frainteso (nel caso mi scuso con te).

Comunque non ci dobbiamo arrabbiare: io, sulla tattica sono sanguigno ma non mi arrabbio anche se puo' sembrare dalla scrittura (sarebbe un controsenso arrabbiarsi quando si dibatte sulla matematica e sulla logica).

Se parliamo di modulo 4/3/3 e di schemi riguardanti Zeman/Sarri nella fase offensiva gia' si e' un passo avanti: ci si eleva (come direbbe, Nietzsche).

Nell' ultimo tuo post, invece mi sembra che tu sia andato sulle caratteristiche individuali dei giocatori singoli: e qui tutto e' opinabile perche' non c'e' piu' la matematica della tattica quindi tutto e' molto personale.

Guarda, anche per me Signori, Insigne e Immobile sono 3 calciatori completamente diversi: su questo mi trovi non d' accordo ma d' accordissimo come del resto e' difficile trovar dei cloni di qualsiasi calciatore.


Mama cio' non toglie che nel 4/3/3 di Zeman i ruoli che svolgevano con i compiti che gli venivano assegnati fossero gli stessi.

Signori, nel modulo di Zeman giocava ala sinistra: e avrebbe potuto tranquillamente coesistere con Immobile in quanto Immobile avrebbe preso il posto di Baiano.

Questo all' interno di quello.specifico modulo e nell' interpretazione di Zeman: al di fuori di questo contesto puo' cambia tutto.

Insigne, nel Pescara di Zeman giocava nella stessa posizione di Signori con gli stessi compiti tattici cosi' come Immobile, svolgeva gli stessi compiti tattici di Baiano (e non di Signori per farti un esempio ma credu che tu sia d' accordo).

Poi e' chiaro che cambiano le caratteristiche: Signori e' molto piu' punta rispetto a Insigne (la penso anche io come te), mentre Insigne e' piu' un fantasista.

I due hanno caratteristiche diverse ma alcune caratteristiche che li portavano entrambi ad essere adatti per giocare nel 4/3/3 di Zeman nella stessa medesima posizione: cloni del resto non esistono.

Signori, avrebbe potuto giocare con Immobile occupando due posizioni diverse (nel 4/3/3 di Zeman).

Signori non avrebbe potuto giocare con Insigne nel 4/3/3 di Zeman a sinistra.

Ma Signori era piu' duttile di Insigne (oltre ad esser piu' forte SECONDO ME), e avrebbe potuto tranquillamente giocare come ala destra nel tridente, tipo:


Insigne            Immobile           Signori

Che era la posizione che ricopriva nel tridente titolare della Lazio di Zeman: Boksic, Casiraghi, Signori.

I compiti pero' svolti con Zeman all' interno di quel modulo erano gli stessi di Insigne (quando Signori giocava a sinistra): chiaramente ognuno con le proprie caratteristiche tecniche.

E' chiaro che Insigne tende a rientrare per tirare con il destro mentre Signori, tagliava piu' spesso per chiudere con il diagonale sinistro.

Secondo me se avessimo la possibilita' di farci una chiacchierata (per me piacevole perche' amo parlare con chi e' appassionato di tattica), nel giro di 2 minuti scopriremmo di non esser poi cosi' tanto distanti come idee.

Probabilmente ti ho frainteso e non ho capito quello che intendevi dire: ci sta' ma ho l' impressione che non siamo cosi distanti come sembra da cio' che scriviamo.

Chi ha visto giocare il Foggia, (chi ricorda la Lazio di Zeman che va' presa come un eccezione nel ruolo di Boksic che spesso non eseguiva a dovere i compiti tattici ma che era devastante da solo e faceva incaxxare Zeman...ahhh...aahhh), e chi ha studiato anche il Pescara, ed ha continuato a studiare Sarri non puo' che essere un appassionato di tattica e di 4/3/3 come me.

Io, amo anche il 4/3/1/2 perche' amo.i numeri 10 che nel 4/3/3 giocano o, a destra o, a sinistra (nel 4/3/3 di Sarri e di Zeman).

Nel 4/3/3 di Guardiola (concettualmente, completamente diverso dalle idee di Sarri e di Zema), il numero 10 puo' giocare anche come falso nuove.

Tra l' altro non so' se hai ascoltato l' intervista di Pedulla' a Sarri dove Sarri per un momento parla di Guardiola facendo intendere di avere idee completamente diverse.

Io, ci farei notte a parlare di queste cose ma poi per gran parte del Forum diventiamo i "Postiglione", del gruppo.

Io, credo gia' di esserlo: l' importante e' non essere Farris (quello di Compagni di Scuola).

Ahhh...aahhh: comunque quest' anno con Sarri credo che imparero' altre cose perche' un conto e' seguirlo in un altro club ed un conto e' studiarlo ogni dpmenica (o, Mercoledi' che sia), nella tua squadra.

Noi Laziali siamo diventati dei tifosi ancor piu' privilegiati: 1) Perche' siamo ed eravamo della Lazio 2) Perche' abbiamo, Sarri.

Daje, Buonanotte!

 :band9: :band2:








Daj, Forza Lazio.

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21212
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2154 : Venerdì 9 Luglio 2021, 10:02:48 »
Ma si può litigare sull'interpretazione del 4-3-3?
Ma che davvero?


Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17096
  • Karma: +241/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2155 : Venerdì 9 Luglio 2021, 10:40:07 »
Ciro non e' centroavanti, molto spesso nella Lazio la prima punta la faceva Tucu con Ciro che gli girava intorno.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2156 : Venerdì 9 Luglio 2021, 10:45:56 »
Scambiarsi delle opinioni non vuol dire litigare, anche se uno ha idee differenti.    :D

superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2157 : Venerdì 9 Luglio 2021, 10:48:54 »
Ciro non e' centroavanti, molto spesso nella Lazio la prima punta la faceva Tucu con Ciro che gli girava intorno.
Ultimamente al posto del Tucu ci ha giocato Muriqi, sempre nel ruolo di prima punta.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2158 : Venerdì 9 Luglio 2021, 16:01:54 »
Ciro non e' centroavanti, molto spesso nella Lazio la prima punta la faceva Tucu con Ciro che gli girava intorno.

Jim, se giochi a due punte sai meglio di me che a turno una viene incontro e l' altra va' in profondita'.

Le due punte devono incrociare: poi una delle due fara' un po' di piu' un tipo di lavoro rispetto all' altra a seconda delle caratteristiche individuali.

Un conto e' giocare ad una punta ed un altro a due punte.

Ma non per questo Ciro non e' un centravanti.

Anche nell' Inter (e questo avveniva ancora di piu' della Lazio), Lukaku e Lautaro incrociavano continuamente e si alternavano in questo tipo di lavoro pur se l' Inter giocava in modo diverso rispetto al 3/5/2 di Inzaghi (una punta veniva incontro e l' altra andava in profondita').

Semmai, Correa ha avuto problemi ad adattarsi a questo tipo di ruolo perche' ha segnato solo 8 gol e nei due attaccanti anche l' altro deve andare in doppia cifra.

Ciro,e' un centravanti: Correa con Inzaghi faceva la seconda punta (ma per me non e' un attaccante).

Per me Correa rimane una mezza punta che speriamo possa adattarsi a fare l' ala nel 4/3/3 di Sarri (nel caso l' argentino decidesse di rimanere).

Perche' Sarri ha detto che e' Correa che vuol andar via.

Il "secondo me", e' d' obbligo nelle mie opinioni appena espresse (chiaramente).

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #2159 : Venerdì 9 Luglio 2021, 16:07:49 »
Scambiarsi delle opinioni non vuol dire litigare, anche se uno ha idee differenti.    :D

Sono d' accordo: anzi, per me e' un piacere parlare di questi argomenti (che a molti annoia).