Persino Pedro (la riserva di Dia), a 37 anni ha fatto i suoi 7 gol su azione.
I migliori assist-man della squadra, sono Tavares e Pellegrini (12 assist in tutto): due terzini sinistri che possono servire le punte solamente attraverso i cross ma che avanzando sempre possono lasciare scoperta la retroguardia.
Marusic ha segnato 4 gol quanto Isaksen che e' un esterno alto.
Isaksen ha segnato 1 gol in piu' rispetto al precedente Campionato dove aveva fatto 3 gol: sicuri che questo calciatore (salvo alcune bellissime partite), abbia veramente fatto il salto di qualita'?
Nelle ultime due partite non ha giocato meglio di Dia: per dire.
Nel nostro modo di giocare non mettiamo mai uno dei due attaccanti davanti al portiere avversario perche' abbiamo pochi assist-man e perche' non utilizziamo le ripartenze con i filtranti: rispetto alla prima parte del Campionato e' questo il problema.
Ma il comune denominatore rimane la fase difensiva assolutamente, approssimativa fin da inizio Campionato e mai migliorata: eppure, abbiamo due mediani doc (se non tre con Belahyane), abbiamo ottimi difensori (Romagnoli, Gila, Gigot).
Anche se prendessimo un trequartista puro da mettere dietro alla prima punta, rimarrebbe il grosso problema della fase difensiva e dei nostri esterni (in particolar modo Isaksen), i quali per vari motivi non segnano molto e non fanno tantissimi assist.
Isaksen pur essendo nettamente migliorato, non fa' la fase difensiva come la facevano esterni alti ai livelli di Candreva o, persino dell' ultimo F.Anderson.
E mettendo dietro al Taty un trequartista puro, si rischia pure di fare meno gol (a meno che non si vada sull' impossibile Greenwood o, sul possibile ma difficile Cherki'), che oltre a garantire i gol di Dia farebbero molti assist e costruirebbero gioco!
Quindi, non avendo la punta da 20 gol bisogna anche stare attenti al tipo di strategia tattica da attuare per il prossimo anno: al di la' di tutto e' molto difficile giocare con una fase difensiva approssimativa e con degli esterni che fanno pochi assist e pochi gol (Zaccagni ci sta' ma Isaksen e' ampiamente sotto tra gol e assist).
Purtroppo i numeri, contano.
Perche' con un centrocampo a due e con le due punte (se pur atipiche), la costruzione e la finalizzazione deve passare inevitabilmente dagli esterni d' attacco.
Quando dicevo che avrei venduto Isaksen per prendere Orsolini mi e' stato fatto capire che sarebbe stata una mossa errata: facciio notare che Orsolini, oggi sarebbe il miglior cannoniere della Lazio, il miglior assist-man tra gli esterni alti e il migliore esterno alto nel saper fare la fase difensiva.
Chiaramente, ormai anche Orsolini e' inarrivabile: ma Orsolini e' meta' Bologna da solo!
Isaksen e' da Lazio ma non ha numeri da titolare-Top: ormai siamo al suo secondo Campionato in Italia.
E non ha persino un sostituto perche' il sostituto di un' eventuale esterno destro alto, dovrebbe essere proprio Isaksen cosi' come Dia dovrebbe essere il sostituto di un grande trequartista in grado di fare assist e gol.
Ma tutto questo, servirebbe comunque a poco con una fase difensiva che e' veramente poco curata.