Autore Topic: Illusionisti e illusi  (Letto 1513 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #20 : Domenica 4 Maggio 2025, 23:26:11 »
Conte, sfrutta un po' tutto: Zaccagni, avrebbe fatto il Giaccherini della situazione e sarebbe stato messo nei 3 di centrocampo come il terzo piu' offensivo: credo che forse, potrebbe diventare il suo futuro ruolo per prendere meno botte.

Avrebbe sperimentato Isaksen come quinto: se fosse andato male (perche' il risultato non lo sappiamo), comunque sarebbe stato ben coperto da Marusic e da Lazzari che sono dei quinti naturali.

Come e' un quinto Tavares e lo e' stato in passato anche Pellegrini chr non penso si sia dimenticato il suo vecchio ruolo.

A gennaio sapendo della situazione fisica legata a Patric, Conte avrebbe chiesto certamente un difensore al suo posto oltre a Provstgaard (sacrificando, Tchaouna'  anche in prestito visto che nel 3/5/2 non avrebbe avuto ruolo).

Lucca, sarebbe stata una sua richiesta per il Campionato prossimo al posto di Noslin (pur sapendo che Noslin non e' cedibile, avendolo pagato 18 milioni!).

Conte non fa' giocare centravanti con determinate caratteristiche: persino, Simeone con lui non gioca immaginatevi se avrebbe giocato Noslin.

Non avrebbe messo Pellegrini fuori-rosa, al posto di Basic e avrebbe gestito in questo modo anche Tavares che si sarebbe fatto male magari la meta' delle volte.

Nella Lazio attuale, Conte avrebbe organizzato una fase difensiva assolutamente impeccabile mettendosi pero' con la difesa a 3: e avrebbe avuto il coraggio di mettere Mandas dopo un mese gia' nei titolari (mossa che gia' da sola, avrebbe portato alla Lazio almeno 6-7 punti in piu' rispetto a questo Provedel).

D.Bashiru, avrebbe fatto la mezz' ala offensiva come vice-Zaccagni.

Conte, avrebbe giocato cosi': il suo calcio si conosce quindi e' abbastanza facile intuire come avrebbe giocato!


                       Mandas
                     (Provedel)

      Patric/   Romagnoli   Gila/
       Gigot                 Provstgaard

                       Rovella
                   (Belahyane)
            Guendouzi Zaccagni
             (Vecino)  (D.Bashiru)

Marusic/                           Tavares/
Isaksen                            Pellegrini
(Lazzari)
                           Dia/
                         Pedro

                     Castellanos
                        (Noslin)*


*L' unico non adatto come caratteristiche al gioco di Conte (che ama giocare con un centravanti bravo spalle alla porta), insieme a Tchaouna' che non avrebbe avuto ruolo.

Non scherziamo, Conte non ha una squadra da Scudetto e sta' facendo un mezzo miracolo con il Napoli (se poi vincera' lo Scudo, avra' fatto un miracolo completo).

L' ultima Nazionale italiana che ha giocato a calcio e' stata proprio quella di Conte con Pelle' e Eder davanti (che non son piu' forti di Castellanos e Dia!).

Nel suo Napoli, Lukaku ha segnato 9 gol su azione in Campionato (come il nostro Dia!): eppure, il Napoli e' primo grazie ad alternative di gioco anche in verticale piu' una fase difensiva perfetta!

Grande Allenatore!

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #21 : Lunedì 5 Maggio 2025, 05:49:50 »
Mah, lasciando da parte le analisi nel dettaglio, gasco, insisto nel dire che l'allenatore di alto livello è determinante ad alto livello, mentre l'incidenza già a un medio/alto è tutta da verificare.

Sarri è arrivato secondo ma chiudendo con un punteggio (74) non lontano dalle medie tipiche della Lazio di questi anni. Se in quella stagione - e in una sola su tre - ha dato del valore aggiunto, questo valore aggiunto è comunque limitato dalle potenzialità della "macchina".

A mio avviso PRIMA incrementi il patrimonio tecnico POI sali di livello in panchina, non il contrario.

Baroni non ha messo in campo grosse alchimie tattiche e questo in certe gare ha creato problemi evidenti. Ma secondo me ha gestito in modo sereno una rosa tutta da scoprire quanto a valore dei singoli e collettivo. A questo livello non servono i maghi della panchina.

Resta da capire se, auspicando la "crescita" di una rosa con elementi interessanti e qualche buco da tappare, il Mister riuscirebbe a gestire un salto, che so, verso gli 80 punti, magari con qualche grattatina alle chiappe dell'altissima classifica. Ecco, su questo ho molto dubbi.

Sì dovrebbe "scoprire" un altro Inzaghi, un rampante giovane e ambizioso. Cercare un nome "grosso" per me sarebbe un errore.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7071
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #22 : Lunedì 5 Maggio 2025, 09:14:05 »
Mah, lasciando da parte le analisi nel dettaglio, gasco, insisto nel dire che l'allenatore di alto livello è determinante ad alto livello, mentre l'incidenza già a un medio/alto è tutta da verificare.

Sarri è arrivato secondo ma chiudendo con un punteggio (74) non lontano dalle medie tipiche della Lazio di questi anni. Se in quella stagione - e in una sola su tre - ha dato del valore aggiunto, questo valore aggiunto è comunque limitato dalle potenzialità della "macchina".

A mio avviso PRIMA incrementi il patrimonio tecnico POI sali di livello in panchina, non il contrario.

Baroni non ha messo in campo grosse alchimie tattiche e questo in certe gare ha creato problemi evidenti. Ma secondo me ha gestito in modo sereno una rosa tutta da scoprire quanto a valore dei singoli e collettivo. A questo livello non servono i maghi della panchina.

Resta da capire se, auspicando la "crescita" di una rosa con elementi interessanti e qualche buco da tappare, il Mister riuscirebbe a gestire un salto, che so, verso gli 80 punti, magari con qualche grattatina alle chiappe dell'altissima classifica. Ecco, su questo ho molto dubbi.

Sì dovrebbe "scoprire" un altro Inzaghi, un rampante giovane e ambizioso. Cercare un nome "grosso" per me sarebbe un errore.

Conte e' superiore a Sarri (non nella teoria ma nel tipo di calcio piu' semplice ma comunque organizzato che propone, nell' elasticita' e aoprattutto nel saper trasmettere grinta e propri cpncetti tattici!

E pure nell' intuito calcistico.


Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #23 : Lunedì 5 Maggio 2025, 09:31:56 »
È De Laurentiis l'elemento vincente, non gli allenatori.

Interessante, visto che ADL rappresenta l'opposto del tuo modo di vedere il calcio

A mio avviso PRIMA incrementi il patrimonio tecnico POI sali di livello in panchina, non il contrario.


Anche qui, interessante, e concordo.
Si cresce con il patrimonio tecnico, non con il monte ingaggi, magari dati come Oscar alla carriera ai vari Radu, Marusic & co.
L'Atalanta continua ad avere un monte ingaggi inferiore al nostro e continua ad arrivarci sopra.

Sì dovrebbe "scoprire" un altro Inzaghi, un rampante giovane e ambizioso. Cercare un nome "grosso" per me sarebbe un errore.

Concordo, un allenatore affermato, ma anche un emergente, alla Lazio non viene.
Nel caso, tocca cercare un neofita, un esordiente, un giovane.
Ma se è così, non vedo come si possa essere definiti società di livello, per tornare a quello che si scriveva ieri sera.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 822
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #24 : Lunedì 5 Maggio 2025, 09:47:17 »
Mah, lasciando da parte le analisi nel dettaglio, gasco, insisto nel dire che l'allenatore di alto livello è determinante ad alto livello, mentre l'incidenza già a un medio/alto è tutta da verificare.

Sarri è arrivato secondo ma chiudendo con un punteggio (74) non lontano dalle medie tipiche della Lazio di questi anni. Se in quella stagione - e in una sola su tre - ha dato del valore aggiunto, questo valore aggiunto è comunque limitato dalle potenzialità della "macchina".

A mio avviso PRIMA incrementi il patrimonio tecnico POI sali di livello in panchina, non il contrario.

Baroni non ha messo in campo grosse alchimie tattiche e questo in certe gare ha creato problemi evidenti. Ma secondo me ha gestito in modo sereno una rosa tutta da scoprire quanto a valore dei singoli e collettivo. A questo livello non servono i maghi della panchina.

Resta da capire se, auspicando la "crescita" di una rosa con elementi interessanti e qualche buco da tappare, il Mister riuscirebbe a gestire un salto, che so, verso gli 80 punti, magari con qualche grattatina alle chiappe dell'altissima classifica. Ecco, su questo ho molto dubbi.

Sì dovrebbe "scoprire" un altro Inzaghi, un rampante giovane e ambizioso. Cercare un nome "grosso" per me sarebbe un errore.

Boksic e la discontinuità!
Ottimo, continua così.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Lazioletter

Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #25 : Lunedì 5 Maggio 2025, 09:49:09 »
Non viene alla Lazio solo chi può permettersi di meglio.
Pochi. Nessun emergente rifiuterebbe mai la Lazio.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29330
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #26 : Lunedì 5 Maggio 2025, 10:13:19 »
Intervengo solo per puntualizzare due cose:

- Sarri alla Lazio fu la risposta di Mourinho alla roma. Se la roma non avesse ingaggiato Mourinho, alla Lazio sarebbe arrivato un Baroni;

- nel secondo anno di Sarri la società fissò come obiettivo la qualificazione Champions, per una questione di soldi e bilancio in sofferenza dopo le annate del COVID.

Qualora Baroni dovesse centrare la qualificazione Champions, "impreziosita" dai quarti di Europa League, avrebbe fatto meglio di Sarri.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #27 : Lunedì 5 Maggio 2025, 11:34:16 »
Interessante, visto che ADL rappresenta l'opposto del tuo modo di vedere il calcio

Anche qui, interessante, e concordo.
Si cresce con il patrimonio tecnico, non con il monte ingaggi, magari dati come Oscar alla carriera ai vari Radu, Marusic & co.
L'Atalanta continua ad avere un monte ingaggi inferiore al nostro e continua ad arrivarci sopra.

Concordo, un allenatore affermato, ma anche un emergente, alla Lazio non viene.
Nel caso, tocca cercare un neofita, un esordiente, un giovane.
Ma se è così, non vedo come si possa essere definiti società di livello, per tornare a quello che si scriveva ieri sera.

De Laurentiis è un Lotito che ha preso il Napoli, che ha cinque volte i nostri tifosi.

Ha sempre messo i soldi al pizzo, quando possibile, a un certo punto i soccers avevano un centinaio di milioni accantonati. Quando disputò i preliminari di CL contro il Bilbao si guardò bene dall'"investire" al buio sul mercato, provocando un'ondata di biastime e ommemmerd da fare invidia agli antilotitari più accaniti (tutto il mondo è paese). Ma nel lungo termine ha avuto ragione lui: anche se il tesoretto non c'è più, perché i costi sono cresciuti e vincere costa: prima e dopo.

Il Napoli è la dimostrazione che sceicchi e ammerecani non sono di per sé la Soluzione. Il problema è che vincere reggendosi sulle proprie gambe è possibile per club come Napoli e as: possibile ma l'as non vince un trofeo vero dal 2009, l'anno prossimo saranno 17 stagioni di nulla e non è mai accaduto nella loro storia.

Invito sempre gli interlocutori, appunto, a fare confronti utilizzando TUTTI gli elementi e non solo quelli che fanno comodo. Se l'Atalanta spende meno di noi, la Fiorentina spende più dell'Atalanta, l'asroma spende più di noi ma negli ultimi sei anni ci è arrivata davanti una volta di due punti e nella nostra più deludente stagione.
Comunque, dovessi scommettere sulla classifica dei prossimi cinque anni, punterei su chi paga di più, in ordine decrescente: non essendo in grado di prevedere "crescite" o decrescite di club virtuosi. La domenica sera il tredici era sempre facile, è il sabato che è complicato.

Il mio ragionamento sugli allenatori è stato ribaltato, forse non mi sono espresso bene: io dico che prendere Guardiola in panchina, se poi gli dai una rosa da sessanta punti, non serve a nulla: ne farà sessantadue, non ottanta. Prima prepari la squadra da ottanta, poi chiami eventualmente il Nome. Gli allenatori del Napoli sono saliti di livello man mano che saliva il valore della squadra, non il contrario. E quando hanno chiamato Ancelotti nella speranza di guadagnare punti dalla panchina per vincere il titolo, hanno regolarmente toppato: perché Ancelotti non è un allenatore da Napoli, è uno da Real Madrid, da Milan, da Bayern, cioè il migliore in circolazione assieme ad altri tre-quattro colleghi. Sarri alla Lazio ci è venuto eccome, ma era del tutto fuori contesto.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17557
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #28 : Lunedì 5 Maggio 2025, 11:36:39 »
De laurentis ha un patrimonio di 250 milioni di euro, Lotito ha aumentato il proprio patrimonio da quando ha la Lazio se no stava ai livelli miei e della mia azienda...roba che non potrei manco prendere il cuneo calcio, eddai...

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #29 : Lunedì 5 Maggio 2025, 11:55:48 »
 r
De laurentis ha un patrimonio di 250 milioni di euro, Lotito ha aumentato il proprio patrimonio da quando ha la Lazio se no stava ai livelli miei e della mia azienda...roba che non potrei manco prendere il cuneo calcio, eddai...
De laurentis ha un patrimonio di 250 milioni di euro, Lotito ha aumentato il proprio patrimonio da quando ha la Lazio se no stava ai livelli miei e della mia azienda...roba che non potrei manco prendere il cuneo calcio, eddai...

De Laurentiis ha investito 41 mln nel Napoli e ne ha ripresi 35 con gli stipendi che il Napoli dà al CdA: del quale fanno parte lui, la moglie e due figli.

Un "patrimonio di 250 mln" sono spicci, il valore del Napoli è stimato dallo stesso DeLa in 2,5 MILIARDI.

De Laurentiis, come detto, è "solo" un Lotito con una macchina sotto il sedere cinque volte più grossa della nostra.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Lazioletter

Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #30 : Lunedì 5 Maggio 2025, 12:14:05 »
Asp, che c'è differenza tra sceicchi, americani e fondi.
La costante per alcuni è il gonfiare il valore presunto della società e i 2,5 miliardi di valutazione del Napoli sono coerenti, così come, vedrai, il valore stimato della Lazio se non arriva al miliardo poco ci manca.
Questo dipende dall'azione micidiale dei fondi, che gonfiano gonfiano gonfiano per far vedere di accrescere il proprio patrimonio e attirare sottoscrittori.
Da lì cose tipo il delisting delle merde per attirare private equity, o la sponsorizzazione insensata di Saputo al Bologna, per prodotti che sul mercato italiano ed europeo non sono presenti, e via gonfiando.
Lazio e Napoli hanno in comune una cosa: sono società padronali. Come il Torino.
In questo sono residui di un modello imprenditoriale che sembra superato, ma bisogna vedere alla lunga cosa succederà.
Di certo possono sopravvivere solo con i conti a posto, visti i numeri che girano.
E partendo dai conti a posto stare in alto almeno in serie A.
Che non è un torneo dove si compete ad armi pari, questo ritengo sia scontato.



Lazioletter

Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #31 : Lunedì 5 Maggio 2025, 12:16:26 »
( la soluzione è lo sceicco, almeno fino a quando non si stufa. Trovarlo...)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #32 : Lunedì 5 Maggio 2025, 12:23:05 »
Asp, che c'è differenza tra sceicchi, americani e fondi.

Già.

Poi io mi domando come mai gli arabi comprano in Premier, qui vengono solo ammerecani.

Sarebbe da chiedere ad analisti esperti, il motivo. Ma nel mondo laziale passano per "esperti" quelli che leggono il bilancio della SS Lazio e poi scrivono ahhhhh che scoperta che ho fatto, Tizio è stato pagato 5,4 milioni! All'aradio avevano detto 5,3!

Ecco, un'inchiesta è ben altro.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1665
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #33 : Lunedì 5 Maggio 2025, 12:32:40 »
 r
De Laurentiis ha investito 41 mln nel Napoli e ne ha ripresi 35 con gli stipendi che il Napoli dà al CdA: del quale fanno parte lui, la moglie e due figli.

Un "patrimonio di 250 mln" sono spicci, il valore del Napoli è stimato dallo stesso DeLa in 2,5 MILIARDI.

De Laurentiis, come detto, è "solo" un Lotito con una macchina sotto il sedere cinque volte più grossa della nostra.

sono molto simili anche nel modo di vedere il calcio, non a caso molto spesso si ritrovano alleati nella politica del calcio. De Laurentiis è più impulsivo con i tesserati e più visionario, scelte che ha azzeccato andando contro la piazza, Lotito più conservatore nelle strategie societarie, ma fino a qualche anno fa ha avuto ragione anche lui tenendosi Milinkovic, poi, da quando Tare è stato depotenziato e poi allontanato, sismo rimasti a contare i derby vinti e i piazzamenti e non i trofei.

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17557
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #34 : Lunedì 5 Maggio 2025, 12:50:37 »
 r
De Laurentiis ha investito 41 mln nel Napoli e ne ha ripresi 35 con gli stipendi che il Napoli dà al CdA: del quale fanno parte lui, la moglie e due figli.

Un "patrimonio di 250 mln" sono spicci, il valore del Napoli è stimato dallo stesso DeLa in 2,5 MILIARDI.

De Laurentiis, come detto, è "solo" un Lotito con una macchina sotto il sedere cinque volte più grossa della nostra.

Con una visione imprenditoriale che il nostro si sogna...dai su, mica e' un delitto dirlo, a volte mi sembri come quello che a tutti i costi deve definire Alfaro come grande bomber...lotito e' stato un mago a prenderla a poco, un mago a risanarla, un mago a crearsi una pensione d'oro grazie al lavoro ormai garantito per anni e anni, adesso che si e' alzata l'asticella non riesce piu', non sa piu', non vuole piu', questo non lo so. Ora arrivera' pure il pisa in serie A con una proprieta' mille volte piu' ricca della nostra, che spendano o meno iniziano ad essere troppi quelli con piu' possibilita' di noi e soprattutto troppi quelli che anche sbagliando riescono a coprire,noi se sbagliamo stiamo fermi 2 anni.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29330
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #35 : Lunedì 5 Maggio 2025, 13:20:50 »
Già.

Poi io mi domando come mai gli arabi comprano in Premier, qui vengono solo ammerecani.

Sarebbe da chiedere ad analisti esperti, il motivo. Ma nel mondo laziale passano per "esperti" quelli che leggono il bilancio della SS Lazio e poi scrivono ahhhhh che scoperta che ho fatto, Tizio è stato pagato 5,4 milioni! All'aradio avevano detto 5,3!

Ecco, un'inchiesta è ben altro.
Brighton - Crystal palace la vendi anche in mongolia perché è una partita molto più godevole di Empoli Lecce.
La squadra più pidocchiosa della premier incassa, di diritti tv, più della migliore della serie A.
Un Leicester, se imbrocca la stagione, può vincere il campionato. Un torino non lo vincerà mai. Uno United che prende sveglie a destra e a manca è comunque uno spettacolo che la gente è disposta a guardare. Empoli Inter 1-0 la vedono gli interisti + due condomini in toscana.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17557
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #36 : Lunedì 5 Maggio 2025, 13:26:23 »
C'e' anche da dire che un Leicester qui in italia non lo permetterebbero mai...ci sono i brand da tutelare, come ripete spesso quel ritardato di gravina...ma come fai ad appassionarti ad un campionato dove le strisciate comunque sono sempre aiutate, un campionato dove se provi ad emergere ti tagliano le gambe...ieri al bologna manca un rigore clamoroso, ma chissa' come mai neanche il var e' intervenuto? ma dai...l'anno in cui lottavamo per lo scudetto si sono messe d'accordo juve e inter per giocarla ugualmente e concedere la vittoria ai gobbi in modo che ci superassero in classifica, cosi che se avessero interrotto il torneo non lo avrebbe vinto la Lazio...in italia non funziona nulla, figuriamoci uno sport dove girano soldi su soldi...

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #37 : Lunedì 5 Maggio 2025, 13:48:52 »
Brighton - Crystal palace la vendi anche in mongolia perché è una partita molto più godevole di Empoli Lecce.
La squadra più pidocchiosa della premier incassa, di diritti tv, più della migliore della serie A.
Un Leicester, se imbrocca la stagione, può vincere il campionato. Un torino non lo vincerà mai. Uno United che prende sveglie a destra e a manca è comunque uno spettacolo che la gente è disposta a guardare. Empoli Inter 1-0 la vedono gli interisti + due condomini in toscana.

Però cerchiamo di ragionare sui dati: a volte certe impressioni sono, appunto, solo tali.

Anni fa, era il 2017, fu organizzato un torneo internazionale con partite, tra l'altro, negli USA.

L'as incontrò il PSG a Detroit di fronte a 35.000 spettatori. I due Manchester si sfidarono a Houston, Texas, dove accorsero 67.000 persone. Grandi numeri (82.000) anche per Juventus-Barcellona, nel New Jersey, così come Barcellona-ManU, sempre 80.000 circa, in Maryland. Il record fu stabilito da ManCity-Real, a Los Angeles: 93.000 spettatori.

E l'as? Nonostante la collocazione più "italiana" (New Jersey) della gara col Tottenham, non accorsero più di 25.000 persone. Chiusero il "giro" Massachusetts contro la Juventus: poco più di 30.000 astanti.

Questo per dire che più che la nazionalità, può il nome, secondo me. E der nome e i golori de Roma ner monno secondo me frega a ben pochi.

Quanto al Leicester, il sistema di ridistribuzione dei ricavi in Inghilterra è molto più equilibrato del nostro e un Leicester può vincere il campionato, un Torino qui come giustamente dici, no. Ieri il DS del Monza spiegava che in Italia ci sono undici club che non retrocedono mai da dieci anni , il solco con le altre è troppo elevato e chi sale dalla B ha una speranza media di sopravvivere nel massimo torneo. Chi si compra un club di B, in queste condizioni?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #38 : Lunedì 5 Maggio 2025, 13:57:53 »
Comunque, dovessi scommettere sulla classifica dei prossimi cinque anni, punterei su chi paga di più, in ordine decrescente: non essendo in grado di prevedere "crescite" o decrescite di club virtuosi. La domenica sera il tredici era sempre facile, è il sabato che è complicato.

Credo che avresti fatto la stessa scommessa cinque anni fa, e avresti perso.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1216
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:Illusionisti e illusi
« Risposta #39 : Lunedì 5 Maggio 2025, 14:36:59 »
Credo che avresti fatto la stessa scommessa cinque anni fa, e avresti perso.

Ho recuperato questo mio post del dicembre 2018

"Piazzamenti degli ultimi otto anni, cioè da quando il monte ingaggi è stato aumentato in maniera significativa

2011 5
2012 4
2013 7
2014 9
2015 3
2016 8
2017 5
2018 5

Col regolamento attuale saresti andato in CL una volta su quattro. È quello che puoi ragionevolmente aspettarti nel prossimo futuro."

Non era difficile eh.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)