Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 12397 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17496
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #780 : Sabato 2 Agosto 2025, 16:54:58 »

In contesti dove non si sogna nessuno di vincere o aspirare  a qualcosa di più di una passeggiata serena  in serie A.
Sti articoli fanno tanto scena. E te lo dice uno che Sartori lo prenderebbe ieri.
Però questi sono numeri, i numeri non mentono non hanno diverse interpretazioni sopratutto quando evidenziano i saldi.
Sartori è buono per qualsiasi squadra che come detto non ha la pressione di vincere. Siamo noi una squadra con la pressione di vincere? Io non credo, vista la nostra storia al netto dell’eccezione Imperatore, quindi perché non si è mai cercato un DS come Sartori o Carnevali oppure Giuntoli? Forse perché il modello “Bottega” si basa sull’uno e non sul Team.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1453
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #781 : Sabato 2 Agosto 2025, 18:03:07 »
Però questi sono numeri, i numeri non mentono non hanno diverse interpretazioni sopratutto quando evidenziano i saldi.
Sartori è buono per qualsiasi squadra che come detto non ha la pressione di vincere. Siamo noi una squadra con la pressione di vincere? Io non credo, vista la nostra storia al netto dell’eccezione Imperatore, quindi perché non si è mai cercato un DS come Sartori o Carnevali oppure Giuntoli? Forse perché il modello “Bottega” si basa sull’uno e non sul Team.

Ma perché un proprietario di club dovrebbe, in modo deliberato, rinunciare a un metodo gestionale vantaggioso?

Non prende Sartori perché così "non ha il controllo"? Di cosa? L'ultima parola in ogni caso è sempre la sua.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29559
  • Karma: +576/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #782 : Sabato 2 Agosto 2025, 18:24:00 »
Fra un modello vincente ed uno sostenibile nel tempo, mi prendo sempre il primo.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1220
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #783 : Sabato 2 Agosto 2025, 18:32:30 »
Intercettazione di stanotte. Trascrizioni del FBI.
Dalla casa di Boksic parte una telefonata:
"Salve, parlo in incognito in nome e per conto de li tesserati. Siete quelli di Star Bottle, vero?"
....
Esattamente. Se vuole con noi può inviare messaggi, foto, video, audio, Noslin, Lazzari nello spazio, utilizzando la tecnologia M3SAT/Telespazio. Il messaggio viene tradotto in codice binario, il linguaggio universale usato dalla NASA, dal SETI e dal TARE per le comunicazioni nello spazio profondo.
Cosa vuole comunicare all'universo, signor Boksic?

"...e niente, lo devono sapé pure su Alpha Centauri che lui ha un M E T O D O  G E S T I O N A L E    V A N T A G G I O S O"

Lui chi?
Signor Boksic?? Ha detto di chiamarsi così...Lui chi?
É ancora al telefono?...
Signor Boksic...
call him to YOU!

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #784 : Sabato 2 Agosto 2025, 18:45:13 »
Ma perché un proprietario di club dovrebbe, in modo deliberato, rinunciare a un metodo gestionale vantaggioso?

Non prende Sartori perché così "non ha il controllo"? Di cosa? L'ultima parola in ogni caso è sempre la sua.
Credo che il freno siano le cifre. Evidente che noi oltre un 10-15 non andiamo. La roma fa qualcosa del genere da anni senza risultati e forse perdendo anche cifra tecnica.

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17496
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #785 : Sabato 2 Agosto 2025, 21:22:08 »
Ma perché un proprietario di club dovrebbe, in modo deliberato, rinunciare a un metodo gestionale vantaggioso?

Non prende Sartori perché così "non ha il controllo"? Di cosa? L'ultima parola in ogni caso è sempre la sua.
Dove lo vedi il metodo gestionale vantaggioso?
E forse vantaggiosa una politica aziendale che non ha entrate diversificate?
È chiaro che Lotito un Sartori non lo cerca perché ha una visione gestionale differente. Anche Fabiani l’ha differente di Lotito, ma Sartori ti manda a quel paese mentre Fabiani no.
Lotito mi trova d’accordo quando dice che non vuole svendere il marchio e quindi preferisce restare senza sponsor, ma come potrebbe rendere appetibile  quello spazio sulle maglie? Non certo con l’aumento del patrimonio, deve tendere lo spettacolo visibile anche se non vincente. Oggi è quello che il mercato chiede.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1453
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #786 : Sabato 2 Agosto 2025, 23:16:54 »
Dove lo vedi il metodo gestionale vantaggioso?
E forse vantaggiosa una politica aziendale che non ha entrate diversificate?
È chiaro che Lotito un Sartori non lo cerca perché ha una visione gestionale differente. Anche Fabiani l’ha differente di Lotito, ma Sartori ti manda a quel paese mentre Fabiani no.
Lotito mi trova d’accordo quando dice che non vuole svendere il marchio e quindi preferisce restare senza sponsor, ma come potrebbe rendere appetibile  quello spazio sulle maglie? Non certo con l’aumento del patrimonio, deve tendere lo spettacolo visibile anche se non vincente. Oggi è quello che il mercato chiede.

C'è un equivoco.

Il metodo gestionale vantaggioso sarebbe quello di prendere un Sartori.

Perché Lotito dovrebbe evitarlo deliberatamente?
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1220
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #787 : Sabato 2 Agosto 2025, 23:23:00 »
C'è un equivoco.

Il metodo gestionale vantaggioso sarebbe quello di prendere un Sartori.

Perché Lotito dovrebbe evitarlo deliberatamente?

È qui che forse stava la maggiore abilità di Tare: non sottrarre terreno al grande Ego del Trippon.

Magari il profeta del vantaggioso teme i solisti.
Del resto non è Dio. (e qui ce sta pure una citazione gasmanniana, tiè)
call him to YOU!

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #788 : Domenica 3 Agosto 2025, 00:30:52 »
Interessante l'argomento.
Perché poi lo stesso soggetto, e glielo hanno riconosciuto tutti i tecnici passati per la Lazio, concede la massima libertà allo staff tecnico, non invadendo mai il campo dell'allenatore di turno (che è quello che con le sue scelte apprezza e deprezza i calciatori, cioè gli asset principali del bilancio societario, quindi dovrebbe essere il primo ad essere messo "sotto controllo"...). E se tutti, anche quelli che non si sono lasciati bene, questa cosa gliela riconoscono, vuol dire che altrove non è così normale.

Altrove la stessa cosa (sembra) la si faccia con i DS, che sono liberi di applicare la propria strategia, a differenza degli allenatori che devono adeguarsi e che, una volta che gli capita di allenare la Lazio, si stupiscono di tanta libertà. Alla Lazio no, i tecnici sono liberi  :o, mentre i DS sono vincolati  :o e frustrati dal capo, che evidentemente ha una doppia o tripla personalità, una per telefonino posseduto almeno... Però alla Lazio i DS stanno bene, tanto che in ventanni la Lazio ne ha avuti tre o quattro in tutto, vado a memoria.
Non sono quindi sicuro che il problema sia la difficoltà a "delegare", quanto - riprendendo quello che ha scritto Jim poco prima - quello di rendere "visibile" la Lazio, in un calcio dove campo, risultati e classifica diventano ogni giorno non dico più marginali, ma sicuramente non "il tutto".

Poi ognuno si comporta in base alla situazione. Sartori a Bologna fa una cosa, se fosse al Real Madrid ne farebbe altre. E quindi anche alla Lazio ne farebbe altre rispetto a Bologna e Real Madrid, i vincoli sarebbero diversi e diremmo che "Sartori non è libero come quel... Fabiani che tanto bene sta facendo a Bologna. Che mica ci verrebbe alla Lazio";D

(spero si sia capito cosa voglio dire, prima che arrivi qualcuno a dire che ho scritto che Fabiani è come Sartori  :D)
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1220
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #789 : Domenica 3 Agosto 2025, 00:49:33 »
Bè, dipende dal momento in cui collochiamo l'invasione di campo.

Ecco, per fare un esempio: tu allenatore vuoi un terzino o qualsiasi altro giocatore a condizione che sia VERO, che abbia "cilindrata". Lo vuoi per fare un campionato vero, serio, si intende.

Ed io presidente ti compro pizza e fichi, anzi, mi faccio bloccare il mercato.

Ecco che poi quando ci si attende l'invasione di campo alla Berlusca si rimane delusi poiché essa già c'è stata.

Silente, impietosa e giá c'è stata.

call him to YOU!

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #790 : Domenica 3 Agosto 2025, 08:20:05 »
L'invaso, però, l'allenatore a cu ti riferisci, allenatore di spessore ed esperienza, ha firmato per tre volte un contratto pluriennale con l'invasore.
Ed è uomo di principi Sarri, che ha dimostrato di poter fare scelte non per forza legate all'aspetto economico. Eppure lui si trova bene, pure se viene invaso. Come i diesse.

Come si troverebbe bene Sartori, se gli venisse offerto un euro in più di quello che percepisce a Bologna.
Ovvio, non con il mercato bloccato. :-X
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #791 : Domenica 3 Agosto 2025, 08:37:15 »
Io non credo che Sartori può lavorare con la Lazio.Euro in più o meno.
I 400 milioni di plusvalenza  originano da investimenti e coperture finanziarie che noi non facciamo o non abbiamo.
Poi passare da trattoria a discount non e' questo Gran salto di qualita'.

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #792 : Domenica 3 Agosto 2025, 08:57:21 »
Passare dal Bologna alla Lazio è, in generale e in questo periodo storico, un salto di qualità. Da circa una quarantina d'anni.

Probabilmente, anzi sicuramente, non in questo momento.
Ma di sicuro lo sarebbe stato in diciotto degli ultimi venti anni e con ogni probabilità nella maggior parte degli anni che verranno.

I 400 milioni di plusvalenza, che lui è stato bravo a realizzare, sono l'obiettivo che il suo azionista gli ha dato, e lui lo ha fatto bene. O pensiamo che Saputo gli abbia detto "ecco le chiavi fai quello che ti pare", poi si sia presentato e gli abbia chiesto "che hai fatto di buono? Di che ti sei occupato?" e il Sartori "400 milioni di plusvalenze... può andare?". "Bravo, non ci avevo pensato alle plusvalenze, sei un grande, le chiavi te le puoi tenere".
Nel momento in cui lavorerà per un azionista che gli porrà altri obiettivi, sportivi e/o economici, dovrà raggiungere quelli e dovrà essere bravo a raggiungere quelli.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17496
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #793 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:05:05 »
Interessante l'argomento.
Perché poi lo stesso soggetto, e glielo hanno riconosciuto tutti i tecnici passati per la Lazio, concede la massima libertà allo staff tecnico, non invadendo mai il campo dell'allenatore di turno (che è quello che con le sue scelte apprezza e deprezza i calciatori, cioè gli asset principali del bilancio societario, quindi dovrebbe essere il primo ad essere messo "sotto controllo"...). E se tutti, anche quelli che non si sono lasciati bene, questa cosa gliela riconoscono, vuol dire che altrove non è
………….

Pensi che Baroni sia stato allontanato dalla Lazio o sia stato lui ad andarsene?
Io penso alla prima ipotesi e questo ti risponderebbe circa il controllo sullo staff tecnico che non è una azione al momento ma a consuntivo.
Le chiacchiere che uscirono dopo il mercato di Gennaio, sono lì a dimostrarlo.
Discorso diverso circa il DS. Chiede Boksic ( scusa non avevo capito cosa chiedevi) perché Lotito dovrebbe rinunciare ad un metodo (Sartori) vantaggioso?
Perché  quello dei DS come Sartori, si basa sul rischio che viene minimizzato dalla competenza, e Lotito di rischio non ne vuole sentir parlare, Lotito investe sugli immobili  e secondo me cerca con la sua politica, di ridurre lo sbilanciamento che esiste al momento tra il  patrimonio parco giocatori e quello immobiliare, ma perché lo fa se poi non utilizza il patrimonio immobiliare per accendere a mutui da versare sul patrimonio giocatori? Io non sono un economista ne tantomeno un imprenditore, ma non credo sia necessario esserlo per capire che Lotito fa una politica in controtendenza al movimento calcistico mondiale, ovvero si muove in questo mondo come se fossimo una squadra di medio cabotaggio, forse lo siamo ed a me va pure bene prenderne conoscenza, però allora la finisse di catechizzarci sul pregresso, perché come gli va dato merito di averla salvata, altrettanto va detto che il prossimo scalino non lo vuole salire.
Capisce, ma certo che lo capisce, Lotito che ingaggiare un campione porta dei benefici non quantificabili nell’immediato? Ma veramente pensiamo che le vendite delle magliette con il 10 di Messi sarebbero calate perché non più del Barcellona? Ed avere qualcuno in squadra che ha questo appeal non attirerebbe con maggior facilità sponsor? Lui il marchio non lo svende, ma non è la Chiesa a formello  che attirerà sponsor importanti in grado di offrire quello che lui ritiene congruo per il marchio Lazio.
Lotito mi ricorda il pesce rosso che avendo passato tutta la sua vita nel canonico contenitore a bolla, quando trasbordato con tutta L’ ampolla in un grande stagno, rimase rintanato nel vaso, perché impaurito da quello che avrebbe potuto trovare fuori. Là comfort zone
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Matita

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 26728
  • Karma: +519/-54
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #794 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:13:15 »
Però questi sono numeri, i numeri non mentono non hanno diverse interpretazioni sopratutto quando evidenziano i saldi.


Certo. Con la politica delle squadre per cui Sartori lavora o ha lavorato, quei numeri li avresti fatti anche tu con chi ti prendeva Candreva Hernanes biglia Sergio Ciro Felipe Correa Luis Alberto Acerbi De Vrij Rovella Guendo Zaccagni Taty e Tavares.Non è tanto Sartori , che finché c era Tare non era sta grande invidia, ma la politica societaria più conservativa sul comprare e vendere.

Oggi abbiamo Fabiani , uno che ha sempre bazzicato la Serie B, che guadagna 1/8 di Basic e che lavora quasi da solo.
Si er papa te donasse tutta Roma
E te dicesse lassa anna’ chi t’ama
 je diresti:  Si sacra corona
Val piu’ l’opinione mia che tutta Roma

Vulgus veritatis pessimus interpres.
Lotito deve fa' come dico io (quito cit.)

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17496
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #795 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:15:37 »
Passare dal Bologna alla Lazio è, in generale e in questo periodo storico, un salto di qualità. Da circa una quarantina d'anni.

Probabilmente, anzi sicuramente, non in questo momento.
Ma di sicuro lo sarebbe stato in diciotto degli ultimi venti anni e con ogni probabilità nella maggior parte degli anni che verranno.

I 400 milioni di plusvalenza, che lui è stato bravo a realizzare, sono l'obiettivo che il suo azionista gli ha dato, e lui lo ha fatto bene. O pensiamo che Saputo gli abbia detto "ecco le chiavi fai quello che ti pare", poi si sia presentato e gli abbia chiesto "che hai fatto di buono? Di che ti sei occupato?" e il Sartori "400 milioni di plusvalenze... può andare?". "Bravo, non ci avevo pensato alle plusvalenze, sei un grande, le chiavi te le puoi tenere".
Nel momento in cui lavorerà per un azionista che gli porrà altri obiettivi, sportivi e/o economici, dovrà raggiungere quelli e dovrà essere bravo a raggiungere quelli.
Non conosco i termini dell’accordo tra Saputo e Sartori, ma visto che stiamo personalizzando un discorso in cui, almeno questa era la mia intenzione, Sartori rappresentava una politica aziendale in controtendenza a quella di Lotito, allora penso che Lotito ha dimostrato che lui nelle plus valenze ci crede poco, e che nella Lazio sono solo conseguenzali alle desiderate dei giocatori.
Se Sergio non fosse stato quel bravo ragazzo che è, i milioni di plusvalenza non ci sarebbero stati perché andava a scadenza, stessa cosa per Felipetto quando ha realizzato la plusvalenza con la vendita al Werst HAM, lo ha fatto solo perché FA ha chiesto la cessione. Lotito non considera i giocatori degli assegni circolari.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #796 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:21:21 »
Il rischio e' molto parzialmente ridotto dalla competenza. Non e' che com Sartori non si rischia e con Fabiani si. Il problema e' coprire quando il rischio diventa reale. E allora servono i milioni della proprietà .

La chiesa a Formello quanto comporta di investimento?
Perché dalla frequenza con cui viene nominata pare si stia parlando di cifre almeno a 7 zeri. Mi sembra la classica sparata Lotitiana.
Se poi gli sponsor sono gli stessi che fanno passare per mezz'ore intere ai tgle ovvietà di un vecchio americano rimasticate malamente da pseudo giornalisti io dico ben vengano. 

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #797 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:22:20 »
Pensi che Baroni sia stato allontanato dalla Lazio o sia stato lui ad andarsene?
Io penso alla prima ipotesi e questo ti risponderebbe circa il controllo sullo staff tecnico che non è una azione al momento ma a consuntivo.

Sono d'accordo, ma allora perché Sarri non se ne è andato anzi ha una volta rinnovato e, adesso, pure tornato? Nonostante quel controllo?
Sul resto condivido tutta la tua analisi, l'unica cosa che non mi convince è che sia una discriminante per la quale un bravo ds non verrebbe alla Lazio. Il bravo ds va dove lo pagano di più e dove ha più visibilità. Se lo pagano di più in un'azienda più visibile (la Lazio, ancora per qualche anno almeno, "vale" più del Bologna) ci va e lavora secondo le strategie che vengono dettate. Anche, come nel caso nostro, forte (al limite del maniacale) minimizzazione del rischio e poco budget per operare. E' un modo diverso di lavorare per un ds, che una volta bene retribuito e in posizione "visibile" (è il ds della Lazio, mica del Como), farà valere la sua professionalità e competenza anche senza il compra/vendi (talvolta altrettanto maniacale).
Ovvio poi che un ds affermato alla Lazio non ci viene perché, nella minimizzazione del rischio, è compreso anche lo stipendio del ds stesso...  :D
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17496
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #798 : Domenica 3 Agosto 2025, 09:53:48 »
Sono d'accordo, ma allora perché Sarri non se ne è andato anzi ha una volta rinnovato e, adesso, pure tornato? Nonostante quel controllo?
Sul resto condivido tutta la tua analisi, l'unica cosa che non mi convince è che sia una discriminante per la quale un bravo ds non verrebbe alla Lazio. Il bravo ds va dove lo pagano di più e dove ha più visibilità. Se lo pagano di più in un'azienda più visibile (la Lazio, ancora per qualche anno almeno, "vale" più del Bologna) ci va e lavora secondo le strategie che vengono dettate. Anche, come nel caso nostro, forte (al limite del maniacale) minimizzazione del rischio e poco budget per operare. E' un modo diverso di lavorare per un ds, che una volta bene retribuito e in posizione "visibile" (è il ds della Lazio, mica del Como), farà valere la sua professionalità e competenza anche senza il compra/vendi (talvolta altrettanto maniacale).
Ovvio poi che un ds affermato alla Lazio non ci viene perché, nella minimizzazione del rischio, è compreso anche lo stipendio del ds stesso...  :D
Forse perché alla sua età, al tramonto della sua carriera, l’essere criticato a consuntivo è un rischio che intende prendere? Forse perché convinto delle sue capacità accetta il gioco delle parti? Forse perché, e questa è per me la tesi più veritiera, anche lui come Lotito ancorato ad un calcio che è preistoria, quel calcio che piaceva anche a noi, almeno a me?
Quanto al DS, non dico che Sartori non verrebbe alla Lazio, dico che:
Primo Lotito non li abbia mai cercati, consapevole del modo di gestire a lui non consono,
Secondo se approcciati, in fase di negoziazione alle richieste del DS si contrappongono i dogmi lotitiani e quindi, visto che i matrimoni si fanno in due, the bride runs away.
Io sono convinto che se Sartori ottenesse le garanzie gestionali, verrebbe alla Lazio anche per la metà dello stipendio attualmente percepito.
Giuntoli, ha lasciato il Napoli non certo per andare all’Avellino, così Marotta dalla Samp, Samp di Mantovani non dimentichiamocelo, alla Juve.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2140
  • Karma: +288/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #799 : Domenica 3 Agosto 2025, 10:03:28 »
 penso che Lotito ha dimostrato che lui nelle plus valenze ci crede poco, e che nella Lazio sono solo conseguenzali alle desiderate dei giocatori.

Questo è evidente. Lavorare sulle plusvalenze vuol dire orientare il metodo di gestione verso il compra/vendi (player-trading) che, per chi non solo vuol minimizzare il rischio, ma non è in grado di garantire un elevato sostegno finanziario esterno al club, presenta due inconvenienti:
- richiede appunto dei temporanei (temporanei nel caso la politica di compra/vendi sia efficace, e che il compri a poco e vendi a tanto riesca sempre o quasi, ma l'indebitamento dei club ci dimostra che sono tutto meno che temporanei... ma nessuno fa nulla al caso, il rientro è da altre parti con ogni evidenza) sbilanci di natura finanziaria (investimento iniziale) che evidentemente non sono nella capacità dell'azionista;
- determina nel medio lungo periodo - e questo è il buco nero del player trading cui altri club finiscono dentro volentieri in quanto alimenta, tra commissioni, intermediazioni, ecc. tutta una serie di altri rivoli, tra cui, come sottolinea Jim, anche la "visibilità" del marchio del club, in fondo un attaccante di livello accolto all'Aeroporto fa più titoli di uno che ne segna duecento in Campo - una crescita elevata del livello degli ingaggi (il tournover dei calciatori fa rinegoziare annualmente il livello degli ingaggi dei calciatori al livello medio della stagione in corso, riadeguandola sempre), mentre la politica a basso rischio prevede una stabilizzazione quinquennale degli ingaggi anche a rischio della perdita di valore del cartellino (si tiene il valore degli ingaggi in linea con i ricavi ordinari e non si cerca tanto la plusvalenza, che è una eventualità e non il punto di riferimento, quanto si cerca piuttosto di evitare la minusvalenza).
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)