Autore Topic: Nuove maglie stagione 2025/2026  (Letto 848 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zorba

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8011
  • Karma: +136/-10
  • Sesso: Maschio
  • Biancoceleste in esilio
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #20 : Lunedì 21 Luglio 2025, 19:27:07 »
"inguardabili"(amo la maglia) con quel colletto canotto
collarino ecclesiastico messo fuori

non mi capacito delle scelte



Là dove torneranno ad osare le aquile (e dal 26.05.2013, ci siamo andati un pò più vicino!!!!)

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #21 : Lunedì 21 Luglio 2025, 19:45:10 »



A me piace molto e anche l' azzurro: perche' i nostri colori storici non sono il biancoceleste ma e' il biancazzurro!

Pero' sono gusti soggettivi.

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #22 : Lunedì 21 Luglio 2025, 19:53:27 »
No Gasco. Siamo biancocelesti.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3576
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #23 : Lunedì 21 Luglio 2025, 19:55:05 »
pantone che cambia colore in base al sudore
non ci siamo il colletto è grezzo andava piu sottile e raffinato

non ci siamo

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #24 : Lunedì 21 Luglio 2025, 20:11:28 »
No Gasco. Siamo biancocelesti.

No, Geddy: NOI SIAMO NATI BIANCAZZURRI POI EVOLUTI IN BIANCOCELESTI MA E' IL BIANCAZZURRO IL NOSTRO COLORE STORICO!

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #25 : Lunedì 21 Luglio 2025, 20:37:36 »
No, Geddy: NOI SIAMO NATI BIANCAZZURRI POI EVOLUTI IN BIANCOCELESTI MA E' IL BIANCAZZURRO IL NOSTRO COLORE STORICO!

È proprio il contrario, gasco.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3576
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #26 : Lunedì 21 Luglio 2025, 20:53:24 »


al netto io sia per lo SKY Robe Di Kappa

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #27 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:00:32 »
I colori storici della Lazio derivano dalla bandiera della Grecia (patria delle Olimpiadi), come omaggio alla Societa' sportiva.

Bianco e Azzurro:
Sono i colori ufficiali della Lazio, presenti nello stemma e nelle divise fin dalla fondazione!!!


Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #28 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:01:36 »
Il colore ufficialmente registrato per il marchio è il Pantone 297C (Blue satinato)

Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3576
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #29 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:13:39 »
Il colore ufficialmente registrato per il marchio è il Pantone 297C (Blue satinato)


troppo difficile da riprodurre in tessuto a sto punto mi viene da dedurre(Eccetto Macron 2017 )

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #30 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:23:39 »
Il colore ufficialmente registrato per il marchio è il Pantone 297C (Blue satinato)



Allora, vi devo dare una spiegazione tecnica sui pantoni: partendo dal fatto che conosco abbastanza bene i colori poiche' sono un exgrafico pubblicitario e un ex pittore (se pur da due soldi!).

Questo e' un pantone appartenente alla famiglia del blu e non del celeste i quali sono molto piu' chiari.

Tuttavia e' un tipo di pantone molto particolare che puo' essere percepito da ognuno o, piu' sull' azzurro o, piu' sul celeste in base a determinate caratteristiche intrinseche contenute in esso.

E se pur minimamente, l' occhio umano su alcune tonalita' di colorepuo' distinguere lo stesso tipo di pantone piu' verso il celeste che piu' verso l' azzurro.

Ecco, perche' in fondo possiamo e siamo appartenenti sia al biancoceleste che al biancazzurro proprio per questo motivo ma TECNICAMENTE,stiamo parlando di un pantone blu e nonceleste il quale e' ancor piu' chiaro e delicato.

Sia biancazzurri (tecnicamente), pero' tendendi al biancoceleste come percezione del nostro pantone storico!

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #31 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:27:24 »
I colori storici della Lazio derivano dalla bandiera della Grecia in omaggio alla Societa' sportiva.

Bianco e Azzurro:
Sono i colori ufficiali della Lazio, presenti nello stemma e nelle divise fin dalla fondazione!!!

No gasco.

I fondatori alla Grecia non ci pensavano proprio. Non c'è alcun riferimento ai "colori della Grecia" fino alle interviste rilasciate da Olindo Bitetti a Pennacchia, nei primi anni 1960, quando, stavolta sì, l'influenza dei Giochi di Roma del 1960, appunto, era ancora molto forte nell'immaginario italiano. Bitetti inventò di sana pianta l'omaggio alla Grecia e allo spirito olimpico e Pennacchia lo fissò nella sua Storia della Lazio del 1969, per molti anni l'unica ricerca storica sulla Lazio. Ma Pennacchia era un giornalista, non un ricercatore e del resto la verifica puntigliosa delle fonti avrebbe richiesto anni: non era questo l'obiettivo del suo lavoro, basato per l'appunto sui racconti dei fondatori o dei pionieri ancora in vita: Ancherani, Masini, Bitetti su tutti.

I fondatori non scelsero nemmeno dei colori, non c'è alcuna citazione di colori sociali nel primissimo Statuto. Le divise degli atleti erano semplici maglie bianche.

Il bianco e celeste compaiono nel 1904, in occasione di una partita di football: le signore di casa Ancherani tagliarono a pezzi delle camicie - e quelle più disponibili ed economiche erano quasi sempre di quei due colori - e le ricucirono a quadri alternati.

Il primo riferimento certo a colori sociali compare in uno Statuto del 1923, "revisione" di quello del 1909, dove si parla espressamente di "celeste" oltre al bianco.

Nel secondo dopoguerra lo Statuto cambia e stavolta effettivamente compare l'azzurro. Ma nell'Annuario FIGC del 1973/74, ad esempio, i colori della Lazio sono "bianco e celeste".

Nel 1982 un nuovo Statuto chiude la questione: la Lazio è biancoceleste. Nel 1997 Cragnotti brevetta il marchio depositando il Pantone sopra citato.

Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #32 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:29:46 »
S.S. Lazio | Bandiera della Grecia, il 9 Gennaio 1900 era biancoazzurra
Gian Luca Mignogna



di Gian Luca MIGNOGNA
Come ogni 27 Ottobre, anche quest’oggi si celebra la Festa della Bandiera della Grecia. È una ricorrenza nient’affatto estranea alla Società Sportiva Lazio, soprattutto con riguardo agli originari colori sociali, atteso che il 9 Gennaio 1900 Luigi Bigiarelli, nel giorno della fondazione del sodalizio capitolino, puntualizzó sin da subito e senza alcuna incertezza interpretativa che: “La Lazio avrà i colori della Grecia, Patria delle Olimpiadi!”.

Ma quali sono e soprattutto quali erano in quel preciso momento i veri colori della Bandiera Greca? Nel corso dei suoi 120 anni di storia la Lazio ha alternato almeno tre caretterizzazioni cromatiche: Azzurra (soprattutto tra le due guerre), Biancazzurra (dal secondo dopoguerra sino agli anni ’90) e Biancoceleste (a cavallo del nuovo millennio e sino ad oggi, in cui risulta ufficialmente adottata dallo Statuto della S.S. Lazio Generale).
Più o meno le stesse sorti ha subito la Bandiera Ellenica, con la differenza che il 24 Luglio 1974, con la nascita della Repubblica di Grecia in luogo del Regno di Grecia, l’originario bianco e azzurro (colori ufficiali del Regno di Baviera, che all’epoca favorí l’indipendenza dello stato ellenico dal dominio ottomano) ha lasciato spazio ad un più marcato bianco e blu.
L’approfondimento di Roberto Breschi del Centro Italiano Studi Vessillologici, confermato dalla pagina Facebook dell’Ambasciata di Grecia riportata a fine articolo, permette di comprendere al meglio qual è stata “saecula saeculorum” l’evoluzione della Bandiera della Grecia e in primis come e perché il 9 Gennaio 1900, giorno della fondazione della Lazio, la stessa fosse inconfutabilmente bianca e azzurra, sicché è da ritenersi che Luigi Bigiarelli scelse proprio tale cromatismo olimpico per caratterizzare la “sua” neonata società sportiva.
Occorre doverosamente precisare, peraltro, come alcune recenti pubblicazioni “laziali” abbiano cercato di giustificare la “disgressione” biancoceleste, affermando che il 9 Gennaio 1900 i Padri Fondatori della Società Podistica Lazio avrebbero optato per una scelta cromatica più tenue adottando i colori istituzionali della Bandiera della Baviera, erroneamente definiti bianco e celeste, da cui la bandiera ellenica come detto trasse origine.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #33 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:34:07 »
S.S. Lazio | Bandiera della Grecia, il 9 Gennaio 1900 era biancoazzurra
Gian Luca Mignogna



di Gian Luca MIGNOGNA
Come ogni 27 Ottobre, anche quest’oggi si celebra la Festa della Bandiera della Grecia. È una ricorrenza nient’affatto estranea alla Società Sportiva Lazio, soprattutto con riguardo agli originari colori sociali, atteso che il 9 Gennaio 1900 Luigi Bigiarelli, nel giorno della fondazione del sodalizio capitolino, puntualizzó sin da subito e senza alcuna incertezza interpretativa che: “La Lazio avrà i colori della Grecia, Patria delle Olimpiadi!”.

Ma quali sono e soprattutto quali erano in quel preciso momento i veri colori della Bandiera Greca? Nel corso dei suoi 120 anni di storia la Lazio ha alternato almeno tre caretterizzazioni cromatiche: Azzurra (soprattutto tra le due guerre), Biancazzurra (dal secondo dopoguerra sino agli anni ’90) e Biancoceleste (a cavallo del nuovo millennio e sino ad oggi, in cui risulta ufficialmente adottata dallo Statuto della S.S. Lazio Generale).
Più o meno le stesse sorti ha subito la Bandiera Ellenica, con la differenza che il 24 Luglio 1974, con la nascita della Repubblica di Grecia in luogo del Regno di Grecia, l’originario bianco e azzurro (colori ufficiali del Regno di Baviera, che all’epoca favorí l’indipendenza dello stato ellenico dal dominio ottomano) ha lasciato spazio ad un più marcato bianco e blu.
L’approfondimento di Roberto Breschi del Centro Italiano Studi Vessillologici, confermato dalla pagina Facebook dell’Ambasciata di Grecia riportata a fine articolo, permette di comprendere al meglio qual è stata “saecula saeculorum” l’evoluzione della Bandiera della Grecia e in primis come e perché il 9 Gennaio 1900, giorno della fondazione della Lazio, la stessa fosse inconfutabilmente bianca e azzurra, sicché è da ritenersi che Luigi Bigiarelli scelse proprio tale cromatismo olimpico per caratterizzare la “sua” neonata società sportiva.
Occorre doverosamente precisare, peraltro, come alcune recenti pubblicazioni “laziali” abbiano cercato di giustificare la “disgressione” biancoceleste, affermando che il 9 Gennaio 1900 i Padri Fondatori della Società Podistica Lazio avrebbero optato per una scelta cromatica più tenue adottando i colori istituzionali della Bandiera della Baviera, erroneamente definiti bianco e celeste, da cui la bandiera ellenica come detto trasse origine.

gasco

lascia stare

ci sono più cazzate in quel testo che in tutta la storia delle televendite
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7501
  • Karma: +26/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #34 : Lunedì 21 Luglio 2025, 21:55:52 »
Qui ci vorrebbe il caro Arch a cui va' ora un' immenso saluto fino a  lassu' insieme alle Aquile!

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1456
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #35 : Lunedì 21 Luglio 2025, 22:08:14 »
Qui ci vorrebbe il caro Arch a cui va' ora un' immenso saluto fino a  lassu' insieme alle Aquile!

Le informazioni che ho riportato provengono da lui (e da LazioWiki) in gran parte. L'Annuario FIGC 1974 lo ho recuperato personalmente, proprio durante la questione dei colori sollevata da alcuni; Fabio venne informato di questa mia ricerca.

Gasco, Mignogna è uno che ha preso una fotografia in b/n del 1901 sul web (quindi scansionata da qualcuno da qualche libro, nemmeno dall'originale), l'ha colorizzata con una app e in questo modo ha preteso di stabilire se le maglie che comparivano nella foto fossero azzurre o celesti. Definendo il tutto come "perizia".

Poi si è scoperto, tra l'altro, che la foto non era del 1901 ma almeno di tre anni dopo.

Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #36 : Lunedì 21 Luglio 2025, 22:22:21 »
Che foto ha ritoccato Mignogna?

La definizione più benevola e' "ciarlatano".

Arch diceva che la vera spinta gli veniva dalla voglia di scoprire e raccontare la meravigliosa storia della Lazio. Ed a leggere anche solo Lazio Wiki se ne capisce il motivo. La Lazio dei primi del 900 attraversa letteralmente la storia. Racconta di una città e la sua quotidianita'. una citta' e la sua gente. Che poi e' lampante che e' lo spirito olimpico a farla nascere. Solo che non credo esistesse all'epoca come definizione.
E comunque le donne di casa Ancherani che cuciono maglie a scacchi biancocelesti, quando la facciamo a proposito,perché c'erano quelle  testimonia la passione che animava quei ragazzi. Talmente intensa da contagiare amici e familiari.
Azzurri io credevo ci siamo diventati negli anni 60. Quindi anche nei 50 giocavamo con colori più scuri?


Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3576
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #37 : Lunedì 21 Luglio 2025, 22:24:37 »
quindi il coro " aprite le porte che passano i bianco BLU'  BLU' :..etc" andrebbe rivisto?

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1171
  • Karma: +11/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #38 : Lunedì 21 Luglio 2025, 22:28:33 »
No, con celesti non fa rima.
Io quando andavo allo stadio bambino negli anni 70 tutte ste cose non le sapevo. Gli striscioni dei club di tifosi all'epoca erano spesso di un blu scuro. Per non parlare di quello degli Eagles.Quindi si, siamo anche i bianco blu.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3576
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Nuove maglie stagione 2025/2026
« Risposta #39 : Lunedì 21 Luglio 2025, 22:32:39 »
No, con celesti non fa rima.
Io quando andavo allo stadio bambino negli anni 70 tutte ste cose non le sapevo. Gli striscioni dei club di tifosi all'epoca erano spesso di un blu scuro. Per non parlare di quello degli Eagles.Quindi si, siamo anche i bianco blu.

"aprite i capestri che passano i bianco celesti"