Autore Topic: Sistema e Modulo di gioco  (Letto 765 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3512
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #20 : Domenica 3 Agosto 2025, 21:16:44 »
Gasco come hai visto la Lazio ieri sera da un punto di vista tattico ?
Ciao, un abbraccio.
avendo gia allenato questa Lazio interrotta solo da un anno di Baroni direi che sta trovando la quadra a certe cose... senza top players

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #21 : Domenica 3 Agosto 2025, 21:39:48 »
Non avendola vista vi faccio io qualche domanda:

1) Quanti tiri abbiamo fatto (nello specchio e fuori)?

2) Quanti tiri ha fatto il Galatasaray (nello specchio e fuori)?

Sto' sentendo che siamo piu' verticali quindi in teoria significa mettere la prima punta in grado di tirare:

3) Quanti tiri hanno fatto Castellanos e Dia?

4) Quante volte sono state messe davanti alla porta?

5) Ci sono stati tagli della prima?

6) Se si, c'e' stato il tentativo di sercire Castellanos o, Dia sui loro tagli?

Attenzione a non confondere il calcio verticale con quello laterale (dove si arriva in porta lateralmente e si verticalizza per le ali!): un 4/3/3 per funzionare avrebbe bisogno d' entrambe le cose nella fase offensiva.

Chiaramente un calcio laterale, sarebbe gia' piu' interessante del calcio orizzontale che Sarri proponeva al suo terzo anno di Lazio: queste sono nozioni tattiche generali non rapportate alla partita di ieri che non ho visto.

Magari, Sarri ha applicato un calcio anche verticale ma con un calcio verticale la prima punta deve arrivare al tiro almeno qualche volta: non so' se e' successo, chiedo a voi.

Comunque la prox partita la vedro' e mi rendero' conto dei progressi e della quadra che a sentir voi sembra che Sarri abbia ormai trovato: mi fido di voi e speriamo che sia come dite.








Offline giulver

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1462
  • Karma: +15/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #22 : Domenica 3 Agosto 2025, 23:02:39 »
Non avendola vista vi faccio io qualche domanda:

1) Quanti tiri abbiamo fatto (nello specchio e fuori)?

2) Quanti tiri ha fatto il Galatasaray (nello specchio e fuori)?

Sto' sentendo che siamo piu' verticali quindi in teoria significa mettere la prima punta in grado di tirare:

3) Quanti tiri hanno fatto Castellanos e Dia?

4) Quante volte sono state messe davanti alla porta?

5) Ci sono stati tagli della prima?

6) Se si, c'e' stato il tentativo di sercire Castellanos o, Dia sui loro tagli?

Attenzione a non confondere il calcio verticale con quello laterale (dove si arriva in porta lateralmente e si verticalizza per le ali!): un 4/3/3 per funzionare avrebbe bisogno d' entrambe le cose nella fase offensiva.

Chiaramente un calcio laterale, sarebbe gia' piu' interessante del calcio orizzontale che Sarri proponeva al suo terzo anno di Lazio: queste sono nozioni tattiche generali non rapportate alla partita di ieri che non ho visto.

Magari, Sarri ha applicato un calcio anche verticale ma con un calcio verticale la prima punta deve arrivare al tiro almeno qualche volta: non so' se e' successo, chiedo a voi.

Comunque la prox partita la vedro' e mi rendero' conto dei progressi e della quadra che a sentir voi sembra che Sarri abbia ormai trovato: mi fido di voi e speriamo che sia come dite.
Gasco,
hanno creato più i turchi ma ci manca un rigore (su Dia) e poi abbiamo avuto due occasionissime con Pedro (di poco a lato) e Dele Bashiru, chr ha sparacchiato sul portiere in uscita e, credo, avesse la possibilità di servire Cancellieri che sopraggiungeva.
Le azioni migliori le abbiamo avute noi

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #23 : Lunedì 4 Agosto 2025, 02:42:08 »
Grazie, Giulver io ripeto non l' ho vista ma sentirvi cosi' piacevolmente colpiti mi da delle aspettative che vorrei si vedessero (a livello di gioco io non guardo i risultati nel periodo estivo), nella prossima amichevole.

Pero' ci sono alcuni dati che non mi tornano:

GALATASARAY - LAZIO

21   Tiri totali 7
64%   Possesso palla   36%
592   Passaggi   346

Significa che a parte il secondo gol di Zaccagni (perche' il nostro primo gol e' un loro autogol evitabile che ho visto negli hightlights), abbiamo tirato solamente 5 volte.

E tu a parte D.Bashiru mi hai nominato tutti nomi di esterni.

Quindi da quello che mi dici i nostri centravanti non hanno tirato in porta e non sono stati messi davanti alla porta o, in condizioni di tirare in porta.

Se poi vado a prendere un altro dato in 4 amichevoli (contro la Primavera, contro l' Avellino, contro il Fenerbache e contro il Galatasaray), per ora i nostri centravanti hanno tirato pochissimo e hanno segnato 0 gol (se non sbaglio).

Ma anche di gol in generale ne' abbiamo fatti pochi: tolti i 3 gol contro la Primavera,abbiamo segnato 1 solo gol su azione con Zaccagni contro il Galatasaray in 3 amichevoli vere (Avellino, Fenerbache e Galatasaray).

Sono i dati che mi fanno riflettere: non avendo pero' visto le due partite in Turchia proprio per questo aspetto con ansia di vedere la prossima amichevole per vedere come giochiamo e se veramente siamo piu' verticali (a tatto, potremmo essere piu' laterali che gia' e' un passo avanti ma non piu' verticali).

Oktre che con gli esterni, dobbiamo cercare d' andare dentro con il centravanti per tentare qualche tiro in piu' e qualche possibilita' d' andare in gol in piu': siamo quelli della scorsa stagione e se a questa squadra togliamo i 19 gol di Dia e di Castellanos i numeri non tornano.

Ne' subiremo qualcuno in meno (forse)?

Ma non penso 20 in meno: non credo che questa mancanza di gol dei nostri centravanti possa dipendere solamente da loro.

Con Baroni, Castellanos e Dia segnavano poco ma segnavano ed erano quelli che segnavano di piu' di questa squadra.

Mentre gli esterni hanno sempre fatto i loro gol tra Pedro e Zaccagni: avere un Cancellieri al posto di Tchaouna', aiuta ma anche Cancellieri non e' uno da doppia cifra.

Comunque, sono numeri freddi: magari,stiamo giocando bene ed e' solamente casuale che i nostri centravanti per ora non abbiano segnato nemmeno 1 gol!

Cosa che potro' valutare a livello tattico, precisamente solamente nella prox amichevole.

Per ora, mi pongo solo.delle domande le risposte le otterro' nelle prossime due amichevoli e nella prima gara contro il Como.

Offline zorba

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8002
  • Karma: +136/-10
  • Sesso: Maschio
  • Biancoceleste in esilio
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #24 : Lunedì 4 Agosto 2025, 14:58:17 »
Ciao, purtroppo non ho potuto vedere la partita e ho rosicato quindi non so' dirti nulla.

Guardero' pero' la prossima amichevole!

Si può sempre rivedere...

https://www.sslazio.it/it/video/full-match/pre-season-2025-26-or-galatasaray-lazio-la-partita-integrale
Là dove torneranno ad osare le aquile (e dal 26.05.2013, ci siamo andati un pò più vicino!!!!)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29485
  • Karma: +576/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #25 : Lunedì 4 Agosto 2025, 15:01:21 »
Il gol di Zaccagni in turchia è da manuale del calcio.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #26 : Lunedì 4 Agosto 2025, 15:16:34 »

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #27 : Lunedì 4 Agosto 2025, 20:19:31 »
Vista tutta la partita Galatasaray - Lazio

Si vede subito come giochera' la Lazio perche' quella e' stata tutto tranne che un amichevole e fisicamente ho visto una Lazio gia' in buono stato.

Giocheremo diversamente rispetto alla Lazio del terzo anno di Sarri: la fase difensiva e' la stessa cosi' cpme la costruzione esfrema dal basso che se npn hai giocatori adatti ti permette di fare un gol come quello di Zaccagni ma anche di rischiare di subirlo cpme nell' errore di Gila.

La costruzione dal basso cpn questa squadra e cpn Sarri che ne' fa' un pjnto vitale offensivo, si puo' fare ma non in maniera estrema: nel senso che quando si e' messi male e si e' troppo, troppo schiacciati dietro con l' avversaril alto in pressing in alcuni casi Mister Sarri dovrebbe fare un' eccezione cpn questi giocatori e dovrebbe permettere il rilancio.

Servirebbe maggiore elasticista' e buonsenso ma su questo Sarri non cambiera' idea: per me andrebbe fatta ma non sempre e comunque, dipende dalle situazioni.

Comunque la fase di non possesso nel primo tempo e'stata letteralmente perfetta: laclassica fase di non possesso di Sarri che se la fai bene non passi!

E qui ci siamo nonostante il poco possesso palla che obbliga a essere ancor piu' cpncentrati nella fase di npn possesso!

Nella fase di possesso si cerca molto meno il palleggio in orizzontale e si cerca di verticalizzare immediatamente, lateralmente.

Questa e' la vera novita' rispetto all' ultima Lazio di Sarri e per me e' una bella novita'.

Si cerca persino un pochono di verticalizzare anche se manca il giocatore in grado di fare le vere imbucate con i tempi giusti e la giusta precisione: manca L.Alberto o, un' alterego, ecco!

E manca il centravanti completo che serve a Sarri: Taty e Dia hanno caratteristiche differenti, sono piu' bravi di quel che si pensi ma hanno anche alcune carenze.

Insieme si completano ma nel 4/3/3, giocando uno alla volta escono fuori queste carenze.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #28 : Lunedì 4 Agosto 2025, 20:21:05 »
Con il Taty la squadra gioca meglio, riesce a tenere piu' palla, Taty lotta a livello fisico ed e' bravo nelke sponde.

Funge "quasi", da regista avanzato ma npn ha i tempi ne' la velocita' per quanto riguarda l' attacco della profondita' e questo per uno che dovrebbe finalizzare e' un limite: soprattutto nelka Lazio di Sarri dove i palloni giocabili per la prima punta sono pochissimi in quanto non parliamo di un gioco verticale.

Dia, invece attacca molto bene la profondita' e in due occasioni si e' reso pericoloso: in una si e' dovuto auto-lanciare e per poco non ha fregato il giocatore avversario (ma se un attaccante si deve auto-lanciare, significa che mancano alcuni meccanismi d' attacco nel 4/3/3 che sono fondamentali).

I tagli delle ali e della prima punta, gli incroci veloci delle due ali, l' attacco della profpndita' della ali, ecc.

Del resto, in tanti hanno provato a copiare la fase offensiva di Zeman dalla trequarti in su ma nessuno c'e' riuscito e alla fine hanno tutti desistito.

Poi c'e' stato un bellissimo movimento ad attaccare la porta di Dia (che Taty per esempio non ha), con un bellissimo passaggio di Pedro  con Dia finito a terra: rigore o, No il movimento c'e' stato (perche' e' anche la prima pubta che deve fare il movimento per farsi dettare il passaggio in maniera d' andare in porta!).

MA..

Sul resto si sono visti i limiti di Dia che sa' fare solo quello ma che non aiuta la squadra quanto Castellanos.

Ecco perche' con il 4/3/3 davanti avremo seri problemi in quanto Dia e Castellanos si completano giocando assieme e 19 gol non penso che riusciranno a farli giocando separati in questo impianto di gioco!

Morale: bravo Sarri nel capire le caratteristiche dei nuovi (e dei vecchi che aveva!), nell' adattarsi all' interno del 4/3/3 cambiando il possibile ma credo che cio' non possa bastare.

Come Baroni e in precedenza Tudor (entrambi bravi ma comunque meno preparati tatticamente rispetto a Sarri!), Sarri avrebbe dovuto capire come i suoi predecessori che questa squadra mancando di un centravanti completo nelle caratteristiche e di una mezz' ala di grande qualita' avrebbe avuto bisogno di aggiungere la qualita' attraverso i calciatori presenti che pero' alcuni dei quali e' imposdibile inserire nel 4/3/3.

Sarri, tatticamente superiore al pur bravo Baroni e gia' si vede la sua mano con  delke novita'  ma Baroni rispetto a Sarri ha avuto maggiore i tuito nel capire che a questa squadra bisognava aggiungere un uomo di qualita' in piu': Dia o, Pedro magari negli ultimi 40-35 minuti!

Ma per far cio' il 4/3/3 non e' adatto.

E Sarri, penso che ormai abbia optato per il 4/3/3: ragion per cui si conferma molto bravo tatticamente ma cpn poco i tuito nel trovare la quadra di questa squadra che non e' il 4/3/3 perche' manca il centravanti da 4/3/3 e manca la mezz' ala di qualita'.

Voi pensate che senza Lukaku e McTominay il Napoli avrebbe vinto lo Scudetto?

Pero' la qualita' c'e' ma andrebbe inregrata in un altro modulo: non chiedo a Sarri di Passare al 3/5/2 che per me sarebbe il modulo piu' adatto a questi giocatori perche' non potrebbe applicare la sua fase difensiva e perche' sarebbe ingiusto chiedere una rivoluzione filosofica totale a un allenatore.

Ma almeno chiedo di tentare cpn un altro modulo a 4 che potrebbe garantire a prescindere la sua fase difensiva ma che consentirebbe di aggiungere a turno uno tra Dia e Pedro che e' l' unica qualita' che al momento possiamo aggiungere da questa rosa.

Altrimenti, penso che avremo grosse difficolta' a livello.offensivo e penso che faremo un Campionato di transizione.

Ho detto la mia: magari il mio punto di vista potrebbe essere sbagliato non pretendo d' avere la verita' in tasca o, d' aver ragione: questo e' solamente il mio punto di vista dopo aver attentamente visto Galatasaray - Lazio.

Ahh rispetto a Baroni, Sarri ha un Cancellieri e un Cataldi in piu'.






Offline Goemon

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1607
  • Karma: +11/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #29 : Lunedì 4 Agosto 2025, 22:15:00 »
Bene, grazie Gasco.
Speriamo che il Mister, visto in aeroporto sorridente e disponibile cosa che non avevo visto nell'ultima stagione,  sappia valorizzare al meglio la rosa.


Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Di LAZIO ci si ammala inguaribilmente!

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #30 : Lunedì 4 Agosto 2025, 22:37:30 »
Bene, grazie Gasco.
Speriamo che il Mister, visto in aeroporto sorridente e disponibile cosa che non avevo visto nell'ultima stagione,  sappia valorizzare al meglio la rosa.


Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

👍

Offline ferrarimax

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1034
  • Karma: +5/-0
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #31 : Lunedì 4 Agosto 2025, 22:50:17 »
castellanos per caratteristiche sa più di mertens che di una punta...dia va servito in profondità...manca la mezz'ala tecnica che ti mette in porta..ma munoz della primavera 20 anni ex barca non è una mezz'ala,non può provarlo li?
oppure devi inventarti zaccagni mezzala..
tra i centrocampisti la verticalizzazione è un utopia

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6764
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #32 : Martedì 5 Agosto 2025, 08:50:38 »
Gasco,
la Lazio è tornata ad avere una organizzazione di gioco, i giocatori scendono in campo sapendo quello che devono fare.
Non sappiamo se basterà, non sappiamo se si dovrà cambiare, ma è sempre meglio averla, l'organizzazione, che non averla.

Di contro, nella sua prima conferenza stampa, Baroni ha detto che il Toro deve combattere e metterci l’anima.
Credo basti questo.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1718
  • Karma: +20/-0
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #33 : Martedì 5 Agosto 2025, 10:47:04 »
è ancora presto per giudicare, io spero solo che Sarri sia meno integralista del solito (bene questi accenni di verticalizzazioni, meno bene la solita morbosa costruzione dal basso) e che abbia imparato dai suoi errori nella stagione del "la squadra non mi seguiva più" . Ora abbiamo una partita a settimana, la sua condizione ideale che ha sempre desiderato, ma oltre all"'organizzazione" c'è bisogno di punti per la classifica.

Baroni, in quel periodo di calcio "creativo", ha fatto vedere buone cose nella prima parte di stagione, la sua colpa principale è non aver saputo leggere le fasi della stagione e l'aver voluto giocarsi a mille ogni partita in Italia e in Europa, spremendo una squadra che non poteva reggere quei ritmi tutto l'anno .

Inviato dal mio A80Plus utilizzandoa Tapatalk

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1088
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #34 : Martedì 5 Agosto 2025, 11:40:56 »
è ancora presto per giudicare, io spero solo che Sarri sia meno integralista del solito (bene questi accenni di verticalizzazioni, meno bene la solita morbosa costruzione dal basso) e che abbia imparato dai suoi errori nella stagione del "la squadra non mi seguiva più" . Ora abbiamo una partita a settimana, la sua condizione ideale che ha sempre desiderato, ma oltre all"'organizzazione" c'è bisogno di punti per la classifica.

Baroni, in quel periodo di calcio "creativo", ha fatto vedere buone cose nella prima parte di stagione, la sua colpa principale è non aver saputo leggere le fasi della stagione e l'aver voluto giocarsi a mille ogni partita in Italia e in Europa, spremendo una squadra che non poteva reggere quei ritmi tutto l'anno .

Inviato dal mio A80Plus utilizzandoa Tapatalk

si, lettura pure condivisibile, ma lascia pensare ad una possibiiltà di scelta, a delle opzioni che, in realtà, a mio modo di vedere non ci sono mai state. La scelta non è mai stata possibile né tra una competizione e l'altra, né, tantomento, tra un titolare e una riserva, perché soprattutto in quest'ultimo caso il rischio di una evidente caduta  prestazionale era concreto. Baroni se l'è giocata nell'unico modo possibile: di quelli disponeva e quelli ha usato.
La verità è che gli sono mancate quelle 3/4 riserve di livello (che magari sapessero anche battere decentemente qualche rigore, porco tutto...). 
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #35 : Martedì 5 Agosto 2025, 11:53:05 »
Gasco,
la Lazio è tornata ad avere una organizzazione di gioco, i giocatori scendono in campo sapendo quello che devono fare.
Non sappiamo se basterà, non sappiamo se si dovrà cambiare, ma è sempre meglio averla, l'organizzazione, che non averla.

Di contro, nella sua prima conferenza stampa, Baroni ha detto che il Toro deve combattere e metterci l’anima.
Credo basti questo.

Non e' affatto veronche Barpni non avesse uun' organizzazione di gioco e che i giocatori non sapessero quello.che dovevano fare.

Basti riguardarecla Lazio del gironecd' andata che non era solamente impeto ma un impeto organizzato.

Probabilmente cio' che ad alcuni fa' credere che ci fosse disordine tattico sta' nei principi di gioco diversi tra Baronie Sarri: Sarri, utilizza un calcio di posizione dove ogni giocatore deve coprire il proprio spazio quindi dove tutto e' visivamente ordinato.

Baroni, utilizza un calcio non di posizione dove si puo' uscire dal proprio spazio e dove visivamente il tutto puo' trarre in inganno in quanto cio' va' a  creare anche del disordine ma e' un disordine voluto e organizzato.

Tipo?

Guendouzi' quando passava a sinistra lasciando Rovella con 3 difensori per creare superiorita' numerica sulla fascia insieme a Zaccagni che si accentrava e a Tavares che attaccava l' ampiezza-campo.

Cio' creava in quel momento una sorta s' assetto asimmetrico ma serviva per creare il 3 vs 1 o, il 3 vs 2.


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #36 : Martedì 5 Agosto 2025, 11:54:40 »
Poi che la fase difensiva fosse menk organizzata rispetto a quella di Sarri e' abbastanza evidente ma nessuno in Italia riesce a fare la fase difensiva come Sarri: e' lo.Zeman della fase difensiva.

Tuttavia, nella fase offensiva rispetto a Zeman Sarri e' un' allievo che (COME TUTTI GLI ALLENATORI), hanno atudiato i movimenti del vero 4/3/3 e cio' del Boemo dalla tre-quarti in su ma che nessuno e' riuscito a riproporre in atto pratico!

Sarri fa' un 4/3/3 piu' simile a un 4/5/1 dove in.avanti c'e' organizzazione ma non sempre i giocatori sanno quello che devono fare.

Cio' e' evidente agli occhi: la fase difensiva e' perfettamente armoniosa rispetto alla fase d' attacco.

Nel mezzo, Sarri da una grande organizzazione (pure troppa), appena superato il centrocampo avversario pero' poi si vede che in attacco nei movimenti si lavora molto meno rispetto ai movimenti della fase difensiva perche' gli automatismi sono evidenti che siano diversi e quindi e' evidente che Sarri lasci iniziativa personale da un certo punto in poi ai calciatori nella fase d' attacco dalla trequarti avversaria in su ai propri calciatori.

Invece, la vera organizzazione in quella zona la dava Zeman con attacco alla profpndita', gioco estremamente verticale, tagli continui a velocita' supersoniche delle ali e del centravanti, incroci continui e veloci delle due ali.

Movimenti presenti dentro al 4/3/3 che nrssun allenatore di serie, A e' mai riuscito piu' a ripetere tra cui Sarri anzi tutti hanno desistito non utilizzando piu' tali schemi e kasciando ai singoli.

Quindi tutto e' relativo: Sarri e' un Maestro ma non ai livelli di Zeman.

Pero' e' evidente comunque tra gli allenatori italiani attuali la sua conoscenza e preparazione tattica della fase difensiva e della fase con la palla per quanto riguarda la costruzione dal basso (ma non e' ai livelli di Guardiola nell' organizzazione dal basso!).

Sarri, svetta nell' ofganizzazione senza palla non in quella con la palla dove cpmunque un' organizzazione fono a dopo il centrocampo la da ed e' riconoscibile se piaccia o, meno.

Dove difetta Sarri (e non solo nella Lazio), e' nell' intuito.

Io, credo che una squadra senza Campioni abbia maggior difficolta' a fare un costruzione dal basso estrema: si puo' fare ma fono a un certo punto e ogni tanto quandk si e' oressati a ridosso dell' arietta piccola bisognerebbe anche optare per il rilancio (cosa, vietata da Sarri!).


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #37 : Martedì 5 Agosto 2025, 11:59:40 »
Se invece si allena il Barcellona o, il City la costruzione dal basso estrema si puo' fare e puo' ottenere meno errori e ancora piu' gol.

In sostanza con una squadra normale, bisognerebve fare le cose semplici mentre Sarri adatta delle cose al 4/3/3 ma fino a un certo punto e non vuole compromessi nella coatruzione dal basso: cio' puo' portare a dei gol clme qyello di Zaccagni ma anche a rischiare di prendere gol come in occasione dell' errore singolo di Gila ma alimentato da cio' che pretende sempre e clmunque l' allenatore.

Inoltre Baroni che ha intuito calcistico pur essendo meno preparato tatticamente rispetto a Sarri (ma cpmunque preparato pur facendo un calcio diverso non di posizione!), aveva capito dopo jna partita di Campilnato che bisognava aggiungere qualita' a questa squadra: e apounto aggiunse a turno Dia e Pedro.

Io, non li avrei aggiunti nel 4/2/3/1 ma con il calcio non di posizione di Baroni l' uno era importante nelle coperture della fase senza palla.

Se avesse proposto un calcio di posizione dove ognuno occupa e devsme pdnsare al proprio spazio di campo, in quel caso avrebbe potuto optare per il 4/4/2 ottenendo ancora di piu' da Castellanos e Dia.

Sarri non ha capito come Baroni o, non vuole capirlo per non toccare il 4/3/3 che serve aggiungere un uomo di qualita' in piu'.

Anche S.Inzaghi (che molto bravo nel fare un calcio verticale) , capi' pian piano questa cosa nella Lazio: quando gli avvsrsari iniziarono a capire il suo gioco cpnL.Alberto dietro a Ciro lui arretro' Luis per inserire il quarto uomo di qualita' (Correa), e la Lazio fece il suo miglior Campipnato dell' era Lotito: salvo il dopo Lockdown nelle ultime 8 giornate di Campionato ma li ci furono ibfortuni pesanti e forse un problema di preparazione nel bel mezzo di una Pandemia.

Sarri non ha questo tipo di intuizioni "semplici", anche se tatticamente e' estremamente preparato.

Ma mai ai livelli del 4/3/3 di Zeman (questa cosa va' sottolineata).

UN MIO AMICO DEL FORUM, DIVERSI GIORNI FA' MI DISSE: "SE SARRI ALLENASSE L' INTER, DAREBBE LA SUA SOLITA OTTIMA ORGANIZZAZIONE DI GIOCO MA L' INTER GIOCHEREBBE CON SOLAMENTE UNO TRA LAUTARO M E THURAM".

Ecco, questo mio amico e' riuscito a riassumere Sarri in poche righe rispetto a tutto quello che io ho scritto per esempio in 4 Post qui sopra!


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #38 : Venerdì 15 Agosto 2025, 18:59:12 »

          La Lazio piu' performante
                    (Secondo me)

                  Modulo: 4/4/2

                         Mandas
                  Gila Romagnoli
Marusic                             Tavares
               Guendouzi' Rovella
Cancellieri                      Zaccagni
                  Dia   Castellanos


Un Cancellieri in piu' nella fase offensiva (che difende pure bene), Dia e Castellanos nelle due punte che hanno dimostrato di dare il meglio insieme, Guendo e Rovella a distruggere e a fare la fase di ri-aggressione.

Baroni, utilizzava Dia come trequartista per coprire le zone d' ombra nella fase senza palla perche' di fatto in un calcio non di posizione si possono creare dei buchi poiche' non si copre sempre la propria zona e con soli 2 centrocampisti a volte si possono lasciare spazi.

Ma in un calcio di posizione (come quello di Sarri dove ognuno copre la propria zona), il trequartista per coprire le zona d' ombra non e' necessario se si arretra di pochissimo il raggio d' azione degli esterni trasformando il 4/2/3/1 nel piu' compatto e difensivo 4/4/2 dove e' l' aggiunta di un uomo di qualita' a portare piu' soluzioni in attacco.

Il 4/4/2 dopo il 4/3/3 e' anche il modulo che riesce a coprire in maniera piu' omogenea, tutti gli spazi del campo.

Ormai e' utilizzato poco (anche se Italiano, sta' facendo delle prove tattiche il tal senso per sfruttare Castro e Immobile in contemporanea e noi dovremmo prendere spunto proprio da questo perche' la Lazio ha caratteristiche molto simili al Bologna!), ma e' solamente un discorso di mode: il 4/3/3 va' di moda e se un' allenatore utilizza il 4/3/3 gia' parte con una considerazione diversa e migliore da parte della Stampa.

Premesso che il 4/3/3 e' il mio modulo preferito se pero' utilizzato come Zeman e se si hanno calciatori adatti per applicarlo.


     

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7348
  • Karma: +25/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:Sistema e Modulo di gioco
« Risposta #39 : Venerdì 15 Agosto 2025, 19:49:48 »
Ahh, anche Conte ha iniziato a sperimentare un nuovo modulo al posto del 4/3/3 (anche lui, un centrocampo a 4!).

Anche se Conte e Italiano hanno vinto nella passata stagione, cpmunque non si sono fossilizzati sulle loro idee stantie ma stanno provando a cambiare qualcosa: e ripeto, questi hanno anche vinto!

Dopodiche' npn so' se cambieranno modulo ma almeno stanno provando anche soluzioni alternative nelle amichevoli.

Noi (con il mercato pure bloccato), non abbiamo sperimentato o, provato a sperimentare nulla durante queste amichevoli.

Evidentemente, Sarri ha certezze assolute rispetto a Conte e a Italiano (ovvero non due tecnici qualunque)...