Autore Topic: Mercato invernale  (Letto 128464 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #100 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:34:58 »
Non comprendo il ragionamento: nella prima parte dici che, a prescindere da Tare, il livello tecnico è determinato dal presidente.

Poi sostieni che l’impostazione ( e quindi il livello ) futura del club è di fatto tracciata in quanto Tare è confermato perché “sai cosa aspettarti se scegli lui”.

Ma allora : Tare incide sul livello tecnico del club o no ?

Qualora Lotito impazzisse e decidesse di spendere 100 milioni nei prossimi 2 anni , non si alzerebbe il profilo tecnico anche con Tare DS ?

Se sì, allora la conferma del DS non sarebbe di per sé sufficiente per dire che il livello non si alzerà.
Mi spiego meglio allora.

Il livello ed il confine entro cui muoversi, quindi tecnico ed economico, è deciso dall'azionista, che nel nostro caso è pure uguale al presidente del consiglio di amministrazione, non essendoci separazione tra management e proprietà.

Il DS opera all'interno di questo spazio, più o meno bene, ma non può modificarne i limiti.

Tare quindi può incidere certo, ma in modo limitato e non decisivo, come in effetti è sempre avvenuto in questi anni più o meno stando sempre nel posto da cui parti, mediamente il 6°posto.
Tare quindi non ha potuto modificare minimamente questo limite, ha fatto il suo certamente, nè più nè meno.

Se Lotito cambiasse impostazione gestionale, Tare opererebbe in un contesto più importante sicuramente, nel quale a sua volta potrebbe fare bene o male, questo non lo sappiamo.

Quindi hai ragione che la conferma del DS di per sè non è elemento sufficiente per dire che il livello non si alzerà, ma certamente è un ulteriore indizio di continuità, che si aggiunge all'altro indizio di continuità nella gestione del bilancio che anche quest'anno ha seguito la medesima impostazione degli anni passati.

2 indizi di continuità di tale consistenza, a me fanno più pensare che si continuerà così, piuttosto che immaginare qualcosa di diverso.

D'altro canto, velatamente lo pensi pure tu..quando dici ...."se lotito impazzisse", perchè anche tu sai bene che solo un impazzimento (in senso buono) può determinare un cambiamento.

Possiamo anche credere nell'impazzimento (io avevo prefigurato una cristiana folgorazione sulla via di damasco), io più prudentemente mi attengo a due indizi concreti.

Ognuno si faccia la propria idea e creda in quello che ritiene.


Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #101 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:42:45 »
Fatto bene corroborato dal fatto che avevi una società che navigava in acque agitate e galleggiava a metà classifica, e con due spicci (quelli che gli sono stati messi a disposizione) stiamo lì a giocarci la qualificazione in Champions e abbiamo accresciuto il valore patrimoniale della società ed il valore tecnico.
Ora siamo arrivati ad un max cap che puoi superare solo aumentando  gli investimenti e il monte ingaggi.
non siamo arrivati a nessun max cap, così recita il bilancio.
siamo dove siamo sempre stati, abbiamo margine per fare altro, ma l'impostazione non cambia.
ed infatti non cambiano neanche i risultati.
il resto sono opinioni tutte rispettabili, ma i numeri raccontano quanto sopra.

Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #102 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:45:05 »
Aggiungo: le squadre costruite da Tare avrei il piacere un giorno di vederle allenate da un tecnico che non bacia dove cammina Lotito per avergli dato l'occasione della vita, ma da uno  che chieda i suoi bei 3 milioni di euro a stagione e che abbia degli obiettivi e delle ambizioni differenti dall'ex tecnico del Chievo o dall'allenatore della primavera.
il che striderebbe molto però.

Funziona molto meglio cosi:
- un ds sportivo che bacia dove cammina per aver avuto l'occasione della vita dal campo di calcio ad un ruolo mai
   sognato e praticato in vita sua
- un allenatore nella medesima condizione (che almeno però aveva fatto l'allenatore prima).

tutto è coerente, coperto e allineato con l'impostazione dell'azionista-presidente-dg, tutto in uno ;D

Offline Russotto

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10903
  • Karma: +150/-95
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #103 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:45:56 »
non siamo arrivati a nessun max cap, così recita il bilancio.
siamo dove siamo sempre stati, abbiamo margine per fare altro, ma l'impostazione non cambia.
ed infatti non cambiano neanche i risultati.
il resto sono opinioni tutte rispettabili, ma i numeri raccontano quanto sopra.

Leggi cosa ho scritto perfavore:

"Ora siamo arrivati ad un max cap che puoi superare solo aumentando  gli investimenti e il monte ingaggi."

Quei soldi che oggi chiamiamo utili, non sono stati investiti. Si è continuato ad investire la stessa identica cifra identica degli anni precedenti. Il mio suggerimento è proprio quello di investire di più i soldi che già si hanno.

Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #104 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:49:20 »
Leggi cosa ho scritto perfavore:

"Ora siamo arrivati ad un max cap che puoi superare solo aumentando  gli investimenti e il monte ingaggi."

Quei soldi che oggi chiamiamo utili, non sono stati investiti. Si è continuato ad investire la stessa identica cifra identica degli anni precedenti. Il mio suggerimento è proprio quello di investire di più i soldi che già si hanno.
Si, era che mi sembrava contraddittorio usare la frase "arrivati al max", come se oltre questo limite non si fosse potuto andare per ragioni di equilibrio economico.

In realtà non sei al max, sei come prima, ed hai più margini.

Infatti ora lhai spiegato meglio nel grassetto

Offline Gotty

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 688
  • Karma: +7/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #105 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:52:22 »
I risultati non cambiano perché c'è una situazione ingessata la Juve con una decina scarsa di altre società europee ha troppo più degli altri per poter cambiare la situazione semplicemente alzando di un po' l'asticella, quelli che ci hanno provato hanno tutti fallito, vedi merde, milanesi, Tottenham, Arsenal, Monaco, fanno eccezione l'Atletico (che però pare stia messo malissimo finanziariamente) e il  Napoli (però senza vincere nulla) che ha avuto la fortuna di beccare un Benitez ispirato che gli ha fatto fruttare alla grandissima i soldi di Cavani (Albiol, Koulibaly, Mertens,Higuain, Callejon) il resto viene da una gestione intelligente alla Tare ma con più soldi per altro derivanti dal più importante bacino d'utenza.
Forza Lazio

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #106 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:58:02 »

Fatto bene corroborato dal fatto che avevi una società che navigava in acque agitate e galleggiava a metà classifica, e con due spicci (quelli che gli sono stati messi a disposizione) stiamo lì a giocarci la qualificazione in Champions e abbiamo accresciuto il valore patrimoniale della società ed il valore tecnico.
Ora siamo arrivati ad un max cap che puoi superare solo aumentando  gli investimenti e il monte ingaggi.

mortacci, quoto!

Si auspica che una volta arrivati in C.L. si possano aumentare gli investimenti, almeno del 30%.
Gli ingaggi pure ma a chi se lo merita, stando attenti a determinati equilibri (Stronzman 4,5 netti-Marsiglia insegnano).

Aggiungo: le squadre costruite da Tare avrei il piacere un giorno di vederle allenate da un tecnico che non bacia dove cammina Lotito per avergli dato l'occasione della vita, ma da uno  che chieda i suoi bei 3 milioni di euro a stagione e che abbia degli obiettivi e delle ambizioni differenti dall'ex tecnico del Chievo o dall'allenatore della primavera.

qui non sono d'accordo.
Inzaghi ha già dimostrato di essere un predestinato, lasciandosi dietro ormai grandi allenatori in disuso e una volta agognati, tipo Prandelli, Guidolin, Bielsa, etc.

Che lui i giocatori li chiede, eccome.
Per quanto riguarda le ambizioni...difficile pure qui stargli dietro.

Però, se ho capito il senso del tuo discorso, per una svolta più drastica temo che i tuoi 3 milioni non bastino ma che vadano almeno raddoppiati.

Per quanto riguarda Tare a Dissent mi sento di suggerire Monchi, con un piede già fuori da Trigoria.
Il curriculum é più completo rispetto al nostro Igli, potrebbe far bene come sta facendo ora alle merde.
Oppure Branca, anche lui ex giocatore (di molto superiore al mediocre centravanti Tare) e da più anni in pista.
'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Offline Wasicu

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10766
  • Karma: +103/-27
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #107 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 11:59:49 »
Leggi cosa ho scritto perfavore:

"Ora siamo arrivati ad un max cap che puoi superare solo aumentando  gli investimenti e il monte ingaggi."

Quei soldi che oggi chiamiamo utili, non sono stati investiti. Si è continuato ad investire la stessa identica cifra identica degli anni precedenti. Il mio suggerimento è proprio quello di investire di più i soldi che già si hanno.

ma e' un corso per imprenditori per caso  ?? 

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12609
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #108 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 12:00:17 »
Mi spiego meglio allora.

Il livello ed il confine entro cui muoversi, quindi tecnico ed economico, è deciso dall'azionista, che nel nostro caso è pure uguale al presidente del consiglio di amministrazione, non essendoci separazione tra management e proprietà.

Il DS opera all'interno di questo spazio, più o meno bene, ma non può modificarne i limiti.

Tare quindi può incidere certo, ma in modo limitato e non decisivo, come in effetti è sempre avvenuto in questi anni più o meno stando sempre nel posto da cui parti, mediamente il 6°posto.
Tare quindi non ha potuto modificare minimamente questo limite, ha fatto il suo certamente, nè più nè meno.

Se Lotito cambiasse impostazione gestionale, Tare opererebbe in un contesto più importante sicuramente, nel quale a sua volta potrebbe fare bene o male, questo non lo sappiamo.

Quindi hai ragione che la conferma del DS di per sè non è elemento sufficiente per dire che il livello non si alzerà, ma certamente è un ulteriore indizio di continuità, che si aggiunge all'altro indizio di continuità nella gestione del bilancio che anche quest'anno ha seguito la medesima impostazione degli anni passati.

2 indizi di continuità di tale consistenza, a me fanno più pensare che si continuerà così, piuttosto che immaginare qualcosa di diverso.

D'altro canto, velatamente lo pensi pure tu..quando dici ...."se lotito impazzisse", perchè anche tu sai bene che solo un impazzimento (in senso buono) può determinare un cambiamento.

Possiamo anche credere nell'impazzimento (io avevo prefigurato una cristiana folgorazione sulla via di damasco), io più prudentemente mi attengo a due indizi concreti.

Ognuno si faccia la propria idea e creda in quello che ritiene.

Perfetto , allora sono d’accordo con te : la conferma di Tare è segno di una probabile continuità nel tipo di gestione del club.

Io parlo di “impazzimento” perché, dopo 15 anni, la politica di Lotito la conosciamo un po’ tutti (nel bene e nel male).

Però qualche piccolo segnale ultimamente l’ho notato :

1) Abbiamo 2 validi cambi a centrocampo (Berisha e Badelj). Sembrerà poco, ma leggetevi la panchina delle Lazio degli ultimi 5 anni. Roba da rabbrividire.
Lo scorso anno si rompeva Leiva ed entrava Murgia. Ora entra uno che 5 mesi fa ha giocato una finale di coppa del mondo. Lo stesso Berisha ha esperienza europea , mi sembra un giocatore di sostanza.

2) Sono sincero : sui recenti rinnovi di SMS e Immobile non avrei scommesso casa.

Quindi secondo me qualcosa si sta muovendo, o almeno speriamo di migliorare. Di sicuro non prevedo stravolgimenti nella gestione della società, su questo concordo.
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline Russotto

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10903
  • Karma: +150/-95
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #109 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 12:04:07 »
mortacci, quoto!

Si auspica che una volta arrivati in C.L. si possano aumentare gli investimenti, almeno del 30%.
Gli ingaggi pure ma a chi se lo merita, stando attenti a determinati equilibri (Stronzman 4,5 netti-Marsiglia insegnano).

qui non sono d'accordo.
Inzaghi ha già dimostrato di essere un predestinato, lasciandosi dietro ormai grandi allenatori in disuso e una volta agognati, tipo Prandelli, Guidolin, Bielsa, etc.

Che lui i giocatori li chiede, eccome.
Per quanto riguarda le ambizioni...difficile pure qui stargli dietro.

Però, se ho capito il senso del tuo discorso, per una svolta più drastica temo che i tuoi 3 milioni non bastino ma che vadano almeno raddoppiati.

Per quanto riguarda Tare a Dissent mi sento di suggerire Monchi, con un piede già fuori da Trigoria.
Il curriculum é più completo rispetto al nostro Igli, potrebbe far bene come sta facendo ora alle merde.
Oppure Branca, anche lui ex giocatore (di molto superiore al mediocre centravanti Tare) e da più anni in pista.

La Champions quest'anno ci avrebbe fatto fare un salto mostruoso, impedendo all'Inter di investire quanto ha fatto e tenendoli ancora un po a distanza.
Aver toppato l'obiettivo l'altr'anno è stato micidiale per tanti fattori, non ultimo quello psicologico.
Con un allenatore più elastico ce l'avremmo fatta.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17368
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #110 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 13:27:09 »
Mi spiego meglio allora.

Il livello ed il confine entro cui muoversi, quindi tecnico ed economico, è deciso dall'azionista, che nel nostro caso è pure uguale al presidente del consiglio di amministrazione, non essendoci separazione tra management e proprietà.

Il DS opera all'interno di questo spazio, più o meno bene, ma non può modificarne i limiti.

Tare quindi può incidere certo, ma in modo limitato e non decisivo, come in effetti è sempre avvenuto in questi anni più o meno stando sempre nel posto da cui parti, mediamente il 6°posto.
Tare quindi non ha potuto modificare minimamente questo limite, ha fatto il suo certamente, nè più nè meno.

Se Lotito cambiasse impostazione gestionale, Tare opererebbe in un contesto più importante sicuramente, nel quale a sua volta potrebbe fare bene o male, questo non lo sappiamo.

Quindi hai ragione che la conferma del DS di per sè non è elemento sufficiente per dire che il livello non si alzerà, ma certamente è un ulteriore indizio di continuità, che si aggiunge all'altro indizio di continuità nella gestione del bilancio che anche quest'anno ha seguito la medesima impostazione degli anni passati.

2 indizi di continuità di tale consistenza, a me fanno più pensare che si continuerà così, piuttosto che immaginare qualcosa di diverso.

D'altro canto, velatamente lo pensi pure tu..quando dici ...."se lotito impazzisse", perchè anche tu sai bene che solo un impazzimento (in senso buono) può determinare un cambiamento.

Possiamo anche credere nell'impazzimento (io avevo prefigurato una cristiana folgorazione sulla via di damasco), io più prudentemente mi attengo a due indizi concreti.

Ognuno si faccia la propria idea e creda in quello che ritiene.
Un ragionamento logico e condivisibile.
E' chiaro che le politiche aziendali sono materia dell'azionista di maggioranza, e sono costrette entro certi limiti dati dal Budget.
Dove pero', a mio modo di vedere e non solo in ambito Lazio o industria calcio in genere, il tuo ragionamento pecca e' quante volte l'operato del DS Tare ha superato il limite superiore grazie alla sua capacita di operare seppure in una limitata operativita'.
Come si stabilisce il  limite?
In genere si correla dove si pone la fabrichetta nel panorama industriale (fatturato quindi) e quale e' il ritorno economico (nel nostro caso le prestazioni sportive).
A naso  mi sembra che l'opera del DS nell'arco della sua carriera da mero dirigente, abbia determinato diversi sforamenti verso l'alto se paragoniamo il fatturato Vs le prestazioni sportive.
Lo scorso anno non si puo certo imputare a Tare il mancato raggiungimento della zona CL.
Molti come me, indicano in una ripartizione degli aiuti economici da offrire a squadre disagiate (riomma e Inda), altri in Inzaghi ed il suo staff il non aver saputo ottimizzare le risorse, che erano ben presenti.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline SAV

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10973
  • Karma: +269/-7
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #111 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 14:21:38 »
E da questo punto di vista purtroppo, sia il livello che il risultato sportivo, non sono cambiati negli anni, ormai da molti anni.

Ma io non condivido questo dato di partenza.
Dal 2010/11, la Lazio ha sbagliato due sole stagioni.  Ritengo che questo sia già un ottimo risultato.  Quindi, considero che il tuo "purtroppo" sia fuori luogo.  La stabilizzazione dei risultati è stata verso l'alto, visto che nella seconda metà degli anni 2000, qualificazione Champions e coppa Italia a parte, la Lazio aveva imboccato una brutta strada di campionati anonimi...

darienzo

Re:Mercato invernale
« Risposta #112 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 14:38:58 »
Lazio che è stabilmente nell'eccellenza italiana e ha raggiunto un buon livello in Europa.

Niente male, secondo noi

Offline Wasicu

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10766
  • Karma: +103/-27
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #113 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 14:41:04 »
Lazio che è stabilmente nell'eccellenza italiana e ha raggiunto un buon livello in Europa.

Niente male, secondo noi

esatto hombre  !!

Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #114 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 15:06:10 »
Dove pero', a mio modo di vedere e non solo in ambito Lazio o industria calcio in genere, il tuo ragionamento pecca e' quante volte l'operato del DS Tare ha superato il limite superiore grazie alla sua capacita di operare seppure in una limitata operativita'.
Come si stabilisce il  limite?
A naso  mi sembra che l'opera del DS nell'arco della sua carriera da mero dirigente, abbia determinato diversi sforamenti verso l'alto se paragoniamo il fatturato Vs le prestazioni sportive.
Lo scorso anno non si puo certo imputare a Tare il mancato raggiungimento della zona CL.
Molti come me, indicano in una ripartizione degli aiuti economici da offrire a squadre disagiate (riomma e Inda), altri in Inzaghi ed il suo staff il non aver saputo ottimizzare le risorse, che erano ben presenti.
Il limite si stabilisce quando riesci ad operare fuori perimetro, in alto o in basso.
Tare ha sempre operato correttamente nel perimetro, facendo cose ottime, altre sbagliate, altre meno buone.
Per me ha fatto il suo, non ha certo fatto male per quanto possibile, nè certo overperformato.
Ha fatto il suo, ha mantenuto la posizione, questo dicono a mio avviso i fatti.

Il  raggiungimento della CL è ad esempio un fuori perimetro, ed infatti non arriva mai e presumibilmente non arriverà mai a parità di condizioni, ma non perchè siano incapaci Tare o Inzaghi, ma perchè è oggettivamente difficile stante questa impostazione societaria.

Le colpe pertanto del non raggiungimento della CL sono di tutti, ma prima di tutto dell'azionista e presidente che determina il campo di azione, e solo molto dopo di tutti gli altri.

Se ad esempio l'anno scorso Inzaghi a gennaio chiedeva un centrocampista e Tare risponde Bruno Jordao, è colpa di Tare che ha le manie da fenomeno o di Lotito che non voleva investire alcunchè?

Difficile dirlo, ma a occhio, se dovessi buttarmi, comincerei dal presidente e poi a scendere.

Offline Dissent

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 4447
  • Karma: +79/-9
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #115 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 15:07:42 »
Ma io non condivido questo dato di partenza.
Dal 2010/11, la Lazio ha sbagliato due sole stagioni.  Ritengo che questo sia già un ottimo risultato.  Quindi, considero che il tuo "purtroppo" sia fuori luogo.  La stabilizzazione dei risultati è stata verso l'alto, visto che nella seconda metà degli anni 2000, qualificazione Champions e coppa Italia a parte, la Lazio aveva imboccato una brutta strada di campionati anonimi...
Non lo condividi ma questo è.
La Lazio con Tare, sempre intorno al 6 posto mediamente è stato, massimo EL.
Da qui non scappi.
Hai prodotto risultati in linea con quello che vali di partenza, hai fatto il tuo nè più nè meno.

Offline Wasicu

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10766
  • Karma: +103/-27
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #116 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 15:13:42 »
Non lo condividi ma questo è.
La Lazio con Tare, sempre intorno al 6 posto mediamente è stato, massimo EL.
Da qui non scappi.
Hai prodotto risultati in linea con quello che vali di partenza, hai fatto il tuo nè più nè meno.

Ma se non si fa un rapporto fra liquidità presente e acquisti fatti ma che li facciamo a fa'
questi discorsi.   Si conosce la vera liquidita presente  ??   No  !!   E allora  ??

ThomasDoll

Re:Mercato invernale
« Risposta #117 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 15:31:07 »
Fare i conti sul potenziale della Lazio contanto le qualificazioni in CL è un po' fuorviante.
Nel senso: siamo arrivati, nella Lotiteide, due volte in zona CL, con Rossi e Pioli, e una delle due volte abbiamo ottenuto di arrivare alla fase a gironi.
Nelle altre stagioni annoterei tre, o forse quattro, CL sfumate per questioni di centimetri, due con Reja a vantaggio dell'Udinese, una con Inzaghi l'anno scorso, un'altra, verosimilmente, il primo anno di Petkovic.
Nella ricerca delle cause s'è detto di tutto: gli arbitri l'anno scorso, la dabbenaggine di Reja, lo strano calo finale della Lazio di Vlado. E poi i fantomatici ordini di scuderia, oppure l'indicare alla squadra come obiettivo l'EL e non la CL, o ancora l'essere freddi come tacchini sul tema/zona CL.
Resta però il fatto che la Lazio, almeno tre volte, ha visto sfumare la CL all'ultima giornata, per questione di centimetri, di rigori sbagliati, di sviste arbitrali, di botte di culo che mancano. Un episodio qualunque di segno diverso e la qualificazione era fatta.
Personalmente, più che riflettere sulla mancanza di potenziale, che in alcuni casi c'era tutto, mi chiederei come mai di fronte al traguardo/zona CL la Lazio si presenta sempre da battuta sul filo di lana. Anche con Pioli, vedi arbitraggio di Rocchi a Napoli, doveva andare così, poi l'imponderabile è stato dalla parte nostra.
Secondo me volendolo un po' più forte almeno un altro paio di champions le avremmo disputate.
E per volerlo più forte intendo sia rinforzare la squadra in qualche sessione invernale scivolata via senza colpo ferire, sia, anche e soprattutto, porre come obiettivo VERO la qualificazione in CL. E battere i pugni sul tavolo se sfuma, cosa che non è mai accaduta.

Offline SAV

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10973
  • Karma: +269/-7
    • Mostra profilo
Re:Mercato invernale
« Risposta #118 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 16:01:45 »
lo strano calo finale della Lazio di Vlado.

Se avessimo dovuto giocare la finale di coppa Italia con l'Inter forse quel calo non ci sarebbe stato, almeno non così pronunciato...
Doverla giocare contro le merde ha caricato di tante responsabilità tutti e assorbito tante di quelle energie psichiche che le partite di campionato finali sono state giocate per dovere di firma, quasi come semplici tappe di avvicinamento alla Finale.
Ovvio che sia felicissimo che è andata come è andata, ma non si può avere tutto :D

darienzo

Re:Mercato invernale
« Risposta #119 : Mercoledì 7 Novembre 2018, 16:09:35 »
Il discorso giusto da fare è se ci troviamo bene come tifosi o se siamo pretenziosi e vorremmo ancora di più.
Personalmente viviamo questa come una fase di benessere che ci appaga assai, la Lazio è nell'eccellenza del calcio italiano e riveste un ruolo significativo in quello europeo: ha una manutenzione societaria specchiata e possiede calciatori di valore.
Poi certo, l'appetito vien mangiando ed è facile farsi ingolosire per traguardi ancora più prestigiosi. Crediamo anche questo possa essere un obiettivo che la Dirigenza ha messo in carniere, va però tenuto in considerazione che come ostativi insistono i più svariati fattori.
Bene sarebbe recuperare un approccio più ludico e meno competitivo al proprio modo di essere tifosi

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk