Autore Topic: STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni  (Letto 4913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1735
  • Karma: +20/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #80 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 17:40:57 »
Però spiegatemi a che pro tutto sto casino per il Flaminio... forse per riandare sulla Tiberina? Boh, sarebbe da folli. Per far vedere che non é immobile? Mah

Non capisco la ratio della strategia.  A cosa mira er trippone? Cementificare dove?
è il mio stesso pensiero, non è una semplice "manifestazione di interesse", ci sta provando con l' all in visto che se dipendesse solo dal  Comune già gli avrebbe dato le chiavi del rudere. O sta cercando di trarre il massimo delle autorizzazioni  con i suoi tempi strategici di politico degli anni '80, oppure è una strategia per virare su altre zone, ma quest'ultima ipotesi appare fin troppo disarticolata.

Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1526
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #81 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 17:57:28 »
Lo sapete o no che gli ultras e l’ellenico (che non mi filo minimamente) sono su 2 fronti contrapposti?
Non so a che titolo siano stati accolti (penso come organizzazione del corteo) e francamente non interessa, a
me frega zero di loro e neanche ci sono andato, a me interessano le risposte del comune. O volete continuare a guardare il dito mentre la luna rimane avvolta dalle nubi?

Appunto.

Il Comune non ha dato risposte.

E io a quello che dicono degli anonimi rappresentanti della tifoseria* (stocazzo, io non rappresentanti se non i calciatori che vanno in campo) non credo manco se me lo giura mia madre.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1526
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #82 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:03:20 »
Però spiegatemi a che pro tutto sto casino per il Flaminio... forse per riandare sulla Tiberina? Boh, sarebbe da folli. Per far vedere che non é immobile? Mah

Non capisco la ratio della strategia.  A cosa mira er trippone? Cementificare dove?

Semplifica.

C'è un catorcio di cemento aruzzonito inutile che non si può spianare, altrimenti Molazza Gualtieri ci avrebbe già schiaffato un centro commerciale.

"Proviamo a mollarlo a Lotito, ché a quegli altri abbiamo promesso di asfaltare Pietralata. Pronto Presidente, lo vuoi il Flaminio?"
"Sì alle mie condizioni"
"Eh alle nostre condizioni"
"Va bene ci aggiorniamo"
"A presto"
"Come no"

... e via così per i prossimi vent'anni
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Online disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29598
  • Karma: +577/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #83 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:14:15 »
A Lotito del Flaminio non frega un cazzo.
Il Flaminio è esclusivamente un problema del comune di Roma.
La roma nuoto ha presentato un progetto di merda, ovvero un centro commerciale mascherato da campo da Padel. Troppo spudorato perfino per le menti semplici del PD.

DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1253
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #84 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:22:35 »
Semplifica.

C'è un catorcio di cemento aruzzonito inutile che non si può spianare, altrimenti Molazza Gualtieri ci avrebbe già schiaffato un centro commerciale.

"Proviamo a mollarlo a Lotito, ché a quegli altri abbiamo promesso di asfaltare Pietralata. Pronto Presidente, lo vuoi il Flaminio?"
"Sì alle mie condizioni"
"Eh alle nostre condizioni"
"Va bene ci aggiorniamo"
"A presto"
"Come no"

... e via così per i prossimi vent'anni

Ho capito, ma le solide realtà che ci sbandiera da 21 anni? Questo tizio non è il tipo che si imbarca in avventure senza senso...
Magari lo fosse!... se lo saremmo tolto dai piedi giá da tempo.

Perché?
Forse dice bene Violator: tattica politica anni 80... passi a cadenza geologica.
Si, appunto, ma i tempi? Perché El trippon è così vanitoso da voler pervicacemente vedere la fine del progetto.
E non già per la Lazio; no, figuriamoci... solo per avere la prelibata possibilità di rinfacciarcelo, di sbattercelo sul muso.  Lui é così.

Cmq restano domande aperte, tante.
call him to YOU!

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3609
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #85 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:38:16 »
ripeto non ha soldi per gestire con ambizioni la LAZIO figurati fare uno stadio..

basta con sta pantomima

deve pentirsi di andare in tribuna quest'anno

Offline WBB

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1416
  • Karma: +43/-2
  • Sesso: Maschio
  • Laziale dal 1899
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #86 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:52:51 »
Deve dare risposte al Comune. Comune che se tira troppo la corda non vede l’ora di sputtanarlo miserevolmente urbi et orbi, quindi fra un po’ dovrà portare altri documenti. La visita di Enrichetto Oba Oba e Floridi a NYC è sicuramente collegata a queste fatidiche “carte mancanti”.
“The deck is uneven right from the start” (cit)
trigoria delenda est

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1526
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #87 : Mercoledì 16 Luglio 2025, 18:53:51 »
Ho capito, ma le solide realtà che ci sbandiera da 21 anni? Questo tizio non è il tipo che si imbarca in avventure senza senso...
Magari lo fosse!... se lo saremmo tolto dai piedi giá da tempo.

Insisto: semplifica.

"Pronto Claudio so' Storace..."
"Starace dimme"
"Ce sarebbe da pijasse 'na rogna un po' grossa..."
"Che rogna?"
"La Lazio"
"Ma sete matti? E che me date?"
"Te scontamo subito i soldi degli appalti sennò te ce vojiono cinque anni pe' pijialli"
"E poi? Io ciavrei quei terreni sulla Tiberina..."
"Eh tanto poi st'altranno me rieleggono e vediamo"

Poi St'orbace non è stato rieletto e col giocarello ci si prende pure gusto e comunque è utile per tante cose, ed eccoci qua.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17946
  • Karma: +185/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #88 : Venerdì 25 Luglio 2025, 09:43:24 »
Io ci lavoro da un anno vicino al Flaminio. Posso dirvi, passandovi ogni giorno davanti, che si cominciano a vedere dall'esterno diverse crepe nella struttura della tribuna centrale. Non so quanto siano profonde ma secondo me sta cominciando un logoramento serio della struttura. Bisogna tenerne conto pure di questo....
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!

Online disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29598
  • Karma: +577/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #89 : Venerdì 25 Luglio 2025, 13:25:22 »
La migliore cosa per la Lazio e la città di Roma tutta, è che quel cesso crolli.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1253
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
  • Tu che puoi diventare un Jeeg, cazzo, chiamalo!
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #90 : Giovedì 7 Agosto 2025, 11:36:16 »
sta cosa che ha detto Disabitato mi fa ricordare un aneddoto storico che lessi tempo fa e che in qualche modo deve impressionarci.

La Strage di Attilio

Tacito, è lui a raccontarlo, ci dice che nel periodo di Tiberio, siamo nel 27 d.C., a tal Atilius, personaggio anonimo evidentemente in cerca di facile guadagno, fu dato il permesso di costruire un anfiteatro di legno per lo svolgimento dei ludi. E lui lo costruì più o meno vicino a Fidenae, precisamente all’altezza dell’attuale Castel Giubileo, esattamente 5 miglia fuori dalla Porta Salaria (poi demolita per creare Piazza Fiume). Sotto Tiberio le esibizioni di atleti e soprattutto di gladiatori erano divenute rare a causa della decisa indifferenza, forse pure antipatia, che l’imperatore dichiaratamente “ellenista” aveva verso queste forme di divertimento. Così, sul luogo naturalmente accorsero migliaia di persone incuriosite dall’evento, ma sfortunatamente appena queste presero posto sulle gradinate di legno il teatro crollò. Riferisce sempre Tacito – che spesso consultava anche i rapporti dei vigiles (la polizia-misto-pompieri di allora) – che i morti furono addirittura 50.000. Quanto al destino di tal Atilius, bè, fu solo bandito da Roma e dal suolo italico. Forse andò a far altri danni all’estero.
call him to YOU!

Online disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29598
  • Karma: +577/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #91 : Giovedì 7 Agosto 2025, 13:50:58 »
Avremmo dovuto fare lo stesso con nervi e Calatrava.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline WBB

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1416
  • Karma: +43/-2
  • Sesso: Maschio
  • Laziale dal 1899
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #92 : Venerdì 8 Agosto 2025, 14:48:57 »
Onorato a RR dice che lui “ritiene” (quindi non ne è certo) che entro agosto la Lazio integrerà tutta la documentazione incompleta finora trasmessa. Solo a quel punto avendo lo “studio di fattibilità” completo potrà essere convocata la conferenza dei servizi e tutti i documenti protocollati dal comune diventano PUBBLICI.
Quindi aspetteremo settembre, FORSE.
Aspetteremo di vedere come e perché si arriverà alla bocciatura del progetto, ovviamente, a cura delle sop/sovrintendenze. Bocciatura che può essere totale oppure mascherata da prescrizioni impossibili.
trigoria delenda est

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3609
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #93 : Venerdì 8 Agosto 2025, 18:15:05 »
Onorato a RR dice che lui “ritiene” (quindi non ne è certo) che entro agosto la Lazio integrerà tutta la documentazione incompleta finora trasmessa. Solo a quel punto avendo lo “studio di fattibilità” completo potrà essere convocata la conferenza dei servizi e tutti i documenti protocollati dal comune diventano PUBBLICI.
Quindi aspetteremo settembre, FORSE.
Aspetteremo di vedere come e perché si arriverà alla bocciatura del progetto, ovviamente, a cura delle sop/sovrintendenze. Bocciatura che può essere totale oppure mascherata da prescrizioni impossibili.
avevo visto un video su instagram o youtube un tizio asseriva che lo stadio non può esser piu alto dei palazzi presenti quinidi il progetto lotitiano non potrà
mai esser accettato

comunque a distanza di 2 anni trovo questo video datato Gennaio 2023 solite pantomime
i=iz9dxqbh2IGqClKD  così assorto nei suoi pensieri e dalle sue balle ci vorrebbe qualcosa per scuoterlo dal torpore

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12704
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #94 : Venerdì 8 Agosto 2025, 19:18:45 »
Onorato afferma che il progetto stadio ecc.. verrebbe a costare ben oltre 400 milioni.


Se io fossi Lotito, cercherei un socio o un acquirente in caso di approvazione del progetto.

Poi tutto può essere , però fare un buffo di quella portata a me sembra davvero tanto… deve arrivare un nuovo investitore...

Se invece il progetto venisse bocciato , sempre mettendomi nei panni di Lotito , venderei lo stesso !

Senza possibilità di fare lo stadio, a questo punto, dopo 21 anni e rotti vendo e mi faccio comunque una grossissima plusvalenza.

"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1735
  • Karma: +20/-0
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #95 : Sabato 9 Agosto 2025, 13:20:20 »
aspettiamo tutti gli esiti, ormai ci dovremmo essere, intanto...

https://www.facebook.com/share/p/1K1LgDbYLE/

(paese assurdo)

Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk


Offline WBB

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1416
  • Karma: +43/-2
  • Sesso: Maschio
  • Laziale dal 1899
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #96 : Mercoledì 27 Agosto 2025, 22:25:08 »
Da una trasmissione romanista e da un sito merdaiolo ho estratto questo intervento dell’architetto Busnengo, specialista in stadi e strutture sportive,   dove si inizia a parlare di Pietralata (e qui non interessa) e poi si passa al Flaminio.
“Il progetto di Lotito per lo stadio Flaminio presenta una situazione più complessa. Intanto va detto che l’impianto progettato da Nervi è un monumento dell’architettura contemporanea; quindi, non ci ritroviamo di fronte a un lotto libero come a Pietralata, ma ad un’architettura monumentale tutelata, giustamente vincolata ai sensi dell’articolo 10 del codice dei beni culturali, e con una sovrapposizione di tutele dovute anche ad un vincolo paesaggistico di tutto il quadrante Flaminio e uno archeologico, perché intorno allo stadio è stata ritrovata una necropoli; quindi, in questo caso, si ha una possibilità di trasformazione e di progettazione giustamente molto più limitata, non è nemmeno immaginabile una sostituzione edilizia . Anche il solo intervento di realizzazione di un altro anello sovrapposto, lo vedo, molto complesso, perché in qualche modo deve essere garantita l’unitarietà progettuale originaria di Nervi. Questo lo dico veramente a livello culturale, a prescindere dal sistema vincolistico, perché poi i decreti di istituzione del vincolo si possono modificare e delle flessibilità si possono trovare. In questo caso bisogna fare un progetto di rifunzionalizzazione, se non lo vogliamo chiamare di restauro, ma bisogna vedere come si può arrivare al giusto compromesso per fare un intervento di qualità senza snaturare, anzi valorizzando, un gioiello dell’architettura romana riconosciuto in tutto il mondo”.


“Il progetto di Lotito lo conosciamo veramente poco, in quanto si è visto solo qualche rendering, ricordiamoci però che i rendering oramai li fanno anche con l’intelligenza artificiale, e non sono un progetto. Quindi in attesa del progetto non possiamo che ribadire che le preoccupazioni ci sono tutte. Ne dico una: si vorrebbe un altro anello sopra quello esistente per preservare in qualche modo l’attuale stadio, ma la copertura della tribuna principale che fine fa? La devo demolire sennò poi dal nuovo anello non vedo la partita, ma l’attuale copertura è uno degli elementi di maggior pregio dell’unitarietà dello stadio stesso con. Quindi la vedo molto molto complicata, Poi c’è anche il rischio idraulico, perché il quartiere era soggetto al rischio di esondazioni; quindi, è un ulteriore tema di difficoltà, soprattutto se si lavora ai piani terra e ai piani interrati”.


“Il progetto di Roma Nuoto che è stato respinto dal Comune, era sicuramente un intervento dal punto di vista architettonico più compatibile con la tutela e ai gradi di vincolo che oggi ci sono sullo stadio Flaminio”.

Insomma, tante cose che ho anticipato da lustri per quei “venticinque lettori” (cit) che mi hanno seguito sul tema sui vari forumsss. Ovviamente dissento su quasi tutto ma le posizioni di partenza sono queste…
trigoria delenda est

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3609
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #97 : Giovedì 28 Agosto 2025, 00:03:16 »
Da una trasmissione romanista e da un sito merdaiolo ho estratto questo intervento dell’architetto Busnengo, specialista in stadi e strutture sportive,   dove si inizia a parlare di Pietralata (e qui non interessa) e poi si passa al Flaminio.
“Il progetto di Lotito per lo stadio Flaminio presenta una situazione più complessa. Intanto va detto che l’impianto progettato da Nervi è un monumento dell’architettura contemporanea; quindi, non ci ritroviamo di fronte a un lotto libero come a Pietralata, ma ad un’architettura monumentale tutelata, giustamente vincolata ai sensi dell’articolo 10 del codice dei beni culturali, e con una sovrapposizione di tutele dovute anche ad un vincolo paesaggistico di tutto il quadrante Flaminio e uno archeologico, perché intorno allo stadio è stata ritrovata una necropoli; quindi, in questo caso, si ha una possibilità di trasformazione e di progettazione giustamente molto più limitata, non è nemmeno immaginabile una sostituzione edilizia . Anche il solo intervento di realizzazione di un altro anello sovrapposto, lo vedo, molto complesso, perché in qualche modo deve essere garantita l’unitarietà progettuale originaria di Nervi. Questo lo dico veramente a livello culturale, a prescindere dal sistema vincolistico, perché poi i decreti di istituzione del vincolo si possono modificare e delle flessibilità si possono trovare. In questo caso bisogna fare un progetto di rifunzionalizzazione, se non lo vogliamo chiamare di restauro, ma bisogna vedere come si può arrivare al giusto compromesso per fare un intervento di qualità senza snaturare, anzi valorizzando, un gioiello dell’architettura romana riconosciuto in tutto il mondo”.


“Il progetto di Lotito lo conosciamo veramente poco, in quanto si è visto solo qualche rendering, ricordiamoci però che i rendering oramai li fanno anche con l’intelligenza artificiale, e non sono un progetto. Quindi in attesa del progetto non possiamo che ribadire che le preoccupazioni ci sono tutte. Ne dico una: si vorrebbe un altro anello sopra quello esistente per preservare in qualche modo l’attuale stadio, ma la copertura della tribuna principale che fine fa? La devo demolire sennò poi dal nuovo anello non vedo la partita, ma l’attuale copertura è uno degli elementi di maggior pregio dell’unitarietà dello stadio stesso con. Quindi la vedo molto molto complicata, Poi c’è anche il rischio idraulico, perché il quartiere era soggetto al rischio di esondazioni; quindi, è un ulteriore tema di difficoltà, soprattutto se si lavora ai piani terra e ai piani interrati”.


“Il progetto di Roma Nuoto che è stato respinto dal Comune, era sicuramente un intervento dal punto di vista architettonico più compatibile con la tutela e ai gradi di vincolo che oggi ci sono sullo stadio Flaminio”.

Insomma, tante cose che ho anticipato da lustri per quei “venticinque lettori” (cit) che mi hanno seguito sul tema sui vari forumsss. Ovviamente dissento su quasi tutto ma le posizioni di partenza sono queste…

se lo tenessero compriamo  l Olimpico  o lo si fa a Formello

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12704
  • Karma: +232/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #98 : Venerdì 29 Agosto 2025, 09:22:02 »
Ultimissime (Semi OT )


Tal Valerio Marcangeli , credo giornalista del Messaggero, ha detto che c’è un nuovo acquirente per la Lazio.

E che avrebbe già manifestato il proprio interesse alla proprietà.

Tuttavia questo nuovo acquirente preferisce attendere gli sviluppi riguardo allo stadio Flaminio , prima di presentare un’offerta per l’acquisto della Lazio.

Fine semi OT

——————————


Aho , prendetela come volete signori cari...

Dopotutto sognare è gratis , quindi che ce frega ?
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Online ThomasDoll

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 239
  • Karma: +7/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:STADIO FLAMINIO: alcune considerazioni
« Risposta #99 : Venerdì 29 Agosto 2025, 10:13:27 »
non riesco a farmi un'idea sul progetto dello stadio, tabula rasa, proprio zero, ma se dovesse farsi la società troverà facilmente finanziatori e partnerz

quanto all'interesse di un possibile acquirente, non vedo la ragione di attendere gli sviluppi della situazione/stadio, per pagare di più la società?
Puzza di minchiata, ma se sono rose fioriranno. Per me i terzi informati sulle offerte pervenute a Lotito sono sempre possibili mitomani, perché una compravendita di centinaia di milioni non si fa a pissi pissi bao bao.
Si fa nei luoghi giusti, con la giusta riservatezza.
Poi, se uno vuole far trapelare una cosa per altre ragioni, trova sempre qualche ellenico da cavalcare.
Solo Lazio.
Non altro