Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 1935 volte)

Amolalazio71, Thom e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1210
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
La situazione finanziaria
« : Giovedì 26 Giugno 2025, 21:49:44 »
Proviamo a rimettere ordine.

A marzo, la Lazio rende nota la semestrale al 31/12/2024.

Lì dentro, i numerelli (basta fare una divisione) sono in bella evidenza: il famoso indice di liquidità sarà inferiore al minimo previsto dalle NOIF e quindi il mercato estivo dovrà svolgersi secondo lo schema del "prima incassi, poi nel caso spendi". Negli incassi, sono compresi anche i futuri emolumenti risparmiati con la cessione dei calciatori.

Nessuno dice nulla, salvo qualche accenno di sfuggita ogni tanto.

Finisce la stagione e a sorpresa ritorna Sarri. Si comincia a parlare di tenere i migliori, tenere tutti, di calciatori da visionare in ritiro. Si parla anche di operazioni in entrata. Nessuno parla di IdL. Spiegazione: nessuno si è accorto di nulla, nessuno mette insieme bilancio e norme.

Lo fa il 23 giugno Abbate, che spara la bomba: la Lazio non solo è sotto con l'IdL, ma con tutti e tre i parametri delle NOIF, quindi il mercato estivo in entrata sarà totalmente bloccato. E oggi 26 puntuale arriva il blocco dalla COVISOC. Abbate era bene informato: tanto che l'Anonimo Finanziere di X commenta lui stesso la notizia, sorpreso. Evidentemente i bilanci non li aveva letti nemmeno lui.

Le NOIF cambieranno dal 1 luglio, con effetto sul mercato invernale: resterà un solo parametro, quello del rapporto tra costo del lavoro allargato e ricavi. Siccome le voci che compongono il costo del lavoro allargato sono molte e difficili da decifrare, per le mie competenze, e i ricavi sono la media degli ultimi tre bilanci, il calcolo deve essere fatto da qualcuno competente in materia. Gira la cifra di 90 milioni di "buco" ma non so come venga fuori, quindi la prenderei con le pinze.

Come si è arrivati a questa situazione?

Purtroppo si è caduti nell'errore tipico di chi va in CL "una tantum", aumentando i costi (ingaggi soprattutto) in maniera esagerata, forse confidando in successive qualificazioni a breve termine: la Lazio ha chiuso il bilancio 2024 con oltre 35 mln di attivo ma questo NON influenza (se non in minima parte) l'IdL, che si basa sull'ultima semestrale: così il crollo degli introiti, unito a un monte ingaggi ridotto solo in minima parte (nonostante le uscite di Immobile Luis Alberto ecc.), ci ha inchiodati.

Come se ne viene fuori?

La rosa è estremamente ampia e va sfoltita, su questo non ci sono dubbi. Si parla di offerte importanti per i nostri calciatori, non so quanto siano vere ma NON dobbiamo svendere nessuno, penso che se si abbassino le richieste ci sarà il fugone e ci rimettiamo di brutto. Vogliono Rovella? Paghino la clausola. E così via. Abbiamo molti elementi con un buon valore di mercato, non la vedo così tragica.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline giulver

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1451
  • Karma: +15/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #1 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:00:43 »
L'avvocato Alberto Porzio: "Ci sono sostanzialmente due strade, la prima è correggere dei parametri entro la fine del mercato attraverso la cessione di giocatori". Per riuscirci però dovrebbe farne 3 o 4, da decine di milioni, entro il 30 giugno. Cosa ormai tecnicamente impossibile. Ci sarebbe un'altra soluzione più rapida. "Quella di effettuare dei versamenti diretti da parte della proprietà, come ad esempio un aumento di capitale". Cosa che Lotito ha fatto in passato solo per cifre contenute non superiori ai 10 milioni. Il presidente spera che le normative che cambieranno a gennaio 2026, possano essere recepite dalla Figc già dal primo luglio ma su questo non c'è alcuna certezza. L'avvocato Porzio: "Ad oggi non risulta alcun cambiamento ufficiale in quelli che sono i regolamenti Figc per la sessione di mercato imminente". È una questione anche interpretativa, che rischia di finire anche in tribunale con prevedibili ricorsi al TAR, come successo in passato ad altri club come il Barcellona. Intanto però la Lazio ha le mani legate. Nonostante le smentite ufficiali.
...
Lo squilibrio finanziario è stato provocato a Formello dal mercato delle ultime due stagioni con riscatti a titolo definitivo rinviati di uno o due anni oltre a mettere in bilancio al 30 giugno costi che forse potevano essere imputati al prossimo semestre. 
Lotito, dal punto di vista regolamentare, può chiedere lo “sblocco” entro fine agosto se avrà ripianato il deficit per l’intero importo attraverso cessioni definitive o immissione di liquidità con mezzi propri (da finanziamenti a un aumento di capitale). Negli ultimi giorni, sono emerse le sue intenzioni: la Lazio resta così e non vende i più forti, aspettando tempi migliori a gennaio. 
Lotito da anni combatte l’indice di liquidità. Preferirebbe un allineamento ai parametri UEFA da subito, non da gennaio, perché gli altri due indicatori non lo bloccherebbero totalmente e fotografano in modo più veritiero lo stato di salute del club. Nelle ultime ore, a livello governativo e sollecitando altri presidenti di Serie A, Lotito ha provato a riaprire il tema del disallineamento luglio-gennaio del mercato. Ora è fuori dal Consiglio di Lega, difficilmente riuscirà a ribaltare lo scenario. 

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1210
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #2 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:05:10 »
Sì ma anche venissero anticipate le nuove norme, quanto è sto benedetto indice?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3661
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #3 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:06:01 »
Boksic come vi ho più volte spiegato il problema non è la semestrale e neppure la qualificazione saltuaria in champions. Bensì un problema atavico e strutturale di tipologia della provvista.  In parole più semplici le aziende devono finanziarsi con mezzi permanenti o consolidate.
In realtà è un problema di classificazione dei cartellini dei giocatori.  Sono esposti come immobilizzazioni con ammortamenti pari alla durata del contratto.  Quindi questo significa che per mantenere gli indici equilibrati dovresti quando compri un giocatore o venderne uno con plus valenza di pari importo o accendere un finanziamento di pari durata al contratto o finanziario con utile non distribuito o con adc.
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29329
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #4 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:10:35 »
Il bilancio si basa su due voci principali: debiti e crediti. Scendendo più nel dettaglio, si distingue fra debiti e crediti a 12 mesi e oltre i 12 mesi.
Il famoso indice di liquidità mette a rapporto debiti e crediti a 12 mesi.
Ci sono però quelli oltre i 12 mesi.
La Lazio senza correre dietro a cessioni dell'ultimo momento, può scontare in banca parte degli incassi oltre 12 mesi e usare quelli per tappare la falla.

Comunque la chiacchiere stanno a zero: se mercato bloccato sarà, mi aspetto un comunicato ufficiale della federazione alle ore 00:01 del 01 luglio.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17292
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #5 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:12:53 »
Sì ma anche venissero anticipate le nuove norme, quanto è sto benedetto indice?
Con le nuove norme, allineate a quelle europee. l'IDL non e piu un parametro vincolante.
In Europa conta il rapporto ricavi/spese. Non si puo spendere piu del 70% del ricavato. Cosi mi e' sembrato di capire.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3661
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #6 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:12:58 »
Il bilancio si basa su due voci principali: debiti e crediti. Scendendo più nel dettaglio, si distingue fra debiti e crediti a 12 mesi e oltre i 12 mesi.
Il famoso indice di liquidità mette a rapporto debiti e crediti a 12 mesi.
Ci sono però quelli oltre i 12 mesi.
La Lazio senza correre dietro a cessioni dell'ultimo momento, può scontare in banca parte degli incassi oltre 12 mesi e usare quelli per tappare la falla.

Comunque la chiacchiere stanno a zero: se mercato bloccato sarà, mi aspetto un comunicato ufficiale della federazione alle ore 00:01 del 01 luglio.
Mmmmm leggi la nota integrativa.  Mi sa che gli incassi futuri sono già stati ceduti
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1210
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #7 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:18:11 »
Con le nuove norme, allineate a quelle europee. l'IDL non e piu un parametro vincolante.
In Europa conta il rapporto ricavi/spese. Non si puo spendere piu del 70% del ricavato. Cosi mi e' sembrato di capire.

Esatto, il rapporto tra "costo del lavoro allargato" (ingaggi soprattutto e altre voci) e ricavi, questi ultimi calcolati sulla media dei tre anni. La COVISOC ci ha bloccati anche in base a questo parametro, quindi da qualche parte il calcolo esiste, sto cercando di trovarlo.

Degno di nota il fatto che altri club (l'as, per esempio) la semestrale a dicembre non la pubblichino proprio... Penso dipenda dal fatto che noi abbiamo obblighi di Borsa.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Amolalazio71

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3661
  • Karma: +22/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #8 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:25:12 »
Con le nuove norme, allineate a quelle europee. l'IDL non e piu un parametro vincolante.
In Europa conta il rapporto ricavi/spese. Non si puo spendere piu del 70% del ricavato. Cosi mi e' sembrato di capire.
Hanno capito con ritardo che l'indice di liquidità che per le aziende ordinarie è fondamentale per quelle calcistiche può essere fuorviante. Un calciatore è un immobilizzazione per modo di dire. Anzi spesso non lo è affatto.
Sono laziale e ne sono orgoglioso.
Non c' è sconfitta che mi allontani
Non c'è vittoria che mi sazi

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7061
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #9 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:25:24 »
1) Ragazzi oggi, su tutti i giornali hanno parlato di Covisox che ha bloccato il mercato in entrata della Lazio: e' vero?

2) Problemi di indice di liquidita' li abbiamo sempre avuti essendo quotati in borsa ma un conto averne sui 15 milioni per sbloccarlo vome in passato, un' altro e' averlo sui 20-30 milipni e un' altro ancora e' averlo sui 90 milioni: ogfi hanno scritto tutti i giornali che non basterebbe la ceasione fi Tchaouna' sui 15 milioni ne' la cessione (insieme a quella di Tchaouna), di Rovella sui 40 per un totale di circa 55 milioni per sbloccare l'indice quindi la mia domanda per sbloccare l' indice occorrono veramente 90 milioni?

Altrimenti, non ci sarebbero problemi perche' con una o, due cessioni si puo'risolvere: ma se tutti hanno scritto questo come mai nel comunicato la Lazio e' stata vaghissima e vome mai non ha denunciato chi ha sparso evidentemente false norizie poiche' chi le ha parse ha compiuto un atto grave poiche' la Lazio e' una Societa' quotata in borsa?

Ergo: per me il problema esiste ed e' pure grosso altrimenti sarebbe grave il comunicato della Lazio dove in sostanza non ha detro nulla di concreto non ha soecificato di non avere problemi di IDL e non ha almeno avvertito di non spargere false voci in quanto come Societa' quotata in borda chi lo sta' facenso sarebbe persino perseguibile a livello legale.

Aspetto le vostre risposte: io di finanza ci capisco 0 ma di comunicazione penso di capirne un po' in quanto mi sono diplomato on Grafica Pubblicitaria che in sostanza studia anche la comunicazione per capire come poter far arrivare determinati messaggi pubblicitari.

Attendo le vostre risposte per capirne qualcosina di piu'.


Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 820
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #10 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:50:06 »
La via che sembra più percorribile  è la cessione di:
Tavares, Rovella e Gila + ampio sfoltimento rosa + i tre acquisti, a quel che si dice, voluti da Sarri + infine, le esequie de Lotito nella chiesa de Formello con corona de Fabiani con su scritto  "er follower".

Non sono ferratissimo in idl e quant'altro, ma mi sembra sia la più probabile, forse pure quella più banale.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1210
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #11 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:52:45 »
La via che sembra più percorribile  è la cessione di:
Tavares, Rovella e Gila + ampio sfoltimento rosa + ... infine, i tre acquisti, a quel che si dice, voluti da Sarri.

Non sono ferratissimo in idl e quant'altro, ma mi sembra sia la più probabile, forse pure quella più banale.

Non credo occorra 'sto massacro.

Sto consultando un po' di fonti, sento notizie discordanti sulle prospettive.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 820
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #12 : Giovedì 26 Giugno 2025, 22:57:49 »
Non credo occorra 'sto massacro.

Sto consultando un po' di fonti, sento notizie discordanti sulle prospettive.

Mmmmmm...stante la situazione venuta a galla, da più parti  si esclude che la rosa rimanga intatta.

I bene informati parrebbero escluderlo, ma vedremo.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6644
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #13 : Giovedì 26 Giugno 2025, 23:03:20 »

Come si è arrivati a questa situazione?

Purtroppo si è caduti nell'errore tipico di chi va in CL "una tantum", aumentando i costi (ingaggi soprattutto) in maniera esagerata, forse confidando in successive qualificazioni a breve termine: la Lazio ha chiuso il bilancio 2024 con oltre 35 mln di attivo ma questo NON influenza (se non in minima parte) l'IdL, che si basa sull'ultima semestrale: così il crollo degli introiti, unito a un monte ingaggi ridotto solo in minima parte (nonostante le uscite di Immobile Luis Alberto ecc.), ci ha inchiodati.

A meno che la soluzione non sia quella di non andare mai in CL, esprimi, in sostanza, un concetto che abbiamo espresso in tanti in questi anni: la gestione societaria è inadeguata a quello che dovrebbe essere la Lazio, non si tratta di un errore "una tantum".

E il blocco sul mercato ne è la prova provata, perché se non fosse inadeguata non ci troveremmo in questa situazione.
E' un giudizio, in questo caso, oggettivo, basato sull'esistenza di un evento, il blocco del mercato.

I motivi sono tanti, ne abbiamo discusso varie volte in questi anni, inutile ripetere.

Forse si inizia a capire la strategia della stagione 2022/23, qualificazione in CL o morte.
Forse andrebbero fatte delle scuse a Sarri, forse il secondo posto ha posticipato la situazione nella quale ci troviamo.
Forse.

non la vedo così tragica.

Non è tragica, c'è la banda del settimo posto, i giocatori per disputare il campionato ci sono.
Ma la tifoseria accetterà la nuova dimensione sportiva e tecnica che si va configurando, che non è determinata dal destino cinico e baro ?

La prima partita della stagione è simbolica, Como-Lazio.
Da un lato, una società che ha appena speso 25mln per un giovane e si appresta a spenderne altri 35 per due giocatori, e non finirà qui.
Dall'altra, una società col mercato bloccato.
Qualche anno fa, si sarebbe detto che il primo caso era la Lazio, il secondo il Como.
Ma il mondo è cambiato.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1210
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #14 : Giovedì 26 Giugno 2025, 23:13:10 »
A meno che la soluzione non sia quella di non andare mai in CL, esprimi, in sostanza, un concetto che abbiamo espresso in tanti in questi anni: la gestione societaria è inadeguata a quello che dovrebbe essere la Lazio, non si tratta di un errore "una tantum".

E il blocco sul mercato ne è la prova provata, perché se non fosse inadeguata non ci troveremmo in questa situazione.
E' un giudizio, in questo caso, oggettivo, basato sull'esistenza di un evento, il blocco del mercato.

I motivi sono tanti, ne abbiamo discusso varie volte in questi anni, inutile ripetere.

Forse si inizia a capire la strategia della stagione 2022/23, qualificazione in CL o morte.
Forse andrebbero fatte delle scuse a Sarri, forse il secondo posto ha posticipato la situazione nella quale ci troviamo.
Forse.

Non è tragica, c'è la banda del settimo posto, i giocatori per disputare il campionato ci sono.
Ma la tifoseria accetterà la nuova dimensione sportiva e tecnica che si va configurando, che non è determinata dal destino cinico e baro ?

La prima partita della stagione è simbolica, Como-Lazio.
Da un lato, una società che ha appena speso 25mln per un giovane e si appresta a spenderne altri 35 per due giocatori, e non finirà qui.
Dall'altra, una società col mercato bloccato.
Qualche anno fa, si sarebbe detto che il primo caso era la Lazio, il secondo il Como.
Ma il mondo è cambiato.

Ma perché insistere con le solite frasi fatte farcite di luoghi comuni errati?

"Nel periodo 2020-2024 i ricavi  sono aumentati del 59,03% mentre l'Ebitda è passato da 21,15 a 82,67 milioni di EURO con una crescita dell'Ebitda margin di 25,08 punti. Il risultato operativo è aumentato di 58,35 milioni a 44,24 milioni di EURO e il risultato netto ha raggiunto quota 38,50 milioni di EURO (+54,37 milioni). Gli indicatori di redditività vedono un incremento del ROI di 133,27 punti al 114,88% e una crescita del ROE di 9.973,66 punti al 9.914,77%. Dal punto di vista patrimoniale si registra un peggioramento del rapporto debt to equity che passa da 1,85 a 98,18, risultato di un patrimonio netto di 0,39 milioni ed un indebitamento finanziario netto di 38,12 milioni di EURO."

Questa è un'analisi (generata automaticamente da evaluation.it, una pagina specialistica) dei bilanci della Lazio degli ultimi cinque anni.

E tu ancora con "il mondo è cambiato" e tutto il campionario?

C'è un problema contingente, ovvio. È strutturale? Io sto cercando di capirlo. Tu vai appresso a Patania. Oh, ognuno fa come vuole...
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3349
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #15 : Giovedì 26 Giugno 2025, 23:23:19 »
siamo passati da una società sana coi bilanci a posto a questo?
siamo passati da fare il Flaminio stadio della LAZIO a ripartire da zero?
siamo passati ad chiamare Sarri e non potergli garantire un cazzo di quello vecchio e manco di quello nuovo?

qui prodest? a quello che si è inculato i soldi?

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21417
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #16 : Giovedì 26 Giugno 2025, 23:38:56 »
La vedo male :(

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7061
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #17 : Venerdì 27 Giugno 2025, 01:27:38 »
Ho fatto due domande precise ma nessuno ha risposto: in giro sento solamente pareri personali senza nessun dato oggettivo.

Non so' piu' di chi fidarmi e dove sta' la verita': per questo motivo mi astengo anche da questi argomenti di cui non so' nulla.

A sentir ieri, sembrava che la Covisoc avesse bloccato il mercato della Lazio e sembrava che l' IDL fosse bloccato per la cifra di circa 90 milioni.

Ma alla fine, ognuno ha detto la sua senza tirare fuori nemmeno una notizia ufficiale: Lazio compresa il quale ha fatto uscire un comunicato talmente generico da non risolvere affatto la questione anzi, cosi' d' alimentare altri dubbi.

Come posso dire la mia su cose oggettive avendo 0 dati oggettivi in mano?

Non mi resta che attendere gli sviluppi e aspettare che escano dati ufficiali.

Detto questo se anche non dovessimo fare mercato ho gia' detto che con il 4/3/1/2 con gli attuali giocatori la Lazio potrebbe rientrare con grandi possibilita' in Europa e non solo.

Mandas

Marusic
Gila
Romagnoli
Tavares

Guendouzi'
Rovella
D.Bashiru

Zaccagni

Dia

Castellanos

All.Sarri 4/3/1/2


Il problema e' che Sarri vuole fare il 4/3/3 e quindi gli manca la mezz' ala offensiva e se la situazione fosse quella ipotizzata, il clima influirebbe in maniera negativa anche sulla squadra.

Ma qui tra giornali, giornalisti, ex allenatori, ex calciatori e Societa' stessa nessuno ha parlato attraverso dati oggettivi: ognuno ha dato una propria opinione ma di come stanno le cose mi sembra che nessuno sappia niente e la Societa' ci mette un po' d' impegno a non farla sapere (o, magari solamente perche' non ci capiscono nulla di comunicazione).

Io, a questo gioco ammetto d' esserci cascato ma ora che me ne' sono accorto me ne' tiro fuori: trovo, incoerente giudicare situazioni di cui non si sa' nulla.

Se oggi sono stato molto duro e' perche' pensavo che le notizie provenissero da fonti ufficiali: cosi' non e'.








Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17292
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #18 : Venerdì 27 Giugno 2025, 01:31:56 »
Hanno capito con ritardo che l'indice di liquidità che per le aziende ordinarie è fondamentale per quelle calcistiche può essere fuorviante. Un calciatore è un immobilizzazione per modo di dire. Anzi spesso non lo è affatto.
Ho tanto l’impressione sia stato un indice messo all’uopo per “ facim ammuina” e sviare dal vero indice imposto dall’UEFA, così da una parte dire vedete abbiamo messo delle regole e dall’altra salvare quelle società piene di buffi. Citofonare Barcellona che sono due mercati che non fanno movimenti in entrata, ma solo in uscita.
Ma l’itaglia se sa tarallucci e vino.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17292
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #19 : Venerdì 27 Giugno 2025, 02:02:31 »
Quello che non mi spiego è’:
Come mai una notizia così nefasta per la Lazio non sia in prima pagina della gazzetta?
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC