Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 3214 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1303
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #340 : Ieri alle 09:56:01 »
La nuova frontiera del Capitalismo, abbasso gli investimenti evviva i buoni del tesoro.

è un momento bellissimo.
si imparano un sacco di cose.

a Sam Altman non piace questo elemento

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #341 : Ieri alle 10:25:35 »
Come hanno fatto notare, con questa visione il capitalismo non sarebbe mai nato.
Non è detto che sarebbe stato un male  8) , ma siamo in un regime capitalista e come tale bisogna agire.

Sì, ma nel calcio non funziona così.

Gli "investimenti" che portano a "crescita" e a un futuro recupero degli investimenti - questo è "capitalismo" - nel pallone non funzionano.

Berlusconi ha sempre sanato i bilanci del Milan di tasca propria. Per 25 anni. Ha rilevato il Milan a suo tempo, non il Sassuolo. Ha vinto l'impossibile e ha fatto del Milan la squadra più prestigiosa al mondo dopo il Real Madrid.

Quando ha preso il Milan, i rossoneri avevano un po' meno tifosi dell'Inter. Dopo 25 anni, i rossoneri avevano un po' meno tifosi dell'Inter. Il Milan non è più stato in grado di autosostenersi a quei livelli. Gli "investimenti" non hanno portato a crescite strutturali, sotto nessun aspetto. E parliamo del Milan. Il Sassuolo è sparito una volta uscita di scena la Mapei. Idem il Siena quando è stato abbandonato da MPS. Il Parma di Tanzi, la Lazio di Cragnotti, la Roma di Sensi, hanno vissuto di debiti, di giochini di scatole cinesi e/o delle tasche dei proprietari. Anche la mitica Atalanta è stata frantumata in un labirinto di holding, che fanno capo al Lussemburgo e al Delaware e nelle quali sono stati immessi soldi, sotto forma di finanziamento diretto o di emissione di bond. L'idea che nel calcio si possa "investire", prevedendo un ritorno tecnico ed economico, non ha senso e non ha riscontri. E poi non capisco quale sia il modello di riferimento: è il Napoli in autofinanziamento o il Bologna in cui Saputo ha immesso 300 mln in dieci anni? Decidetevi.

Quello che si può auspicare è l'arrivo di una proprietà che sfrutti il calcio professionistico per altri scopi e che nel contempo curi l'aspetto tecnico, cosa per nulla scontata (vedi l'asroma o lo stesso Milan) e che a questi scopi metta sul piatto una cinquantina di milioni l'anno per un decennio: fermo restando che alla fine dei dieci anni si torna esattamente al punto di partenza. Se invece qualcuno pensa che un modello De Laurentiis possa portare al "salto di qualità", è profondamente in errore: quel modello funziona grazie a un seguito cinque volte superiore al nostro, certamente la gestione della Lazio è stata meno efficace di quella del Napoli, soprattutto dal disgraziato ingaggio di Sarri e dalla defenestrazione di Tare in poi, come illustrato coi numeri in altri post, ma non stiamo parlando di chissà quali prospettive senza immissione di capitali: che però non sono "investimenti", nessuno come detto ha recuperato una lira direttamente "investendo" nel calcio.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #342 : Ieri alle 10:28:29 »
è un momento bellissimo.
si imparano un sacco di cose.

a Sam Altman non piace questo elemento

Disponendo di un miliardo di Euro da investire obbligatoriamente nel calcio professionistico e sapendo che tra dieci anni riceverai una bastonata sulle palle per ogni milione di perdite, tu come li spenderesti?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17301
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #343 : Ieri alle 10:33:33 »
Ma perché nel calcio gli investimenti non funzionano e negli altri sport professionistici si?
Perché gente che è proprietaria di franchising di sport in USA continua ad investire in squadre di calcio, sopratutto nel Regno Unito?
Ma pensi veramente che i Friedkin o i Comisso suanovxresciuti con la sciarpetta giallorossa o viola al collo?
Come ha fatto Florentino Perez a portare il Real ad essere un franchising tra i primi nel mondo?
Non sarà forse il nostro modo “provinciale” di fare a renderci tra gli ultimi in Europa?
Il calcio è quello che si vede oggi al mondiale per club, non quello di Rozxi oppure Anconetani, può non piacere, ma è la realtà.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17301
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #344 : Ieri alle 10:36:13 »
Disponendo di un miliardo di Euro da investire obbligatoriamente nel calcio professionistico e sapendo che tra dieci anni riceverai una bastonata sulle palle per ogni milione di perdite, tu come li spenderesti?
Domanda per il CDA del Real, visto che continua ad investire e di bastonate, finanziare, non mi sembra ne prenda visto che l’assetto aumenta di valore.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #345 : Ieri alle 10:59:46 »
Come ha fatto Florentino Perez a portare il Real ad essere un franchising tra i primi nel mondo?

Ah vero. Classico esempio di club misconosciuto e senza protezioni politiche, prima dell'avvento di Perez.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1303
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #346 : Ieri alle 11:03:23 »
io capisco molto il punto di boksic.
ma mi deve consentire di non essere completamente d'accordo.

pochi anni di Cragnotti (sempre sia lodato) hanno portato ad un incremento del tifo, non solo nella nostra regione, ma anche in quelle limitrofe.
lo spazio c'è, anche perché nel centro e nel sud la concorrenza è minore rispetto al nord.
c'è poi un fattore che consideriamo poco probabilmente per sopraggiunti limiti di età: i social sono un game changer epocale.
se acquisti il grande campione ottieni una molteplicità di simpatizzanti che spendono per t-shirt e merchandising vario.

nello specifico la Lazio attuale ha dei margini davvero clamorosi.
io, se mi dai 500.000 euro, ti porto 40.000 abbonati anche in questa condizione, ad esempio.
noi non facciamo remarketing né ads ne meta, non abbiamo un customer care... eppure abbiamo i dati di tutti gli abbonati dai tempi della tessera del tifoso.

invece Lotito farà l'unica cosa che sa fare.
taglierà taglierà taglierà, e la Lazio morirà soffocata (una Lazio vagamente competitiva)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #347 : Ieri alle 11:07:14 »
Domanda per il CDA del Real, visto che continua ad investire e di bastonate, finanziare, non mi sembra ne prenda visto che l’assetto aumenta di valore.

Il Real negli ultimi sette anni ha perso 200 milioni. Il Barcellona ha debiti a breve scadenza per 1, 2 miliardi.

Non si guadagna DIRETTAMENTE col calcio. Ci può riuscire l'Udinese ma tenendo l'aspetto tecnico in subordine ai conti.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1303
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #348 : Ieri alle 11:11:29 »
Il Real negli ultimi sette anni ha perso 200 milioni. Il Barcellona ha debiti a breve scadenza per 1, 2 miliardi.

Non si guadagna DIRETTAMENTE col calcio. Ci può riuscire l'Udinese ma tenendo l'aspetto tecnico in subordine ai conti.

che è quello che fa la Lazio

Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 838
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #349 : Ieri alle 11:27:57 »
Disponendo di un miliardo di Euro da investire obbligatoriamente nel calcio professionistico e sapendo che tra dieci anni riceverai una bastonata sulle palle per ogni milione di perdite, tu come li spenderesti?

manco me lo devi chiede: Tchaouna, Noslin, Dia e poi scappo alle Cayman e faccio il DS da remoto, tanto è uguale.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #350 : Ieri alle 11:44:01 »
io capisco molto il punto di boksic.
ma mi deve consentire di non essere completamente d'accordo.

pochi anni di Cragnotti (sempre sia lodato) hanno portato ad un incremento del tifo, non solo nella nostra regione, ma anche in quelle limitrofe.
lo spazio c'è, anche perché nel centro e nel sud la concorrenza è minore rispetto al nord.
c'è poi un fattore che consideriamo poco probabilmente per sopraggiunti limiti di età: i social sono un game changer epocale.
se acquisti il grande campione ottieni una molteplicità di simpatizzanti che spendono per t-shirt e merchandising vario.

nello specifico la Lazio attuale ha dei margini davvero clamorosi.
io, se mi dai 500.000 euro, ti porto 40.000 abbonati anche in questa condizione, ad esempio.
noi non facciamo remarketing né ads ne meta, non abbiamo un customer care... eppure abbiamo i dati di tutti gli abbonati dai tempi della tessera del tifoso.

invece Lotito farà l'unica cosa che sa fare.
taglierà taglierà taglierà, e la Lazio morirà soffocata (una Lazio vagamente competitiva)

Ma guarda, in effetti qualche studio suggerisce che i social siano un terreno da coltivare per smuovere un po' le posizioni storiche. Ma:

- l'età media di chi segue il calcio (in Italia si stimano circa 25 milioni di tifosi, resta da vedere definiti in base a quali criteri) si sta alzando costantemente: le nascite sono in calo drammatico e tra i giovani seguire il calcio non è così inevitabile come era ai nostri (miei) tempi. Ne consegue che i bacini ai quali attingere si restringono, mentre ovviamente i cinquantenni restano fedeli al proprio tifo storico;

- l'attrazione verso un club è esercitata dai nomi, ma parliamo di nomi molto pesanti, non certo di Barella o Dybala, un certo richiamo verso la Juventus è stato esercitato da Cristiano Ronaldo, per dire. Fermo restando il richiamo tradizionale (territorio, famiglia, amici) ancora molto solido. A suo tempo rischiai di "perdere" il più piccolo di casa, nonostante la pressione ai limiti (e anche oltre  :)  ) della legalità, a causa del forte fascino che aveva su di lui Ibrahimovic, ai tempi all'Inter, poi per fortuna lo svedese se ne andò al Barcellona e sparì un pochino dai radar.

Quanto alle politiche di marketing ecc., mah, non saprei dire quanto convengano e quanto possano essere efficaci. Di certo, se si buttano un paio di milioni l'anno per l'inutile Lazio Women, non vedo perché non si possa sopportare una piccola perdita pur di gratificare maggiormente la tifoseria (escludendo che le politiche di marketing, per quanto efficaci, riescano ad accrescere il seguito in modo significativo, per i già citati motivi).

Ultima cosa: io sono convinto che una parte del nostro peso nel sistema calcio provenga dal fatto di essere squadra di Roma e di giocare in un impianto fortemente iconico. Non abbiamo molti tifosi in più di Fiorentina, Torino, Cagliari, ma le nostre gare "valgono" di più, in termine di diritti televisivi. Secondo me uscendo dall'Olimpico facciamo la fine del Torino e per questo io maledico quel cesso di Flaminio e tutto il circo che gli si muove intorno, sperando che quella bacinella aruzzonita crolli al più presto e che Lotito non riesca manco a posare un mattone per terra. Anche perché qualcuno ancora mi deve spiegare bene il nesso tra stadio di proprietà e aumento dei ricavi.

Come vedi non ho posizioni fideistiche nei confronti di nulla e nessuno.

che è quello che fa la Lazio

No, i Pozzo si sono messi in tasca bei soldi. L'attivo di bilancio per loro è stato un faro imprescindibile.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1303
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #351 : Ieri alle 11:46:53 »
tu sai che Lotito i soldi se li è presi in altro modo.
oltre alle sue aziende ricordiamo il "miracolo salernitana" sulle nostre spalle.

io partirei su incrementare i ricavi con quello che già abbiamo. c'è margine.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17301
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #352 : Ieri alle 12:06:57 »
Ah vero. Classico esempio di club misconosciuto e senza protezioni politiche, prima dell'avvento di Perez.
Non sviare, il Real è stato sempre il Real e di questo non ci piove, però come ha fatto ad incrementare il valore del club? Rispondi alla domanda e capirai che quello che hai scritto sul capitale investito dooo 10 anni non è veritiero, ovvero lo è se a comando di qualsiasi società c’è chi non capisce.
PS non sono i debiti ma e L’immobilismo del calcio italiano.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29344
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #353 : Ieri alle 12:11:56 »
tu sai che Lotito i soldi se li è presi in altro modo.
oltre alle sue aziende ricordiamo il "miracolo salernitana" sulle nostre spalle.

io partirei su incrementare i ricavi con quello che già abbiamo. c'è margine.
45 milioni della Lazio distratti in quella fogna.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #354 : Ieri alle 12:12:34 »
Numero di spettatori (in migliaia) medio a partita per le pay tv(2025)

juventus   1355
inter   1248
milan   1088
napoli   993
roma   915
atalanta   700
lazio   646
fiorentina   558
bologna   486
torino   471


Numero di tifosi in migliaia (stima 2024)

juventus   7975
inter   4109
milan   3807
napoli   2904
roma   1799
atalanta   386
lazio   707
fiorentina   727
bologna   389
torino   462

rapporto spettatori tv/tifosi (in percentuale)

juventus   17%
inter   30%
milan   29%
napoli   34%
roma   51%
atalanta   181%
lazio   91%
fiorentina   77%
bologna   125%
torino   102%

Naturalmente, questo dato non dice che il 91% dei tifosi della Lazio è abbonato a DAZN, ma che il numero di persone che guarda le nostre gare, chiunque tifi, è molto elevato rispetto al nostro bacino di utenza. Come paragone si può prendere il dato della Fiorentina, che ha grossomodo il nostro stesso seguito teorico ma ne ha molto meno quando si va al sodo o, meglio ancora, è meno attrattiva rispetto a noi per il pubblico neutrale. Fiorentina che tra l'altro ha chiuso a pari punti con noi quindi il paragone è più che plausibile.

Insomma, Lotito o no la Lazio ha ancora spalle molto solide, con buona pace dei catastrofisti.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29344
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #355 : Ieri alle 12:23:12 »
La Lazio è come una gelatiera di quartiere che incassa meno di quanto spende ma ha come patrimonializzazione un bilocale a Manziana e ed un piedaterre a santa Marinella.

Semplificando, io delle proprietà immobiliari me ne sbatto se poi non hai soldi per comprare gli ingredienti per il gelato.
Sei una gelateria, non un fondo immobiliare.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #356 : Ieri alle 12:30:52 »
La Lazio è come una gelatiera di quartiere che incassa meno di quanto spende ma ha come patrimonializzazione un bilocale a Manziana e ed un piedaterre a santa Marinella.

Semplificando, io delle proprietà immobiliari me ne sbatto se poi non hai soldi per comprare gli ingredienti per il gelato.
Sei una gelateria, non un fondo immobiliare.

Questo è vero e dovrebbe far riflettere.

Da decenni si canta la filastrocca dello stadio de proprietà così patrimonializzi.

Che patrimonio è? Dieci appartamenti alla Garbatella li rivendi domattina, quello è "patrimonio". Uno stadio a chi lo rivendi? Puoi usarlo come garanzia per mutui e bond? Nessuno ha mai risposto a queste domande, ma la cantilena dello stadio di proprietà non si ferma mai.

Altra puttanata è quella del club satellite, così lo usi come serbatoio. Cominciò Sensi con il Nizza, ci rimise un sacco di soldi, tanto per cambiare. Quando Lotito prese la Salernitana sapevamo che fosse una sola, se non altro perché distraeva energie e tempo alla Lazio.

Si campa di visioni mitologiche salvo poi sbatterci il grugno quando la fantasia viene calata nel mondo reale. E chi si pone dubbi è sempre nemico del popolo.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1235
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #357 : Ieri alle 12:36:27 »
Non sviare, il Real è stato sempre il Real e di questo non ci piove, però come ha fatto ad incrementare il valore del club? Rispondi alla domanda e capirai che quello che hai scritto sul capitale investito dooo 10 anni non è veritiero, ovvero lo è se a comando di qualsiasi società c’è chi non capisce.
PS non sono i debiti ma e L’immobilismo del calcio italiano.

Jim, con tutto il rispetto, il confronto tra noi e il Real non è possibile, su nessun piano, a cominciare dalle peculiarità del sistema spagnolo. E comunque anche loro "lavorano" in perdita, come ho scritto prima.

Il calcio italiano sta diventando marginale in Europa e questo è stato previsto dagli analisti almeno vent'anni fa. Oddìo, avevano previsto anche che i russi sarebbero stati i nuovi ricchi del pallone quindi non sempre ci si azzecca, ma sul resto ci hanno preso eccome: dominio delle grandi capitali (Parigi, Londra, Madrid) e di alcuni club storici (ManU, Bayern, Liverpool), con Milano nel giro ma ai margini. Roma e il resto d'Italia non esistevano proprio, nelle prospettive immaginate.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29344
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #358 : Ieri alle 12:39:43 »
Questo è vero e dovrebbe far riflettere.

Da decenni si canta la filastrocca dello stadio de proprietà così patrimonializzi.

Che patrimonio è? Dieci appartamenti alla Garbatella li rivendi domattina, quello è "patrimonio". Uno stadio a chi lo rivendi? Puoi usarlo come garanzia per mutui e bond? Nessuno ha mai risposto a queste domande, ma la cantilena dello stadio di proprietà non si ferma mai.

Altra puttanata è quella del club satellite, così lo usi come serbatoio. Cominciò Sensi con il Nizza, ci rimise un sacco di soldi, tanto per cambiare. Quando Lotito prese la Salernitana sapevamo che fosse una sola, se non altro perché distraeva energie e tempo alla Lazio.

Si campa di visioni mitologiche salvo poi sbatterci il grugno quando la fantasia viene calata nel mondo reale. E chi si pone dubbi è sempre nemico del popolo.
Il progetto stadio ha senso se, e solo se, costrusici un quartiere intorno.
Per questo sostegno da sempre che il Flaminio sia la tomba della Lazio.
Le banche, a cui dai in garanzia uno stadio per dei finanziamenti, che ci fanno con uno stadio? A chi lo vendi uno stadio? Che ci fai con uni stadio se non hai una squadra da farci giocare dentro?
Dammi in garanzia un quartiere residenziale, dammi un parco commerciale. Non uno stadio di merda.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1303
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #359 : Ieri alle 12:50:40 »
Assolutamente: lo stadio ha senso sulla Tiberina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk