Autore Topic: Aveva ragione Tudor  (Letto 2593 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17690
  • Karma: +244/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:Aveva ragione Tudor
« Risposta #80 : Ieri alle 11:40:47 »
A me comunque la situazione pare chiarissima.

Tudor e Lotito non si sono accordati per la stagione 2024/25 e si sono separati

La stagione 2024/25 con le scelte di Lotito è stata fallimentare.

Di conseguenza AVREBBE POTUTO aver ragione Tudor.

Non sappiamo come sarebbero andate le cose se Lotito lo avesse accontentato, forse sarebbe arrivato ugualmente settimo, forse terzo, forse sedicesimo.

Il fatto che alla Juve abbia fallito non significa che avrebbe fallito anche alla Lazio, il mondo è pieno di allenatori che hanno fatto bene qua è male là.

Non sapremo mai come sarebbero andate le cose.

Tudor è un allenatore giovane, la sua carriera è relativamente agli inizi, i suoi futuri successi o insuccessi ci diranno se avrà o avrebbe avuto presumibilmente ragione o torto.

Questo è.
Tudor sara pure giovane e talentuoso ma se non gli danno una squadra da vertice, cosa che del resto vale per tutti gli allenatori, non potra mai dimostrarlo.
Guardiola ha iniziato allenando il Barcellona, dici caccole, per poi passare al MC dove, in un anno che la campagna acquisti e stata povera per via della sanzione UEFA, pur avendo la stessa squadra ha fallito, sia in EPL che UCL.
Ancelotti che credo sia l'allenatore pluridecorato a livello mondiale a Napoli ha fallito e con la Juve si e' guadagnato l'appellativo di eterno secondo.
In uno sport di squadra non e' il singolo o la singola componente che determina il successo.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1651
  • Karma: +21/-0
    • Mostra profilo
Re:Aveva ragione Tudor
« Risposta #81 : Oggi alle 07:16:59 »
Io credo che qualche merito lo ha. E non di poco conto.Ed io non sono un Sarrista. Anzi. In comune con Lotito ha l'aprire bocca a sproposito, sopportarne due e' effettivamente impresa quasi improba. Sembra uno dei rari esperti di calcio da bar. Parla in conferenza comevsecgisse con i suoi amici di Figline. Pero' le soluzioni per ovviare ai difetti della rosa le cercavo le sta anche trovando.

Si è accorto di avere buoni difensori e sta cercando di sfruttare le loro qualità. Con un gol ha messo insieme cinque punti, il massimo possibile. Ha rinunciato all'integralismo tattico, d'altra parte è una scelta che si auspicava da tempo. Ha compattato a quanto pare il gruppo, anche se si diverte a minare le motivazioni a ogni intervista.

Niente di più di quello che ci si aspetta da un buon allenatore di A.

Mi sembrano le mie valutazioni oneste che guardano al campo e a niente altro

La classifica tuttavia resta sotto le aspettative: anche supponendo che la Lazio questa sia, non vedo allora quali meriti speciali si possano ascrivere a chi è undicesimo con una squadra da undicesimo posto. Invece la deriva mistica che lo circonda non si arresta e mi aspetto che durante qualche conferenza stampa cominci a levitare ed ascendere al Cielo, quale Salvatore della patria laziale.

Se miracoli deve fare, porti la squadra al quinto posto, che non sarebbe un miracolo ma un ottimo risultato con un contributo evidente della panchina. Sesto per punteggio c'è arrivato anche quel coyote di Baroni.
Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio.

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7006
  • Karma: +91/-14
    • Mostra profilo
Re:Aveva ragione Tudor
« Risposta #82 : Oggi alle 09:51:11 »
La classifica tuttavia resta sotto le aspettative: anche supponendo che la Lazio questa sia, non vedo allora quali meriti speciali si possano ascrivere a chi è undicesimo con una squadra da undicesimo posto. Invece la deriva mistica che lo circonda non si arresta e mi aspetto che durante qualche conferenza stampa cominci a levitare ed ascendere al Cielo, quale Salvatore della patria laziale.

Se miracoli deve fare, porti la squadra al quinto posto, che non sarebbe un miracolo ma un ottimo risultato con un contributo evidente della panchina. Sesto per punteggio c'è arrivato anche quel coyote di Baroni.

Ripeto: non vedo nessuna deriva mistica, semplicemente si prende atto che l'allenatore non è il problema.
Sarri è simpatico ai laziali per vari motivi:
-è l'allenatore arrivato con il miglior CV nell'era Lotito;
-ha portato il miglior risultato in campionato nell'era Lotito;
-non si è dimesso quando ha saputo del blocco del mercato;
-dice le cose come stanno.

La classifica attuale rispecchia il valore della squadra.
Le squadre da undicesimo posto sono quelle dove gli attaccanti, soli davanti alla porta, tirano come ha fatto Isaksen a Pisa o dove risaltano giocatori come Basic.
Recuperiamo gli infortunati e speriamo che si confermi la tendenza che, con Sarri, si fanno più punti nel girone di ritorno (inutile citare la stagione del discorso alla balaustra di Auronzo).
E qui si ritorna all'oggetto del topic: se due allenatori (Baroni e Sarri) hanno bocciato quella campagna acquisti, quel piano di rinnovamento vuol dire che Tudor non era nel torto.
Ho citato Baroni perché, nel girone di ritorno, evitava di farli giocare, quando era possibile farlo.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"