Autore Topic: Della "rosa" e del suo utilizzo  (Letto 12856 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8306
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #100 : Mercoledì 10 Aprile 2019, 19:39:14 »
Per giudicare il lavoro di un tecnico, o cmq di una squadra bisogna prima partire da quello che le viene richiesto da chi dirige la società:
dalle dichiarazioni che la società ha sempre sostenuto l'obiettivo è la qualificazione in Champions, cercare di giungere in fondo alla Coppa Italia ed un buon percorso in EL.
La rosa è all'altezza ?
Bisogna essere molto onesti, per me no, o meglio lo è in qualità complessiva ma presenta lacune importanti, la più grande è una alternativa a Ciro Immobile, ovvero non una punta del suo stesso valore, ma quantomeno una buona prima punta da ricalcare, quantomeno in parte, le sue caratteristiche, Caicedo tutto è fuorchè una prima punta.
I fatti ci dicono che altre due lacune, ben sapendo il DS che Inzaghi puntava sul 3-5-1-1, sono l'esterno destro ed un difensore centrale da affiancare ad acerbi e Radu, se è vero che Inzaghi alterna continuamente il centrale di destra, mentre gli altri due  sono titolarissimi....e parliamo di lacune di qualità per la difesa e l'esterno destro, numerico per il vice-Immobile.
E questa la rosa, poi è normale che in un campionato gareggi con altre squadre, che se vanno male conseguentemente ti avvantaggiano.
Per quel che riguarda Inzaghi è inutile dire che parliamo di un tecnico preparato sicuramente ma con poca esperienza di calcio professionistico come allenatore (3 stagioni).
Tra i suoi pregi sono quelli di riuscire a far fare gruppo, costantemente, riuscire a venir fuori dai momenti difficili senza che la squadra "sbraghi"....e di momenti ce ne sono stati....la capacità di comprendere che per ottenere il meglio deve sfruttare le caratteristiche di gioco dei suoi migliori in rosa (da qui l'idea del 3-5-2).
I difetti: sicuramente la poca inclinazione al "nuovo", sia in termini di nuovi giocatori (a meno che non li conosca già e li ritenga fondamentali...tipo Acerbi), sia in termini di modulo tattico o stile di gioco, una poca ecletticità che per un allenatore ambizioso può essere cmq un grande limite.
Altra grossa lacuna, ed è un qualcosa che è sempre emersa in queste 3 stagioni, è che quando arrivano i momenti, le fasi e le partite decisive va un pò nel pallone, peccando non poco in lucidità nelle sue scelte, facendosi per lo più guidare dalle ultime partite...esempi sono le scelte prima della finale di Coppa Italia contro la Juventus, quando ad obiettivo EL raggiunto schierò più di un titolarissimo in partite inutili (Parolo e Lukaku), causando il loro forfait, scelte tattiche sbagliate nella stessa finale (FA in panca, salvo cambiare modulo ed uomini a inizio ripresa già sotto di 2 reti)...la scorsa stagione ha gestito malissimo il rientro in rosa di FA, non ha sfruttato l'intera rosa per far rifiatare i titolarissimi nei primi mesi del 2018, Salisburgo e finale di stagione completamente toppato in tutto....quest'anno invece si è perso un intero girone d'andata prima di rendersi conto che Correa doveva essere titolare, arretrando LA visto che le avversarie avevano preso le contromisure, e soprattutto, ha continuato ad andare nel pallone nel momento decisivo, gestendo malissimo il turn-over dopo Inter-Lazio, lasciando in panchina Correa SMS e Leiva in una partita decisiva nel rush finale per la qualificazione in Champions, qualficazione che, salvo remote sorprese, risulta quasi sfumata.
EL siamo usciti per mano di un titubante Siviglie e cmq appena l'avversario era leggermente competitivo siamo usciti sempre battuti nettamente.
A questo punto dipende sempre dagli obiettivi della società....se davvero l'obiettivo è la qualificazione alla Champions, quindi livello CL, allora Inzaghi è troppo inesperto, e soprattutto ha fallito in 2 stagioni nei momenti decisivi, in ambedue i casi in situazioni di vantaggio e contro squadre oggettivamente più deboli.
Se invece, come realmente credo, l'obiettivo è una presenza costante in EL, e se magari riusciamo quantomeno a competere per un posto in CL, senza che sia un dovere, allora Simone Inzaghi va bene.

Gasco luis veron

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #101 : Mercoledì 10 Aprile 2019, 19:45:32 »
Per chi dice che Bastos nelle partite che ha giocato, ha fatto bene perche' era inserito in un buon collettivo dico che questa cosa vale per tutti i calciatori anche per i piu' forti (gli allenatori ci sono apposta per questo, creare un collettivo).

Ma nel caso singolo di Bastos credo che lui abbia anche grandi capacita' individuali che lo proiettano oltre il collettivo.

Dopo Acerbi, Bastos e' il miglior difensore che abbiamo: possibile che sncora non riusciamo ad accorgerci che rispetto allo scorso anno, questo giocatore e' completamente cambiato ed e' finalmente maturato compiendo il definitivo salto di qualita'?

Ma avete visto che nelle partite in cui ha giocato, nessuno l' ha strusciata?

Alcune volte (nel caso di Bastos), non ho visto il collettivo che valorizzava le giocate di Bastos semmai il contrario: era, lui che metteva le toppe agli errori di Radu, L.Felipe, Wallace e di Patric recuperando con interventi da applausi.

Koulibaly, nel suo primo anno di Napoli stava per esser cacciato via poiche' come Bastos faceva intravedere qualita' che puntualmente rovinava con un paio di svarioni a partita.

Una volta maturato e' diventato Koulibaly.

I dati tra l' altro parlano chiaro: solo con Quissanga in campo abbiamo fatto bene con le grandi (a parte la Supercoppa vinta con Wallace), e questo dato (per esser onesti), risultava dare lo stesso esito anche se in maniera meno evidente anche lo scorso anno, nonostante le molte giocate sbadate di Bastos il quale peccava nella concentrazione e a volte sembrava essere veramente poco concentrato (forse perche' pensava che con le sue doti poteva concedersi anche qualche distrazione).

Oggi, penso grazie a lui ma anche ad Inzaghi Bastos e' piu' cattivo, concentrato: e' un grande giocatore, c'e' poco da fare.

Per me e' un grande difensore che stiamo sfruttando pero', poco: attenzione, perche' se Bastos non di sente titolare la storia recente insegna che va giu di concentrazione e potrebbe tornare il Bastos dai grandi mezzi inespressi, quello sbadato dello scorso anno.

Deve sentire la fiducia: il mister l' ha fatto crescere (meriti massimi al mister), ma ora lo deve lanciare per sempre come titolare fisso!

Se un giocatore e' maturato vuol dire che ha lavorato anche su se stesso: il mister non puo' dar poco conto a questo lavoro silenzioso, svolto da Bastos.

Bastos deve essere il titolare inamovibile insieme ad Acerbi!

Quello che e' in fase calante in difesa e' per ovvie ragioni Radu: semmai, la terza maglia se la devono giocare lui con L.Felipe e Patric (se si vuole attaccare con sovrapposizioni).

Radu in forma e con meno partite sulle gambe, per me e' ancora il piu forte tra questi tre ma le gerarchie devono cambiare: Acerbi e Bastos devono essere i titolari e Radu (favorito), deve giocarsi il posto con gli altri due!

Con Bastos in campo, il gol dal Sassuolo non lo prendevamo, fidateve!




ThomasDoll

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #102 : Mercoledì 10 Aprile 2019, 20:38:56 »
Voglio una rockstar, voglio qualcuno che sconvolga le acque chete della panchina laziale.
Inzaghi è stato 3 anni con noi, ottimi, con punte di eccellenza. Lo possiamo salutare.
La Juventus ha saputo rinunciare a un Conte dopo 3 scudetti ...

Conte va dove gli danno 1 milione al mese e gli fanno uno squadrone.
Ci vuole una rockstar che ancora non è una rockstar e lo diventa da noi...

Offline fish_mark

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16725
  • Karma: +356/-253
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #103 : Mercoledì 10 Aprile 2019, 22:51:25 »
Lo zeman che arriva da noi nel 1994 chi era? Aveva allenato il foggia

Sacchi che arriva a Milanello?

C è vita oltre Inzaghi ne sono convinto


Er loco per dire era per fet to! Pur troppo era anche loco
un uomo di una certà mi offriva sempre olio canforato, spero che ritorni presto l'era del cinghiale biancoazzurro
STURM UND DRANG
Ganhar ou perder, mas sempre com democracia

ThomasDoll

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #104 : Giovedì 11 Aprile 2019, 08:12:36 »
Zeman in carriera ha raccolto zero
Sacchi è arrivato a Milanello insieme a Van Basten, Gullit, Rijkaard, Ancelotti, Donadoni, Tassotti, Baresi, Maldini... 

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12401
  • Karma: +230/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #105 : Giovedì 11 Aprile 2019, 08:35:07 »
Ci sono più possibilità:

1) Vinciamo la Coppa Italia : sarebbero 2 trofei vinti in 3 anni di gestione. Confermerei Inzaghi.

2) Non vinciamo la coppa, ma arriviamo quarti : in tre anni di gestione avremmo una Supercoppa e il ritorno in Champions.
Confermerei Inzaghi.

3) Non concludiamo nulla : in tre anni avremmo una Supercoppa e dei normali piazzamenti in EL. Nulla che, con questa rosa, non possa fare un altro tecnico. In questo caso valuterei di cambiare , ma sia chiaro: solo a condizione che arrivi qualcuno di provata capacità. Non uno che veda per la prima volta in vita sua una competizione europea , per capirsi.

"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Panzabianca

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #106 : Giovedì 11 Aprile 2019, 09:16:17 »
Quindi, se un allenatore è ininfluente, perché accanirsi su Inzaghi? Lui o un altro è indifferente.
Per chi pensa invece che l'allenatore influisca parecchio, dopo tre anni sarebbe il caso di provare con un altro, più che altro per levarsi lo sfizio di vedere questa rosa con un altro tecnico quanto renda.

questa rosa, almeno per me, a fine anno non esisterà più. Badelij via, Marusic, Patric e Wallace via, Lulic e Radu al capolinea, via. Immobile, SMS e L.A. chissà. Io li manderei via tutti e tre. Credo che anche altri potrebbero salutare.
Quindi, l'alternativa, almeno per come la penso io, è tra cambiare tutti o far rimanere Inzaghi con qualche giocatore buono in più.


Fino a quel momento, questa resta la miglior squadra possibile che, ogni anno, ci fa il miracolo di competere, e per la quale io tifo con immensa passione.

E non aspetto certo il momento che perda per vomitare qui sopra tutte le mie "criticità" di tifoso (...diciamo così).

Non ce l'ho con te, Criticò (pure se co sto nick... :)  )


P.P.S. Scrivo quanto sopra avendo la personalissima sensazione che quest'anno la bella storia non sia la nostra ma quella dell'Atalanta, quindi, pensando che saranno loro a vincere la coppa Italia. Qualora non dovessimo essere noi i quarti in campionato, auguro a loro e al loro Tecnico di raggiungere anche la CL.
Amen

Offline robylele

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8852
  • Karma: +129/-41
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #107 : Giovedì 11 Aprile 2019, 10:11:19 »

La lazio ha una rosa buona, ma non tale da permetterci di spiccare il volo.

che intendi per spiccare il volo?

un radicale cambio di tecnico con nuove idee e nuove motivazioni, sempre se si vuole dichiarare urbi et orbi che DOBBIAMO ANDARE IN CHAMPIONS LEAGUE.

Forse ti sei perso un passaggio.
Il radicale cambio di tecnico con nuove motivazioni, oltre le dichiarazioni riguardanti la C.L. SI SONO GIA' VERIFICATE.

Questo dimostra che qualunque tecnico possa arrivare e qualunque dichiarazione d'intenti da parte della società Lazio possa essere promulgata tu continuerai imperterrito a disconoscerlo, tra lagne e suggerimenti vari.

come i risultati attestano da 15 anni a questa parte.

risultati molto diversi tra loro, tra coppe, qualificazioni europee e campionati fallimentari, tra l'ingaggio di Caso a 50.000 e quello di Leiva ex Liverpool a 2.500.000+bonus.

Mentre a leggerti sembra sempre tutto uguale o stabile (cit.).
Questo dimostra che il tuo problema non é la Lazio ma chi la presiede. Un incubo più che un problema.

'Vista da fuori questa nuova proprieta' Usa non mi intriga affatto. Troppe percentuali, troppi discorsi, troppi fogli'.
Luciano Spalletti
15 Aprile 2011

Gasco luis veron

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #108 : Giovedì 11 Aprile 2019, 10:44:43 »
Altro che cambio tecnico, e rivoluzioni varie: io sogno, di tenere tutti e di aggiungere 4 tasselli a questa rosa.
           Fase senza palla  4/4/2
                       Strakosha
Bastos      Acerbi     Skrtel   A.Moreno
                                   /Radu      /Lulic
Lazzari      Sms       L.Leiva   L.Alberto
   
                Immobile  Correa/Ilicic

             Fase con la palla  3/5/2

                         Strakosha
           Bastos    Acerbi     Skrtel/Radu
Lazzari             L.Leiva          A.Moreno
                                                    /Lulic
                 Sms            L.Alberto 
                Immobile  Correa/Ilicic

Prendere Skrtel e A.Moreno (che aggiungerebbero esperienza internazionale), a zero per poter spendere tutto il gruzzoletto per Lazzari (il prezzo dovrebbe calare con l' inserimento di Murgia), e Ilicic (che per il gioco di Inzaghi andrebbe a nozze e andrebbe a sostituire il vecchio ruolo di Keita, nel doppio ruolo di prima e seconda punta).

Questa squadra e' da migliorare, non da rifondare o, rivoluzionare!

Se Ilicic costa troppo (ma ne vale la pena), c'e' Brahimi a zero!

Se A.Moreno va al Barcelona, c'e' sempre Darmian a zero!

Il prox mercato offre mille occasioni: se invece rifondiamo tutto, allora si ripartira' sempre da capo e non si arrivera' mai a dama!
       
               
       


Offline gentlemen

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8306
  • Karma: +200/-24
  • Sesso: Maschio
  • S.S. Lazio, 120 anni di Storia !!!!
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #109 : Giovedì 11 Aprile 2019, 11:15:14 »
Zeman in carriera ha raccolto zero
Sacchi è arrivato a Milanello insieme a Van Basten, Gullit, Rijkaard, Ancelotti, Donadoni, Tassotti, Baresi, Maldini...
Gli altri già c'erano.

ThomasDoll

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #110 : Giovedì 11 Aprile 2019, 11:22:47 »
Gli altri già c'erano.

il concetto è che Sacchi era in buonissima compagnia. Capello poi con la stessa squadra ha vinto di più, e prima faceva l'impiegato alla fininvest, grosso modo...

Zapruder

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #111 : Giovedì 11 Aprile 2019, 11:57:28 »
Questo dimostra che qualunque tecnico possa arrivare e qualunque dichiarazione d'intenti da parte della società Lazio possa essere promulgata tu continuerai imperterrito a disconoscerlo, tra lagne e suggerimenti vari.

È un metodo dialettico. Si spendono argomenti in modo che appaiano sensati, ma senza reale logica. Che non sia quella di negare qualsiasi validità all'operato della controparte.

Zapruder

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #112 : Giovedì 11 Aprile 2019, 12:00:42 »
il concetto è che Sacchi era in buonissima compagnia. Capello poi con la stessa squadra ha vinto di più, e prima faceva l'impiegato alla fininvest, grosso modo...

Quando Scucchia sostituì il Matto di Fusignano, i capiscioni gridarono all'eresia.

Quando Allegri prese il posto di Conte, i capiscioni teorici delle palle gridarono alla fine della Juventus.

Forse il sospetto che il tecnico non conti più del 7-10% secondo gli analisti (e guardacaso quella è la frazione del monte ingaggi destinata agli allenatori) deve insinuarsi nelle menti dei capiscioni?

Occhio, il 7-10% di una classifica finale non è poco. È decisivo molto spesso. Ma è meno, assai meno di quanto si pretenda. 

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17909
  • Karma: +185/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #113 : Giovedì 11 Aprile 2019, 12:23:56 »
Quest'anno mancano ricambi all'altezza; gli acquisti fatti (Durmisi, Berisha, Badelj etc.) per vari motivi hanno deluso.

Per il resto, abbiamo i tre migliori che ovviamente non hanno ripetuto la stagione favolosa dell'anno scorso, ossia Immobile, LA e SMS, ma da qui a bollarli come giocatori di picco o giocatori limitati da cedere appena fanno un'ottima annata ce ne corre eccome!!

Il marcatore in difesa è andato migliorando, Acerbi sinceramente lo preferisco a De Vrij, e parla una vedova dell'olandese, il che è tutto dire!!!

Correa pari e patta con Anderson, forse ci guadagnamo per via dell'età, Caicedo sta andando addirittura meglio dell'anno scorso.

Chi sta mancando è la "manovalanza", ossia la gente che deve fare il lavoro di quantità, il taglia e cuci: le fasce (Radu, Lulic e Marusic), il centrocampo (Parolo e Leiva), zone nevralgiche determinanti per gli equilibri di un match, occupate da gente over 30 o, come nel caso di Marusic, molto limitata. Qui abbiamo avuto giocatori infortunati a lungo, con ricambi decisamente non all'altezza e che hanno deluso.

E' indubbio che il primo che dovrebbe essere panchinato definitivamente è Parolo, che quest'anno ha avuto un crollo enorme; ma anche Lulic parecchie partite ultimamente le sta giocando sottotono, seguito a ruota da Radu. Leiva è eccezionale, ma ha 32 anni (09/01/87), è più facilmente soggetto a fermarsi per via dell'età, e non può giocare 47 partite a stagione.

Quindi per fare il salto in zona Champions servirebbe:

1) Confermare LA, Immobile e SMS, a meno di offerte monstre irrinunciabili, che credo difficilmente arriveranno.

2) Confermare i titolari in ruoli non usuranti e i cotitolari convincenti: Acerbi, Correa, Luis Felipe, Strakhosha

3) Mettere mano seriamente alle fasce e al sostituto di Leiva, che va pensato più come contitolare che come ragazzino riserva

4) Cedere chi per un verso o per l'altro ha deluso: Berisha (grossa delusione per me), Badelj, Marusic, Wallace, Durmisi

5) Valutare i giocatori intermittenti come prestazioni: Cataldi, Bastos, Patric.

6) Panchinare o valutare la rescissione per i giocatori in là: Radu, Lulic, Parolo. Possono al limite giocare in partite infrasettimanali, contro avversari non irresistibili, e se ci arrivano da freschi magari i risultati possono essere migliori delle due recenti partite giocate oscenamente.

Quindi servono:

- 2 terzini a tutta fascia, capaci però di fare anche la diagonale difensiva e di difendere all'occorrenza. Se sono vere le voci di Lazzari sono contento, se ne individui uno altrettanto valido e magari italiano a sinistra.

- 1 centrale difensivo di sinistra.

- 2 centrali di centrocampo di quantità: io mi svenerei per Barella, Jankto, buono anche Lukic del Torino.

La rosa titolare sarebbe:

                         Strakhosha

        Luis Felipe       Acerbi           X

Lazzari           Leiva (Jankto)   SMS    JAnkto
(X)                                                     
                         LA (Correa)

                         Immobile (Caicedo)

E dall'anno sucessivo punterei a trovare un sostituto cotitolare al posto di Immobile.

Le riserve sarebbero:

                   Guerrieri (Proto)

        Bastos       X              Radu

 X           Parolo      Barella    X        Lulic

                X
                 Caicedo
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!

ThomasDoll

Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #114 : Giovedì 11 Aprile 2019, 12:30:32 »
ma guarda, anche senza entrare troppo nei particolari, è semplice: tenere quelli buoni e aggiungerne degli altri. Un acquisto come Leiva o Acerbi all'anno già sarebbe non poco. La Lazio per filosofia non farà mai rivoluzioni, spero che si sostituisca adeguatamente chi dovesse partire, per il resto mi aspetto continuità con questi livelli. L'ingresso in CL è uno sfizio che mi vorrei togliere ma la Lazio in una griglia teorica è la sesta forza, come potenziale, indubbiamente.
Sul campo può sovvertire la gerarchia.

Offline fish_mark

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16725
  • Karma: +356/-253
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #115 : Giovedì 11 Aprile 2019, 13:03:11 »
Zeman in carriera ha raccolto zero
Sacchi è arrivato a Milanello insieme a Van Basten, Gullit, Rijkaard, Ancelotti, Donadoni, Tassotti, Baresi, Maldini...

si, potevano miseramente fallire, ma hanno scritto pagine memorabili di calcio. Peraltro, te ne cito un altro: Capello che prende il Milan che esperienza aveva? Quella di Inzaghi prima di allenare la Lazio.

Mi riferivo soltanto all'idea di andare su un allenatore nuovo e con idee nuove, perché la base tecnica c'è ed non è di poco conto.
un uomo di una certà mi offriva sempre olio canforato, spero che ritorni presto l'era del cinghiale biancoazzurro
STURM UND DRANG
Ganhar ou perder, mas sempre com democracia

Offline arturo

  • Celestino
  • ****
  • Post: 386
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #116 : Giovedì 11 Aprile 2019, 13:24:18 »
si, potevano miseramente fallire, ma hanno scritto pagine memorabili di calcio. Peraltro, te ne cito un altro: Capello che prende il Milan che esperienza aveva? Quella di Inzaghi prima di allenare la Lazio.

Mi riferivo soltanto all'idea di andare su un allenatore nuovo e con idee nuove, perché la base tecnica c'è ed non è di poco conto.


E scucchione aveva idee nuove ?
Aveva semplicemente la difesa più forte del mondo e vinceva tutte le partite 1-0 , con Massaro centravanti.

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21203
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #117 : Giovedì 11 Aprile 2019, 13:45:18 »
Ci sono più possibilità:

1) Vinciamo la Coppa Italia : sarebbero 2 trofei vinti in 3 anni di gestione. Confermerei Inzaghi.

2) Non vinciamo la coppa, ma arriviamo quarti : in tre anni di gestione avremmo una Supercoppa e il ritorno in Champions.
Confermerei Inzaghi.

3) Non concludiamo nulla : in tre anni avremmo una Supercoppa e dei normali piazzamenti in EL. Nulla che, con questa rosa, non possa fare un altro tecnico. In questo caso valuterei di cambiare , ma sia chiaro: solo a condizione che arrivi qualcuno di provata capacità. Non uno che veda per la prima volta in vita sua una competizione europea , per capirsi.

ottima sintesi

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3135
  • Karma: +14/-11
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #118 : Giovedì 11 Aprile 2019, 13:47:53 »
Conte va dove gli danno 1 milione al mese e gli fanno uno squadrone.


gli manderei la finanza.. mica è uno che salva vite umane che miserabile mercenario

Offline Frusta

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10181
  • Karma: +290/-20
  • Laziale credente e praticante.
    • Mostra profilo
Re:Della "rosa" e del suo utilizzo
« Risposta #119 : Giovedì 11 Aprile 2019, 14:03:02 »
Centrare un obiettivo sarebbe ottima cosa: si proseguirebbe con Inzaghi con la soddisfazione di un traguardo raggiunto e (sperando che impari dai propri errori) il conseguente continuous improvement della sua competenza sulla nostra panchina.
La mia preoccupazione riguarda solo il fallimento degli obiettivi: ci troveremmo con un allenatore da scegliere, e, visti i precedenti, qualche sospetto di una scelta sbagliata ce l' ho.
Nel senso che non ne vedo in giro di appetibili alla nostra portata, e Peppe pe' Peppe a sto punto preferirei tenemme Peppe mio.
Lazio, ti amo con tutta la feniletilamina, l’ossitocina, la dopamina e la serotonina che mi circolano nel cervello, che rendono il mio pensiero poco logico e che mi procurano strane sensazioni in tutta l’anatomia e battiti sconclusionati nell’organo principale del mio apparato circolatorio.