A quanto pare a Sarri piacerebbe Insigne, se fosse impossibile ci sarebbe da prendere in considerazione l'ingaggio del Papu Gomez.
Sono sicuro che Sarri ci abbia già pensato.
A me piacerebbero entrambi: se diamo Insigne per finito dopo che ha fatto 19 gol in campionato giocando esterno in un 4/2/3/1 tra l' altro solo perche' ha 30 anni allora anche Ciro dovrebbe essere finito e non mi pare.
Mertens ieri ha giocato una grande partita con il Belgio (da titolare al posto di Hazard), ed ha 34 anni!
Questi sono campioni.
Semmai il problema sono i loro stipendi che noi non possiamo permetterci.
Il Papu 2 anni nel 4/3/3 come ala sinistra te li fa' alla grande: pure se ha anche lui 34 anni (anche lui sta' in nazionale Argentina).
A noi serve che stia bene un anno e mezzo per lottare per lo Scudetto!
Io, preferirei i campioni ai giocatori piu' giovani ma che non si sono dimostrati ancora campioni: Orsolini e' forte ma e' un incognita.
Bernardeschi non ha mai segnato tanti gol e non e' piu' quello di Firenze.
Continuo a dire che se prendiamo L.Cheek e facciamo il 4/3/3 gli unici degli undici a superare i 29 anni sarebbero in 3: Acerbi, Immobile e magari un Papu della situazione.
Ma se prendi il Papu ti serve uno che ti faccia la fascia in chiave difensiva: Correa, non te la fa'.
La puoi chiedere al Papu ma a 34 anni difensivamente potrebbe non reggere tutte le partite.
Comunque faccio i miei esterni prefwriti di fascia "A":
1 Correa Perisic
2 F.Anderson Correa
3 Berardi Perisic
4 F.anderson P.Gomez
5 Berardi P.Gomez
6 Correa P.Gomez
(Qui' pero' si soffre senza palla)
Ho messo nel calderone anche F.Anderson visto che Geddy dice che Hysaj non occupa caselle da extra-comunitario.
Mertens e Insigne li ho tenuti fuori perche' prendono ingaggi che non sono alla nostra portata.
Fascia "B"
Raschica, Orsolini e Bernardeschi, rappresenterebbero secondo me un incognita: che potresti vincere ma anche perdere e se fai il 4/3/3 e li vuoi tirolari non puoi rischiare.
Politano costa 25 milioni: troppo e poi lo metto nella fascia "B".
Al di la' di tutto non dite che Insigne a 30 anni e' finito: imho (tanto non possiamo permettercelo).
Nelle mie coppie c'e' sempre uno degli esterni che da' profondita' e che e' capace di difendere formando quasi una linea a 4 in alcuni casi.
Mentre l' altro deve saper tagliare in mezzo e deve aver tiro e senso del gol.
Uno dei due esterni deve fare parecchi gol oppure, vanno bene anche due che non segnano molto ma che pero' segnano entrambi 7-8 gol.
Uno dei due deve saltare sempre l' uomo nel breve l' altro nell' allungo!
Questo serve nei 2 esterni di Sarri per applicare al meglio cio' che chiede.
Bisogna azzeccare la coppia: vi faccio un esempio di coppia a mio modo di vedere che si completa poco.
Mettiamo, Bernardeschi e Correa: entrambi segnano pochissimo.
E nel 4/3/3 non va' bene.
Orsolini e Correa: sui gol ci siamo ma entrambi si accentrano quindi mancherebbe a Sarri quello che gli dia la profondita' e l' ampiezza campo.
Ho detto che per vari motivi Mertens, Politano ed Insigne non sono prendibili.
Raschica e' molto forte ma non conosciamo il suo ambientamento in Italia.
Le "mie" , coppie tengono in considerazione di tutto questo: di occasioni pero' ce ne' sono, eccome.
Secondo me almeno 5 coppie vanno bene: la sesta tatticamente porterebbe problemi tattici ma punteresti a quel punto sulle capacita' straordinarie di Correa e P.Gomez nel saltar l' uomo.
Faresti accentrare di
piu' Correa e manderesti in profondita' piu' P.Gomez ma a livello tattico e' la meno equilibrata (quindi e' estrema ma molto forte tecnicamente).
Be' 5 possibilita' piu 1 estrema non sono poche: tutte all' interno dei nostri costi.
Infatti, dove ho messo Berardi ho tolto Correa perche' altrimenti Berardi con quali soldi lo compreremmo?
Ecco, sugli esterni dobbiamo pensare alla coppia piu' che al giocatore singolo.