Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 2919 volte)

Eagleman, borgorosso, Gasco luis veron, Ataru, Il frigorifero, Jim Bowie e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6657
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #280 : Ieri alle 06:50:51 »
Come si è arrivati a questa situazione?

Purtroppo si è caduti nell'errore tipico di chi va in CL "una tantum", aumentando i costi (ingaggi soprattutto) in maniera esagerata, forse confidando in successive qualificazioni a breve termine: la Lazio ha chiuso il bilancio 2024 con oltre 35 mln di attivo ma questo NON influenza (se non in minima parte) l'IdL, che si basa sull'ultima semestrale: così il crollo degli introiti, unito a un monte ingaggi ridotto solo in minima parte (nonostante le uscite di Immobile Luis Alberto ecc.), ci ha inchiodati.

Come se ne viene fuori?


Il Bologna, per la prima volta nella sua storia recente, si fa un giretto nelle coppe europee, ha cominciato con la CL, quest'anno in EL.
Vedremo se, nel futuro prossimo, avrà il mercato bloccato.

Volevo vedere la Lazio in CL, uno dei motivi era perché la consideravo una sorta di stress test della gestione societaria, test che, possiamo dire, non è stato superato.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2091
  • Karma: +283/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #281 : Ieri alle 07:23:44 »
Precisazione: Banca di Roma nasce nel 1992, dopo un processo di acquisizione/fusione centrato sul Banco di Roma. Penso che ti riferissi al Banco di Roma.

https://it.wikipedia.org/wiki/Banco_di_Roma

https://it.wikipedia.org/wiki/Unicredit_Banca_di_Roma#Banca_di_Roma

Sì, vero. Sono andato a braccio e ho scritto l'imprecisione da te segnalata.  :)
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 836
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #282 : Ieri alle 07:31:39 »
Sono perfettamente d'accordo. La Lazio in agonia sarebbe una tragedia e non solo sportivamente.

Sarebbe?

In questo indulgente condizionale non trovi un certa dose di quell'accontentismo da "Caro Lei, che tragedia e tragedia d'Egitto! Sono ben altre le tragedie!"?

È la nostra sconfitta. Ci abituiamo a tutto. Se le famo annà bene tutte.
E se l'anno prossimo dovesse andare ancora peggio... troveremmo un livello più basso di tragedia con cui scongiurare quella in essere.


viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1230
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #283 : Ieri alle 07:34:14 »
Lodolaio, il Bologna ha chiuso un bilancio in attivo, 10 mln circa, dopo nove anni di passivi, per un totale di circa 300 mln, ripianati da Saputo sotto forma di aumenti di capitale.

Sono investimenti? Per quanto ne so io un investimento prevede una futura crescita strutturale e ovviamente anche un rientro degli investimenti. Ma nel calcio molto raramente funziona così. Il Milan di Berlusconi ha dominato il mondo per un quarto di secolo vincendo cinque Coppe dei Campioni: aveva meno tifosi dell'Inter quando il cavaliere lo comprò, ne ha meno tuttora. Berlusconi ha sempre ripianato i bilanci di tasca propria, uscito lui di scena il Milan non è stato più in grado di reggersi a quei livelli sulle proprie gambe. E parliamo di 25 anni del Milan!

Club come Siena, Parma, la Lazio di Cragnotti, la Roma di Sensi, il Sassuolo di Squinzi, si sono retti sul finanziamento dei proprietari o sui debiti o su entrambi. Una volta cambiata gestione, sono tornati alla loro dimensione abituale, né la permanenza ad alti livelli ha creato un seguito che potesse alterare il quadro consolidato. La proporzione tra laziali e romanisti rimane la stessa, da decenni, a prescindere da Lotito, Cragnotti, gli americani. Nemmeno i tragici anni '80 hanno affossato il nostro seguito.

Questo per dire che si può modificare il quadro a suon di soldi e tutti speriamo in una gestione che butti dentro un centinaio di milioni l'anno per un decennio, ma sul fatto che questo porti a crescite permanenti non c'è alcun riscontro. Anche la mitica Atalanta è stata frantumata in una serie di scatole cinesi con sedi in Lussemburgo e Delaware e finanziata con bond e aumenti di capitale, l'autosostenibilità del modello è tutta da verificare.

L'unico club che sembra avere spalle robuste di suo è il Napoli, che adotta lo stesso modello... della Lazio. Con due differenze sostanziali: un'evidente maggiore abilità e mentalità industriale sul mercato; un seguito cinque volte superiore al nostro. Quest'ultimo fattore ê determinante e non si può ignorarlo nelle analisi, come fa qualche Anonimo Italiano volendo far credere che i due club siano confrontabili sullo stesso piano.

La realtà è che la Lazio dal COVID in poi ha aumentato i ricavi in modo importante e in parte strutturale, questo sì, come hanno fatto pochissimi in Serie A: ma ha tirato troppo il collo al monte ingaggi, peraltro senza i risultati tecnici attesi, finendo negli impicci al primo calo pesante dei ricavi. È una situazione contingente, non strutturale, a mio avviso. Chi intravede scenari catastrofici pecca di pessimismo; chi intravede il sol dell'avvenire con un passaggio di mano che continui sulla linea dell'autofinanziamento pecca di ottimismo.

Quello che tutti possiamo auspicare è un cambio di proprietà a favore di qualcuno che immetta soldi per una decina di anni, curando nel contempo gli interessi tecnici del club, perché manco questo ê scontato, vedi Roma e Milan, per fare qualche esempio.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #284 : Ieri alle 07:53:51 »
...

sono contento che dopo anni di "pure se arrivasse lo sceicco..." siamo giunti a "certo con uno che ci mette i soldi è diverso".
sugli investimenti (monstre) e sul cambio strutturale vedasi city, psg, chelsea.

per quanto riguarda il napoli, altro falso storico: i mille miliardi di milioni di miliardi di tifosi.
il napoli ha molti simpatizzanti, come la roma, ma un numero di tifosi disposto a spendere molto inferiore.
dati oggettivi: ripartizione dei diritti tv, incassi da botteghino (che vanno paragonati a parità di andamento sul campo).

sugli incassi della Lazio che ha aumentato i ricavi, posta i dati al netto delle partecipazioni alle coppe.
io sono andato a vederli tempo addietro. se avessi ancora i capelli mi ci passerei le mani attraverso.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1230
  • Karma: +18/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #285 : Ieri alle 08:36:47 »
Sì ma non falsare il gioco dialettico.

Io ho sempre detto che se nei prossimi dieci anni una gestione di lazialissimi con Ancherani presidente Piola allenatore ecc mi garantisce X vittorie e una con Mastandrea Marione e Dagnelino me ne garantisce X+1, non ho dubbi sul preferite la seconda. A me della lazialità dei miti e tutto il resto non può fregare di meno. È singolare il fatto che chi (non tu in questo caso) passa la vita a piangere come vitelli sulle tombe del passato additi altri come adoratori presunti di individui, Lotito nel caso specifico.

Tutti vogliamo una Lazio più forte, lo vogliamo con qualsiasi classifica, lo volevamo anche con Cragnotti nei migliori anni. Questa è la legittima e unica posizione del tifoso.

Uno "sceicco" è certamente una soluzione, ma se oltre che i giochi finanziari tiene d'occhio l'aspetto tecnico. L'esempio dei cugini stupidi è sotto gli occhi di tutti: quindici anni di nulla, mai successo nella loro storia.

Quanto al Napoli, penso nessuno neghi il vantaggio storico dell'asroma nei nostri confronti dovuto al maggior seguito: beh, il Napoli ha una volta e mezza i tifosi dei cugini scemi. Negare il gap di base mi sembra una forzatura logica ma tant'è.

Come detto, le posizioni storiche possono essere forzate solo coi soldi e solo finché si immettono soldi nel giochino, poi tutto tende alla "normalità". Questo può essere triste perché una Lazio in autofinanziamento, pure la guidasse Gesù Cristo in persona, difficilmente competerà a livelli molto migliori degli attuali. Può essere confortante perché per quanto si possa fare male, sotto certi standard non si scende.
In attesa di un Paperone bravo.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #286 : Ieri alle 09:04:24 »
Come detto, le posizioni storiche possono essere forzate solo coi soldi e solo finché si immettono soldi nel giochino, poi tutto tende alla "normalità". Questo può essere triste perché una Lazio in autofinanziamento, pure la guidasse Gesù Cristo in persona, difficilmente competerà a livelli molto migliori degli attuali. Può essere confortante perché per quanto si possa fare male, sotto certi standard non si scende.
In attesa di un Paperone bravo.

servono 15 anni di sceicco.
un fatturato che cresce.
esposizione mediatica continua.
ma servono 3 miliardi di euro almeno  ;D

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21423
  • Karma: +222/-201
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #287 : Ieri alle 11:08:08 »
Al Bourj Al Rosso

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3356
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #288 : Ieri alle 13:58:53 »
servono 15 anni di sceicco.
un fatturato che cresce.
esposizione mediatica continua.
ma servono 3 miliardi di euro almeno  ;D
Simone Inzaghi a tempo perso sta cercando di indirizzarci qualcuno per risolvere il problema .. abbiate fede

Online Ataru

  • Rimarrò Celestino a vita
  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 11460
  • Karma: +297/-18
  • Sesso: Maschio
  • comunque, censore
    • Mostra profilo
    • Fotoblog di Ataru
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #289 : Ieri alle 14:57:08 »
riporto così come l'ho trovata:
Citazione da: https://www.adnkronos.com/sport/lazio-fonti-fuorviante-ricostruzione-gravina-club-ha-rispettato-le-regole_7BvVZY5Oie3JTGY9SyXrLT
Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"
Contestata da fonti confidenziali vicine agli organismi di controllo indipendenti la versione del presidente della Figc sul blocco del mercato estivo dei biancocelesti
"La ricostruzione offerta dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, in merito al blocco del mercato estivo dei biancocelesti, appare parziale e fuorviante, poiché omette passaggi chiave dell’evoluzione normativa intercorsa tra dicembre 2023 e maggio 2025". Lo sottolineano all'Adnkronos fonti confidenziali vicine agli organismi di controllo indipendenti, sostenendo che non si può affermare "che 'le regole siano chiare da due anni', perché la realtà racconta un percorso tutt’altro che lineare".
"A dicembre 2023 - viene rilevato - è stato introdotto il comma 4-bis dell’articolo 90 delle Noif, relativo al controllo dei parametri economico-finanziari, pensato originariamente per i nuovi istituti di accesso alla crisi e dunque riferito a situazioni straordinarie e patologiche, non applicabile alla gestione ordinaria di club sani e regolarmente operanti. Si tratta di un impianto normativo approvato a stagione in corso e applicato con effetti sostanzialmente retroattivi, che tiene conto solo marginalmente della patrimonializzazione delle società, andando a ledere i principi di certezza del diritto e legittimo affidamento. A marzo 2024, la Figc ha annunciato l’intenzione di recepire il sistema Uefa, rispondendo alla richiesta della Lega Serie A di adottare un modello più moderno, trasparente e sostenibile. Tuttavia, l’attuazione concreta è stata rinviata, nonostante la richiesta esplicita di renderlo operativo sin dal mercato estivo 2024".
A dicembre 2024, poi, "è stato deliberato che, a partire dalla stagione 2025/2026, l’unico parametro vincolante sarebbe stato l’indicatore del 'costo del lavoro allargato', coerente con le linee guida Uefa. Ancora una volta, la Lega Serie A aveva chiesto l’applicazione anticipata già per la finestra estiva, ma la Figc ha scelto di posticiparla". Infine, "a maggio 2025, la Figc ha formalizzato l’adozione del nuovo sistema a partire da gennaio 2026, mantenendo però in vigore il vecchio sistema per la sola sessione estiva 2025, per di più con indicatore di liquidità a 0,8, ossia a un valore mai applicato fino ad ora e frutto di un incremento automatico annuale deciso nel 2022 (quindi senza tenere conto del mutato quadro normativo e dell’allineamento al sistema Uefa). Una decisione che ha creato un’anomalia evidente e ha finito per penalizzare proprio quelle società che, come la Lazio, avevano pianificato in modo virtuoso e coerente".
Le stesse fonti sottolineano che "la Lazio ha sempre rispettato le regole in vigore, adottando un modello di gestione sostenibile, solido e orientato alla competitività. Il mercato, per una società sana, è uno strumento fondamentale per ristrutturare il modello di costi senza compromettere la competitività sportiva. Al contrario, per una società in crisi, il mercato va giustamente subordinato al ripristino dello stato di normalità. Confondere questi due piani significa colpire la virtuosità e premiare la distorsione".
"Chi oggi evoca la rigidità delle regole -concludono le fonti- dimentica di aver contribuito a creare un sistema normativo incerto, contraddittorio e applicato con modalità discrezionali, in palese disallineamento rispetto ai principi Uefa e all’equità competitiva. Un sistema che di fatto ha incentivato modelli fondati su debito a lunga scadenza e incontrollato, senza alcuna attenzione alla struttura patrimoniale della società – un debito che, se non arginato, rischia di trasformarsi in un’ipoteca pesantissima sul futuro del calcio italiano".
osa c'è da psicolo propriono capisco.
qui sono un esempio di civilità e non solo per molti

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #290 : Ieri alle 15:14:00 »
velina interessantissima.
non si disconosce la fondatezza degli indici (con il preoccupante 0.3 dell'indice di liquidità), ma si sdrucciola il discorso su un piano di cavilli, come se la tematica non fosse che la Lazio è l'unica squadra ad avere 3 indici su 3 fuori norma.

ma il tentativo di indirizzare la narrazione verso complotto, gravina, cavillo, dettaglio tecnico era previdibile.

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 836
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #291 : Ieri alle 15:21:32 »
su "...orientato alla competitività" me so messo a ride.

Speravo che almeno si evitassero le pupazzate, ma no.

Chissà mai se a questi il limite del ridicolo jè bussserà un giorno alla porta di casa, della foresteria, della chiesa.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Online Ataru

  • Rimarrò Celestino a vita
  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 11460
  • Karma: +297/-18
  • Sesso: Maschio
  • comunque, censore
    • Mostra profilo
    • Fotoblog di Ataru
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #292 : Ieri alle 15:27:36 »
il tratto interessante è questo: A dicembre 2023 è stato introdotto il comma 4-bis dell’articolo 90 delle Noif, relativo al controllo dei parametri economico-finanziari, pensato originariamente per i nuovi istituti di accesso alla crisi e dunque riferito a situazioni straordinarie e patologiche, non applicabile alla gestione ordinaria di club sani e regolarmente operanti.

l'insistenza di gravina per non adeguarsi subito alle direttive UEFA, poi, dà sì adito a congetture, ma fa capire anche come funziona il calcio in Italia
osa c'è da psicolo propriono capisco.
qui sono un esempio di civilità e non solo per molti

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #293 : Ieri alle 16:39:59 »
Ataru, sei l’emblema del dito e della luna.
Il problema è che la Lazio è finanziariamente al limite. Se le nuove norme fossero state applicate prima saremmo comunque vicinissimi a non rispettarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 959
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #294 : Ieri alle 16:43:31 »
Potevamo vendere e comprare pero'.

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #295 : Ieri alle 16:44:40 »
Ma è davvero indicativo di quanto la Lazio sia al limite. Un limite raggiunto conseguendo 2 meravigliosi settimi posti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 959
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #296 : Ieri alle 16:48:09 »
Se non possiamo vendere i migliori perché non possiamo sosituirli con altri giocatori non potremmo mai ridurre i costi. Davvero strano.

Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #297 : Ieri alle 16:48:54 »
Il problema è che noi siamo costretti a ridurre i costi, che cazzo avete avuto una lobotomia riuscita male?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 959
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #298 : Ieri alle 16:53:35 »
Ridurre i costi si riesce solo cedendo i Rovella e i Zaccagni. O altri stipendi pesanti. Non possiamo comprare o sostituti e neanche i primavera perché  sono seghe impresentabili. Se siamo nella stessa situazione dell' anno di Nesta e Crespo hai ragione. A me non sembra.


Online borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1299
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #299 : Ieri alle 16:55:01 »
Ah, e che ti sembra dimmi.