Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 6610 volte)

Frank 73 e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #380 : Sabato 5 Luglio 2025, 05:47:05 »
Segnalo questo link, specialmente per coloro che amano analizzare i dati in profondita'

https://footballbenchmark.com/documents/d/guest/football-benchmark-the-european-elite-2025
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #381 : Sabato 5 Luglio 2025, 07:39:05 »
Grazie Jim.
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1333
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #382 : Sabato 5 Luglio 2025, 07:55:27 »
Segnalo questo link, specialmente per coloro che amano analizzare i dati in profondita'

https://footballbenchmark.com/documents/d/guest/football-benchmark-the-european-elite-2025

Conoscevo.

E ci siamo pure noi.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1053
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #383 : Sabato 5 Luglio 2025, 08:30:46 »
Non c'e' il Como e neanche il bologna.

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #384 : Sabato 5 Luglio 2025, 08:44:05 »
Conoscevo.

E ci siamo pure noi.
E da notare quello che è evidenziato su Forbes il rapporto tra i vari incomes, tra le squadre professionistiche USA e europee.

Si ci siamo tra le 32, ma lo sbilanciamento tra la premier league e serie A è disumano.
Anche il MU che da quando è uscito Sir Ferguson, non vince più, incrementa di valore, forse perché trascinato dall’Appeal della premier.


Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #385 : Sabato 5 Luglio 2025, 08:46:47 »
Non c'e' il Como e neanche il bologna.
Si parla di valore del club, non dei proprietari, vedrai che come il Como si affaccia all’Europa con gli acquisti si potrà permettere sarà una new entry come la Viola, stesso dicasi del Bologna.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #386 : Sabato 5 Luglio 2025, 11:26:28 »
Non c'e' il Como e neanche il bologna.

Si parla di valore del club, non dei proprietari, vedrai che come il Como si affaccia all’Europa con gli acquisti si potrà permettere sarà una new entry come la Viola, stesso dicasi del Bologna.

quanta fatica jim

Offline violator

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1695
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #387 : Sabato 5 Luglio 2025, 11:35:59 »
I contratti TV e Radio per la trasmissione dei "propri incontri" non e' gestita dalla lega ( articolo 9 della BY-laws NBA), sono approvati dalla lega ( commissione dei governatori rappresentanti di ogni team), tutti i proventi dei contratti televisivi e radiofonici sono ripartiti in parti uguali tra i membri della lega.
Per quanto riguarda il merchandising non c'e' nessun articolo che ne parla pero' ho controllato i miei prodotti associati con squadre professionistiche americane e vedo che tutte, se prodotti originali, hanno il logo con Licensed by NBA, NFL, MLB, quindi presumo che i prodotti debbano rispondere a criteri dettati dalle leghe.
Che gli americani si vogliano impossessare dalle leghe e non delle singole squadre e' plausibile, pero' gli americani, che non sono stupidi, sanno benissimo che il calcio nel mondo e' controllato dalle federazioni, che in USA non esistono e che quindi le leghe hanno un potere decisionale limitato.
Ed allora perche' continuano ad investire nel calcio? non nel basket per esempio!
E perche' se fosse tutto cosi piatto negli incassi, franchising come i Dallas Cowboy che non vincono nulla da 25 anni, continuano a vedere il valore dl team crescere?
Come ha fatto Jerry Jones Cowboys a portare il valore del team che nel 2002 era di 784 milioni di dollari al 2024 di 10,100 milioni di dollari?
Come ha fatto the Buss family a portare i Lakers da un valore nel 2002 di 426 milioni di dolari al 2024 di 7,100 milioni di dollari?
Come ha fatto la famiglia Steinbrenner  per portare gli Yankees da 730 mil nel 2003 a 8,200 milioni nel 2025?

Dice il Flaminio sara' una tomba per la Lazio, puo essere, pero' a chi vanno oggi gli introiti per la pubblicita che vediamo all'Olimpico e a chi andrebbero gli stessi introiti se fatti nello stadio di proprieta'? Stesso discorso per i caffe' panini e quant'altro che viene venduto allo stadio? quando ci lavoravo io, avevo in Tribuna Tevere non numerata la Bouvette 22 e la 34, dovevamo dividere gli incassi con Giovanella che era la dilta appaltata dal CONI non dalla Lazio o Roma.
Io per fare un giro dentro la Stadio dei Dallas Cowboy, in un giorno in cui non c'era nessun evento, ho pagato 60 dollari.
Non sono un economista ne lavoro nel Corporate affair di nessuna Societa', e non so rispondere del perche continuino ad investire nel calcio europeo, so solo che lo fanno, e non certo per rimetterci o perche sono tifosi da generazioni.
sento di poter condividere gran parte del post, pur non essendo esperto di finanza. Chiaro, vanno fatte mille altre valutazioni e analisi , come i costi per costruire qualsiasi nuovo impianto, la manutenzione, etc. etc. ma l'esempio easy che hai portato è già qualcosa. La Lazio paga un affitto al Coni, a quanto ammonta attualmente? Come sono suddivisi i costi della pubblicità durante le gare allo stadio Olimpico? Cosa è successo finanziariamente alla Juventus (ok, non è un club. molto comparabile, ma è un esempio) dopo l'addio al Comunale? Io niente saccio, ma mi faccio delle domande

Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk


Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 998
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #388 : Sabato 5 Luglio 2025, 12:00:21 »
Mah, per la verità nemmeno io riesco a percepire lo spostamento al Flaminio come il peggiore dei mali.
Anche perché il binario con la riomma grazie al quale - s'è ho ben compreso-  la gente che  segue il calcio dovrebbe maggiormente appetire una delle due squadre romane, prima o poi lo interromperà la riomma stessa. E allora che famo, gli chiediamo di ospitarci per ottenere visibilità?

È chiaramente un paradosso provocatorio il mio, ma è altrettanto chiaro che gran parte dei discorsi ascoltati fanno affidamento sul fallimento anche del progetto Pietralata, o no?
Poi mettici pure che il mio gradimento per il Flaminio è dato dalla necessaria considerazione che la necropoli prima o poi potrebbe arricchirsi di un corpo.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1333
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #389 : Sabato 5 Luglio 2025, 12:11:35 »
quanta fatica jim

Non sia mai ti crolli lo scenario tetro eh?
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7185
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #390 : Sabato 5 Luglio 2025, 12:36:04 »
Con il Flaminio (non sara' facile e se si fara' si fara' da qui a 3 anni come minimo se non di piu'), ho letto che la Lazio potrebbe risolvere il problema degli introiti maggiori rispetto alle uscite: quindi risolverebbe i problemi che ha attualmente nell' arco del breve tempo.

Gli introiti ho letto che potrebbero essere si circa 30 - 35 milioni l' anno!

Ma a discapito di un buco da sanare a lungo termine per appunto pe spese dello stadio: la Lazio del resto ha gia' calcolato questa cosa perche' gia' sta' mettendo da parte una quota per l' eventuale stadio, annualmente (come detto da Fabiani).

Bisognera' vedere in questo caso quanto sara' la quota del partner per lo stadio ma non credo che potra' essere piu' del 50% altrimenti poi la Lazio non avrebbe lo stadio di sua proprieta' quindi la stessa Lazio dovra' avere una quota maggioritaria e sara' quella che dovra' mettere piu' soldi.

Pero' bisogna calcolare che la Lazio terminera' la quota per i debiti del periodo-Cragnotti chr erano stati rateizzati: quindi, quando si costruita' lo stadio questi soldi andranno ancor di piu' per lo stadio rispetto alla quota che adesso la Lazio ha iniziato a mettere da parte.

Lo stadio puo' essere l' unica salvezza e fonte d' entrata per la Lazio chr ha bisogno d' entrate rispetto alle uscite: poi se si e' bravi nel Marketing puoi far entrare pure di piu' con i vari Bar, Ristoranti, ecc.

In questo caso serve una campagna pubblicitaria con i controfiocchi: quindi servira' organizzazione!

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17387
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #391 : Sabato 5 Luglio 2025, 12:48:17 »
Se è vera questa storia dell’”accontamento” sono cretini due volte. L’accantonamento è una voce passiva che tende a ridurre l’utile e quindi a ridurre le tasse.
Che necessità c’era di aggiungere all’accantonamento per l’Academy quello  per il Flaminio, che come dici tu, si farà forse sì forse no?
Perché la quota di un capitale privato non può superare il 50%?
Io “filo d’oro” partecipo al 60% da scontare con il nome dello stadio e la pubblicità fissa nello stesso.
Chiunque chiamerà lo stadio della Lazio “filo d’oro-delle aquile” e non è pubblicità anche questa?
È chiaro che il valore della pubblicità viaggia alla velocità dei risultati sportivi e quindi come vedi, la giri a destra la giri a sinistra, ma devi fare investimenti per aumentare le prestazioni sportive.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #392 : Sabato 5 Luglio 2025, 12:55:20 »
Non sia mai ti crolli lo scenario tetro eh?

ma sei serio?
ma la realtà non ti scalfisce?
anni e anni fa studiai sartori (il politologo, non il ds) che mi illuminò con la definizione di ideologia.
ti si attaglia.

il mercato bloccato della Lazio è solo la punta dell'iceberg di un dramma sportivo in corso.

la costo allargato del lavoro è un'altra spada di damocle pronta a tranciare tutte le nostre velleità.
in un quadro in cui, per 21 anni, il presidente è stato incapace di incrementare i ricavi non riconducibili a diritti tv e partecipazione alle coppe, stante l'incapacità della proprietà di ricapitalizzare, per noi si prospetta una lenta, ma lineare, discesa.

basta la logica, non serve altro.
la Lazio fattura X (poniamo 100)
e può spendere quindi 70.
vista la crescita della concorrenza (il como ha speso quest'anno quanto la Lazio negli ultimi 5) è presumibile che il fatturato scenderà, avvolto in una spirale in cui avremo meno botteghino, meno coppe, meno diritti tv.
ma non potremo mai rilanciare, perché Lotito non ha i soldi per farlo.

la società ha già mostrato di non avere le competenze per il player trading (vendi Savic e prendi Guendouzi, perdita netta drammatica - ad esempio), non ha mai lavorato sul settore giovanile, non ha capacità nel marketing (dopo 21 anni se po' dì?).

non è un quadro fosco.
è un quadro.

aggiungo: la spirale si fermerà, perché sotto una certa soglia di diritti tv non andremo.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7185
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #393 : Sabato 5 Luglio 2025, 13:06:53 »
Se è vera questa storia dell’”accontamento” sono cretini due volte. L’accantonamento è una voce passiva che tende a ridurre l’utile e quindi a ridurre le tasse.
Che necessità c’era di aggiungere all’accantonamento per l’Academy quello  per il Flaminio, che come dici tu, si farà forse sì forse no?
Perché la quota di un capitale privato non può superare il 50%?
Io “filo d’oro” partecipo al 60% da scontare con il nome dello stadio e la pubblicità fissa nello stesso.
Chiunque chiamerà lo stadio della Lazio “filo d’oro-delle aquile” e non è pubblicità anche questa?
È chiaro che il valore della pubblicità viaggia alla velocità dei risultati sportivi e quindi come vedi, la giri a destra la giri a sinistra, ma devi fare investimenti per aumentare le prestazioni sportive.

Be' io di queste cose non ci capisco nulla ma lo ha detto Fabiani che stanno accantonando una quota annuale per l' eventuale costruzione dello stadio e ha aggiunto: evidentemente l' abbasseremo per  andare incontro alle esigenze della squadra.

La cifra non l' ha detta.

Poi se Fabiani ha detto una bugia io questo non lo so'.


Offline Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 998
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #394 : Sabato 5 Luglio 2025, 13:17:24 »
Non sia mai ti crolli lo scenario tetro eh?

Vabbè, ma quand'è che se dovemo incazzà, scusa?
Lo scenario è oggettivamente tetro, e bada bene, non serve manco imnaginà gli anni che verranno perché già 21 sono un dato sufficiente.
O no?
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Frusta

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10209
  • Karma: +290/-20
  • Laziale credente e praticante.
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #395 : Sabato 5 Luglio 2025, 13:28:59 »
tanti riomanisti hanno la LAZIO come seconda squadra
Ma come si fa? Questa è una aberrazione contronatura, credo sia addirittura un reato perseguibile penalmente.
Se mi fai i nomi li denuncio.
Lazio, ti amo con tutta la feniletilamina, l’ossitocina, la dopamina e la serotonina che mi circolano nel cervello, che rendono il mio pensiero poco logico e che mi procurano strane sensazioni in tutta l’anatomia e battiti sconclusionati nell’organo principale del mio apparato circolatorio.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #396 : Sabato 5 Luglio 2025, 14:21:27 »
ma siamo abituati ad avere ferrari senza piloti
e anche quest'anno e per quelli dopo è"finita" la pacchia ,un c'ho na lira pe' piagne e me sa che  Famo nozze co' fichi secchi

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29434
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #397 : Sabato 5 Luglio 2025, 14:47:39 »
sento di poter condividere gran parte del post, pur non essendo esperto di finanza. Chiaro, vanno fatte mille altre valutazioni e analisi , come i costi per costruire qualsiasi nuovo impianto, la manutenzione, etc. etc. ma l'esempio easy che hai portato è già qualcosa. La Lazio paga un affitto al Coni, a quanto ammonta attualmente? Come sono suddivisi i costi della pubblicità durante le gare allo stadio Olimpico? Cosa è successo finanziariamente alla Juventus (ok, non è un club. molto comparabile, ma è un esempio) dopo l'addio al Comunale? Io niente saccio, ma mi faccio delle domande

Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
Quello che la Lazio paga al coni, è più o meno quanto pagherebbe di rata del mutuo per il Flaminio.
La pubblicità la incassa già la Lazio.
Se poi pensate che birre calde e hotdog stantii segnino la differenza fra un club di medio cabotaggio, come la Lazio attuale, ed un club di prima fascia, siete fuori strada.
Gli unici due aspetti positivi del Flaminio sono: la comodità per raggiungerlo; l'assenza della pista d'atletica.
Nessuno sa cosa preveda il famoso progetto della Lazio, visto che ancora non esiste. Quindi, a meno che non preveda cubatura commerciale da qualche parte, anche sul raccordo, di proprietà della Lazio, sarà un progetto nato morto.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29434
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #398 : Sabato 5 Luglio 2025, 14:49:17 »
Ma come si fa? Questa è una aberrazione contronatura, credo sia addirittura un reato perseguibile penalmente.
Se mi fai i nomi li denuncio.
Un cripto romanista che "tifa" Lazio ma è anche simpatizzante romanista, ce lo hai qui nel forum.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1333
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #399 : Sabato 5 Luglio 2025, 17:27:30 »
ma sei serio?
ma la realtà non ti scalfisce?
anni e anni fa studiai sartori (il politologo, non il ds) che mi illuminò con la definizione di ideologia.
ti si attaglia.

il mercato bloccato della Lazio è solo la punta dell'iceberg di un dramma sportivo in corso.

la costo allargato del lavoro è un'altra spada di damocle pronta a tranciare tutte le nostre velleità.
in un quadro in cui, per 21 anni, il presidente è stato incapace di incrementare i ricavi non riconducibili a diritti tv e partecipazione alle coppe, stante l'incapacità della proprietà di ricapitalizzare, per noi si prospetta una lenta, ma lineare, discesa.

basta la logica, non serve altro.
la Lazio fattura X (poniamo 100)
e può spendere quindi 70.
vista la crescita della concorrenza (il como ha speso quest'anno quanto la Lazio negli ultimi 5) è presumibile che il fatturato scenderà, avvolto in una spirale in cui avremo meno botteghino, meno coppe, meno diritti tv.
ma non potremo mai rilanciare, perché Lotito non ha i soldi per farlo.

la società ha già mostrato di non avere le competenze per il player trading (vendi Savic e prendi Guendouzi, perdita netta drammatica - ad esempio), non ha mai lavorato sul settore giovanile, non ha capacità nel marketing (dopo 21 anni se po' dì?).

non è un quadro fosco.
è un quadro.

aggiungo: la spirale si fermerà, perché sotto una certa soglia di diritti tv non andremo.

Un vortice senza fine insomma.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)