Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 6441 volte)

Panzabianca, Boksic, Geddy e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giamma

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8077
  • Karma: +218/-7
  • Sesso: Maschio
  • Lazio...che altro ?
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #420 : Lunedì 7 Luglio 2025, 14:20:08 »
come detto, il vortice ha una fine, perché la Lazio ha uno zoccolo duro e i diritti tv scenderanno fino a un certo punto.

poi, come ben sai, il fatturato è un dato relativo.
la 20° della premier ha un fatturato migliore del nostro ma, confrontandosi con club che hanno fino a 5/6 volte il loro fatturato, rimangono in zona salvezza.
il nostro fatturato asfittico è un salvagente fino a che il movimento non crescerà.

nonostante il nostro essere periferia, il movimento calcistico italiano è decisamente sottostimato, quindi crescerà con le varie acquisizioni dei club.
noi, con Lotito, non possiamo far altro che attendere la sua morte e sperare che non sia troppo di là da venire.

per ora, abbiamo la certezza che il club è gestito male, dato che siamo gli unici in italia (nel mondo?) a non poter fare mercato.
A questo link due possibili blocchi in Inghilterra : https://sport.sky.it/calciomercato/2019/02/23/manchester-city-rischio-blocco-mercato
Sicuramente negli scorsi anni hanno subito un blocco come il nostro il Barcellona e il Chelsea mentre se non ricordo male un blocco lo ebbe anche il riomma.
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. (C. H. Spurgeon)

Offline Goemon

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1570
  • Karma: +11/-1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #421 : Lunedì 7 Luglio 2025, 15:07:09 »
Link del 2019.

Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Di LAZIO ci si ammala inguaribilmente!

Offline giamma

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 8077
  • Karma: +218/-7
  • Sesso: Maschio
  • Lazio...che altro ?
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #422 : Lunedì 7 Luglio 2025, 15:48:52 »
Si infatti il Chelsea lo ebbe, in precedenza lo ebbe anche il Barca
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. (C. H. Spurgeon)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17385
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #423 : Lunedì 7 Luglio 2025, 20:14:14 »
Si infatti il Chelsea lo ebbe, in precedenza lo ebbe anche il Barca
Credo che il Barca sia ancora soggetto e restrizioni, c’è una polemica in corso perché vorrebbero ingaggiare Williams, l’esterno sinistro che fece impazzire DI Lorenzo fresco campione d’Italia.
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #424 : Martedì 8 Luglio 2025, 10:50:35 »
in pratica barça e chelsea hanno avuto problemi perché si sono riempiti di campioni.
noi per arrivare settimi due volte.

aaaaaa gesstione

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 989
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #425 : Martedì 8 Luglio 2025, 10:57:53 »
in pratica barça e chelsea hanno avuto problemi perché si sono riempiti di campioni.
noi per arrivare settimi due volte.

aaaaaa gesstione


Cmq Rovella, Zaccagni, Gila e Guendouzi so blindati... Mannaggia tutto!

Invece de piallà tutto e tutti (cit.), l'anno prossimo dovremo sperà che sta gente vada meglio ed eventualmente esultà per un sesto posto.

21 anni a nuotà in una bagnarola.
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Fabio70rm

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17940
  • Karma: +185/-13
  • Sesso: Maschio
  • Laziale di Quarta Generazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #426 : Martedì 8 Luglio 2025, 13:52:44 »
Piallare buttando anche gli unici buoni non mi sembra una bella idea...soprattutto visti i nomi puntati in questi due anni dal nostro attuale DS....
Polisportiva SS LAZIO, l'unica squadra a Roma che vince invece di chiacchierare!!

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1327
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #427 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:21:10 »

Cmq Rovella, Zaccagni, Gila e Guendouzi so blindati... Mannaggia tutto!

Invece de piallà tutto e tutti (cit.), l'anno prossimo dovremo sperà che sta gente vada meglio ed eventualmente esultà per un sesto posto.

21 anni a nuotà in una bagnarola.

Negli ultimi dieci anni sei sesto per punti complessivi in campionato, negli ultimi cinque pure, negli ultimi tre anche

Non c'è ragione di credere che nei prossimi dieci le cose vadano molto diversamente.

Le strisciate vinceranno la maggior parte dei campionati, con possibili inserimenti di AS (occhio al centenario) e Napoli. I club che beneficiano di iniezioni extra di soldi, finché queste iniezioni ci saranno, potrebbero ottenere risultati ottimi nelle Coppe, eccetto la CL.

A meno che Bill Gates non si penta per tutte le bestemmie che ha causato con Windows e dedichi il suo futuro a fare grande la Lazio.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17611
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #428 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:35:38 »
Ma la gestione di una squadra non si valuta nella media degli ultimi anni, cioe' che senso avrebbe dire : gli ultimi 10 anni come media siamo arrivati quinti, ma gli ultimi 2 anni abbamo fatto cagare, essendo la media ancora buona lascio la squadra cosi perche' non ha bisogno di nulla...ma no,ripeto ma no! se gli ultimi due anni fai male o non benissimo, significa che magari quelli che prima rendevano di piu' ora sono scesi di livello,sono invecchiati,gli hanno preso le misure oppure semplicemente se ne sono andati come da noi...quindi se l'ultimo anno e' stato fallimentare,e sfido chiunque a dire il contrario visto che abbiamo fallito tutti gli obiettivi, devi necessariamente cambiare qualcosa a livello di rosa, ma non puoi farlo e come mai? come mai ?

Online Panzabianca

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 989
  • Karma: +2/-0
  • Sesso: Maschio
  • sono qui per fare ragionamenti e analisi
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #429 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:35:45 »
Piallare buttando anche gli unici buoni non mi sembra una bella idea...soprattutto visti i nomi puntati in questi due anni dal nostro attuale DS....

Fa, ma quali so sti migliori?  Ma che veramente? Se vié qui na squadra e ti dà 50 meloni per Rovella, 40 per Gila e 35 per Guendouzi, per fare tre esempi tra i più gettonati, c'è da fare festa.
Ma le partite con Guendouzi e Rovella a passasse il pallone in attesa del miracolo (che non avveniva mai) me le ricordo solo io? E le cappellate di Gila? l'ultima ci è costata la partecipazione all'eurocacatore.

Negli ultimi dieci anni ...

Qui però occorre mettersi d'accordo sul discrimine tra le parole "competere" e "partecipare" (leggi pure: "fare volume")
viva la Lazio!

una lastra senza decori, solo la scritta "cià rubato tanto ossigeno"

"mal comune mezzo Claudio"

Offline Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6729
  • Karma: +90/-14
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #430 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:44:27 »
Negli ultimi dieci anni sei sesto per punti complessivi in campionato, negli ultimi cinque pure, negli ultimi tre anche

Non c'è ragione di credere che nei prossimi dieci le cose vadano molto diversamente.


Invece ce ne è, di ragione di credere.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Online disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29427
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #431 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:49:10 »
Ma la gestione di una squadra non si valuta nella media degli ultimi anni, cioe' che senso avrebbe dire : gli ultimi 10 anni come media siamo arrivati quinti, ma gli ultimi 2 anni abbamo fatto cagare, essendo la media ancora buona lascio la squadra cosi perche' non ha bisogno di nulla...ma no,ripeto ma no! se gli ultimi due anni fai male o non benissimo, significa che magari quelli che prima rendevano di piu' ora sono scesi di livello,sono invecchiati,gli hanno preso le misure oppure semplicemente se ne sono andati come da noi...quindi se l'ultimo anno e' stato fallimentare,e sfido chiunque a dire il contrario visto che abbiamo fallito tutti gli obiettivi, devi necessariamente cambiare qualcosa a livello di rosa, ma non puoi farlo e come mai? come mai ?
Ma come? Non sai leggere?

Se QUASI arrivato in Champions League.
Sei QUASI arrivato ad una semifinale storica di Europa League.
Sei QUASI arrivato ad una semifinale di coppa Italia.
Hai QUASI il bilancio in ordine.

Di che ti lamenti?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7181
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #432 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:53:06 »
Piallare buttando anche gli unici buoni non mi sembra una bella idea...soprattutto visti i nomi puntati in questi due anni dal nostro attuale DS....

Visto anche i nomi proposti da Sarri, forse il problema del mercato chiuso (paradossalmente poi non e' certamente una bella cosa!), e' stato un bene.

Meglio rimanere cosi' a patto che l' autista della macchina, crei una squadra in base certamente ai suoi principi di gioco ma anche in base al tipo di materiale che ha a disposizione.

Ho letto che lui avesse 3 richieste:

Un terzino sinistro (probabilmente al posto di Tavares).

Firpo e Parisi che sono due altrettanto offensivi ma a questo punto e' meglio che sia rimasto Tavares che se ben gestito fisicamente (offensivo per offensivo), lo ritengo superiore ai due sopra citati.

Ho letto che al contrario di quello che a volte ha detto ai giornalisti, Sarri non volesse Sulc e Spertsya ma voleva Frattesi vale a dire uno che costa pure piu' di loro (meno giovane di loro), che sarebbe costato sui 25 milioni e che avrebbe richiesto un sacrificio: Rovella.

Senza almeno, prima provare Belahyane e vederlo di persona negli allenamenti per capire se gli potesse fare quello che lui richiede: be' Frattesi e' un altro mediano ma d' inserimento non e' un Hamsik o, un primo Zielinkski come nemmeno un L.Alberto che oltre all' inserimento hanno mille cose!

Frattesi non e' ai livelli di Sulc e Spertsyan: nemmeno minimamente.

Sarri, non credo che si metta tra l' altro improvvisamente a fare Zeman: l' ha anche detto che il calcio verticale e' antico e ha fatto capire quanto gli faccia schifo.

Quindi, lui punta sulla costruzione dal basso e sul lungo possesso-palla a due tocchi ma veloce.

Ebbene, con Frattesi, Guendo e pure mettiamo uno tra Cataldi e Belahyane bravi nella fase di possesso ma mai quanto Jorginho (o, come L.Alberto), come avrebbe potuto fare possesso-palla?

Il paradosso e' che la palla la sa' toccare meglio D.Bashiru rispetto a Frattesi essendo una vera mezz' ala offensiva se addestrato e disciplinato tatticamente.

Avremmo speso soldi inutili e avremmo perso probabilmente Rovella per nulla.

Qui la parte finanziaria era strettamente legata a quella economica: quindi, in base alle tichieste di Sarri siamo stati fottunati ad avere il mercato bloccato (anche se e' una brutta cosa).


Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17611
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #433 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:54:01 »
Mi sono "quasi" rotto i coglioni...anzi togliamo il quasi...ma non della Lazio, perche' sarebbe facile mollare,mica e' obbligatorio seguirla, mi sono rotto il cazzo di lotito e di essere preso per il culo anche qua al nord perche' abbiamo un demente alla guida...

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1327
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #434 : Martedì 8 Luglio 2025, 14:54:25 »
Ma la gestione di una squadra non si valuta nella media degli ultimi anni, cioe' che senso avrebbe dire : gli ultimi 10 anni come media siamo arrivati quinti, ma gli ultimi 2 anni abbamo fatto cagare, essendo la media ancora buona lascio la squadra cosi perche' non ha bisogno di nulla...ma no,ripeto ma no! se gli ultimi due anni fai male o non benissimo, significa che magari quelli che prima rendevano di piu' ora sono scesi di livello,sono invecchiati,gli hanno preso le misure oppure semplicemente se ne sono andati come da noi...quindi se l'ultimo anno e' stato fallimentare,e sfido chiunque a dire il contrario visto che abbiamo fallito tutti gli obiettivi, devi necessariamente cambiare qualcosa a livello di rosa, ma non puoi farlo e come mai? come mai ?

Davide, bisogna solo capire se siamo di fronte a una normale oscillazione intorno alla media o a una tendenza.

La Lazio negli ultimi due anni non ha speso al meglio i soldi, questo è oggettivo. In più ci sono club che, per vari motivi, beneficiano di iniezione di liquidi e giochini finanziari. Se questo stile gestionale prende il sopravvento, noi non abbiamo altra speranza sul medio termine che cambiare proprietà. Non sul lungo termine perché le nozze coi fichi secchi le puoi fare una volta, non tutte le volte e come è stato per Cragnotti prima o poi arriverà il conto. Io preferisco il decennio del Dottore a un secolo di "stabilità", ma Cragnotti all'orizzonte non ne vedo, un Friedkin per dire non gli allaccia manco la bavarola, altro che le scarpe.

In attesa di un Messia auguriamoci almeno un DS abile, chiedendo scusa confessando di essere romanisti fracichi per aver criticato Tare a suo tempo.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17611
  • Karma: +177/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #435 : Martedì 8 Luglio 2025, 15:00:44 »
Davide, bisogna solo capire se siamo di fronte a una normale oscillazione intorno alla media o a una tendenza.

La Lazio negli ultimi due anni non ha speso al meglio i soldi, questo è oggettivo. In più ci sono club che, per vari motivi, beneficiano di iniezione di liquidi e giochini finanziari. Se questo stile gestionale prende il sopravvento, noi non abbiamo altra speranza sul medio termine che cambiare proprietà. Non sul lungo termine perché le nozze coi fichi secchi le puoi fare una volta, non tutte le volte e come è stato per Cragnotti prima o poi arriverà il conto. Io preferisco il decennio del Dottore a un secolo di "stabilità", ma Cragnotti all'orizzonte non ne vedo, un Friedkin per dire non gli allaccia manco la bavarola, altro che le scarpe.

In attesa di un Messia auguriamoci almeno un DS abile, chiedendo scusa confessando di essere romanisti fracichi per aver criticato Tare a suo tempo.

Ma io sono sono il primo ad aver avuto una pazienza infinita, sono il primo a capire che la poverta' non puo' essere una colpa, pero' ci sono modi e modi e ci sono vie di mezzo...cioe' che quest'anno, dopo una annata cosi storta non si possa fare mercato per degli errori grossolani e che non si abbia neanche la forza economica per correggere questi errori (basterebbe un deposito del presidente come liquidita'), beh, allora mi chiedo veramente se Lotito sia o non sia piu' in grado di gestire una Lazio di questi livelli, non piu' una squadra allo sbando da risanare, ma ormai una realta' medio buona del nostro campionato...secondo me l'attuale Lazio e' troppo difficile da gestire per lui e non e' piu' in grado,questa si che e' una colpa.

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #436 : Martedì 8 Luglio 2025, 16:04:08 »
Non c'è ragione di credere che nei prossimi dieci le cose vadano molto diversamente.

sarei d'accordo se non fosse in atto un movimento tellurico.
la serie a è decisamente sottosviluppata rispetto alle potenzialità.
questo è talmente vero che fondi e proprietà americane stanno arrivando in massa per prendere il giocattolo in mano e farlo fruttare, oltre a potentati come gli hartomo.
è un fuoco di paglia?
la risposta è che non lo so.
quel che so è che nel lungo periodo più soldi implicano risultati migliori.

se americani e altri decidono di provare a far diventare davvero profittevole pompando denaro per una decina d'anni è facile immaginare una Lazio ai margini, meno agevole è capire cosa accadrà dopo questa decade.

è prevedibile che la qualità media della concorrenza salga.
il como era fin troppo semplice da prevedere, con la più ricca proprietà d'europa (mi sono beccato con buzzanca su X che sosteneva che il como avrebbe dovuto cedere tutti... mi domando se nell'etere romano ci sia qualcuno che non avesse una maestra tutta per sé alle elementari).
ma c'è anche il parma che ha un'eccellente proprietà e un bel programma nel medio periodo, il bologna, una fiorentina che immette denaro ma per fortuna non competenza, idem i friedkin.

attualmente la Lazio ha ancora il sesto bacino, ci sono potenzialità.
ma per quanto?

Offline Frank 73

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2112
  • Karma: +285/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #437 : Martedì 8 Luglio 2025, 16:51:40 »
Finché le televisioni e gli sponsor ad esse collegati riterranno che sia più profittevole (più ascolti) pagare maggiori diritti sulle partite della Lazio di quanto siano disposti a pagare per le partite del Como e del Bologna.
Insomma, quando Como-Empoli e Bologna-Empoli faranno più ascolto di Lazio-Empoli.
Non per un anno, per qualche anno. Allora perderemo il sesto posto.

Se gli americani modificheranno il modello di gestione della Serie A e lo renderanno speculare a quello americano, alle presidenza delle diciotto squadre di serie A potranno accomodarsi diciotto Lotito. Non credo ne saranno capaci, il sistema resterà quello attuale (in Italia come nel resto d'Europa) e Lotito sarà probabilmente sempre più inadeguato. Fino al giorno in cui Lazio-Empoli farà meno di Como-Empoli. Quel giorno, che necessita di anni di ridimensionamento della Lazio e di contemporaneo exploit pluriennale del Como (che deve ancora iniziare... la peggior Lazio del decennio è arrivata due giri di campo avanti al miglior Como di sempre...), la Lazio sarà vendibile in quanto non più competitiva se non con un rilancio finanziario che la riporti dove è adesso (che è quello che ha fatto Cragnotti, portarla al sesto posto).
"Chi ama la Lazio va a vedere la Lazio" (S. Cragnotti)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1327
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #438 : Martedì 8 Luglio 2025, 17:45:00 »
Vedo che uscendo dagli schemi triti del "moriremo tutti", conditi da grafichetti, questi sì, da chiosco della porchetta a Ouguadogou, si riesce a leggere cose interessanti.

L'idea di una Serie A gestita in stile NBA non mi sembra campata in aria, sempre ammesso che i fondi USA siano venuti qui per tenere d'occhio anche l'aspetto sportivo, oltre ai magheggi finanziari. Il nostro ê un calcio, come quello di Spagna e Germania del resto e in misura minore dell'Inghilterra, dove uno tifa Torino, per fare un esempio, sapendo che non vincerà mai e passando la vita a bearsi di Superga e Paolino Pulici.
Questo schema è stato finora scardinato, in parte... da una proprietà autarchica e con criteri ben lontani dall'investimento a fondo perduto. Peraltro centri di potere come CONI e FIGC terranno duro, prima di mollare l'osso.

Non riesco a vedere uno scenario prevalente, nel prossimo futuro.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline borgorosso

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1374
  • Karma: +12/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #439 : Martedì 8 Luglio 2025, 18:08:39 »
L'idea di una Serie A gestita in stile NBA non mi sembra campata in aria, sempre ammesso che i fondi USA siano venuti qui per tenere d'occhio anche l'aspetto sportivo, oltre ai magheggi finanziari. Il nostro ê un calcio, come quello di Spagna e Germania del resto e in misura minore dell'Inghilterra, dove uno tifa Torino, per fare un esempio, sapendo che non vincerà mai e passando la vita a bearsi di Superga e Paolino Pulici.

per me il cuore è tutto qui, è davvero complesso immaginare il futuro a 10 anni, anche perché cerchiamo di indovinare ciò che accadrà sulla base di un modello di credenze e valoriale che supponiamo invariato.
le nuove generazioni, quelle social, hanno già un interesse in diminuzione verso il calcio.
sarà ancora preponderante il tifoso che si bea di pulici-graziani (o di giorgio chinaglia, se è per questo) oppure assisteremo ad una concentrazione ancora maggiore verso le "franchigie" maggiori o magari la personificazione raggiungerà livelli parossistici, sulla scorta di ronaldo e messi?

d'altro canto sono davvero pochi quelli che amano i bulls rispetto a quelli che hanno venerato mj...

ma non sono in grado di rispondere perché nella perfida albione, il campionato più ricco del mondo, l'identificazione del tifoso è totale.

quello che però mi pare lampante è che se continuiamo con la politica di Lotito saremo fottuti qualsiasi cosa accada.