Autore Topic: La situazione finanziaria  (Letto 6871 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29441
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #640 : Ieri alle 20:38:27 »
C'è solo una cosa che non ho capito.
La vulgata dice che la Lazio non avrà problemi a fare mercato a gennaio, quando comunque il costo del lavoro allargato non dovrà superare l'80% del fatturato.
La domanda è: col un rapporto costo lavoro/fatturato al 75%, puoi operare come e quanto vuoi oppure solo per quel delta del 5%?
Posso spendere quanto voglio e poi rientrare nell'80% prima del 31 marzo?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 7187
  • Karma: +22/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #641 : Ieri alle 21:24:56 »
Se la situazione e' grave ce ne accorgiamo presto. Un campanello e' suonato.
Per quanto riguarda le idee direi che anche il riuscire a vendere i variarvos Antonio e Tchaouna può significare un inizio. Vediamo questa sessione di digiuno forzato produce qualcosa di buono.
Per il campo credo che Sarri potrebbe diventare un Reja molto meglio dell'oroginale.

Senza mezz'ali di palleggio, vendere Marcos A. e' stata una cavolata (a mio modo di vedere).

Il giocatore se fatto giocare in posizione avanzata in Brasile (ma anche prima), ha dimostrato d' esser forte.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1335
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #642 : Ieri alle 21:38:36 »
C'è solo una cosa che non ho capito.
La vulgata dice che la Lazio non avrà problemi a fare mercato a gennaio, quando comunque il costo del lavoro allargato non dovrà superare l'80% del fatturato.
La domanda è: col un rapporto costo lavoro/fatturato al 75%, puoi operare come e quanto vuoi oppure solo per quel delta del 5%?
Posso spendere quanto voglio e poi rientrare nell'80% prima del 31 marzo?

Bella domanda.

Io credo che siamo finiti in questa situazione per un tecnicismo, più che per un problema vero e proprio.

Comunque i calciatori attualmente in rosa hanno ingaggi complessivi per 80 mln. Troppo, troppo, anche in relazione al valore tecnico della squadra. Abbiamo un rapporto ingaggi/valore della rosa altissimo.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29441
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #643 : Ieri alle 21:57:00 »
Occhio che l'ottanta percento è ingaggi + valore dei cartellini a bilancio.
Se solo di ingaggi stiamo a 80 milioni, con il valore dei cartellini andiamo fuori con l'accuso.
Insomma ad occhio non bastano 150 mln di fatturato (al 30/09).
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3437
  • Karma: +16/-11
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #644 : Ieri alle 22:06:25 »
Occhio che l'ottanta percento è ingaggi + valore dei cartellini a bilancio.
Se solo di ingaggi stiamo a 80 milioni, con il valore dei cartellini andiamo fuori con l'accuso.
Insomma ad occhio non bastano 150 mln di fatturato (al 30/09).

rioma e merdlan stanno peggio  di noi però nessun problema da loro?

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1335
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #645 : Ieri alle 22:43:52 »
Occhio che l'ottanta percento è ingaggi + valore dei cartellini a bilancio.
Se solo di ingaggi stiamo a 80 milioni, con il valore dei cartellini andiamo fuori con l'accuso.
Insomma ad occhio non bastano 150 mln di fatturato (al 30/09).

Non so dire, dovrei approfondire ma è un argomento che richiede parecchia competenza.

A colpi d'accetta, come si dice, noto una crescita delle nostre spese per ingaggi nel post Covid, mentre la maggior parte delle squadre di medio-alto livello ha tagliato: Juventus, Roma e Milan su tutte: e anche il Napoli è attentissimo ai conti. Abbiamo accorciato parecchio le distanze ma a questo non ha corrisposto una crescita tecnica; quest'anno i ricavi sono crollati (rispetto al record di 195 mln del 2024) e questo ci ha messo in mutande con le conseguenze che conosciamo.

Mi riesce anche difficile capire la politica di blocco totale delle cessioni: un paio di uscite con plusvalenza potrebbero essere molto salutari, anche se dolorose sul piano tecnico, oltre che alleggerire il monte stipendi, ma forse non si vuole dare l'impressione di voler svendere.

Boh, ci sono molte cose che non mi tornano.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline Jim Bowie

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17390
  • Karma: +243/-10
  • Sesso: Maschio
  • Laziale per nobilta' di sangue e di educazione
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #646 : Ieri alle 23:19:13 »
Non so dire, dovrei approfondire ma è un argomento che richiede parecchia competenza.

A colpi d'accetta, come si dice, noto una crescita delle nostre spese per ingaggi nel post Covid, mentre la maggior parte delle squadre di medio-alto livello ha tagliato: Juventus, Roma e Milan su tutte: e anche il Napoli è attentissimo ai conti. Abbiamo accorciato parecchio le distanze ma a questo non ha corrisposto una crescita tecnica; quest'anno i ricavi sono crollati (rispetto al record di 195 mln del 2024) e questo ci ha messo in mutande con le conseguenze che conosciamo.

Mi riesce anche difficile capire la politica di blocco totale delle cessioni: un paio di uscite con plusvalenza potrebbero essere molto salutari, anche se dolorose sul piano tecnico, oltre che alleggerire il monte stipendi, ma forse non si vuole dare l'impressione di voler svendere.

Boh, ci sono molte cose che non mi tornano.
Evidentemente la Società ritiene i sostituti non all’altezza dei possibili gioielli da vendere o forse perché si teme che impoverire il tasso tecnico, da si un beneficio a brevissimo termine, ma un baratro a medio termine. Se la Lazio, potesse, una volta rientrata nel nuovo parametro, mettere 100 milioni sul mercato, allora stringere i denti fino al prossimo anno avrebbe senso, ma i 100 milioni chi glieli dà a Lotito?
Ex En_rui da Shanghai

Win Lose or Tie
"Forza Lazio"
till i die

Sarri uomo di Principi non di Opportunita'

Antiromanista si nasce non ci si diventa, ed io modestamente lo nacqui!

Perdere ai rigore i quarti di una coppa europea fa male da morire.
Pensa ‘na finale!
You’ll never walk alone. LFC

Online ThomasDoll

  • Bianco
  • *
  • Post: 12
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #647 : Oggi alle 09:43:09 »
Il costo del lavoro allargato somma le quote d'ammortamento relative ai tesserati al normale valore del costo del lavoro che è salari+oneri sociali+tfr.
Le quote d'ammortamento sono limitate al valore di competenza dell'esercizio, e non corrispondono esattamente al valore iscritto in bilancio nelle immobilizzazioni che comprende l'intera cifra da ammortizzare.

Esempio: Guendouzi iscritto a 30 per 5 anni --->
residuo non ancora ammortizzato 3 anni=18--->
quota ammortamento 30/5=6
costo del lavoro allargato: ingaggio di Guendouzi+contributi+indennità fine carriera+quota ammortamento di competenza della stagione (6 e non 18).
Solo Lazio.
Non altro

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1058
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #648 : Oggi alle 09:54:55 »
Bene. Dove sta dunque l'inghippo?
Forse che l'operatività e' subordinata al restare dentro l'80%?
Se vendiamo Guendozi per un parametro 0, e' un esempio, con stipendio simile guadagniamo qualche punto? Nel senso potrebbe variare tra il 76 e il 75 per cento?

L'80 per cento dei ricavi e' un valore troppo alto. Se vai in Champions e' l' ottanta per cento di 190 , se non ci vai di 100. Troppo.

Online ThomasDoll

  • Bianco
  • *
  • Post: 12
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #649 : Oggi alle 10:05:48 »
Certo, guadagni un punto.
Il valore è evidentemente di salvaguardia, nel senso che dà un'indicazione di equilibrio economico/finanziario.
Questo per il fatto che non c'è corrispondenza tra gli impegni finanziari (i debiti) e l'ammortamento, nei tempi dell'esborso.
Tornando all'esempio di prima, se spendo 30, ingaggio escluso, per acquistare Guendouzi, e lo pago in tre annualità, con le quote d'ammortamento spalmate su 5 anni, avrò questo effetto sui conti (ingaggio e contributi esclusi):
primo anno pago debito 10 costo a bilancio 6
secondo e terzo anno uguale
quarto e quinto anno debito zero e costo 6.
Si capisce, quindi, che la contabilizzazione degli ammortamenti, che pesa sul conto economico, ha un peso diverso sulla liquidità, perché la spesa monetaria per l'acquisto del calciatore viene sostenuta nei tempi concordati con chi ce lo cede.
E quindi gli ammortamenti, se il bilancio è in equilibrio, nascondono una disponibilità di cassa che se i conti dicono il vero è reale.
Cioè, se con 100 M di ammortamenti ho un bilancio in utile, ho in pancia 100 M di flussi di liquidità, che avrò già speso o potrò spendere, al netto dei debiti che pago nell'anno, posto che tutti i crediti vadano a buon fine.
Non so se è troppo complicato.
In sostanza, il momento attuale è una mierda, ma due dei tre indicatori sono ormai disattivati e il terzo con un poco di accortezza si gestisce, non credo la Lazio abbia questa grande massa di ammortamenti nell'esercizio.
Certo, granitico, assoluto il bisogno di far scendere il monte ingaggi se i ricavi si contraggono così tanto.
E torna il ritornello dell'incertezza dei ricavi legata all'andamento della squadra per chi campa essenzialmente di diritti tv: squadra che perde deve per forza ridurre i costi. Per ridurli si deve svecchiare.
I giocatori della Lazio in futuro non rimarranno dieci anni a Formello.
L'andamento della squadra dipenderà dalle scelte tecniche che si faranno, se compreranno bene venderanno benissimo.
Solo Lazio.
Non altro

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1058
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #650 : Oggi alle 10:23:25 »
Compri a poco e vendi a tanto quindi. Gestire una trattoria e' molto più complicato effettivamente.

Non tenere 10 anni giocatori a formello ci evita anche un significativo aumento sugli ingaggi
Forse andrà scemando la richiesta di contratti lunghi.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1335
  • Karma: +19/-0
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #651 : Oggi alle 10:32:13 »
Bene. Dove sta dunque l'inghippo?
Forse che l'operatività e' subordinata al restare dentro l'80%?
Se vendiamo Guendozi per un parametro 0, e' un esempio, con stipendio simile guadagniamo qualche punto? Nel senso potrebbe variare tra il 76 e il 75 per cento?

L'80 per cento dei ricavi e' un valore troppo alto. Se vai in Champions e' l' ottanta per cento di 190 , se non ci vai di 100. Troppo.

Esattamente.

Il Napoli, in passato, ha accantonato gli utili delle stagioni con ricavi e plusvalenze elevati, fregandosene dei lota e ommemmerd che piovevano su De Lauperdis.

Questo ha consentito di fare fronte alle stagioni (almeno due delle ultime cinque) con perdite pesanti. Noi questo ammortizzatore non lo abbiamo, per quando ho capito.

Quello col Naples, che adotta una linea gestionale del tutto analoga alla nostra, è l'unico confronto sensato. Al lordo della enorme differenza nei rispettivi seguiti.

Continuare a sbattere sul tavolo della discussione l'Atalanta, invece, non ha senso. Il loro "modello" è un esempio di come i giochini di Finanza internazionale possano sposarsi con l'aspetto tecnico, questo sì. Inoltre è esemplare la capacità di mantenere bassi gli ingaggi a fronte della resa tecnica, in questo senso i bergamaschi sono impressionanti e nemmeno nel medio termine danno segni di cedimento. Vedremo sul lungo.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online ThomasDoll

  • Bianco
  • *
  • Post: 12
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #652 : Oggi alle 10:38:25 »
Spiegazione livello salumeria

anno 1-2-3
ricavi 20 tutti incassati
pago giocatore 10
quota ammortamento 6
liquidità +10
conto economico +14

anno 4-5
ricavi 20 tutti incassati
pago giocatore 0
quota ammortamento 6
liquidità +20
conto economico +14

combinato per tutta la rosa.
Cioè, al costo del lavoro allargato non corrisponde una situazione di liquidità equivalente, sono due situazioni diverse.
Ma rispettare il parametro ti costringe (costringerebbe) a tenere in equilibrio il conto economico, che è quello che poi si mangia il patrimonio netto, se fai perdite.
Quindi la gestione morigerata da questo punto di vista è buona, a condizione di sbagliare meno possibile sul mercato.
Bisognerebbe fare un salto di qualità serio come settore giovanile, perché da troppo tempo non si produce che robetta.
Solo Lazio.
Non altro

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1058
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #653 : Oggi alle 10:42:14 »
Da capire come si fa.
Atalanta e roma ed anche la Juve non si fanno scrupolo a fare esordire diciottenni. Che non e' che sono tutti Rivera, non esattamente. Sicuramente di livello superiore ai nostri, ma di quanto?
 

Online Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 1058
  • Karma: +9/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #654 : Oggi alle 10:45:27 »
Il tuo ragionamento funziona bene se i ricavi sono costanti Thomas. In caso di fluttuazioni significative occorrono le riserve. Forse per una gestione di quel tipo occorre considerare significativa solo la porzione fissa, i diritti TV e la biglietteria.



 

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 29441
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #655 : Oggi alle 10:53:13 »
Esattamente.

Il Napoli, in passato, ha accantonato gli utili delle stagioni con ricavi e plusvalenze elevati, fregandosene dei lota e ommemmerd che piovevano su De Lauperdis.

Questo ha consentito di fare fronte alle stagioni (almeno due delle ultime cinque) con perdite pesanti. Noi questo ammortizzatore non lo abbiamo, per quando ho capito.

Quello col Naples, che adotta una linea gestionale del tutto analoga alla nostra, è l'unico confronto sensato. Al lordo della enorme differenza nei rispettivi seguiti.

Continuare a sbattere sul tavolo della discussione l'Atalanta, invece, non ha senso. Il loro "modello" è un esempio di come i giochini di Finanza internazionale possano sposarsi con l'aspetto tecnico, questo sì. Inoltre è esemplare la capacità di mantenere bassi gli ingaggi a fronte della resa tecnica, in questo senso i bergamaschi sono impressionanti e nemmeno nel medio termine danno segni di cedimento. Vedremo sul lungo.
Corretto.
Anche noi avevamo l'ammortizzatore tipo Napoli, bruciato durante il COVID e l'aumento del monte ingaggi successivo. Tesoretto ripristinato attraverso la qualificazione in Champions (che comportò il sacrificio di qualsiasi altro obiettivo stagionale). Non a caso, chiudemmo il bilancio post Champions a +42 mln, ovvero esattamente la cifra della (irrinunciabile) cessione di Sergio in Arabia.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline Matita

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 26699
  • Karma: +518/-54
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #656 : Oggi alle 11:04:30 »
Non so dire, dovrei approfondire ma è un argomento che richiede parecchia competenza.

A colpi d'accetta, come si dice, noto una crescita delle nostre spese per ingaggi nel post Covid, mentre la maggior parte delle squadre di medio-alto livello ha tagliato: Juventus, Roma e Milan su tutte: e anche il Napoli è attentissimo ai conti. Abbiamo accorciato parecchio le distanze ma a questo non ha corrisposto una crescita tecnica; quest'anno i ricavi sono crollati (rispetto al record di 195 mln del 2024) e questo ci ha messo in mutande con le conseguenze che conosciamo.

Mi riesce anche difficile capire la politica di blocco totale delle cessioni: un paio di uscite con plusvalenza potrebbero essere molto salutari, anche se dolorose sul piano tecnico, oltre che alleggerire il monte stipendi, ma forse non si vuole dare l'impressione di voler svendere.

Boh, ci sono molte cose che non mi tornano.

Qualcuno esce entro settembre. E non sono sicuro sia un "esubero".
Parlo di Gila, Tavares,Mandas Rovella o Guendo.
Si er papa te donasse tutta Roma
E te dicesse lassa anna’ chi t’ama
 je diresti:  Si sacra corona
Val piu’ l’opinione mia che tutta Roma

Vulgus veritatis pessimus interpres.
Lotito deve fa' come dico io (quito cit.)

Online ThomasDoll

  • Bianco
  • *
  • Post: 12
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #657 : Oggi alle 11:06:15 »
Si fa come ha fatto il Napoli.
Conti a posto, acquisti super azzeccati, cessioni monstre, riacquisti super azzeccati, cessioni monstre, scudetto, riscudetto, ciclo vincente.
Hai detto niente
Solo Lazio.
Non altro

Offline Frusta

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 10212
  • Karma: +290/-20
  • Laziale credente e praticante.
    • Mostra profilo
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #658 : Oggi alle 11:07:32 »
Qualcuno esce entro settembre. E non sono sicuro sia un "esubero".
Parlo di Gila, Tavares,Mandas Rovella o Guendo.
Praticamente gli unici piatti commestibili.
Lazio, ti amo con tutta la feniletilamina, l’ossitocina, la dopamina e la serotonina che mi circolano nel cervello, che rendono il mio pensiero poco logico e che mi procurano strane sensazioni in tutta l’anatomia e battiti sconclusionati nell’organo principale del mio apparato circolatorio.

Online ThomasDoll

  • Bianco
  • *
  • Post: 12
  • Karma: +1/-0
  • Sesso: Maschio
  • Use your freedom of choice
    • Mostra profilo
    • postpank
Re:La situazione finanziaria
« Risposta #659 : Oggi alle 11:09:30 »
aspè, il buco da covid in parte è gestito col rateizzo di oneri sociali e Irpef che da qualche parte è dettagliato in bilancio, ai sensi di provvedimenti di legge risalenti al 2022. Mi pare fossero 60 rate. Quello che manca sono i ricavi da stadio saltati.
Solo Lazio.
Non altro